GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
fiore484
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 41
Iscritto il: 23 feb 2015, 19:42

differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da fiore484 » 18 mar 2015, 0:18

ciao a tutti...non so se questa è la sezione giusta ma vorrei chiedervi un parere...
sono sposata da due anni e sto in affitto...io e mio marito ci siamo decisi a comprare una casa,anche perchè quella dove stiamo adesso da molti problemi...entra acqua da tutte le parti, muffa ecc ecc...da premettere che i miei suoceri ci hanno comprato un attivitá (e quindi il nostro pane) del valore di 100000 €...ora, per la casa...chiedo un piccolo aiuto iniziale ai miei...visto che per mia sorella otto anni fa hanno dato un ingente somma iniziale piu contributo al muto ( secondo me ancora ora glielo pagano ma cmq), la risposta dei miei qualè? no non possiamo darti un aiuto iniziale"...mi è crollato il mondo addosso...perchè creare queste disparita tra figli?creano litigi cosi...perche per mia sorella hanno dato tutto...e per me neanche un piccolo aiuto per cominciare?la disponibilitá cè perche lo so per certo...e comunque io sono per le cose uguali... mio marito è arrabbiato per come mi stanno trattando...la cosa che mi fa piu arrabbiare è che "non si fanno differenze tra figli"...non me lo sarei mai aspettato da loro:-(... ah dimenticavo...hanno anche il coraggio di dire..."si ma la famiglia di tuo marito nn mette nulla?"..che ne pensate?

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 18 mar 2015, 9:14

penso che avrebbero dovuto darti la stessa parte che hanno dato a tua sorella quando vi siete sposati, perchè non è stato così?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da lalat » 18 mar 2015, 9:40

Io non mi aspetto mai niente dai genitori.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da alessia26 » 18 mar 2015, 9:55

Io ho una idea molto personale e soprattutto molto contro corrente.
Nel tuo caso specifico non riesco ad esprimermi in realtà perché sento solo la tua campana e quindi è più facile che si inclini più verso la tua opinione...ma proprio perché è l'unica che sento.

In linea generale però io non credo che essere equi con i figli voglia dire dare LO STESSO a tutti i figli. Io ho due bambine, che sono molte diverse tra loro ovviamente, e quindi necessitano di cose diverse, in termini di tempo attenzioni, e comportamenti. Trattarle in egual modo quindi vorrebbe dire non trattarle in maniera equa, perché ognuna ha necessità diverse. Per me che non sono assolutamente una persona legata ai soldi questo discorso si applica anche nel campo economico.
Premetto che io non do per scontato che i genitori non sono obbligati a supportare economicamente i figli, e che se i miei genitori, (che a me non hanno dato nulla quando mi sono sposata, ho avuto figli e ho comprato casa...anche perché non ne avevano le possibilità) in punto di morte decidessero di spendere i propri soldi per farsi due lapidi in oro massiccio e non lasciare nulla ne a me ne a mia sorella non me la prenderei in alcun modo.
Detto questo se io un domani vedessi le mie figlie in diverse situazioni economiche non le aiuterei mai dando uguale ad entrambe...perché vorrebbe dire non essere eque. Se dovessero litigare per questo, sarebbe una grande sconfitta di madre per me, perché vorrà dire che i valori che io ho cercato di insegnare loro sulla famiglia non sono stato efficaci.

ti faccio un altro esempio pratico, io ho una sorella di 10 anni più piccola che vive ancora con i miei. io sono sposata, ho una casa, e con mio marito una stabilità economica, anche se ora sono a casa, sono una professionista, in un campo che ancora si riesce a lavorare e quindi so che la mia stabilità economica riesco ad ottenerla. Mia sorella non vuole studiare a fatica sta cercando di diplomarsi con 3 anni di ritardo, e sinceramente e con dispiacere ad oggi non vedo per lei un futuro semplice... se le cose dovessero restare così, un domani non ho dubbi nel pensare che la casa dei miei vada interamente a lei, cedendole la mia parte senza problemi...perché lei rispetto a me ne ha più bisogno.... e nonostante non abbiamo mai avuto nemmeno un gran legame io e lei, cmq è mia sorella, cmq è sangue del mio sangue e per come IO personalmente concepisco la famiglia, che deve essere il fulcro più solido e sacro nella vita di ognuno di noi, non esiterei un secondo a pensare che se lei ha più bisogno è lei che va più aiutata.
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da lalat » 18 mar 2015, 10:11

