Antolina80 ha scritto:AL liceo mentre la prof leggeva "amor ch'a nullo amato amor perdonna...." tutti abbiamo detto in coro "PORCO CANE".lalat ha scritto:Una volta, alle medie, la prof. di Italiano stava leggendo con molta enfasi La pioggia nel pineto di Dannunzio. Dopo un po' di volte che declamava Piove! ... sui nostri volti silvani ... Piove ... un nostro compagno ha esclamato "Prof. l'ha scritta Bernacca questa poesia non Dannunzio!"
![]()
Jovanotti andava.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
abbandono di minore?
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: abbandono di minore?
-
SIMONA72
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7889
- Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35
Re: abbandono di minore?
Appunti solo a metodi
e tavola periodica a chimica.
Per gli altri scritti nulla di nulla.
Per gli altri scritti nulla di nulla.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012
- Antolina80
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: abbandono di minore?
Io preferisco Saba, penso per puro campanilismo....
Trieste
Ho attraversata tutta la città.
Poi ho salita un'erta,
popolosa in principio, in là deserta,
chiusa da un muricciolo:
un cantuccio in cui solo
siedo; e mi pare che dove esso termina
termini la città.
Trieste ha una scontrosa
grazia. Se piace,
è come un ragazzaccio aspro e vorace,
con gli occhi azzurri e mani troppo grandi
per regalare un fiore;
come un amore
con gelosia.
Da quest'erta ogni chiesa, ogni sua via
scopro, se mena all'ingombrata spiaggia,
o alla collina cui, sulla sassosa
cima, una casa, l'ultima, s'aggrappa.
Intorno
circola ad ogni cosa
un'aria strana, un'aria tormentosa,
l'aria natia.
La mia città che in ogni parte è viva,
ha il cantuccio a me fatto, alla mia vita
pensosa e schiva.
Ecco questa è una poesia che mi fa quasi commuovere, ma perchè parla della mia città. Non so se agli altri può fare lo stesso effetto.
Trieste
Ho attraversata tutta la città.
Poi ho salita un'erta,
popolosa in principio, in là deserta,
chiusa da un muricciolo:
un cantuccio in cui solo
siedo; e mi pare che dove esso termina
termini la città.
Trieste ha una scontrosa
grazia. Se piace,
è come un ragazzaccio aspro e vorace,
con gli occhi azzurri e mani troppo grandi
per regalare un fiore;
come un amore
con gelosia.
Da quest'erta ogni chiesa, ogni sua via
scopro, se mena all'ingombrata spiaggia,
o alla collina cui, sulla sassosa
cima, una casa, l'ultima, s'aggrappa.
Intorno
circola ad ogni cosa
un'aria strana, un'aria tormentosa,
l'aria natia.
La mia città che in ogni parte è viva,
ha il cantuccio a me fatto, alla mia vita
pensosa e schiva.
Ecco questa è una poesia che mi fa quasi commuovere, ma perchè parla della mia città. Non so se agli altri può fare lo stesso effetto.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: abbandono di minore?
io ho amato unicamente una poesia in tutta la mia vita
M'illumino d'immenso

M'illumino d'immenso
- MariPi82
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: abbandono di minore?
al Politecnico di Milano, per lo meno fino al 2006-2007, anno a. in cui mi sono laureata io, i libri non te li facevano portare, nè per analisi 1 e 2, nè per costruzioni (tpcs 1 e 2 teoria e progetto di costruzioni e strutture), nè per Scienze delle Costruzioni, nè per fisica1 e 2, nè per fisica delle costruzioni, nè per Consolidamento strutturale (ma mi sa che questo l'ho fatto solo io.....era opzionale su ingegneria edile - non civile!).....
io ho preso.....
18, in tutte e 3 le fisiche
(ma non ci ho nemmeno pensato a rifarle mezza volta: buona la prima - mannaggia a me! ora sono una capra nei calcoli illuminotecnici e nel calcolo dei volumi aria e riscaldamento-raffrescamento.....).....
secondo me non è da dire: questo è più facile, quello è meno semplice (da studiare).....io studiavo poco, e immagazzinavo: avevo un ottima memoria (ora mooooolto meno: dopo la gravidanza poi.....
). Le cose che mi sono interessate le ho mantenute, mentre quelle che mi annoiavano sono durate il tempo dell'esame dato e passato.
semplicemente io sono portata ad una materia piuttosto che ad un'altra.
io ho preso.....
secondo me non è da dire: questo è più facile, quello è meno semplice (da studiare).....io studiavo poco, e immagazzinavo: avevo un ottima memoria (ora mooooolto meno: dopo la gravidanza poi.....
semplicemente io sono portata ad una materia piuttosto che ad un'altra.
Pietro Roberto 02-01-2013
- MariPi82
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: abbandono di minore?
e perchè.....val978 ha scritto:io ho amato unicamente una poesia in tutta la mia vita
M'illumino d'immenso
"si sta come d'Autunno sugli alberi le foglie"
no?! Soldati di Ungaretti è poi bellissima....
