GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da alessia26 » 18 mar 2015, 13:29

Antolina80 ha scritto:
chiarasole ha scritto:Io userei il classico buon senso
Dare 100000 euro ad un figlio e niente agli altri nn mi piace
Ma neanche fare i conti al centesimo
Ecco. In questo caso però non vedo disparità.
Ad una è stata data un'attività, che a prescindere dal valore di mercato, produce degli utili, il che non è poco. All'altra è stato dato un contributo economico per l'acquisto di una casa, su cui comunque pesa un mutuo che comunque la sorella sta pagando di tasca propria.
Non avendo altri elementi, non vedo disparità.
No sono i suoceri di lei ad avergli aperto una attività...
mentre lei parla dei suoi che hanno dato alla sorella e a lei no per la casa.

Cmq io resto dell'avviso che alcuni vogliono contare un po' troppo su AIUTI... che a mio avviso vedo più come PRETESE...
l'attività comprata dai suoceri e ora vogliono la casa dai genitori.... ma l'indipendenza, l'autonomia??? Mah
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 18 mar 2015, 13:34

Ho fatto l'esempio per la macchina ma per il mutuo l'anticipo di una casa è uguale, uno di compra l'attico e l'altro il monolocale e io do 100 a uno e 20 all'altro? Ma fossi matta
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da chiarasole » 18 mar 2015, 13:38

alessia26 ha scritto:
ci610 ha scritto:Bisogna capire perché uno parte da 3 però
perché per quanto tu possa fare per cercare di far crescere i tuoi figli al massimo delle loro capacità non è che c'è la formula perfetta.
Perché magari una avrà la passione dell'insegnamento e visti i tempi diventerà una precaria a vita...
e l'altra invece ha la passione per legge e vince per diventare notaio....
Su questo in teoria sono d'accordo
ma se una é precaria e l'altra é notaio non é che ad una compri la casa e all'altra dici arrangiati
anche perché che ne sai che poi l'attività del notaio va a farsi benedire e la precaria pur dando supplenze porta a casa uno stipendio ogni mese (parlo pour Parler, sono esempi...)
io ho fatto la tesi all'estero e in quei mesi i miei mi hanno mantenuto visto che con la borsa erasmus ci pagavo metà affitto. Mia sorella ha fatto la tesi a15 km da casa e le davano i soldi per la benzina. Non é che ci siamo messe a fare i conti
studiavo io studiava lei
però ecco se a lei comprassero la casa e a me no, boh mi darebbe fastidio penso (cosa che non si é verificata visto che ci siamo fatte entrambe il mutuo)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da alessia26 » 18 mar 2015, 13:38

se uno vuole comprare l'attico, è perché magari parte da una base di partenza e quindi da me avrà sicuramente meno dell'altro che si deve fare il mazzo per un monolocale e allora gli darò sicuramente di più...
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da SiAMa » 18 mar 2015, 13:38

Ciao fiore484
Io penso che abbiano sbagliato, i tuoi
Che avrebbero dovuto darti, 8 anni fa, la stessa somma che diedero a tua sorella e non importa se in quel momento non ne avevi bisogno
Mia mamma con me e mia sorella ha sempre fatto così, indipendentemente da chi fosse o non fosse in difficoltà, e trovo sia il metodo migliore per evitare litigi e rancori.
Questo sia per cifre grosse come fu l'importo iniziale della casa, sia per cifre più esigue tipo le ore del cingalese che mi manda per aiutarmi nei lavori domestici ( a lei da il corrispettivo in soldi)
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da Antolina80 » 18 mar 2015, 13:42

ci610 ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Però se un genitore possiede 50.000 e basta e uno dei due figli ha bisogno di quei 50.000, che fai? gliene dai 25.000 con l'idea che l'altra metà la devi per forza dare all'altro anche se non servono, o glieli dai tutti?
Non so se si capisce quello che intendo...