La penso come Alessia.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da lalat » 18 mar 2015, 10:26

Non ho molto tempo comunque anche io ho un fratello che più problemi e più bisogno di aiuto. Non mi aspetto gran ché perché i miei genitori non sono ricchi e sono pure divorziati. Se aiutano mio fratello mi fa piacere perché io in questo momento non posso farlo.
Io ho due figli diversi e in futuro potrei aver bisogno di atiutare uno che magari ha dei problemi dovrei vedermi fare i conti in tasca dall'altro? Dovrei presentargli l'estratto conto per fargli vedere che non posso dare altro?
Magari dal punto di vista legale ... hai pure ragione tu. Ma io non voglio sentire questi discorsi altrimenti ne sarei delusa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 18 mar 2015, 10:30

si ma con sta scusa che i figli sono diversi e hanno esigenze diverse finisce che in famiglia si fanno le meglio litigate.
per me, quello che, di materiale si dà ad uno, si deve dare anche all'altro, salvo chiaramente casi specifici, nel senso che ovviamente se a uno capita una disgrazia è normale che tutti cerchino di aiutarlo

io anche ho una sorella molto più piccola, e io anche in passato ho pensato in futuro di cederle la mia quota di eredità ma, onestamente, non sempre le cose nella vita vanno diversamente per ragioni esterne, molto spesso vanno diversamente perchè si è voluto andassero così
quindi, ora come ora, siccome ho anche io 2 figli a cui pensare e non solo una sorella "sfortunata" credo proprio che prenderò quello che mi spetta
poi, se mia sorella dovesse aver bisogno sono qui a braccia aperte, ma lasciare che si spenda tutti i risparmi di una vita perchè non ha voglia di darsi una mossa, anche no grazie
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da floddi » 18 mar 2015, 10:37

Io non credo che avrebbero dovuto darti la stessa cifra quando vi siete sposati, ma quando tu ne avresti avuto bisogno, cioè ora. Tu non scrivi qual è il motivo di questo diniego. Perchè tu avrai chiesto loro no?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da alessia26 » 18 mar 2015, 10:38

ci610 ha scritto:si ma con sta scusa che i figli sono diversi e hanno esigenze diverse finisce che in famiglia si fanno le meglio litigate.
dipende da come si cresce... ripeto da ME litigate non partiranno mai ...
io all'età di mia sorella ero già fuori di casa...cosa dovrei dirle allora che deve uscire, perché vive ancora sulle spalle dei miei???Ma su...
per me, quello che, di materiale si dà ad uno, si deve dare anche all'altro, salvo chiaramente casi specifici, nel senso che ovviamente se a uno capita una disgrazia è normale che tutti cerchino di aiutarlo
purtroppo ho assistito a casi dove non essendoci la mentalità del va aiutato chi ha più bisogno in generale, nemmeno nei casi più particolari poi si è cambiata opinione
[/quote]
io anche ho una sorella molto più piccola, e io anche in passato ho pensato in futuro di cederle la mia quota di eredità ma, onestamente, non sempre le cose nella vita vanno diversamente per ragioni esterne, molto spesso vanno diversamente perchè si è voluto andassero così
quindi, ora come ora, siccome ho anche io 2 figli a cui pensare e non solo una sorella "sfortunata" credo proprio che prenderò quello che mi spetta
poi, se mia sorella dovesse aver bisogno sono qui a braccia aperte, ma lasciare che si spenda tutti i risparmi di una vita perchè non ha voglia di darsi una mossa, anche no grazie[/quote]
sinceramente io mi sono sempre data più da fare di mia sorella, ma la soddisfazione che quello che ho è tutto frutto del mio sudore mi appaga.
Quindi verso mia sorella ora sinceramente provo più il dispiacere perché lei queste sensazioni non le ha... (spero solo per ora..)
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da lemming » 18 mar 2015, 10:39

