GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Istruzioni lavatrice: chi sbaglia?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Istruzioni lavatrice: chi sbaglia?

Messaggio da ci610 » 9 mar 2015, 13:38

aivlis ha scritto:Boh, io sono un'aliena mi sa...

Vivo a Roma, dove di certo non fa un freddo cane, ma non fa manco caldo d'inverno, diciamolo... Tra l'altro da ottobre a marzo piove tutti i giorni tutto il giorno, c'è un'umidità che ti entra nelle ossa, non puoi andare in giro senza calze, dai! Io le calze me le tolgo a giugno, quando comincio a mettere i sandali. E i maglioni di cashmere me li metto tutto l'inverno sotto al piumino. E NON sono una persona freddolosa.

anche io a roma, a casa ho il riscaldamento acceso 12h quindi stiamo letteralmente a mezza manica, mai usato i collant, piove e ci si allaga è vero, ma non fa certo freddo dai
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Istruzioni lavatrice: chi sbaglia?

Messaggio da ci610 » 9 mar 2015, 13:40

ora ci sono 16 gradi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Istruzioni lavatrice: chi sbaglia?

Messaggio da Lunette » 9 mar 2015, 14:57

aivlis ha scritto:Comunque non c'è bisogno di spendere miliardi per comprare un maglioncino di cashmere. Io ne ho alcuni di Malo che costano quanto un box nel centro storico (retaggio di tempi passati) e che non metto mai perché sono pesantissimi ancorché bellissimi. Poi ne ho tanti altri di max&co e benetton, 100% cashmere, sono fantastici e l'ideale per tutti i giorni. E costano massimo 100 euro.

Non è che tutti possano permettersi di spendere 100 euro per un maglioncino. Io sono d'accordo che il materiale buono costa e la differenza si vede, però averne una collezione non è una condizione necessaria al superamento di un inverno nella nostra penisola.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: Istruzioni lavatrice: chi sbaglia?

Messaggio da Memole1818 » 9 mar 2015, 15:03

Io non amo la lavatrice, ma la accendo e stendo quello che c'è all'interno.
Lui non ama la lavatrice, non la accende se non quando non sono nei paraggi e lui ha assolutamente bisogno della sua roba da bici.
Non siamo sposati, non abbiamo casa in comune, solo una figlia ha i geni dell'uno e dell'altro.
Detto questo, se vuole capi lavati perfettamente e senza alcun incidente di percorso può andare a lavarseli a casa sua, con la sua lavatrice oppure in lavanderia.
E in ogni caso chi gli compra la maggior parte della roba che indossa è la sottoscritta, che se gliela regala ha poi tutto il diritto di rovinargliela senza colpo ferire e rimostranze da parte di chicchessia. :hi hi hi hi
Quindi, se proprio devo contare, sappiate che gli ho rovinato due maglioni (uno North Sails e l'altro di cashemire), una felpa bicolor di una marca qualsiasi e una maglietta John Ashfield che aveva una settimana.
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: Istruzioni lavatrice: chi sbaglia?

Messaggio da aivlis » 9 mar 2015, 15:23

ci610 ha scritto:ora ci sono 16 gradi
vabbè oggi è la prima bella giornata da non so più quanto.

io invece dentro casa sto bella coperta perché odio le case troppo riscaldate, non metto mai più di 19 gradi, quindi il maglioncino di cashmere lo uso.
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: Istruzioni lavatrice: chi sbaglia?

Messaggio da aivlis » 9 mar 2015, 15:26

Lunette ha scritto:
aivlis ha scritto:Comunque non c'è bisogno di spendere miliardi per comprare un maglioncino di cashmere. Io ne ho alcuni di Malo che costano quanto un box nel centro storico (retaggio di tempi passati) e che non metto mai perché sono pesantissimi ancorché bellissimi. Poi ne ho tanti altri di max&co e benetton, 100% cashmere, sono fantastici e l'ideale per tutti i giorni. E costano massimo 100 euro.

Non è che tutti possano permettersi di spendere 100 euro per un maglioncino. Io sono d'accordo che il materiale buono costa e la differenza si vede, però averne una collezione non è una condizione necessaria al superamento di un inverno nella nostra penisola.
Ovviamente no, un pile di decathlon va più che bene, io parlavo di chi ama il cashmere per dire che è una spesa abbastanza affrontabile.