Dipende per cosa gli servono
In questo caso ad una è stato dato un lavoro e all'altra una casa, diciamo così in soldoni, quindi due bisogni primari, non capricci.
Ora una delle due chiede un'aiuto per comprare una casa, pur avendone già una dove è in affitto. Una persona qualsiasi, che non può contare sul sostegno economico di mamma e papà, avrebbe cercato un'altra casa in affitto eventualmente finchè non avesse messo da parte i soldi necessari per un mutuo. Forse i genitori non le danno i soldi perchè non li hanno, o forse perchè ritengono di aver contribuito già equamente ai bisogni primari delle figlie, o perchè il marito di lei non ha mai contribuito e sono stufi di mettere sempre tutto loro, o perchè i soldi che hanno da parte li vogliono tenere per la loro vecchiaia... insomma non lo sappiamo. I soldi sono loro e li possono usare come credono.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da alessia26 » 18 mar 2015, 13:44

siama solo per curiosità... mi dici allora come secondo la tua teoria ci si comporterebbe in un caso come il mio?
Non è per far polemica, ma davvero solo per capire come vi comportereste...

io mi sposo a 21 anni
mia sorella ne ha 11 all'epoca..

se ipoteticamente i miei mi avessero dato butto lì 10mila euro... poi li avrebbero dovuti dare a mia sorella 11enne?
avrebbero dovuto aprirle un libretto con 10 mila euro anche a lei... anche se visti i tempi magari si sposa a 30 e quindi 10mila euro che sono stati da ti a me 19anni prima avevano ovviamente un valore molto diverso 19anni dopo?
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da Antolina80 » 18 mar 2015, 13:44

alessia26 ha scritto:
Antolina80 ha scritto:
chiarasole ha scritto:Io userei il classico buon senso
Dare 100000 euro ad un figlio e niente agli altri nn mi piace
Ma neanche fare i conti al centesimo
Ecco. In questo caso però non vedo disparità.
Ad una è stata data un'attività, che a prescindere dal valore di mercato, produce degli utili, il che non è poco. All'altra è stato dato un contributo economico per l'acquisto di una casa, su cui comunque pesa un mutuo che comunque la sorella sta pagando di tasca propria.
Non avendo altri elementi, non vedo disparità.
No sono i suoceri di lei ad avergli aperto una attività...
mentre lei parla dei suoi che hanno dato alla sorella e a lei no per la casa.
Ahhh scusate, sono rinco!!!
Non avevo capito nulla. :ahaha
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 18 mar 2015, 13:44

Alessia ma per base di partenza intendi sposare uno ricco? No perché qua a meno che uno non vinca il Superenalotto le basi di partenza son le stesse
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 18 mar 2015, 13:45

Oh scusate, tutto doppio oggi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ely66 » 18 mar 2015, 13:48

frab ha scritto:se ti hanno negato il prestito un motivo ci sarà. Devi capire qual'è (o magari in cuor tuo lo sai già).
già


antolina,
Tuo marito e i suoi genitori, economicamente hanno mai contribuito?
i suoceri hanno dato i quattrini per l'attività. i genitori di lei non hanno fatto niente (pare) per lei, tutto qui.
la sorella ha avuto, a lei hanno negato. perchè? vedi sopra nel quote di Frab.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da alessia26 » 18 mar 2015, 13:51

bhe partendo dal fatto che io più di aiuti in vita (che ormai si sarà capito per me le maniche bisogna arrotolarsele da se)... parlo più di eredità...e mi auguro che quando avverrà i matrimoni in vista saranno quelli dei nipoti....

anche perché proprio perché la vita è imprevedibile, come non c'è certezza per me, non ve né nemmeno per i genitori e quindi non gli toglierei mai soldi liquidi...
ovvio poi noi siamo famiglie modeste...

