GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da Topillo » 18 mar 2015, 14:11

sì anche secondo me è meglio il tailleur, visto che siamo a marzo e il tempo sarà inclemente.

Però continua a non piacermi.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da R2D2 » 18 mar 2015, 14:14

A me piace tanto quel tailleur. Ma per una serata al teatro, una comunione o un matrimonio al comune.
In Chiesa non lo vedo.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da floddi » 18 mar 2015, 14:19

quel tailleur è molto bello, ma per un convegno, una conferenza.
Non adatto ad un matrimonio, proprio no.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da MariPi82 » 18 mar 2015, 14:21

no.....io continuo a pensare che il tailleur sia un po' troppo "da lavoro"....molto elegante, non mi dispiace, però lo troverei perfetto per una conferenza, per un matrimonio meno.
certo che il vestito verde è proprio fuori stagione..........
ma.........
shopping?!?!?!?!? i love shopping......ci sono delle cosine FANTASTICHE in rete! :hi hi hi hi
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da MariPi82 » 18 mar 2015, 14:21

floddi ha scritto:quel tailleur è molto bello, ma per un convegno, una conferenza.
Non adatto ad un matrimonio, proprio no.
ecco, lo stavo scrivendo io mentre lo scrivevi tu! :ok :sorrisoo
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da floddi » 18 mar 2015, 14:24

e allora io ti quoto nello shopping. vai e compra un vestito adatto al matrimonio e alla stagione. Fine.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da R2D2 » 18 mar 2015, 14:30

MariPi82 ha scritto:
floddi ha scritto:quel tailleur è molto bello, ma per un convegno, una conferenza.
Non adatto ad un matrimonio, proprio no.
ecco, lo stavo scrivendo io mentre lo scrivevi tu! :ok :sorrisoo
Infatti! Perfetto anche per una laurea. Ma per un matrimonio proprio no
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da R2D2 » 18 mar 2015, 14:31

Shopping! Oppure rovista meglio nell'armadio, magari qualcosa trovi.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da frab » 18 mar 2015, 14:40

super O.T. LauraS guardando le foto.... la tua nipotina Nicole è di una dolcezza infinita, veramente irresistibile :cuore
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da yoga » 18 mar 2015, 16:42

inga ha scritto:
yoga ha scritto:
inga ha scritto: Son completamente d'accordo Ely. Si può derogare al galateo ma bisogna saperlo fare con stile, sennò é fuffa! :sorrisoo
Io al mio stesso matrimonio ho derogato al galateo con molto stile e le calze non le ho messe (faceva un caldo, ma un caldo...),.
Yoga, non ho dubbi!! :ok :-D
:bacio
A proposito, auguroni!! :congratulations:
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da yoga » 18 mar 2015, 16:47

R2D2 ha scritto:Non lo trovo funebre io, lo trovo inadatto. Il vestito verde è bellino ma del tutto fuori stagione, tra i due meglio il tailleur.
:quoto_1:
E 2006

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da chiarasole » 18 mar 2015, 19:26

Passando di pal in frasca, come diceva mio nonno, qui oggi si vota per le provinciali
Prima grande differenza con l'Italia: si vota infrasettimanale e non di domenica perchéi protestanti (tra cui la casa regnante) non accettano la domenica perché si deve dedicare a Dio. Per la serie che siamo noi italiani a farci influenzare dalla chiesa...
Secondo, il voto si può delegare! Sul retro della tessera elettorale é presente uno spazio per i dati del delegato che portando il passaporto del delegante insieme alla tessera elettorale può votare al suo posto
Sono 12 anni che vivo qui e ancora questa cosa mi sconvolge...
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da inga » 18 mar 2015, 19:51

yoga ha scritto:
inga ha scritto:
yoga ha scritto:
inga ha scritto: Son completamente d'accordo Ely. Si può derogare al galateo ma bisogna saperlo fare con stile, sennò é fuffa! :sorrisoo
Io al mio stesso matrimonio ho derogato al galateo con molto stile e le calze non le ho messe (faceva un caldo, ma un caldo...),.
Yoga, non ho dubbi!! :ok :-D
:bacio
A proposito, auguroni!! :congratulations:
Grazie! Ho ancora qualche giorno di bonus :risatina:

