GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 18 mar 2015, 18:07

hamilton ha scritto:Sinceramente l'idea di far causa ai miei fratelli o ai miei genitori per questione di soldi non mi passerebbe per l'anticamera del cervello neppure se girassi con le pezze al cu*o.

se fosse tuo figlio a girare con le pezze al cu*o ci faresti un pensierino, soprattutto se pensi che ti hanno esclusa per precise volontà di farti rimanere con le pezze al cu*o
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ely66 » 18 mar 2015, 18:12

genitori, pure se ancora in vita, non possono vendere una casa, lasciare il ricavato a un solo figlio e nulla o anche solo di meno all'altro figlio
chiunque dei suoi beni può fare ciò che ritiene meglio, durante la sua vita.
può sputt@narsi i beni al gioco, spianare tutto per sostenere delle cause in cui crede ecc..
se dona ai figli, beh, se e quando si scoprono le cose, SE si vuole, basta fare richiesta di collazione. perchè una causa??

e cmq IO dei miei soldi, case o buffi, ci faccio quello che mi pare, finchè sono in vita. il dopo si vedrà.
quindi i genitori di Fiore, hanno fatto ciò che volevano e fanno ciò che vogliono. Sarà LEI a decidere cosa fare DOPO la loro morte. fine.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 18 mar 2015, 18:14

ely66 ha scritto:
genitori, pure se ancora in vita, non possono vendere una casa, lasciare il ricavato a un solo figlio e nulla o anche solo di meno all'altro figlio
chiunque dei suoi beni può fare ciò che ritiene meglio, durante la sua vita.
può sputt@narsi i beni al gioco, spianare tutto per sostenere delle cause in cui crede ecc..
se dona ai figli, beh, se e quando si scoprono le cose, SE si vuole, basta fare richiesta di collazione. perchè una causa??

e cmq IO dei miei soldi, case o buffi, ci faccio quello che mi pare, finchè sono in vita. il dopo si vedrà.
quindi i genitori di Fiore, hanno fatto ciò che volevano e fanno ciò che vogliono. Sarà LEI a decidere cosa fare DOPO la loro morte. fine.

se gli atri figli non sono d'accordo sulla collazione, e quasi mai lo sono, si finisce in causa
in vita puoi spenderti tutti i soldi in slot machine ma se li dai tutti a un solo figlio l'altro ha il il diritto di rivalersi, a volte anche il dovere
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 18 mar 2015, 18:17

poi, certo, come sempre ognuno fa ciò che vuole e si prende le conseguenze, nel caso di due figli io cerco di fare il possibile affinchè non si scannino dopo la mia dipartita, ma ovvio che con un solo figlio viene tutto più facile
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da hamilton » 18 mar 2015, 18:36

ci610 ha scritto:
hamilton ha scritto:Sinceramente l'idea di far causa ai miei fratelli o ai miei genitori per questione di soldi non mi passerebbe per l'anticamera del cervello neppure se girassi con le pezze al cu*o.

se fosse tuo figlio a girare con le pezze al cu*o ci faresti un pensierino, soprattutto se pensi che ti hanno esclusa per precise volontà di farti rimanere con le pezze al cu*o
Non credo. Anche perché come scrivevo all'inizio la mia forma mentale prevede che io faccia con quello che ho. Quindi se mio figlio avesse le pezze al cu*o, lavorerei 20 ore al giorno per cercare di racimolare quanto possibile per aiutarlo, ma denunciare i miei fratelli o i miei genitori sarebbe l'ultimo dei miei pensieri.
Anche perché per arrivare a tanto ci deve essere un pregresso di angherie e di squallore mica da ridere.
E questa è' una cosa che non contemplo, nella mia famiglia d'origine, ne' in quella che mi sono costruita.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 18 mar 2015, 18:59

Però purtoppo in alcune famiglia capita, e per fortuna ci sono i mezzi per tutelarsi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da inga » 18 mar 2015, 19:48