Pietro Roberto 02-01-2013
- Antolina80
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: abbandono di minore?
Io con statica avevo veramente delle difficoltà estreme. Ho sudato sette camicie.
Invece esami tipo storia dell'architettura l'ho fatto proprio con piacere (era abbastanza impegnativo, ma secondo me interessante) e ho preso uno dei miei pochi 30 e lode.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: abbandono di minore?
da me tutti gli esami erano sia scritto che orale, se ti bocciavano all'orale dovevi ripetere lo scritto
niente libri da poter portare allo scritto, forse a fisica 1 lo fecero portare, ma non mi ricordo bene
il mio scoglio del bienno è stato chimica 1, ho superato lo scritto a non so che tentativo, ormai avevo finito tutti gli esami del biennio
fisica la odiavo ma li ho superati entrambi senza troppi problemi
tutti gli esami di matematica una bellezza al primo tentativo
io ho adorato il foscolo
niente libri da poter portare allo scritto, forse a fisica 1 lo fecero portare, ma non mi ricordo bene
il mio scoglio del bienno è stato chimica 1, ho superato lo scritto a non so che tentativo, ormai avevo finito tutti gli esami del biennio
fisica la odiavo ma li ho superati entrambi senza troppi problemi
tutti gli esami di matematica una bellezza al primo tentativo
io ho adorato il foscolo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: abbandono di minore?
Da noi ti potevi portare pure un carretto di libri ... tanto ti dicevano "non lo passate lo stesso l'esame" ... in effetti il difficile era trovare il modo di "risolvere" il problema. Soprattutto analisi I, II, gli scritti venivano inventati di volta in volta dai prof. ed erano molto più difficili degli esercizi proposti nei libri di esercizi. Bisognava esercitarsi sugli scritti passati e cercare di allenarsi a far funzionare il cervello. All'inizio mi pareva di non essere capace di risolverne nessuno ... poi ho studiato qualche volta con mio marito e ho cominciato a capire come muovermi.
Comunque i libri non servivano se non per una sicurezza psicologica.
Non mi è dispisciuto Guido Gozzano.
Comunque i libri non servivano se non per una sicurezza psicologica.
Non mi è dispisciuto Guido Gozzano.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: abbandono di minore?
anche a salerno se ti bocciavano all'orale dovevi ripetere lo scrittoci610 ha scritto:da me tutti gli esami erano sia scritto che orale, se ti bocciavano all'orale dovevi ripetere lo scritto
niente libri da poter portare allo scritto, forse a fisica 1 lo fecero portare, ma non mi ricordo bene
il mio scoglio del bienno è stato chimica 1, ho superato lo scritto a non so che tentativo, ormai avevo finito tutti gli esami del biennio
fisica la odiavo ma li ho superati entrambi senza troppi problemi
tutti gli esami di matematica una bellezza al primo tentativo
io ho adorato il foscolo
io invece come scoglio ho avuto analisi 2
l'ho ripetuto 5 o forse 6 volte, poi ho lasciato perdere visto che non era propedeutico. E l'ho dato alla fine quando mi mancavano due esami alla laurea (gli ultimi che ho dato nell'ordine sono stati analisi 2, fisica 2, elettrotecnica e fondamenti di informatica). Informatica volevamo darmi 24. Io ho rifiutato perché avevo bisogno del 27 perché volevo laurearmi con la lode. mi fecero un pippone perché non volevano farmi rifiutare. L'ho rifiutato lo stesse e all appello successivo ho preso 27. E poi non ho solo fatto il dottorato in un argomento in cui dovevo programmare, ma ora ci lavoro pure con la programmazione
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: abbandono di minore?
chiara, io l'ho fatta a salerno, di analisi 1 ho avuto il mitico frattarolo e analisi 2 quel mostro sacro che era il prof salerno, me li sono sognata la notte per anni
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: abbandono di minore?
Ho passato sempre tutti gli esami alla prima e mi sono tenuta i voti, non ho mai preso in considerazione di ridare un esame e non me ne pento.
Istituzioni di matematica (analisi I) 19, Matematica applicata (analisi II) 26, statica 27, scienza delle costruzioni 26, tecnica delle costruzioni 27, fisica tecnica 28,
L'esame che mi è piaciuto di più in assoluto è Rilievo e analisi tecnica dei monumenti antichi ... del quale ho preso 29, quello più difficile da studiare (perché il professore scassac. non per la difficoltà in se) è stato Storia dell'architettura contemporanea per cui ho preso 30 e quello più umanistico è stato Storia della critica e della letteratura architettonica ... di cui non ricordo il voto ...
