GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 18 mar 2015, 15:46

frab ha scritto:
fiore484 ha scritto:Floddi qualcosa da parte cè...ma di certo non possiamo dare tutti i nostri soldi...possono sempre servire per un emergenza...chiedevo un aiuto per questo...fosse per me farei tutto da sola senza chiedere neanche un centesimo...mi ero illusa solamente che i miei avrebbero aiutato anche me...tutto qui
scusa ma è lo stesso identico discorso che fanno anche i tuoi genitori. Per loro non va bene, ma per te si.

infatti non c'era bisogno di dare tutto a una precludendosi ogni futura possibilità di aiutare anche l'altra
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 18 mar 2015, 15:50

fiore sbagli a non essere chiara, così facendo avrai sempre la parte peggiore, credono che se non parli è perchè ti sta tutto bene
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

fiore484
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 41
Iscritto il: 23 feb 2015, 19:42

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da fiore484 » 18 mar 2015, 15:50

Antolina80 io non ho nessun risentimento nei confronti di mia sorella...io me la prendo con i miei perchè fanno certe differenze...noi abbiamo un attivita ben avviata si, siamo senza figli (o meglio l'ho perso alla 21esima sett purtroppo) ma non ti immaginare che guadagnamo chissà che cosa...paghiamo 20000 euro di tasse l'anno e in tasca se tutto va bene ne restano per mille euro al mese...e non ho messo l'affitto e le bollette...
loro hanno un attivita ben avviata da 15 anni circa...e non hanno avuto figli subito perchè c'erano dei problemi gravi...mia sorella ha sofferto molto...sono sposati da 8 anni...il primo figlio è arrivato dopo 6 anni...tutto questo per farti capire che li ha aiutati in tutti questi anni...anche senza figli...

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da lemming » 18 mar 2015, 15:59

Io pretenderei una risposta chiara e netta sul perché di questa disparità di trattamento, dopodiché, molto semplicemente, prenderei la mia strada, divergente dalla loro.
Fine.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

fiore484
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 41
Iscritto il: 23 feb 2015, 19:42

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da fiore484 » 18 mar 2015, 16:01

io non ho fatto mai nulla di male nei loro confronti...anzi...sono stata sempre zitta per non dargli mai un peso...ancora ora sto continuando a tacere...quello che voglio farvi capire è che qui non si tratta di invidia o gelosia... ve lo giuro che non è cosi...
io sono stata sempre incapace a parlare...e vi dirò di più...anni fa vidi mio padre piangere per la prima volta dalla disperazione...perchè mia sorella voleva tutto...il mobile così...la cucina colì...tutto subito...io non sono stata mai capace a trattarlo cosi...perchè io non sono cosi....l'essere troppo buona e non parlare mi ha portato sempre cose negative...
mio marito mi dice sempre "è inutile che ti sfoghi nei forum"....devi parlare chiaro con loro...si, na parolaaa...io mi spavento anche della mia ombra...ho paura di perdere la mia famiglia...nello stesso tempo mi sento ferita...perchè mi sento una figlia diversa....

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ely66 » 18 mar 2015, 16:03

lemming ha scritto:Io pretenderei una risposta chiara e netta sul perché di questa disparità di trattamento, dopodiché, molto semplicemente, prenderei la mia strada, divergente dalla loro.
Fine.
oh là.
e alla fine quando schiattano, c'è sempre la collazione, così emergenza o meno, tutto torna in famiglia. fine.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da Antolina80 » 18 mar 2015, 16:08

fiore484, però se ste cose non le dici ai tuoi, stai da capo al pero. Magari tua sorella va a piangere il morto ogni giorno (abita vicino ai tuoi giusto?) e quindi i tuoi allungano volentieri. Tu sei quella indipendente e pensano che non ti serva nulla. Insisti un attimo, fai presente che in questo frangente ne avresti davvero necessità. Oppure chiedi loro un prestito. Lascia stare il fatto che non è giusto, che tua sorella questo e che tua sorella quest'altro, i soldi ti servono realmente o è una questione di principio?
ci610, non so quanto sia possibile intentare cause quando i genitori in vita allora, ed in vita tutt'ora, hanno espresso una loro specifica volontà. L?eredità è un altro paio di maniche. Ma in ogni caso, non vedo che colpe abbia la sorella. Lei tira l'acqua al suo mulino. Che doveva fare? Dire "no grazie, datemi solo ciò che mi spetta il resto datelo a l'altra"?
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 18 mar 2015, 16:09

