GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Post su facebook...
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Post su facebook...
guardare al proprio orto non significa non viaggaire o non vedere, significa non voler capire che ci sono anche situazioni diverse dalle nostre, che non sempre ci si trovano per mancanza di audacia o per incapacità professionale.
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Post su facebook...
Ciò non toglie che non serve a niente spalare letame sul proprio paese. Io non l'ho mai fatto, pur espatriando ho sempre cercato di valorizzare l'Italia combattendo anche molti pregiudizi e soprattutto evitando le frasi fatte del "da noi non funziona niente - da noi va tutto male, ecc..
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Antolina80
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: Post su facebook...
Lunette, 
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- MariPi82
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Post su facebook...
ma nessuno qui sta spalando letame sul proprio paese!!!!! anzi, mi pare che tutti qui si dica che la volontà è il miglioramento.....
tuttavia nemmeno negare che in Italia esista un reale problema lavorativo, per alcuni generi o categorie, mi sembra corretto: riconoscere il problema è il primo passo per tentare di sanarlo.........
tuttavia nemmeno negare che in Italia esista un reale problema lavorativo, per alcuni generi o categorie, mi sembra corretto: riconoscere il problema è il primo passo per tentare di sanarlo.........
Pietro Roberto 02-01-2013
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Post su facebook...
no ma scusate eh??
"ho viaggiato/viaggio molto" significa turismo, non significa vivere realmente sul territorio.
che diamine, non sono stanziale, i viaggetti me li sono fatta, e si vero, come turista pare sia tutto bello bellissimo.
ma ho vissuto in casa privata e ho visto anche il lato normale, quello del delirio dei pagamenti, del correre per risolvere problemi (era una famiglia francese, livello medio-alto e con tenore di vita elevato, ma scleravano ugualmente).
Gli scandinavi qualche annetto fa erano alla frutta, vista la tassazione, ma hanno trovato il modo di risollevarsi, anche se ci hanno messo anni e anni. Qui troveremo il modo di rimetterci in sesto e faremmo anche in fretta, se solo qualcuno usasse la testa, a cominciare dal popolo che dovrebbe esigere le prestazione per cui paga e non rassegnarsi a sparare idiozie e montagne di m... in modo indiscriminato.
detto questo, vado a tagliar legna, serve a scaldare senza svenarsi e nel frattempo tirerò qualche ialianissimo "piove governo ladro "
"ho viaggiato/viaggio molto" significa turismo, non significa vivere realmente sul territorio.
che diamine, non sono stanziale, i viaggetti me li sono fatta, e si vero, come turista pare sia tutto bello bellissimo.
ma ho vissuto in casa privata e ho visto anche il lato normale, quello del delirio dei pagamenti, del correre per risolvere problemi (era una famiglia francese, livello medio-alto e con tenore di vita elevato, ma scleravano ugualmente).
no, non è quello il fulcro, ma il denigrare il proprio Paese lo trovo di uno squallore allucinante.DI sicuro non mi metto a fare l'esegesi dei pro e dei contro del vivere qui piuttosto che altrove visto che non mi sembrava il fulcro della questione, anzi.
Gli scandinavi qualche annetto fa erano alla frutta, vista la tassazione, ma hanno trovato il modo di risollevarsi, anche se ci hanno messo anni e anni. Qui troveremo il modo di rimetterci in sesto e faremmo anche in fretta, se solo qualcuno usasse la testa, a cominciare dal popolo che dovrebbe esigere le prestazione per cui paga e non rassegnarsi a sparare idiozie e montagne di m... in modo indiscriminato.
detto questo, vado a tagliar legna, serve a scaldare senza svenarsi e nel frattempo tirerò qualche ialianissimo "piove governo ladro "
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Post su facebook...
I pregiudizi li combatto sempre anch'io
Idem gli stereotipi tipo che siamo sempre in ritardo che siamo caciaroni etc
Però non posso mettermi il salame sugli occhi. E se mi chiedono della frequenza degli autobus nel mio paese, non posso dirne certo bene
Idem gli stereotipi tipo che siamo sempre in ritardo che siamo caciaroni etc
Però non posso mettermi il salame sugli occhi. E se mi chiedono della frequenza degli autobus nel mio paese, non posso dirne certo bene
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Post su facebook...