Ma io mi sono laureata taaanto tempo fa
Istituzioni di matematica (analisi I) 19, Matematica applicata (analisi II) 26, statica 27, scienza delle costruzioni 26, tecnica delle costruzioni 27, fisica tecnica 28,
L'esame che mi è piaciuto di più in assoluto è Rilievo e analisi tecnica dei monumenti antichi ... del quale ho preso 29, quello più difficile da studiare (perché il professore scassac. non per la difficoltà in se) è stato Storia dell'architettura contemporanea per cui ho preso 30 e quello più umanistico è stato Storia della critica e della letteratura architettonica ... di cui non ricordo il voto ...
Ma io mi sono laureata taaanto tempo fa
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
crichettina
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 413
- Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23
Re: abbandono di minore?
Mi stupisce come tutte quante ricordiate i dettagli dei singoli professori del liceo e dell'università.
Io ho rimosso assolutamente tutto......devo preoccuparmi?
delle due l'una: o sono troppo vecchia
o la mia memoria è messa duramente alla prova da stanchezza e stress.
Io ho rimosso assolutamente tutto......devo preoccuparmi?
delle due l'una: o sono troppo vecchia
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: abbandono di minore?
nemmeno io ho mai rifiutato un voto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: abbandono di minore?
Ma io ricordo solo el cose che mi hanno particolarmente colpito o interessato o fatto soffrire.crichettina ha scritto:Mi stupisce come tutte quante ricordiate i dettagli dei singoli professori del liceo e dell'università.
Io ho rimosso assolutamente tutto......devo preoccuparmi?
delle due l'una: o sono troppo vecchiao la mia memoria è messa duramente alla prova da stanchezza e stress.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: abbandono di minore?
noi siamo stata l'annata dei privilegiata che ha avuto il prof Salerno sia ad analisi 1 che ad analisi 2ci610 ha scritto:chiara, io l'ho fatta a salerno, di analisi 1 ho avuto il mitico frattarolo e analisi 2 quel mostro sacro che era il prof salerno, me li sono sognata la notte per anni
quelli di elettronica poi anche a metodi matematici
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
-
crichettina
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 413
- Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23
Re: abbandono di minore?
Io dell'università ricordo solo 3 o 4 professori, gli unici che hanno saputo trasmettere qualcosa.
Perché per me questo è il vero problema: quanti sono i professori che ti hanno trasmesso qualcosa? Io li conto sulle dita di una mano.
Per il resto ricordo il voto di qualche esame ma non tutti i dettagli che ricordate voi. Ricordo invece bene la discussione della tesi, durante la quale ho zittito il controrelatore rompic... dicendogli, all'ennesima domanda, che non potevo più rispondergli perché la lavagna luminosa che avevo accanto faceva un rumore tale da impedirmi di sentire le sue domande
. Mi chiedo ancora come mi abbiano dato la lode 
Perché per me questo è il vero problema: quanti sono i professori che ti hanno trasmesso qualcosa? Io li conto sulle dita di una mano.
Per il resto ricordo il voto di qualche esame ma non tutti i dettagli che ricordate voi. Ricordo invece bene la discussione della tesi, durante la quale ho zittito il controrelatore rompic... dicendogli, all'ennesima domanda, che non potevo più rispondergli perché la lavagna luminosa che avevo accanto faceva un rumore tale da impedirmi di sentire le sue domande
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: abbandono di minore?
chiarasole ha scritto:noi siamo stata l'annata dei privilegiata che ha avuto il prof Salerno sia ad analisi 1 che ad analisi 2ci610 ha scritto:chiara, io l'ho fatta a salerno, di analisi 1 ho avuto il mitico frattarolo e analisi 2 quel mostro sacro che era il prof salerno, me li sono sognata la notte per anni![]()
quelli di elettronica poi anche a metodi matematici
pensa che sta ancora là, l'ho incontrato non molto tempo fa
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Antolina80
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: abbandono di minore?
io ho rifiutato solo quelli di progettazione o urbanistica. Col senno di poi mi terrei qualsiasi voto!
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: abbandono di minore?
Io all'università ho avuto a che fare con prof, che mi hanno trasmesso tanto. Magari erano un po' poco coi piedi per terra ... ma di prof. che non mi hanno trasmesso niente ce ne sono davvero pochi: quello di Geologia applicata ed idrogeologia (anche perché è stato vergognosamente assente dal 70% delle lezioni); quello di estimo ed esercizio professionale (una persona sgradevole per una materia che non merita un esame a sè del resto) ... e paradossalmente alcuni dei prof. di composizione e progettazione architettonica ... tutte le altre le ricordo come persone appassionate.crichettina ha scritto:Perché per me questo è il vero problema: quanti sono i professori che ti hanno trasmesso qualcosa? Io li conto sulle dita di una mano.
Per il resto ricordo il voto di qualche esame ma non tutti i dettagli che ricordate voi. Ricordo invece bene la discussione della tesi, durante la quale ho zittito il controrelatore rompic... dicendogli, all'ennesima domanda, che non potevo più rispondergli perché la lavagna luminosa che avevo accanto faceva un rumore tale da impedirmi di sentire le sue domande. Mi chiedo ancora come mi abbiano dato la lode
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