Questo è uno di quegli argomenti dove su GOL ci si scanna.
Cmq in linea di massima, quello che riceve un figlio dovrebbe riceverlo anche l'altro. Non parlo di disgrazie improvvise, dove è chiaro che ci si vende anche la casa per salvare il figlio sfortunato e il fratello/sorella deve solo stare zitto, parlo di aiuti 'preventivati', come appunto l'acquisto di una casa. Se lo fai per uno (e siamo d'accordo che non è obbligatorio, se non puoi o non vuoi, non lo fai) devi pensare di farlo anche per l'altro.
Se no al figlio escluso girano le balle, e mi sembra anche normale. Oltretutto la legge prevede parità, quindi possono insorgere anche casini legali ai danni del figlio prediletto, il che non aiuta certo l'armonia.
Il modo perfetto per distruggere una famiglia è fare differenze di trattamento economico tra i figli. Squallido, triste, quello che volete, ma è così.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da lemming » 18 mar 2015, 10:42

lalat ha scritto: Io ho due figli diversi e in futuro potrei aver bisogno di atiutare uno che magari ha dei problemi dovrei vedermi fare i conti in tasca dall'altro? Dovrei presentargli l'estratto conto per fargli vedere che non posso dare altro?
Magari dal punto di vista legale ... hai pure ragione tu. Ma io non voglio sentire questi discorsi altrimenti ne sarei delusa.
Il problema è che ne sarebbe deluso lui.
A meno di essere davvero miliardari (che anche lì cmq l'avidità regna sovrana), i soldi servono sempre, anche al figlio 'fortunato', ed è davvero un grosso guaio dare di più a uno, anche se ce n'è davvero bisogno.
Figuriamoci quando il bisogno non c'è.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da alessia26 » 18 mar 2015, 10:44

Io non ho ricevuto nulla quando ho comprato casa...
lascerei tranquillamente la casa dei miei a mia sorella...
ma sinceramente tutto penso tranne che mia sorella sia la prediletta....anzi..
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da lemming » 18 mar 2015, 10:47

alessia26 ha scritto:Io non ho ricevuto nulla quando ho comprato casa...
lascerei tranquillamente la casa dei miei a mia sorella...
ma sinceramente tutto penso tranne che mia sorella sia la prediletta....anzi..
Mi fa piacere per te, ma in questo caso c'è un'evidente disparità di trattamento (sì ok si è sentita solo una campana, ma questo è il materiale, parlo su questo e basta), che a uno dei due figli non sta bene. Se fossero tutti soddisfatti non ci sarebbe motivo di litigare, come nel tuo caso.
Se poi il concetto è che un genitore coi suoi soldi fa quello che vuole, fosse anche far vivere un figlio a spese proprie e smollare l'altro a se stesso, per carità. Finché è vivo lo farà, poi da morto gli eredi si scanneranno in una di quelle liti legali lunghissime e squallidissime, e la famiglia smetterà di esistere, sempre che esistesse prima.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da floddi » 18 mar 2015, 10:48

alessia26 ha scritto:Io non ho ricevuto nulla quando ho comprato casa...
lascerei tranquillamente la casa dei miei a mia sorella...
ma sinceramente tutto penso tranne che mia sorella sia la prediletta....anzi..
e domani ti accede qualcosa per cui hai bisogno di soldi. ne hai bisogno per te e per i tuoi figli. Cosa succede?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 18 mar 2015, 10:50

anche perchè la vita è lunga, e quello che ci sembra in difficoltà oggi può sembrarci avvantaggiato un domani
poi abbiamo anche noi dei figli e non sappiamo come andrà, è nostro dovere pensare anche a loro

vi faccio un esempio che ho in famiglia, fratelli e sorelle rinunciano alla casa paterna a beneficio dell'ultimo figlio al momento disoccupato con la fidanzatina incinta
dopo poco lui entra nell'azienda dove lavorava il padre, sempre perchè poverino va aiutato
passano 40 anni, la conclusione del fatto è che lui lavora ancora là, non hanno pagato mai nulla di affitto, hanno avuto 3 figli che hanno fatto tutti l'università, lei non ha mai lavorato nemmeno un solo giorno
fratelli e sorelle sono passati tra varie vicissitudini, licenziamenti, casseintegrazioni, sfratti, tutti hanno sempre fatto enormi sacrifici (ovviamante anche le loro mogli /mariti) e spesso anche i figli a 18 anni sono dovuti andare a lavorare