Per quanto riguarda la collezione, io personalmente ne compro uno all'anno (da 100 euro) e lo compro pure ai saldi quindi lo pago il 40-50% in meno. E siccome li lavo a mano e durano anni e anni come nuovi, alla fine la collezione ce l'hai pure senza essere l'hamilton di turno.
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Istruzioni lavatrice: chi sbaglia?

Messaggio da inga » 9 mar 2015, 15:30

Lunette ha scritto:
lalat ha scritto:
ci610 ha scritto:però scusa, ormai tutte le lavatrici si regolano a seconda del carico, io faccio anche solo i costumi dei bambini o la roba di piscina di mio marito
E' comunque più economico fare solo lavatrici a pieno carico. Inoltre facendolo mi mettteva nella condizione di trovare la lavatrice già pronta da stendere ...
lalat.. Solo io, Boxerina (e forse Inga) possiamo capirti. :uaua
:risatina:
Son ligure d'adozione .... Non sono per nulla parsimoniosa! :prr
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Istruzioni lavatrice: chi sbaglia?

Messaggio da val978 » 9 mar 2015, 15:39

inga ha scritto:
Lunette ha scritto:
lalat ha scritto:
ci610 ha scritto:però scusa, ormai tutte le lavatrici si regolano a seconda del carico, io faccio anche solo i costumi dei bambini o la roba di piscina di mio marito
E' comunque più economico fare solo lavatrici a pieno carico. Inoltre facendolo mi mettteva nella condizione di trovare la lavatrice già pronta da stendere ...
lalat.. Solo io, Boxerina (e forse Inga) possiamo capirti. :uaua
:risatina:
Son ligure d'adozione .... Non sono per nulla parsimoniosa! :prr
no pure io (pur non essendo ligure) sono fissata col pieno carico! :ahaha

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Istruzioni lavatrice: chi sbaglia?

Messaggio da Antolina80 » 9 mar 2015, 16:17

frab ha scritto:No Antolina, è lui che è un ottimo marito! :hi hi hi hi
Ehhh adesso non ci allarghiamo, diciamo che è un buon casalingo! :hi hi hi hi
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Istruzioni lavatrice: chi sbaglia?

Messaggio da boxerina » 9 mar 2015, 16:21

lalat ha scritto:

ci610 ha scritto:però scusa, ormai tutte le lavatrici si regolano a seconda del carico, io faccio anche solo i costumi dei bambini o la roba di piscina di mio marito


E' comunque più economico fare solo lavatrici a pieno carico. Inoltre facendolo mi mettteva nella condizione di trovare la lavatrice già pronta da stendere ...



lalat.. Solo io, Boxerina (e forse Inga) possiamo capirti. :uaua

:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:

Grandiosa!
Tieni presente che in Svizzera per risparmiare si ha solitamente solo la lavatrice condominiale... altro che pieno carico!!!
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: Istruzioni lavatrice: chi sbaglia?

Messaggio da Memole1818 » 9 mar 2015, 16:32

boxerina ha scritto:
Tieni presente che in Svizzera per risparmiare si ha solitamente solo la lavatrice condominiale... altro che pieno carico!!!

:urka1 :urka :urka1 :urka

Ma...ma...quindi? Come si fa?
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Istruzioni lavatrice: chi sbaglia?

Messaggio da yoga » 9 mar 2015, 16:43

aivlis ha scritto: Per quanto riguarda la collezione, io personalmente ne compro uno all'anno (da 100 euro) e lo compro pure ai saldi quindi lo pago il 40-50% in meno. E siccome li lavo a mano e durano anni e anni come nuovi, alla fine la collezione ce l'hai pure senza essere l'hamilton di turno.
:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
E 2006

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Istruzioni lavatrice: chi sbaglia?

Messaggio da boxerina » 9 mar 2015, 16:48

memole, ci sono i turni, solitamente settimanali.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Istruzioni lavatrice: chi sbaglia?