Con paese intendo cittadina, non nazione
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Post su facebook...
chiarasole ha scritto:I pregiudizi li combatto sempre anch'io
Idem gli stereotipi tipo che siamo sempre in ritardo che siamo caciaroni etc
Però non posso mettermi il salame sugli occhi. E se mi chiedono della frequenza degli autobus nel mio paese, non posso dirne certo bene
ecco, appunto, alcuni problemi ce li abbiamo, negarli è il primo passo per continuare a tenerceli
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Antolina80
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: Post su facebook...
Ho letto ora.Topillo ha scritto:Antolina, era per dire che se ognuna guarda sempre nel proprio orticello e si basa solo su quello, è difficile dare un giudizio globale.
Io non intendevo dire che mi accontento o che me ne frego di ciò che mi circonda, sia chiaro.
Sinceramente non faccio che leggere post su fb di gente che si lamenta e basta. Si lamenta quando il lavoro c'è, si lamenta quando il lavoro non c'è, si lamenta del traffico, dell'inquinamento, delle tasse, della scuola, degli immigrati, del governo, dei politici.... Qual'è l'utilità in tutto ciò? Lo sfogo personale?
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Post su facebook...
Ma perché voi pensate che gli autobus del paesello a 70 km da monaco di Baviera passino ogni 7 minuti? Passano anche li a cadenze assurde, mio marito e' cresciuto in alta Austria, piccolo centro servizi zero; penso che molte zone in Italia siamo messe notevolmente meglio.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Post su facebook...
non ho esperienze con l'austria, ma una volta sono andata a fare una visita medica a bruxelles, da sola, andata e tornata in giornataLunette ha scritto:Ma perché voi pensate che gli autobus del paesello a 70 km da monaco di Baviera passino ogni 7 minuti? Passano anche li a cadenze assurde, mio marito e' cresciuto in alta Austria, piccolo centro servizi zero; penso che molte zone in Italia siamo messe notevolmente meglio.
ho preso un aereo, un treno e due autobus, una precisione al millesimo di secondo rispetto a quanto era scritto nella tabella degli orari
ci credi che nella città in cui vivo, che non è certamente un paesello di periferia, ho provato ad andare al lavoro coi mezzi diverse volte e, o ho fatto mezz'ora di ritardo o ho dovuto rinunciarci. Ci credi che la prima volta che sono arrivata all'aereoporto della mia città e dovevo prendere il treno per arrivare in centro mi sono persa per mancanza di indicazioni? ci credi che dopo tanto tribolare sono riuscita a comprarmi un biglietto ma nessuna delle obliteratrici funzionava? ci credi che mi hanno fatto la multa?
cioè ragazze, è molto bella l'italia, c'è il sole e si mangia bene, ma certe volte non basta
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Post su facebook...
ma sì Antolina, anche a me infastidiscono i mugugni sterili, e quelli che mettono "stuprate la Boldrini", per dire.
Però non dico che non c'è motivo di lamentarsi o che tutto va bene, basandomi sul fatto che IO tutto sommato mi ritengo soddisfatta.
Però non dico che non c'è motivo di lamentarsi o che tutto va bene, basandomi sul fatto che IO tutto sommato mi ritengo soddisfatta.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- alessia26
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: Post su facebook...
all'ItaGliano piace lamentarsi c'è poco da fare.
Qui ha nevicato una decina di giorni fa. Il mio paese è in pianura e anche se la neve ogni anno ci viene a far visita, fa la sua spruzzata una volta e poi stop.
Bhe il Comune ha messo a disposizione 32 spalaneve dalla notte, le scuole sono rimaste aperte con solo servizio di accoglienza per chi non ne poteva fare a meno, ma si consigliava di restare a casa...
bene polemiche su polemiche. Se le strade erano spalate avevano messo la neve nei parcheggi...
se la scuola è rimasta aperta si sono spesi soldi per quei pochi bambini andati...
e la gente su FB pubblicava video dei mezzi spalaneve canadesi
Dico io che se nel mio Comune destinassero più soldi per l'unica nevicata che all'anno me ne andrei a vivere in Trentino dove almeno spendendo uguale mi trovo delle nevicate come si comanda!!!