fiore484 ha scritto:io non ho fatto mai nulla di male nei loro confronti...anzi...sono stata sempre zitta per non dargli mai un peso...ancora ora sto continuando a tacere...quello che voglio farvi capire è che qui non si tratta di invidia o gelosia... ve lo giuro che non è cosi...
io sono stata sempre incapace a parlare...e vi dirò di più...anni fa vidi mio padre piangere per la prima volta dalla disperazione...perchè mia sorella voleva tutto...il mobile così...la cucina colì...tutto subito...io non sono stata mai capace a trattarlo cosi...perchè io non sono cosi....l'essere troppo buona e non parlare mi ha portato sempre cose negative...
mio marito mi dice sempre "è inutile che ti sfoghi nei forum"....devi parlare chiaro con loro...si, na parolaaa...io mi spavento anche della mia ombra...ho paura di perdere la mia famiglia...nello stesso tempo mi sento ferita...perchè mi sento una figlia diversa....

ti capisco perchè è successo anche a me
però da quando ci sono i miei figli ho messo loro al primo posto, sono diventata madre e ho smesso di essere figlia, ho corso il rischio di perdere la mia famiglia perchè cmq c'erano delle cose che non potevo più sopportare
non ho perso nessuno, anzi, ci siamo chiariti ed il nostro rapporto si è evoluto da rapporto di sudditanza da parte mia a un rapporto diverso, più maturo, più complice
sicuramente ho sbagliato afarmi andare tutto bene per tanti anni, arriverà il momento in cui anche in te scatterà qualcosa
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 18 mar 2015, 16:11

ci610, non so quanto sia possibile intentare cause quando i genitori in vita allora, ed in vita tutt'ora, hanno espresso una loro specifica volontà. L?eredità è un altro paio di maniche. Ma in ogni caso, non vedo che colpe abbia la sorella. Lei tira l'acqua al suo mulino. Che doveva fare? Dire "no grazie, datemi solo ciò che mi spetta il resto datelo a l'altra"?[/quote]

si certo, indendevo dire quando saranno morti i genitori, lei potrà rivalersi anche su quella casa
al momento, si può solo paventare l'ipotesi e vedere se capiscono che hanno preso una cantonata

per la sorella, si, per me avrebbe dovuto evitare di fare razzia
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da Antolina80 » 18 mar 2015, 16:14

fiore484, ma sei una figlia diversa, mica perchè avete lo stesso sangue dovete essere fatte con lo stampino!
Quoto il consiglio di Lemming. Chiedi, va da loro col cuore in mano ed esprimi i tuoi dispiaceri. In fondo sono i tuoi genitori. I soldi forse no, ma una spiegazione te la devono.
Poi magari non avrai ottenuto nulla, ma almeno ti sei levata sto sassolino.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da alessia26 » 18 mar 2015, 16:24

SiAMa ha scritto:alessia26 si, secondo mia mamma tua sorella avrebbe avuto un conto corrente con i 10 mila euro che le spettavano :sorrisoo e a 18 anni avrebbe potuto usufrirne.
ora ha 20 e sta un po' migliorando ma immaginarmela con un conto tutto suo a 18.... soldi completamente buttati!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da alessia26 » 18 mar 2015, 16:31

Miiiii a leggere che qua alcune farebbero causa e chiuderebbero i ponti per 20.000 mila euro con la propria famiglia :freddo :freddo :freddo
Credo che quando usciranno di casa le mie, se avrò qualcosa di liquidi, me li spenderò per farmi un bel giro del mondo col marito... tante cartoline a tutti... ma almeno la famiglia resta unita :hi hi hi hi
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 18 mar 2015, 17:11

Alessia se non arrivi a fine mese fai causa eccome. Poi certo se hai la botte piena e la moglie ubriaca puoi pure rinunciare, i ponti a lungo andare si taglieranno lo stesso però
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da val978 » 18 mar 2015, 17:32

per me è giusto che i genitori prevedano uguale trattamento per i due figli.
non dare tutto alla prima che compra casa....e poi non avere più niente per la seconda.
idem per l'università ad esempio: che fai, ti sveni per mantenere la prima, e poi quando tocca alla seconda le dici arrangiati?
i miei sono sempre stati equi.
poi io ho fatto una strada, mia sorella una strada diversa, io sono costata sicuramente di più rispetto a lei (io sono rimasta a vivere fuori, matrimonio, acquisto casa, figlio - hanno sempre avuto il piacere di aiutarmi; ho anche sempre lavorato da un mese dopo la laurea. lei dopo l'università è tornata a casa e ha iniziato a lavorare per conto suo), ma a lei compensano in ogni modo possibile (le hanno ristrutturato la mansarda di casa loro dove lei può vivere per conto suo, e poi col compagno, senza dover pagare affitto) e specialmente abbiamo già messo le basi in modo che quando i miei moriranno non dobbiamo riequilibrare niente di ciò che è successo fino a quel momento. Non posso scendere nei dettagli, ma sono stati saggi (anche se poi questa saggezza non l'hanno avuta per altre cose...ma vabbè :ahaha )