Comunque , per la cronaca, oggi dalle mie parti c'erano 20 gradi! il vestitino delizioso di laura s ci poteva stare!! :prr
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da yoga » 18 mar 2015, 21:07

chiarasole ha scritto:Passando di pal in frasca, come diceva mio nonno, qui oggi si vota per le provinciali
Prima grande differenza con l'Italia: si vota infrasettimanale e non di domenica perchéi protestanti (tra cui la casa regnante) non accettano la domenica perché si deve dedicare a Dio. Per la serie che siamo noi italiani a farci influenzare dalla chiesa...
Secondo, il voto si può delegare! Sul retro della tessera elettorale é presente uno spazio per i dati del delegato che portando il passaporto del delegante insieme alla tessera elettorale può votare al suo posto
Sono 12 anni che vivo qui e ancora questa cosa mi sconvolge...
Interessante! Invece qui si può votare per posta, e' comodissimo.
E 2006

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da SuzieQ » 18 mar 2015, 21:08

chiarasole, :urka1 la delega???
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da chiarasole » 18 mar 2015, 21:43

SuzieQ ha scritto:chiarasole, :urka1 la delega???
quando mio marito mi ha detto questa cosa della delega, mi é venuto in mente il capitolo di Fontamara quando i cafoni si facevano pagare per i voti dei defunti :triste
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da SIMONA72 » 19 mar 2015, 8:25

Interessante questa cosa della delega! Il fatto che venga applicata una cosa simile rimarca una certa differenza di intendere la politica tra gli italiani e gli olandesi.

Io un tailleur nero non lo metterei nemmeno per una riunione di lavoro e quindi non faccio testo :risatina:
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da Giulia80 » 19 mar 2015, 9:50

chiarasole ha scritto:Passando di pal in frasca, come diceva mio nonno, qui oggi si vota per le provinciali
Prima grande differenza con l'Italia: si vota infrasettimanale e non di domenica perchéi protestanti (tra cui la casa regnante) non accettano la domenica perché si deve dedicare a Dio. Per la serie che siamo noi italiani a farci influenzare dalla chiesa...
Secondo, il voto si può delegare! Sul retro della tessera elettorale é presente uno spazio per i dati del delegato che portando il passaporto del delegante insieme alla tessera elettorale può votare al suo posto
Sono 12 anni che vivo qui e ancora questa cosa mi sconvolge...
Va ben, questa volta raccolgo: siamo noi italiani a fari influenzare dalle chiesa? sì.
qualche esempio
aborto: in olanda l'aborto è consentito senza vincoli di salute psicofisica della madre ma solo su sua volontà, fino alla 15esima settimana di gravidanza; dopo per ragioni mediche è possibile fino alla fine della gravidanza; l'aborto si può ottenere solo in cliniche che fanno solo quello ed è coperto dall'assicurazione di base; la pillola del giorno dopo la compri come farmaco da banco per 11 euro circa oppure te la prescrive un consultorio se vuoi che ti venga rimborsata dall'assicurazione. in italia abbiamo gli obiettori di coscienza (vedi il caso del san camillo che sta facendo discutere adesso) e chi non obietta si ritrova a fare solo sempre quello, per non avere nessun avanzamento di carriera nell'ospedale; e se vuoi la pillola del giorno dopo buon divertimento! perchè trovi anche i farmacisti obiettori (anche se non potrebbero!!!)
educazione sessuale nelle scuole: è stato approvato un protocollo, che adesso è applicato dal 25% delle scuole, in crescita. da noi non esiste e viene fuori un casino per una cosa come il gioco del rispetto, che ha fatto parlare persino i giornali di altri paesi, che ci prendono per dei pazzi.
insegnanti di religione: ricordo che in olanda le scuole sono private, ma sovvenzionate dallo stato perchè al scuola abbia di che far fare un certo numero di cose gli alunni; questo viene verificato da ispettori statali; quindi se la scuola vuole inserire un insegnante di religione, letture bibliche o chissà che altro, lo fa se è capace di far rientrare nel bilancio la cose senza intaccare il resto. in italia NOI paghiamo con le nostre tasse l'insegnante di religione che nemmeno fa concorso ma è nominato dalla curia. in pratica, un'istituzione non statale piazza un impiegato nella PA. dimmi tu se questa non è ingerenza.
adozioni: consentite anche per i single e per le coppie omosessuali
matrimonio e unioni civili: consentite e regolate per tutti
pma: consentita per tutti, comprese coppie omosessuali, compresa fecondazione eterologa (e non come in italia, che è consentita ma non regolata come si deve!)
religione: nel 2009 il 42% degli adulti si dichiarava senza religione

sì, fino a qualche anno fa era difficile trovare i negozi aperti la domenica. ma ormai sono aperti sempre, dai supermercati all'ikea. e questo è vero tanto a Eindhoven quanto ad Amsterdam.
E si vota di mercoledì: menomale, perchè costa meno, la gente non va al mare e non ci vuole una giornata a votare. Certo che è nata come questione religiosa, ma è ormai spogliata da questo significato.

quanto alla religione "di Stato", vorrei ricordare che qui in Olanda la famiglia reale ha una religione, non lo Stato: la costituzione olandese non prevede una religione statale. in Italia ufficialmente i patti lateranensi sono stati rivisti nel 1984 (ma non aboliti!) in modo da sancire la laicità dello Stato. Peccato che, come tutte le cose all'italiana, basta guardare agli esempi sopra per vedere come le cose non vadano proprio così.

