GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Biologico o non biologico?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da SuzieQ » 11 gen 2015, 23:01

io di uova non ne uso e faccio prima..

:tie
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da SuzieQ » 11 gen 2015, 23:08

cmq qui spiega a modo suo, perché comprare uova di galline allevate a terra non serva a nulla.
http://www.consumovirtuoso.it/uova-biologiche/

unico è il codice zero.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da R2D2 » 12 gen 2015, 6:39

SuzieQ ha scritto:io di uova non ne uso e faccio prima..

:tie
Anche io! Mai piaciute. E la piccola ne è lievemente allergica.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da SiAMa » 14 gen 2015, 19:28

Ho controllato e le uova esse lunga bio che compriamo sono effettivamente di galline allevate all aperto in maniera estensiva e con mangime biologico.( codice 0) :ok
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da Lunette » 4 mar 2015, 11:50

Tiro su questo post perché qualche giorno fa in TV tedesca ho visto un documentario che mi ha destabilizzato parecchio. Sono cose che si possono immaginare, magari si leggono, ma vederle nude e crude ha un altro effetto.

In Europa sono presenti enormi allevamenti di massa, sia di maiali che di polli. Addirittura c'è un posto, vicino Lipsia, dove hanno costruito un palazzo intero di 6 piani. Senza quasi finestre, condizioni barbare dove sti poveri maiali non vedono nemmeno per 1 giorno la luce del sole e vengono "allevati" imbottiti di antibiotici per poi essere macellati.

Dopo sono stata male e sicuramente mi è passata la voglia di braciola alla griglia.

Poi però ho pensato: non è per ma auspicabile rinunciare totalmente alla carne, inoltre sono anche convinta che rimpinzarsi di farina e carboidrati non sia esattamente una buona alternativa; però mi sono chiesta: Dove posso comprare della carne che non provenga da allevamento intensivo? Posto che abito in città e quindi non ho sempre possibilità di andare in una fattoria, esistono delle marche che abbiano un sigillo di qualità o che almeno possano provare allevamenti "umani" e non di massa?
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da val978 » 4 mar 2015, 12:41

Dove posso comprare della carne che non provenga da allevamento intensivo? Posto che abito in città e quindi non ho sempre possibilità di andare in una fattoria, esistono delle marche che abbiano un sigillo di qualità o che almeno possano provare allevamenti "umani" e non di massa?
io l'unica risposta che ti posso dare è il GAS. ne esistono un po' ovunque specie al nord.
Altrimenti bisognerebbe approfondire la qualità del biologico degli ipermercati (alla coop in toscana c'era qualcosa).
Qua invece, ma solo per il pollo, ho una normale macelleria che periodicamente propone polli ruspanti allevati dal contadino, bisogna prenotarlo e ti arriva un pollo intero che poi bisogna necessariamente congelare. Però è diverso dal pollo "normale" (che è poco più di un pulcino):è migliore il sapore ma un po' più dura la carne. A me però piace e specialmente il petto di pollo io l'ho completamente abolito dalla nostra dieta.
Per il resto delle carni, per quanto riguarda i bovini la nostra è una zona di allevamenti, li vedi pascolare per le campagne e la fettina non si squaglia in padella (parlo sempre della mia macelleria), per cui mi accontento.
Sui maiali non mi sono informata ma la mangiamo ancora più raramente.

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da chiarasole » 4 mar 2015, 13:06

Lunette qui in Olanda c'è un marchio "vita migliore" che certifica carni non biologiche, ma nel rispetto degli animali (pascoli aperti, tot ora fuori, mangimi in stalla di qualità, aerazione e luce naturale degli ambienti etc)
Non esiste un corrispettivo del genere in Italia?
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da Lunette » 4 mar 2015, 13:29

Penso esista il fior fiore della coop?

Ma considera che qui in Liguria noi non abbiamo allevamenti, perciò la carne più vicina che possiamo comprare è quella piemontese. Di cui però so poco, lo ammetto.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da val978 » 4 mar 2015, 13:33

Che io sappia in Piemonte c'è della buona carne.
Sulle confezioni della carne al super è sempre indicata la provenienza, inizia così, oppure chiedi esplicitamente al macellaio, se ti servi in macelleria.

