floddi ha scritto:ci vuole l'accento dopo un. lo so. ma dal cell non sono capace.
e comunque si chiama apostrofo

Messaggio da ci610 » 12 feb 2015, 14:54
floddi ha scritto:ci vuole l'accento dopo un. lo so. ma dal cell non sono capace.
Messaggio da Topillo » 12 feb 2015, 14:57
per me invece sono tutti e due ignoranti.ci610 ha scritto:può anche darsi, ma magari sono laureati in lettere e la grammatica la sanno solo che, essendoci concentrati su quello, hanno rimosso la matematica studiata in terza elementare e questo, per me, non fa di loro degli ignoranti
cosa che invece si tente a pensare di un laureato in fisica nucleare che non sappia dove si trovi isernia
Messaggio da inga » 12 feb 2015, 14:58
Messaggio da ci610 » 12 feb 2015, 14:58
Topillo ha scritto:per me invece sono tutti e due ignoranti.ci610 ha scritto:può anche darsi, ma magari sono laureati in lettere e la grammatica la sanno solo che, essendoci concentrati su quello, hanno rimosso la matematica studiata in terza elementare e questo, per me, non fa di loro degli ignoranti
cosa che invece si tente a pensare di un laureato in fisica nucleare che non sappia dove si trovi isernia
Messaggio da ely66 » 12 feb 2015, 15:00
per quello uso il bancomat. più veloce, pratico e non ti danno monetine microscopiche di restoinga ha scritto:Io per esempio non sono immediata per il calcolo del resto , per esempio quando pago. Sarà perché non sono un gancio in matematica ma fondamentale sono pigra e so che il registratore di cassa calcolerà la differenza per me. E mi ci adeguo volentieri!
Messaggio da ci610 » 12 feb 2015, 15:00
inga ha scritto:Io per esempio non sono immediata per il calcolo del resto , per esempio quando pago. Sarà perché non sono un gancio in matematica ma fondamentale sono pigra e so che il registratore di cassa calcolerà la differenza per me. E mi ci adeguo volentieri!
Messaggio da lemming » 12 feb 2015, 15:05
Messaggio da Antolina80 » 12 feb 2015, 15:06
Messaggio da floddi » 12 feb 2015, 15:12
vero, me l'ha corretto il cell.ci610 ha scritto:floddi ha scritto:ci vuole l'accento dopo un. lo so. ma dal cell non sono capace.
e comunque si chiama apostrofo
Messaggio da ely66 » 12 feb 2015, 15:17
per tornare in it, "tu compri soltanto profumi (vestiti) per te" abbandonando la pargola senza balocchiAntolina80 ha scritto:Io sono scarsissima in matematica, però se un vestito è scontato del 40% vuol dire che costa quasi la metà quindi lo compro!![]()
Messaggio da floddi » 12 feb 2015, 15:25
oppure un xxs o xxlely66 ha scritto:per tornare in it, "tu compri soltanto profumi (vestiti) per te" abbandonando la pargola senza balocchiAntolina80 ha scritto:Io sono scarsissima in matematica, però se un vestito è scontato del 40% vuol dire che costa quasi la metà quindi lo compro!![]()
![]()
![]()
però scontato del 40% è un fine serie o un fondo di magazzino, quasi quasi eh?
Messaggio da hamilton » 12 feb 2015, 15:27
Messaggio da inga » 12 feb 2015, 15:35
É vero ma non lo baratterei con le possibilità che ho oggi.ci610 ha scritto:inga ha scritto:Io per esempio non sono immediata per il calcolo del resto , per esempio quando pago. Sarà perché non sono un gancio in matematica ma fondamentale sono pigra e so che il registratore di cassa calcolerà la differenza per me. E mi ci adeguo volentieri!
infatti è anche queto il motivo per cui i nostri genitori o i nostri nonni sanno fare i calcoli a mente mediamnete meglio di quelli della nostra generazione, non ci stavano i registratori che calcolavano il resto
poi oggi ci sta pure il correttore automatico quindi mediamente i nostri figli saprannno la grammatica peggio di quanto la sappiamo noi
Messaggio da inga » 12 feb 2015, 15:36
Con una frase così é il minimo che si possa fare, quello di abbandonare il tavolo!hamilton ha scritto:Il mio termometro per capire quale delle due ignoranze sua più grave è' questo: se al primo appuntamento un uomo sbaglia e non si accorge che gli hanno rifilato un resto sbagliato può essere che ci esco la seconda volta, se invece chiede al cameriere "per cortesia vadi a prendermi il menù'" non gli lascio neppure il tempo di ordinare.
Messaggio da hamilton » 12 feb 2015, 15:40
Messaggio da Antolina80 » 12 feb 2015, 15:42
Per tornare ancora più IT, oggi abbandono figlia e marito per andare a prendere l'aperitivo con una mia ex collega. Silvia ha rotto per ore ed ore perchè "anche io voglio venire a bere l'aperitivoooooooo!!!"ely66 ha scritto:per tornare in it, "tu compri soltanto profumi (vestiti) per te" abbandonando la pargola senza balocchiAntolina80 ha scritto:Io sono scarsissima in matematica, però se un vestito è scontato del 40% vuol dire che costa quasi la metà quindi lo compro!![]()
![]()
![]()
Messaggio da inga » 12 feb 2015, 16:11
Messaggio da laura s » 12 feb 2015, 18:30
Io invece mi chiedo se sai leggere, dato che io ho detto SE.Lunette ha scritto:laura s ha scritto:Sì Guciola, a me hanno in effetti fatto storie ben peggiori perchè mi ero permessa di fare un discorso in via di ipotesi su un collega, mentre in effetti a quanto pare insultare una categoria non è grave.
D'altra parte non è che sia una novità, più volte su questo sito sono state insultate intere categorie senza che nessuno abbia avuto da ridire, non solo i professori.
Laura io talvolta penso che o tu sia un troll, oppure semplicemente in certi casi non ci arrivi. Tu nin hai espresso un giudizio hai detto che il pediatra di mariangela era da denuncia.
Sinceramente se io fossi un medico starei molto attenta a ciò che scrivo in un luogo pubblico, tanto che io non mi permetterei mai di insultare un colllega che nemmmeno conosco, figuriamoci in rete dove chiunque.
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”