Chiara, tu vivi in una zona piena di gente fissata, ma le loro fissazioni restano a casa loro, non diventano statali.
Per dire: sì, ci sono quelli che non vaccinano i figli perchè sono nelle mani di Dio, ma in olanda la copertura vaccinale è al 95%.

A me piace semplificare dicendo che in Italia l'unica vera monarchia che è esistita ed esiste ancora oggi è la Chiesa.
Magari detta così non piace, ma secondo me rende bene l'idea.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da chiarasole » 19 mar 2015, 10:14

Giulia, sarà che dove abito io la percentuale di fissati é alta...
ma io volevo solo far notare che come al solito "tutto il mondo é paese" e che anche nella laica Olanda le ingerenze religiose ci sono, tutto qui
Tu ricordi un paio di anni fa quando il re é stato incoronato (o insediato, non ricordo il tiene esatto)? Metà del parlamento gli ha dato la fiducia chiamando a testimone "dio onnipotente"
E sai che io sono d'accordo, nel senso che se per te il giuramento ha valore così bene. Ma se lo fa l'olandese i dice che non da fastidio a nessuno se lo fa l'italiano é colpa del papa
Cmq ripeto la mia intenzione era solo di far notare che appunto anche qui ci sono se non ingerenze perlomeno effetti dovuti alla religione
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da primomaggio » 19 mar 2015, 10:45

Chiara, io ti racconto questa cosa e poi dimmi tu come ti saresti sentita al mio posto.
Alcune settimane orsono una delle maeste di mio figlio ha deciso di partecipare a un'assemblea sindacale, cioè a dire che non tutte le classi avrebbero avuto il rientro posticipato, ma solo quelle le cui insegnanti anderivano all'assemblea. Noi lo veniamo a scoprire del tutto casualmente la sera prima, da un genitore che scrive un messaggio nel gruppo whatsapp. Te la faccio breve, la comunicazione era stata distribuita in classe 10 (10!!!) giorni prima durante l'ora di religione, e nessuno, nessuno e ripeto NESSUNO ha pensato ai ben 5 bambini che in quelle due ore stavano facendo alternative in un'altra classe. Nessuno ha richiesto il cedolino di ricevuto avviso che i genitori devono obbligatoriamente firmare e restituire alla scuola, nessuno si è accorto che 5 comunicazioni erano rimaste nel registro. Ti assicuro che è brutto, se vuoi vedere quanto difficile è fare davvero lezione di alternative a scuola di mio figlio, basta che ti leggi il mio topic in sezione "elementare".
Ah, tra parentesi, se durante le due ore di alternative c'è una supplenza da coprire, è affidata agli insegnanti di mio figlio e lui e i suoi 4 compagni come dei pacchi vanno nella classe in cui viene svolta la supplenza e stanno lì, a non fare nulla. Stiamo seriamente valutando di usufruire dell'uscita anticipata l'anno prossimo, ma a parte che non è esattamente questo il messaggio che vogliamo dare ai bambini (non fare religione cattolica = non fare nulla), io e mio marito lavoriamo, mio padre idem, ho solo mia madre che può aiutarmi ma ho anche un altro figlio che va al nido, e quando si ammala sta con lei, non è che avere un'uscita anticipata un giorno fisso alla settimana sia proprio facile da gestire. Eppure in questo paese, se non vuoi che tuo figlio segua religione cattolica, la prima opzione che ti viene offerta è non farlo essere a scuola (PUBBLICA) in quelle due ore, se tu dinieghi, allora, e solo allora, nominano un insegnante. Che poi procederà, con la dovuta calma, a redigere un progetto educativo per tuo figlio.
Tu dici spesso che tutti pensano alla tua vita di residente all'estero come a una cosa molto cool, ma tu sola sai i lati negativi della faccenda (e io ti credo, perché mo fratello ha vissuto 7 anni in Germania e so la fatica che ha fatto per alcuni versi), be'... io ti dico che essere non cattolici e avere dei bambini da crescere in Italia non è semplice, nemmeno un po'.

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”