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da Antolina80 » 4 mar 2015, 14:18

val978 ha scritto:Che io sappia in Piemonte c'è della buona carne.
Sulle confezioni della carne al super è sempre indicata la provenienza, inizia così, oppure chiedi esplicitamente al macellaio, se ti servi in macelleria.
Ecco, anche io faccio così. In supermercato guardo la provenienza della carne (origine e macellazione). In genere io scelgo la carne slovena di cui mi fido più che non di quella di provenienza italiana. Specialmente per quanto riguarda i suini e i bovini.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da yoga » 4 mar 2015, 16:56

Lunette ha scritto: Poi però ho pensato: non è per ma auspicabile rinunciare totalmente alla carne, inoltre sono anche convinta che rimpinzarsi di farina e carboidrati non sia esattamente una buona alternativa;
Volevo solo dire che come alternativa alla carne non esistono mica solo farina e carboidrati... io seguo una dieta vegetariana per il 95% e consumo pochissima farina (per esempio ultimamente mangio pochissima pasta, che strano a dirsi non mi fa più voglia).
E 2006

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da SuzieQ » 4 mar 2015, 17:47

Stavo per scrivere esattamente le stesse cose dette da yoga. Io sono quasi vegana.
Uso ancora miele a volte e grana sulla pasta in altre.
Per il.resto.la.mia alimentazione è ricca e varia perché a combinare legumi cereali e tutte le verdure già si fa un mese di menù, se poi aggiungiamo le farine e i surrogati ancor di più. Frutta, semi, ecc
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da Lunette » 4 mar 2015, 18:08

Lo so che non esistono solo i carbo ma se come me si fa un lavoro stancante e spesso fuori casa per tante ore e' difficile trovare piatti sostanziosi e veloci.
Per tanti mesi io faccio una media di 10 km di sentieri al giorno, purtroppo la vedo dura a saziarmi con melanzane e seitan.

Alcuni miei amici vegani vanno avanti di barrette proteiche ma non mi piacciono molto. Non volendo rinunciare alla carne completamente almeno vorrei mangiarla non da allevamenti intensivi.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da lemming » 4 mar 2015, 19:00

Di certo i grandi marchi sono da evitare come la peste, perché per garantire quei livelli di produzione nei supermercati allevano in batteria come se non ci fosse un domani.
Credo che la soluzione migliore sia individuare una macelleria di fiducia ed evitare supermarket e centri commerciali.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da SuzieQ » 4 mar 2015, 20:05

Lunette ha scritto:Lo so che non esistono solo i carbo ma se come me si fa un lavoro stancante e spesso fuori casa per tante ore e' difficile trovare piatti sostanziosi e veloci.
Per tanti mesi io faccio una media di 10 km di sentieri al giorno, purtroppo la vedo dura a saziarmi con melanzane e seitan.

Alcuni miei amici vegani vanno avanti di barrette proteiche ma non mi piacciono molto. Non volendo rinunciare alla carne completamente almeno vorrei mangiarla non da allevamenti intensivi.
Lunette, secondo me è proprio il primo passo il mangiare consapevolmente pensando a quello che abbiamo nel piattoe a come ci è arrivato. Se scendiamo adoveroso accertav patti e lacarne la consumiamo è doveroso accertarsi della provenienza. Quindi per me è un passo nella giusta direzione quello che stai compiendo.
Non voglio sponsorizzare la mia dieta, quando parlo della mia scelta vegana, però permettimi di dirti che non mangiamo "melanzane e seitan", ovvero non sarebbe un buon pranzo bilanciato nemmeno per me!
Anzi io il seitan non lo mangio mai, poiché è glutine pure.
Però un bel piatto di quinoa e melanzane e mandorle ( oltre spezie varie) ti dà il giusto apporto proteico per esempio eh.
Se mangi in giro cmq la scelta tra carnivoro o vegano, può passare anche dal vegetariano. :sorrisoo
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da inga » 4 mar 2015, 20:54

Se mangi cereali e legumi la sostanza la hai eccome!
Io comunque da quando ho tolto carne e latticini sto benissimo. La cosa che più mi sorprende é l'energia che ho... Prima ero davvero molto più stanca!
Alternative ne hai tantissime !

