GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
vaccino si o no
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: vaccino si o no
Anto :-(
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: vaccino si o no
Perché i reggiseni col ferretto???
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: vaccino si o no
Ah sai tu? Credo che avesse letto da qualche parte che fossero dannosi...Ransie ha scritto:Perché i reggiseni col ferretto???
Comunque adesso sta benone. Ma non sembra aver imparato....

Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: vaccino si o no
come mia mamma.. ma lei per la situazione contraria..Antolina80 ha scritto:Ah sai tu? Credo che avesse letto da qualche parte che fossero dannosi...Ransie ha scritto:Perché i reggiseni col ferretto???
Comunque adesso sta benone. Ma non sembra aver imparato....
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: vaccino si o no
però Laura, che ci sia una stretta correlazione tra malattie e cibo è innegabile
D'altra parte anche tu scrivi
Nella stragrande maggioranza delle malattie che ci colpiscono rientrano anche infarto e ictus: quante di queste vittime conducevano una vita sana e mangiavano in modo corretto prima dell'attacco e per quante di loro si può quindi effettivamente parlare solo di "caso, sf**a e genetica" ? Certamente esistono, ma non è un motivo saggio per fare spallucce, altrimenti ha ragione chi sostiene che fumare non fa male perché conosce il nonno di pincopallo che è vissuto fino a 90 anni fumando 2 pacchetti al giorno ed è morto solo perché schiacciato dal trattore.
D'altra parte anche tu scrivi
sul "sano" avrei dei tristi dubbi (in quanto di sano in tavola non arriva più nulla) però mangi come dici perché sai che mangiare in modo vario è importante per la salute e il benessere psico-fisico e ti permetti lo sgarro perché sai che "poco velen no invelena".laura s ha scritto:, mangio in modo sano e variato senza patemi e se un giorno ho voglia di un sacchetto di patite fritte non è un problema.
Nella stragrande maggioranza delle malattie che ci colpiscono rientrano anche infarto e ictus: quante di queste vittime conducevano una vita sana e mangiavano in modo corretto prima dell'attacco e per quante di loro si può quindi effettivamente parlare solo di "caso, sf**a e genetica" ? Certamente esistono, ma non è un motivo saggio per fare spallucce, altrimenti ha ragione chi sostiene che fumare non fa male perché conosce il nonno di pincopallo che è vissuto fino a 90 anni fumando 2 pacchetti al giorno ed è morto solo perché schiacciato dal trattore.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: vaccino si o no
o che PENSAVANO di mangiare in modo corretto. Perché se eviti fritti, dolci, e pizza ma poi ti mangi la verdura e la frutta con su i pesticidi senza interessarsi della loro provenienza e un etto di prosciutto cotto un giorno sì e uno no.. beh siamo punto e a capo.kik ha scritto:Nella stragrande maggioranza delle malattie che ci colpiscono rientrano anche infarto e ictus: quante di queste vittime conducevano una vita sana e mangiavano in modo corretto prima dell'attacco .
A proposito del prosciutto cotto, giorni fa ho letto questa nozione su un libro che parla di cibo scritto da Bressanini (sul quale mi trovo d'accordo per alcune cose su altre no): è oramai più che provato che i nitrati e nitriti contenuti negli affettati contribuiscano alla formazione di alcuni tumori (ovviamente in dosi eccessive). Il prosciutto cotto ne contiene una quantità quadrupla rispetto agli altri salumi.
Viola ne mangia, noi prendiamo quello bio della Citterio ( e confermo cge il sapore e l'odore son più buoni dei vari parm... e rovagn... ) ma due vaschette al mese al massimo (una vaschetta è 1 etto). E a scuola non lo mangia.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: vaccino si o no
Ma infatti nelle malattie della terza età una vita sana fa molto come prevenzione, diciamo dopo i 50 anni effettivamente c'è un grosso divario fra chi ha sempre fatto sport, mangiato in modo sano e non ha fumato e chi viceversa ha fatto bagordi, e certe brutte dipendenze come alcool e droghe anche più in giovane età fanno danni, ci mancherebbe! E' portare la cosa agli estremi, ossia arrivare a pensare che una vita iper-sana e iper-controllata in qualche maniera "impedisca" le malattie, e soprattutto in bambini/giovani, arrivando in conseguenza di ciò a esasperare il controllo, che secondo me non serve a nulla. Perchè purtroppo nei giovani le brutte malattie che vengono sono veramente dovute tanto tanto tanto alla sfortuna...kik ha scritto:però Laura, che ci sia una stretta correlazione tra malattie e cibo è innegabile
D'altra parte anche tu scrivisul "sano" avrei dei tristi dubbi (in quanto di sano in tavola non arriva più nulla) però mangi come dici perché sai che mangiare in modo vario è importante per la salute e il benessere psico-fisico e ti permetti lo sgarro perché sai che "poco velen no invelena".laura s ha scritto:, mangio in modo sano e variato senza patemi e se un giorno ho voglia di un sacchetto di patite fritte non è un problema.