40 anni fa lui era un povero disoccupato con la fidanzata incinta, i fratelli erano già tutti "sistemati"
oggi le situazioni si sono completamente invertite, col senno di poi nessuno dei fratelli e sorelle coinvolte rifarebbe le stesse scelte
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da lalat » 18 mar 2015, 10:53

lemming ha scritto:
lalat ha scritto: Io ho due figli diversi e in futuro potrei aver bisogno di atiutare uno che magari ha dei problemi dovrei vedermi fare i conti in tasca dall'altro? Dovrei presentargli l'estratto conto per fargli vedere che non posso dare altro?
Magari dal punto di vista legale ... hai pure ragione tu. Ma io non voglio sentire questi discorsi altrimenti ne sarei delusa.
Il problema è che ne sarebbe deluso lui.
A meno di essere davvero miliardari (che anche lì cmq l'avidità regna sovrana), i soldi servono sempre, anche al figlio 'fortunato', ed è davvero un grosso guaio dare di più a uno, anche se ce n'è davvero bisogno.
Figuriamoci quando il bisogno non c'è.
Io dovrei essere delusa se i miei hanno dato un aiuto economico a mio fratello epr avviare una attività e poter mantenere sua figlia visto che era disoccupato?
IN quel momento ne aveva bisogno e non potevo certo ricevere l'equivalente. Se ne avessi bisogno un domani e ricevessi un rifiuto ... dovrei farmene una ragione. Recriminare non servirebbe a risolvere il mio problema.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da primomaggio » 18 mar 2015, 10:54

Io la penso come Lemming.

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da alessia26 » 18 mar 2015, 10:56

floddi ha scritto:
alessia26 ha scritto:Io non ho ricevuto nulla quando ho comprato casa...
lascerei tranquillamente la casa dei miei a mia sorella...
ma sinceramente tutto penso tranne che mia sorella sia la prediletta....anzi..
e domani ti accede qualcosa per cui hai bisogno di soldi. ne hai bisogno per te e per i tuoi figli. Cosa succede?[/quota]
Al posto di ipotesi...
vuoi sapere cosa è successo??
E' successo che IO per fortuna i soldi non ne ho chiesti né voluti...
che stavamo tutti bene...o meglio sereni....
ma che purtroppo mio padre l'anno scorso a 56 anni è dovuto andare per forza in mobilità... e che faceva un lavoro con uno stipendio più che dignitoso, e che ora si trova si e no 800 euro al mese... che avevano ancora il mutuo e una figlia a casa... e che per fortuna quei pochissimi soldi che avevano da parte lo hanno salvato da un mutuo abbastanza oneroso che quest'anno hanno finito di pagare...
e che oggi a 57 anni un grafico nessuno lo vuole, e anche se si offre a fare di tutto nessuno lo prende...
che mia mamma per fortuna lavora... ma ha uno stipendio statale e non molto alto quindi...
e che benedico sempre la mia voglia di indipendenza che ha portato solo bene alla mia famiglia!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da lemming » 18 mar 2015, 10:59

lalat, finché i figli sono d'accordo, va tutto bene. E' quando uno dei due la vive come un'ingiustizia (che può anche non esserlo moralmente, ma legalmente lo è) che sorgono i problemi.
E di solito sono quel tipo di problemi che portano due fratelli a odiarsi in eterno, dopo che i genitori sono morti.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da alessia26 » 18 mar 2015, 11:00

E' vero le situazioni possono cambiare... per quello io credo che il fatto di non dare a tutti uguale, ma aiutare chi ha più bisogno valga anche quando le ruote girano... insomma per me famiglia non è solo genitore-figli ma anche figli-figli ... se un domani dovessi avere io bisogno e mia sorella fosse nelle condizioni di aiutarmi ci spererei ed essendo cresciute sotto lo stesso tetto e mentalità credo che la pensi come me...
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”