Per quanto riguarda la. Sanre, che non mangio, acquisto quella piemontese per mariti e figlio
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da chiarasole » 4 mar 2015, 20:55

Suzie, Yoga, il vostro discorso mi interessa molto, se avete voglia di raccontare cosa mangiate mi farebbe molto piacere leggere :ok
Io cerco di limitare la carne a due pasti alla settimana, mangiamo molti legumi, sono contraria ai sostituti della carne perché a parte che leggendo la lista degli ingredienti (lunga come la quaresima) secondo me meglio della carne non sono cerco di emilinare gli alimenti processati il piú possibile. La mia non é scelta etica ma salutista quindi tra un simil pollo che ha 10 ingredienti solo perché non diceva coccodé e una fetta di petto di pollo (appunto che abbia avuto una vita dignitosa) scelgo il pollo
peró se faccio la prova ad inserire la mia alimentazione nei giorni in cui non mangio carne nei vari compilatori che ti danno le percentuali di carboidrati grassi e proteine, mi rendo conto che l'ago della bilancia pende davvero verso i carboidrati. E premetto che io sono una che se mangia troppe proteine e pochi carboidrati sto male (ho provato una volta la dieta dukan e ho rischiato di sbattere per terra piú di una volta, e mi sono fermata), ma davvero se togliessi la carne quelle due volte la settimana (e ci conto anche il prosiutto) penso che di proteine ne mangerei troppo poche. Per questo chiedo, perché mi interessa molto vedere queste alternative :-)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da inga » 4 mar 2015, 20:55

Sanre sta per carne :dizionario
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da inga » 4 mar 2015, 21:00

chiarasole ha scritto:Suzie, Yoga, il vostro discorso mi interessa molto, se avete voglia di raccontare cosa mangiate mi farebbe molto piacere leggere :ok
Io cerco di limitare la carne a due pasti alla settimana, mangiamo molti legumi, sono contraria ai sostituti della carne perché a parte che leggendo la lista degli ingredienti (lunga come la quaresima) secondo me meglio della carne non sono cerco di emilinare gli alimenti processati il piú possibile. La mia non é scelta etica ma salutista quindi tra un simil pollo che ha 10 ingredienti solo perché non diceva coccodé e una fetta di petto di pollo (appunto che abbia avuto una vita dignitosa) scelgo il pollo
peró se faccio la prova ad inserire la mia alimentazione nei giorni in cui non mangio carne nei vari compilatori che ti danno le percentuali di carboidrati grassi e proteine, mi rendo conto che l'ago della bilancia pende davvero verso i carboidrati. E premetto che io sono una che se mangia troppe proteine e pochi carboidrati sto male (ho provato una volta la dieta dukan e ho rischiato di sbattere per terra piú di una volta, e mi sono fermata), ma davvero se togliessi la carne quelle due volte la settimana (e ci conto anche il prosiutto) penso che di proteine ne mangerei troppo poche. Per questo chiedo, perché mi interessa molto vedere queste alternative :-)
Chiarasole, se posso permettermi di dire la mia, ti suggerirei il coniglio piuttosto del pollo.
Guarda io faccio parecchia attivita fisica e faccio cure mediche abbastanza invasive eppure togliendo la carne non ho mai avuto spossatezza , anzi... All'inizio avevo il timore di sentire debolezza ...invece é l'esatto contrario!
Utilizzo invece molto il pesce compreso i pesci più grassi tipo salmone.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da chiarasole » 4 mar 2015, 21:12

inga ha scritto: Chiarasole, se posso permettermi di dire la mia, ti suggerirei il coniglio piuttosto del pollo.
Guarda io faccio parecchia attivita fisica e faccio cure mediche abbastanza invasive eppure togliendo la carne non ho mai avuto spossatezza , anzi... All'inizio avevo il timore di sentire debolezza ...invece é l'esatto contrario!
Utilizzo invece molto il pesce compreso i pesci più grassi tipo salmone.
Inga, il coniglio qui si trova molto a fatica, lo considerano ocme il gatto quindi non lo mangiano :sorrisoo
Io sono d'accordissimo che senza carne l'energia non ne dovrebbe risentire (appunto quando l'ho aumentata per provare una dieta ho ottenuto l'effetto di avere mal di testa frequenti, spossatezza, e appunto stavo sbattendo per terra). Peró noto che nella giornata tipo con legumi e cereali (e non mi metto solo la pasta, mangiamo riso integrale, farro, mix di cereali vari, solo la quinoa e il cous cous non ci piacciono perché sono troppo fini come granulometria) se inserisco nei vari calcolatori quello che mangio di proteine alla fine (pur mangiano belle porzioni di legumi) ne inserisco davvero poco rispetto a quando mangio la carne :sorrisoo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”