Premetto che ho letto solo pag.1 e questa.
Mi ritrovo in quello che dice hamilton. Per me non esiste litigare in famiglia per faccende pecuniarie, faccio molta fatica a concepirlo, lo ammetto.
Mia madre periodicamente foraggia cugini e parenti (che poi in posta vado io materialmente a disporre i trasferimenti poiché lei non é autonoma ed i parenti son tutti lontani) a suo parere disagiati.
A me non da assolutamente nulla perché dice che non ne ho bisogno .
Ora, io con mio figlio mi comporterò in maniera completamente diversa, ma rispetto il suo pensiero.
Lei vuole aiutare chi é in una situazione disagiata o critica ed io non rientro nella categoria.
Poi , se fossi in difficoltà mi farei un mazzo tanto per raddrizzare la situazione. A quel punto lei sicuramente interverrebbe, di questo ne sono certa.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 18 mar 2015, 20:25

ma certo, pure i miei suoceri fanno una cospicua donazione mensile alla chiesa, e a me onesstamente non interessa perchè appunto, non mi servono
ma se mi trovassi d'improvviso in una situazione difficile e i miei suoceri continuassero a fare donazioni alla chiesa senza pensare minimamente ai nipoti, mi girerebbero leggermente le balle
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da yoga » 18 mar 2015, 21:11

Anch'io in teoria ragiono così, perché sono cresciuta in una famiglia ragionevole e amorevole, ma esistono famiglie e situazioni che voi umani nemmeno immaginate... una delle quali purtroppo è capitata a una persona a me molto vicina. E in questi casi non è facile, credetemi.
E 2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da Lunette » 19 mar 2015, 9:27

Scusate io vado controcorrente!

I figli ad una certa età sono maggiorenni e vaccinati e se la devono smazzare per conto proprio.

Io, genitore, ti devo dare gli strumenti per farti una vita al meglio (non i soldi, gli strumenti), ma la scelta di acquistare una casa ad un certo valore è tua.

Inoltre se voglio aiutare i miei figli non sono obbligato a dare i miei risparmi in parti uguali. Loro hanno avuto un capitale di start cospicuo dai suoceri, perciò ci sta che la sorella abbia invece un aiuto per il mutuo. Si fanno delle valutazioni complessive poi i genitori portanno bene dare i loro soldi a chi reputano ne abbia più bisogno? Poi alla morte dei genitori quello di legge spetterà arriverà. Punto.

Oh ma io non ho avuto cento lire da nessuno eppure ho studiato, mi sono comprata una casa e mi sono avviata un'attività senza nessun capitale.

Ci siamo fatti un mazzo tanto, mio marito dai suoi non ha avuto NULLA, al contrario dei suoi fratelli, ma sinceramente non ci importa, anzi meglio: vuol dire che non abbiamo debiti di sorta con nessuno.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da Lunette » 19 mar 2015, 9:29

Aggiungo che io non mi aspetto niente da nessuno, nemmeno dai miei genitori.

E vivo meglio di tanti altri.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da hamilton » 19 mar 2015, 9:42

Lunette ha scritto:Aggiungo che io non mi aspetto niente da nessuno, nemmeno dai miei genitori.

E vivo meglio di tanti altri.
Io la penso TALE E QUALE.
Differisco su un unico punto, e cioè che mio figlio avrà tutto l'aiuto di cui possiamo per realizzare il suo futuro.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da Antolina80 » 19 mar 2015, 10:02