Messaggio da lalat » 9 mar 2015, 17:07

Io potrei pure adattarmi ai turni condominiali se ci fossero ... tanto ... la faccio andare solo la sera e almassimo ne faccio 3 a settimana. Costa meno un pantaloncino e maglietta in più per andare a correre che non far andare una lavatrice per queste poche cose.
Comunque il maglione rovinato era il suo ... i miei li tengo separati, non li caccerei mai nel cestone. Lui l'ha cacciato nel cestone ... e poi in lavatrice con la centrifuga a 1200 giri. :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Istruzioni lavatrice: chi sbaglia?

Messaggio da hamilton » 9 mar 2015, 18:34

yoga ha scritto:
aivlis ha scritto: Per quanto riguarda la collezione, io personalmente ne compro uno all'anno (da 100 euro) e lo compro pure ai saldi quindi lo pago il 40-50% in meno. E siccome li lavo a mano e durano anni e anni come nuovi, alla fine la collezione ce l'hai pure senza essere l'hamilton di turno.
:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Non per fare la punta ai chiodi ma difficilmente un maglione di cachemire costa 100 euro a prezzo pieno.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Istruzioni lavatrice: chi sbaglia?

Messaggio da mariangelac » 10 mar 2015, 6:08

ohh che bella disquisizione e competizione su chi spende di piu!!!
Io taglio la testa al toro, sono allergica alla lana e ad ogni fibra sintetica, posso usare solo cotone 100%, seta e un'altra fibra che avete nominato ma ora mi sfugge, che comunque sembra seta. Quando indosso i collant (che sono sintetici) soffro da matti e mi gratto a sangue, quindi haimè, sono esclusa da questa competizione :byeee
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Istruzioni lavatrice: chi sbaglia?

Messaggio da ValeBXL » 10 mar 2015, 8:42

Io aggiungo che la lana è più allergizzante di qualsiasi altra fibra, sia essa naturale o sintetica. Neanche io la sopporto, se a contatto diretto con la pelle. Nemmeno qui al nord abbiamo bisogno di maglioni di lana, ci vestiamo a strati, un buon piumino e, quando fa un po' più freddo o nevica, usiamo il pile o aggiungiamo uno strato.

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Istruzioni lavatrice: chi sbaglia?

Messaggio da chiarasole » 10 mar 2015, 9:44

Io non sopporto la lana a contatto con la pelle, inizio a grattarmi e a sudare tanto che inizio a puzzare
Però con il sintetico non riesco a scaldarmi
Pur amando il pile come morbidezza e calore, mi sembra di farci le scintille (e anzi mi fa paura che é molto infiammabile)
Quindi uso magliette 100% cotone e sopra cardigan con le percentuali di lana maggiori che riesco a trovare
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Istruzioni lavatrice: chi sbaglia?

Messaggio da hamilton » 10 mar 2015, 9:48

Diciamo che se proprio devo essere allergica a qualcosa lo sono rispetto ai sintetici, al pile, all'acrilico piuttisti che al cachemire. (Per fortuna :hi hi hi hi )
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Istruzioni lavatrice: chi sbaglia?

Messaggio da ValeBXL » 10 mar 2015, 10:06

Non è che si sceglie a quale fibra essere allergici, è una reazione del nostro sistema immunitario, che dipende dalla genetica e con quali sostanze allergizzanti siamo già stati in contatto. In realtà ho usato un termine sbagliato, nella maggior parte dei casi non si tratta di vere e proprie allergie, ma di sensibilizzazione. Per la lana, sembra sia dovuta alla presenza di lanolina e al diametro della fibra. Il cachemire, avendo una fibra molto sottile, sembra causi meno problemi. Questo link è interessante:
http://askanaturalist.com/lanolin-and-s ... allergies/
Chiara, anche io faccio come te, uso cotone o altre fibre a contatto con la pelle e maglioncini o cardigan leggeri sopra, con dentro anche lana. Il cardigan che ho oggi contiene modal e cachemire (ho appena guardato l'etichetta, mi sono incuriosita :ahaha ). Quello che volevo dire è che non servono i grossi maglioni di lana. Ne ho un paio, di cui uno comprato in Cile, pura lana di pecora, ma li tengo per motivi sentimentali.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”