Qui ha nevicato una decina di giorni fa. Il mio paese è in pianura e anche se la neve ogni anno ci viene a far visita, fa la sua spruzzata una volta e poi stop.
Bhe il Comune ha messo a disposizione 32 spalaneve dalla notte, le scuole sono rimaste aperte con solo servizio di accoglienza per chi non ne poteva fare a meno, ma si consigliava di restare a casa...
bene polemiche su polemiche. Se le strade erano spalate avevano messo la neve nei parcheggi...
se la scuola è rimasta aperta si sono spesi soldi per quei pochi bambini andati...
e la gente su FB pubblicava video dei mezzi spalaneve canadesi
Dico io che se nel mio Comune destinassero più soldi per l'unica nevicata che all'anno me ne andrei a vivere in Trentino dove almeno spendendo uguale mi trovo delle nevicate come si comanda!!!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- Antolina80
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: Post su facebook...
MA non l'ho detto nemmeno io!Topillo ha scritto:ma sì Antolina, anche a me infastidiscono i mugugni sterili, e quelli che mettono "stuprate la Boldrini", per dire.
Però non dico che non c'è motivo di lamentarsi o che tutto va bene, basandomi sul fatto che IO tutto sommato mi ritengo soddisfatta.
Dove l'ho scritto che va tutto bene?Io non mi posso proprio lamentare. Sono a tempo indeterminato, alle 17 me ne vado a casa, ho ferie, malattia, maternità, tredicesima, quattordicesima e non sputo nemmeno sugli 80 euro di Renzy (sempre soldi sono). Per quanto riguarda la sanità pubblica, fin ora mi sono trovata sempre molto bene. Quando mia mamma ha avuto il tumore ha fatto tutto con il ssn, non ha dovuto pagare nemmeno la parrucca, ha avuto un'assistenza eccellente.
Mi sembra che la mia città sia abbastanza pulita e sicura per me e per la mia famiglia. I servizi per l'infanzia sono ottimi, anche se ancora non riescono a coprire tutte le richieste.
Ok che ci sono una miriade di cose su cui c'è bisogno ancora di lavorare, ma obiettivamente io non ho alcun motivo per andarmene da qui.
Io davvero non riesco a vedere sempre tutto nero!
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Post su facebook...
Lunette io abit(av)o in un paese di 70000 abitanti ad una decina di km da Salerno
Se mi muovo con i mezzi so a che ora parto ma non so a che ora arrivo perché non solo gli autobus sono poco frequenti, ma quegli orari che hanno non vengono rispettati. E parliamo di una zona turistica
Una volta l'autobus (ci, il numero 1) si é fermato a metà strada perché l'autista doveva andarsi a prendere il caffè
Invece se parliamo di milano o torino niente da dire
Ma se mi chiedono come sono i mezzi pubblici a Salerno, mi spiace ma non ne posso parlare bene, a meno di raccontare palle
Con mio marito ho fattibilità giro dell'Estonia in autobus. Mai avuto un problema. Perché anche se c'erano 3 corse al giorno, bastava guardare gli orari perché erano in orario
Poi anche qui in Olanda i paesini di mille anime non hanno certo mezzi pubblici. Ma la mia cittadina di 70000 abitanti é messa molto meglio di quella italiana dove abitavo non posso negarlo
Poi se qualcuno mi dice che i treni in Italia sono in ritardo mentre quelli in Olanda no, io sono la prima a dire che dipende sia dalle distanze che dalla geografia e topografia. Però l'anno scorso quando un IC che partiva da Roma é già partito con due ore e mezza di ritardo ed é arrivato a Salerno con 3 ore e un quarto di ritardo perché é stato pure fermo 45 minuti dopo Napoli senza neanche la decenza di fare un annuncio ai passeggeri, no scusa il paragone con il paesotto della Baviera con 100 abitanti e 30 mucche e un forestiero in 10 anni non regge con Roma e Napoli
Se mi muovo con i mezzi so a che ora parto ma non so a che ora arrivo perché non solo gli autobus sono poco frequenti, ma quegli orari che hanno non vengono rispettati. E parliamo di una zona turistica
Una volta l'autobus (ci, il numero 1) si é fermato a metà strada perché l'autista doveva andarsi a prendere il caffè