Sono d'accordo con HAmilton e Inga. Anche con il discorso di Lunette.
Mia sorella sta già ragionando sui lasciti futuri di mio nonno che, effettivamente, non è messo bene di salute. Le volontà di mio nonno sarebbero quelle di lasciare a me e a mia sorella parte dei suoi beni in parti uguali (vuoi in immobili vuoi in denaro), anche se l'erede legittima è nostra madre. I nostri genitori sostengono che l'eredità di mio nonno dovrebbe andare interamente a mia mamma e poi saranno loro a spartire in maniera equa a noi, anche per sgravare noi dalle tasse di successione. La paura di mia sorella è che mia mamma tiri, per così dire, il cu*o indietro e si tenga anche parte di quello che spetterebbe a lei. Tutta sta angoscia deriva dal fatto che lei su quel denaro ci conta, perchè da sola non si riesce ad arrangiare. Quindi averli o non averli per lei sarebbe una grossissima differenza.
A me, per quanto possa far piacere, non importa un granchè. Io cammino con le mie gambe da un po' e se anche mia mamma decidesse di non lasciarmi un centesimo, accetterei la cosa serenamente. Infondo è lei l'unica figlia e ha tutto il diritto di prendersi ciò che le spetta. Non riesco a vedere il denaro di mio nonno o dei miei come una cosa mia. Hanno sudato per avere quello che hanno e cosa abbiamo fatto io e mia sorella per meritarci anche solo un centesimo dei loro averi?
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da hamilton » 19 mar 2015, 10:07

Accidenti.
Leggendo le vostre esperienze mi rendo conto di essere l'antitesi della persona venale.
:risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da hamilton » 19 mar 2015, 10:11

Che poi ragionando da mamma con un bambino solo, noi stiamo mettendogli da parte una cifra tutti i mesi per lasciargliela quando sarà, ma io credo che questa somma sarà nulla in confronto alle somme che spendiamo per vivere esperienze insieme ADESSO, per soddisfare le curiosità ADESSO, per cavarci le voglie ADESSO.
Voglio dire che in un discorso di recriminazione e calcoli nei confronti dei genitori, bisogna anche valutare quello che è' stato elargito durante la propria crescita, le esperienze che sono state fatte fare, le opportunità donate che a volte valgono più di qualche decina di migliaia di euro lasciate tra 20 anni.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da Antolina80 » 19 mar 2015, 10:26

Anche io ovviamente penso prima di tutto a mia figlia (e a numerobis :risatina: ) e spero di darle il più possibile. Ma spero che lei non basi la sua intera esistenza su questo.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da lemming » 19 mar 2015, 10:30

Lunette ha scritto:Scusate io vado controcorrente!

I figli ad una certa età sono maggiorenni e vaccinati e se la devono smazzare per conto proprio.
E questo è un altro discorso, con il quale sono d'accordissimo.
Il discorso qui però era: è giusto che due genitori si svenino per una figlia e quando l'altra dice che sta facendo i debiti loro cambino discorso? E per me no, non è giusto. Fare differenze tra i figli la trovo una cosa orribile.
O educhi tutti e due a camminare con le loro gambe e i soldi te li tieni e se li spartiranno quando sei morto, o aiuti tutti e due.
Che poi d'affitto non sia mai morto nessuno è naturale, ma un figlio che si sente di serie B e se lo ritrova spiattellato così sul naso è comprensibile ci resti male, dai.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da boxerina » 19 mar 2015, 10:39

ma no, dai, lemmings, come sei venale!
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da frab » 19 mar 2015, 10:42

Lemmming questa figlia non sta facendo i debiti, non è con le pezze al kiul, ha un lavoro, non ha figli. È stata già aiutata dai genitori, e anche dai suoceri. Chissà forse questi genitori non hanno più voglia di fare il bancomat. Forse stanno pensando che non essendo più giovani sarebbe meglio avere un po' di risparmi da parte per affrontare la vecchiIa con serenità (il ragionamento che fanno i miei suoceri).
Forse hanno voglia di godersi anche questi soldi che hanno!!!
A me sembra una bambina viziata.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da boxerina » 19 mar 2015, 10:42

fiore, io metterei da parte le menate mentali e chiederei spiegazioni sui motivi per i quali non ti vogliono aiutare come hanno fatto con tua sorella, senza paura delle conseguenze. Tanto, per come sono fatta io, sarei così amareggiata dalla diversità di atteggiamento che i rapporti sarebbero già compromessi. Anzi, magari proprio delle spiegazioni che, seppure a me ignote, mi potessero far cambiare prospettiva, potrebbero essere l'unica ragione per rimettere i rapporti sui giusti binari.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”