Nel l'industria del cachemire la quantità di fili indica il grado di finezza ( e di prezzo) di un capo.
36 fili praticamente indica che c'hai 15 Capre Hircus chiuse dentro l'armadio.

Messaggio da hamilton » 8 mar 2015, 22:24
Messaggio da ely66 » 8 mar 2015, 22:28
Messaggio da ely66 » 8 mar 2015, 22:36
Messaggio da hamilton » 8 mar 2015, 22:52
Messaggio da Lunette » 9 mar 2015, 7:17
Veramente sta cosa del maglione pesante è fuori moda. L'anno scorso sono stata in Norvegia di gennaio e ho notato che nessuno aveva caproni addosso. Le giacche adesso sono termiche e sottili, perciò non serve mettersi sotto una bestia che ti fa sudare come un cammello nel deserto.hamilton ha scritto:Il clima in sud e centro Italia e' diverso rispetto al nord.
E sarà pure che le temperature sono aumentate, ma umidità e freddo, molto freddo, ce li becchiamo comunque per almeno due mesi l'anno.
Ma mi chiedo, se non con lana, cachemire, angora, con cosa uscite di casa alle 8 del mattino in gennaio??
Messaggio da ci610 » 9 mar 2015, 8:49
a onor del vero il cachemire è sottile e impalpabile, io lo uso poco perchè sento caldo di mio e sto in ambienti molto riscaldati, ma non si può certo dire che come lo vedi ti sembra un maglione pesanteLunette ha scritto:Veramente sta cosa del maglione pesante è fuori moda. L'anno scorso sono stata in Norvegia di gennaio e ho notato che nessuno aveva caproni addosso. Le giacche adesso sono termiche e sottili, perciò non serve mettersi sotto una bestia che ti fa sudare come un cammello nel deserto.hamilton ha scritto:Il clima in sud e centro Italia e' diverso rispetto al nord.
E sarà pure che le temperature sono aumentate, ma umidità e freddo, molto freddo, ce li becchiamo comunque per almeno due mesi l'anno.
Ma mi chiedo, se non con lana, cachemire, angora, con cosa uscite di casa alle 8 del mattino in gennaio??
Poi se uno se lo mette perché gli piace è un conto, ma personalmente non li trovo pratici.
.
Messaggio da Topillo » 9 mar 2015, 8:51
frab ha scritto:il programma lana esiste per qualcosa, e io lo sfruttonon lavo niente a mano, anche il cachemire in lavatrice e non succede niente. Non vedo una lavanderia da anni.
Messaggio da Topillo » 9 mar 2015, 8:57
Messaggio da Lunette » 9 mar 2015, 9:04
Messaggio da Topillo » 9 mar 2015, 9:05
Messaggio da Topillo » 9 mar 2015, 9:08
se sei fuori certo, soprattutto se sei in movimento.Lunette ha scritto:Il cachemire e' sottile infatti. Ma i maglioni pesanti mi danno fastidio e non servono se la giacca e' calda.
Messaggio da lemming » 9 mar 2015, 9:08
Questi ne ho a paccate, ma non di lana. Con sotto la camicetta o il dolcevita, e sopra un cardigan, ci creperei dentro.hamilton ha scritto:Forse non mi sono spiegata.lemming ha scritto:Io abito in montagna, ma i maglioni d'angora che ho non li metto da anni. Ci schiatto dentro.
Una volta indossato il piumino per il tragitto, ed entrati in un normale ufficio riscaldato, penso che creperei con addosso un maglione di lana. E io sono freddolosissima, ma sinceramente molto meglio vestirmi a strati, camicietta e pullover, o meglio ancora, maglietta e felponeche tenermi addosso tutto il giorno un maglione, che oltretutto mi farebbe prudere da matti.
E mi dispiace anche, perché adoro i maglioni, specialmente quelli maxi che ti avvolgono tutta come una copertina, ma... no grazie.
Mica ho tutti 36 fili, c'è ne sono da 2-4-6 fili che sono impalpabili a caldissimi.
Robine così
forum/gallery/pic.php?mode=large&pic_id=86730
Non ci si schiatta dentro ma sono soffici e caldi.
Messaggio da Topillo » 9 mar 2015, 9:13
Messaggio da lemming » 9 mar 2015, 9:15
Messaggio da Topillo » 9 mar 2015, 9:20
bene, su quello hai ragione. L'inverno è affrontabilissimo anche senza.lemming ha scritto:Ma non ho mica detto che il cachemire fa schifo. Sarei fuori di testa a dirlo.
Mi ha fatto strano leggere incredulità a come si possa passare l'inverno senza una scorta di pulloverini di cachemire nell'armadio, tutto qua.
Messaggio da hamilton » 9 mar 2015, 9:22
Messaggio da hamilton » 9 mar 2015, 9:26
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”