Invece se parliamo di milano o torino niente da dire
Ma se mi chiedono come sono i mezzi pubblici a Salerno, mi spiace ma non ne posso parlare bene, a meno di raccontare palle
Con mio marito ho fattibilità giro dell'Estonia in autobus. Mai avuto un problema. Perché anche se c'erano 3 corse al giorno, bastava guardare gli orari perché erano in orario
Poi anche qui in Olanda i paesini di mille anime non hanno certo mezzi pubblici. Ma la mia cittadina di 70000 abitanti é messa molto meglio di quella italiana dove abitavo non posso negarlo
Poi se qualcuno mi dice che i treni in Italia sono in ritardo mentre quelli in Olanda no, io sono la prima a dire che dipende sia dalle distanze che dalla geografia e topografia. Però l'anno scorso quando un IC che partiva da Roma é già partito con due ore e mezza di ritardo ed é arrivato a Salerno con 3 ore e un quarto di ritardo perché é stato pure fermo 45 minuti dopo Napoli senza neanche la decenza di fare un annuncio ai passeggeri, no scusa il paragone con il paesotto della Baviera con 100 abitanti e 30 mucche e un forestiero in 10 anni non regge con Roma e Napoli
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Post su facebook...
io sono fortunata perchè avendo fatto il passaggio da salerno a roma, posso tranquilamente affermare che a salerno i mezzi funzionano meglio che a roma, figurati ...chiarasole ha scritto:Lunette io abit(av)o in un paese di 70000 abitanti ad una decina di km da Salerno
Se mi muovo con i mezzi so a che ora parto ma non so a che ora arrivo perché non solo gli autobus sono poco frequenti, ma quegli orari che hanno non vengono rispettati. E parliamo di una zona turistica
Una volta l'autobus (ci, il numero 1) si é fermato a metà strada perché l'autista doveva andarsi a prendere il caffè
Invece se parliamo di milano o torino niente da dire
Ma se mi chiedono come sono i mezzi pubblici a Salerno, mi spiace ma non ne posso parlare bene, a meno di raccontare palle
Con mio marito ho fattibilità giro dell'Estonia in autobus. Mai avuto un problema. Perché anche se c'erano 3 corse al giorno, bastava guardare gli orari perché erano in orario
Poi anche qui in Olanda i paesini di mille anime non hanno certo mezzi pubblici. Ma la mia cittadina di 70000 abitanti é messa molto meglio di quella italiana dove abitavo non posso negarlo
Poi se qualcuno mi dice che i treni in Italia sono in ritardo mentre quelli in Olanda no, io sono la prima a dire che dipende sia dalle distanze che dalla geografia e topografia. Però l'anno scorso quando un IC che partiva da Roma é già partito con due ore e mezza di ritardo ed é arrivato a Salerno con 3 ore e un quarto di ritardo perché é stato pure fermo 45 minuti dopo Napoli senza neanche la decenza di fare un annuncio ai passeggeri, no scusa il paragone con il paesotto della Baviera con 100 abitanti e 30 mucche e un forestiero in 10 anni non regge con Roma e Napoli
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Post su facebook...
Lo so perché anche io ho abitato a Roma ed uno dei motivi che mi ha fatto andare via era sicuramente la qualità della vita che a me non piaceva. Cosa che era anche legata al traffico congestionato della capitale.ci610 ha scritto:ci credi che nella città in cui vivo, che non è certamente un paesello di periferia, ho provato ad andare al lavoro coi mezzi diverse volte e, o ho fatto mezz'ora di ritardo o ho dovuto rinunciarci. Ci credi che la prima volta che sono arrivata all'aereoporto della mia città e dovevo prendere il treno per arrivare in centro mi sono persa per mancanza di indicazioni? ci credi che dopo tanto tribolare sono riuscita a comprarmi un biglietto ma nessuna delle obliteratrici funzionava? ci credi che mi hanno fatto la multa?Lunette ha scritto:Ma perché voi pensate che gli autobus del paesello a 70 km da monaco di Baviera passino ogni 7 minuti? Passano anche li a cadenze assurde, mio marito e' cresciuto in alta Austria, piccolo centro servizi zero; penso che molte zone in Italia siamo messe notevolmente meglio.