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da frab » 18 mar 2015, 17:51

una causa per cosa??? qui non si parla di eredità guarda che sono ancora in vita i genitori.
Ma loro a fine mese ci arrivano eccome, hanno anche soldi messi da parte, semplicemente vuole i soldi come sua sorella. Che sicuramente da un punto di vista morale ha ragione, non bisogna fare disparità, mi sembra comunque che sia stata aiutata parecchio anche lei.
Poi dice che i suoi hanno venduto la casa per prenderla a sua sorella.... e scusa dove sono andati a vivere?
Guarda posso dirti una cosa? Io ho un fratello, i nostri genitori ci aiutano e ci hanno aiutato; non so se aiutano me come mio fratello, se hanno dato più soldi a me o a mio fratello. Non ho mai voluto saperlo, perchè a me non interessa.
Pensare di fare causa ad un genitore per soldi lo trovo di uno squallore disarmante.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da hamilton » 18 mar 2015, 17:58

Sinceramente l'idea di far causa ai miei fratelli o ai miei genitori per questione di soldi non mi passerebbe per l'anticamera del cervello neppure se girassi con le pezze al cu*o.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da lalat » 18 mar 2015, 18:01

Infatti la causa si fa
dopo
la morte dei genitori come ha fatto mio zio. I vari periti hanno indagato su tutti i movimenti di denaro fatti dai genitori in vita perché bisognava vedere quanti soldi erano stati dati, quando e a chi per giudicare se erano state fatte disparità dai genitori quando ancora erano in vita. Allora la causa è durata 6 anni ed è costata moltissimo perché certe ricerche sono lunghe e costose. Alla fine è venuto fuori che mio zio, proprio colui che pensava di essere stato fregato, aveva preso più delle sue sorelle. A quel punto si è chiuso tutto perché mia mamma e mia zia non avevano voglia di altre rivendicazioni e non rivolgono più la parola a mio zio perché (e non posso biasimarle) lui ha tolto a loro 6 anni di vita serena.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 18 mar 2015, 18:03

i genitori, pure se ancora in vita, non possono vendere una casa, lasciare il ricavato a un solo figlio e nulla o anche solo di meno all'altro figlio

parliamo di squallore, allora ti faccio un esempio
un mio parente, quasi in punto di morte, ha venduto una casa di grande valore e diviso il ricavato tra due figli, paccato si sia dimenticato che aveva anche un terzo figlio, morto purtoppo molti anni prima che aveva avuto a sua volta un figlio che ha vissuto senza padre e senza avere MAI NULLA dalla famiglia paterna
il nipotino, arrivato alla maggiore età, ha fatto causa ai due zii e ha ripreso quello che gli era stato ingiustamente tolto
guarda, conoscendoli, penso che i due zii abbiano fatto firmare le carte al vecchio in punto di morte quando ormai non capiva più niente, mi sembra molto più squallido questo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da val978 » 18 mar 2015, 18:03

per evitare di scannarsi e fare cause dopo la morte dei genitori, esiste la possibilità di mettere nero su bianco che ciò che si è dato (il genitore ai figli) è un anticipo della quota ereditaria. così se a me ha dato 100 in più in vita, mi spetterà 100 in meno nella divisione. se ha dato 50 a ma in soldi, e 50 a mia sorella in immobili, si mette nero su bianco ciò che abbiamo avuto senza bisogno di sollevare la questione dopo.
sicuramente su questo gli avvocati ne sanno di più.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 18 mar 2015, 18:05

val978 ha scritto:per evitare di scannarsi e fare cause dopo la morte dei genitori, esiste la possibilità di mettere nero su bianco che ciò che si è dato (il genitore ai figli) è un anticipo della quota ereditaria. così se a me ha dato 100 in più in vita, mi spetterà 100 in meno nella divisione. se ha dato 50 a ma in soldi, e 50 a mia sorella in immobili, si mette nero su bianco ciò che abbiamo avuto senza bisogno di sollevare la questione dopo.
sicuramente su questo gli avvocati ne sanno di più.

esatto, poi c'è sempre anche la disponibile che si può destinare a chi si desidera, pure al canile municipale, non capisco la necessità di fare queste grosse disparità
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”