e poi non è che io PER FORZA voglio dare diverso... se avrò due figlie precarie a vita darò loro uguale, non è che sono a priori CONTRO il 50 e 50... sono contro il PER FORZA 50 e 50
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da Antolina80 » 18 mar 2015, 13:51

ely66 ha scritto:
frab ha scritto:se ti hanno negato il prestito un motivo ci sarà. Devi capire qual'è (o magari in cuor tuo lo sai già).
già


antolina,
Tuo marito e i suoi genitori, economicamente hanno mai contribuito?
i suoceri hanno dato i quattrini per l'attività. i genitori di lei non hanno fatto niente (pare) per lei, tutto qui.
la sorella ha avuto, a lei hanno negato. perchè? vedi sopra nel quote di Frab.
SI si ho letto, non avevo capito una banana.
Resta il fatto che non possiamo comunque sapere la motivazione del rifiuto dei genitori, che io presuppongo siano lecite salvo informazioni contrarie.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 18 mar 2015, 13:52

alessia26 ha scritto:siama solo per curiosità... mi dici allora come secondo la tua teoria ci si comporterebbe in un caso come il mio?
Non è per far polemica, ma davvero solo per capire come vi comportereste...

io mi sposo a 21 anni
mia sorella ne ha 11 all'epoca..

se ipoteticamente i miei mi avessero dato butto lì 10mila euro... poi li avrebbero dovuti dare a mia sorella 11enne?
avrebbero dovuto aprirle un libretto con 10 mila euro anche a lei... anche se visti i tempi magari si sposa a 30 e quindi 10mila euro che sono stati da ti a me 19anni prima avevano ovviamente un valore molto diverso 19anni dopo?

I miei mi hanno dato x quando mi sono sposata e hanno messo lo stesso x per gli altri figli.
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da alessia26 » 18 mar 2015, 13:54

bhe se si sposano a 20 anni di differenza con la crescita del costo della vita allora non è dare uguale
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da chiarasole » 18 mar 2015, 14:04

Ripeto, un conto é fare i conti al centesimo un conto fare 55/45
Anche perché poi che facciamo quantifichiamo che a x hanno pagato 10% del mutuo ma gli tengono il bambino all'uscita da scuola e a y hanno dato 1000 euro in più ma gli hanno fatto il cesto di natale con i prosciutti?
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da floddi » 18 mar 2015, 14:05

chiarasole ha scritto:Ripeto, un conto é fare i conti al centesimo un conto fare 55/45
Anche perché poi che facciamo quantifichiamo che a x hanno pagato 10% del mutuo ma gli tengono il bambino all'uscita da scuola e a y hanno dato 1000 euro in più ma gli hanno fatto il cesto di natale con i prosciutti?
quoto.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da Topillo » 18 mar 2015, 14:06

quoto anche io.

Però un genitore che ha qualche soldo a disposizione, se uno dei due figli va a chiedere aiuto, un minimo di pensiero su cosa dare all'altro quando ne avrà bisogno, lo deve fare.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da floddi » 18 mar 2015, 14:13

Topillo ha scritto:quoto anche io.

Però un genitore che ha qualche soldo a disposizione, se uno dei due figli va a chiedere aiuto, un minimo di pensiero su cosa dare all'altro quando ne avrà bisogno, lo deve fare.
certamente.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da Antolina80 » 18 mar 2015, 14:15

chiarasole ha scritto:Ripeto, un conto é fare i conti al centesimo un conto fare 55/45
Anche perché poi che facciamo quantifichiamo che a x hanno pagato 10% del mutuo ma gli tengono il bambino all'uscita da scuola e a y hanno dato 1000 euro in più ma gli hanno fatto il cesto di natale con i prosciutti?
:quoto_1: anch'io
Chiarasole ha espresso perfettamente quello che ho espresso io in maniera confusa e delirante! :risatina:
Aggiungo che io mi sono sposata e ho una figlia e mezzo, mia sorella forse non si sposerà mai nè avrà figli. Quindi il trattamento non credo possa essere lo stesso, visto anche il fatto che mia mamma mi tiene la bambina molto spesso.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”