So bene che abbiamo molti centri dove il trasporto pubblico funziona malissimo, dove i servizi sono carenti, dove mancano concrete prospettive economiche, ecc.
Lo sappiamo tutti talmente bene che non solo li pubbliciziamo, ma li esacerbiamo pure, li mandiamo in mondovisione tanto che ovunque, anche a culandia in Patagonia, sanno quello che non funziona in Italia.
Quello che cerco di fare capire è che l'estero (soprattutto inteso come resto d'Europa occidentale) non è senza problemi. Ci sono altre cose che non vanno, ma gli altri sono più furbi e invece che ammettere che a Berlino c'è un tasso di criminalità che fa concorrenza a Napoli, se ne stanno ben zitti e la pubblicizzano come la capitale più trendy d'Europa.
Mi sa che aveva ragione Metternich quando diceva che gli italiani non esistono e che l'Italia è una mera accozzaglia di geografia politica messa su dai Savoia per acchiappare quante più regioni potessero...Perché noi di orgoglio nazionale ne abbiamo davvero ben poco.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
-
ValeBXL
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1169
- Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28
Re: Post su facebook...
Io sono d'accordo con Chiara. Ho consigliato a tantissimi stranieri vacanze in Italia, ma ho detto chiaramente che girare con i mezzi pubblici è molto difficile. L'estate scorsa ho avuto grossi problemi a Roma, non solo con gli orari, ma anche a capire dove passasse un autobus o che giro facesse. Spesso e volentieri abbiamo usato i taxi (fortunatamente molto meno cari che qui). Io sono abituata a girare ovunque, ma in Italia è obiettivamente difficile, ci sono pochissime indicazioni, immaginatevi al posto di un turista che non parla italiano. Poi gli autobus sono in ritardo anche a Bruxelles (soprattutto quando chiudono le strade per i consigli europei), ma, in generale, il trasporto pubblico è facile da usare ed affidabile. L'altro grosso problema è la pubblica amministrazione. Oggi ho fatto 5 numeri del consolato italiano, ufficio passaporti. Risposte: 0. Tutti i telefoni squillavano a vuoto. Ho chiamato il mio comune qui a Bruxelles, il primo numero non rispondeva, la linea è passata automaticamente a un altro numero, mi hanno risposto e trovato una persona che potesse rispondere alla mia domanda. Spero che perchè noto questi problemi dell'Italia non si pensi che passo il tempo a parlare male del mio paese, perchè non è assolutamente vero. Io non perdo occasione per parlare bene dell'Italia, ma non posso chiudere gli occhi di fronte alle cose che non funzionano.
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Post su facebook...
Se può consolarti a breve spariranno tutti gli Intercity su percorrenze oltre i 200 km. Verranno messe solo le frecce che hanno una puntualità e un servizio migliore.chiarasole ha scritto: Però l'anno scorso quando un IC che partiva da Roma é già partito con due ore e mezza di ritardo ed é arrivato a Salerno con 3 ore e un quarto di ritardo perché é stato pure fermo 45 minuti dopo Napoli senza neanche la decenza di fare un annuncio ai passeggeri, no scusa il paragone con il paesotto della Baviera con 100 abitanti e 30 mucche e un forestiero in 10 anni non regge con Roma e Napoli
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Post su facebook...
ed abbiamo parlato dei mezzi, se volte parliamo anche di asili, scuole, sanità, pulizia delle strade, costo della vita, e servizi al cittadino in genere
può darsi che a berlino ci sia criminalità, ma non è che qui ne siamo privi, abbiamo ANCHE quella, è questo che ci rende impresentabili, il fatto che negli altri paesi, hanno sicuramente dei problemi ma ci sono pure delle cose che funzionano. Qua cosa funziona?
può darsi che a berlino ci sia criminalità, ma non è che qui ne siamo privi, abbiamo ANCHE quella, è questo che ci rende impresentabili, il fatto che negli altri paesi, hanno sicuramente dei problemi ma ci sono pure delle cose che funzionano. Qua cosa funziona?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