Nella stragrande maggioranza delle malattie che ci colpiscono rientrano anche infarto e ictus: quante di queste vittime conducevano una vita sana e mangiavano in modo corretto prima dell'attacco e per quante di loro si può quindi effettivamente parlare solo di "caso, sf**a e genetica" ? Certamente esistono, ma non è un motivo saggio per fare spallucce, altrimenti ha ragione chi sostiene che fumare non fa male perché conosce il nonno di pincopallo che è vissuto fino a 90 anni fumando 2 pacchetti al giorno ed è morto solo perché schiacciato dal trattore.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: vaccino si o no
Ransie il sito che ti ho linkato non lo conosco, l'ho messo solo per la vignetta che io ho conosciuto tramite FB e che mi ha fatto sganasciare, per il resto non l'ho mai letto!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: vaccino si o no
Visto che si è citato l'ictus che è la mia specialità, nell'ictus sotto i 45 anni i motivi sono diversi da quelli dell'età più avanzata: mutazioni congenite dei fattori di coagulazione, malattie autoimmuni, rottura post-traumatica o spontanea delle arterie, difetti cardiaci congeniti... ossia, in parole molto molto povere, sf**a...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: vaccino si o no
sì nei giovani sicuramente non si può parlare di cattive abitudini che possono favorire l'insorgere di determinate malattie, e solo per loro trovo lecito parlare di sf**a.laura s ha scritto:Ma infatti nelle malattie della terza età una vita sana fa molto come prevenzione, diciamo dopo i 50 anni effettivamente c'è un grosso divario fra chi ha sempre fatto sport, mangiato in modo sano e non ha fumato e chi viceversa ha fatto bagordi, e certe brutte dipendenze come alcool e droghe anche più in giovane età fanno danni, ci mancherebbe! E' portare la cosa agli estremi, ossia arrivare a pensare che una vita iper-sana e iper-controllata in qualche maniera "impedisca" le malattie, e soprattutto in bambini/giovani, arrivando in conseguenza di ciò a esasperare il controllo, che secondo me non serve a nulla. Perchè purtroppo nei giovani le brutte malattie che vengono sono veramente dovute tanto tanto tanto alla sfortuna...kik ha scritto:però Laura, che ci sia una stretta correlazione tra malattie e cibo è innegabile
D'altra parte anche tu scrivisul "sano" avrei dei tristi dubbi (in quanto di sano in tavola non arriva più nulla) però mangi come dici perché sai che mangiare in modo vario è importante per la salute e il benessere psico-fisico e ti permetti lo sgarro perché sai che "poco velen no invelena".laura s ha scritto:, mangio in modo sano e variato senza patemi e se un giorno ho voglia di un sacchetto di patite fritte non è un problema.
Nella stragrande maggioranza delle malattie che ci colpiscono rientrano anche infarto e ictus: quante di queste vittime conducevano una vita sana e mangiavano in modo corretto prima dell'attacco e per quante di loro si può quindi effettivamente parlare solo di "caso, sf**a e genetica" ? Certamente esistono, ma non è un motivo saggio per fare spallucce, altrimenti ha ragione chi sostiene che fumare non fa male perché conosce il nonno di pincopallo che è vissuto fino a 90 anni fumando 2 pacchetti al giorno ed è morto solo perché schiacciato dal trattore.
Per il resto però "parliamone". Non ci si può illudere di essere immuni a tutto e di poter controllare la nostra salute però nel caso di alcune importanti patologie, a fronte di alcune situazioni a rischio, si può anche fare del nostro meglio per evitare di accendere la miccia (e questo nulla ha a che vedere con la disinfezione o altri comportamenti fobici e maniacali)
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: vaccino si o no
Certamente sono d'accordo, e fa anche parte del nostro ruolo di genitori credo insegnare ai bambini una serie di abitudini di vita che possano consentire loro di avere le massime probabilità di avere una vita lunga sana e felice!
Bisogna però stare molto attenti a non cadere nell'errore di essere troppo rigidi.
Secondo me bisogna dare alcuni paletti chiari, senza però che ogni singolo comportamento diventi un aderire a regole inderogabili, ci vuole un poco di elasticità, soprattutto per evitare che nella fase di ribellione adolescenziale il bambino metta in dubbio tutto e ponendo tutto sullo stesso piano.
Faccio un esempio: tolleranza zero su droghe e abuso di alcool, e per me anche se meno grave non ammissibile nemmeno il fumo di sigaretta o stare in auto senza cinture. Chiaro che poi insegno ai bambini che è bene camminare, fare sport, mangiare di tutto. Però con una scala di priorità ben precisa: se il bambino una volta non ha voglia di andare in palestra o mi chiede un big mac con le patatine non scoppia la terza guerra mondiale, se invece ad es. pretendesse di andare in macchina senza cinture o, parlando di ragazzini, lo beccassi a tracannare vodka, allora sì che sono cavoli amari.
Io ho una cognata molto molto molto salutista, sta dietro a un sacco di cose è anche ammirevole io confesso non ce la farei come tempi (cucina tutto in casa, tiene l'orto, compra solo direttamente dai produttori, ha il lievito madre, usa solo farine integrali etc), però in certe cose non la condivido: mio nipote una volta mi ha chiesto di nascosto un pezzetto di pane bianco chiedendo per piacere di non dire a mamma che lo aveva mangiato, mi sembra una cosa senza senso!
Bisogna però stare molto attenti a non cadere nell'errore di essere troppo rigidi.
Secondo me bisogna dare alcuni paletti chiari, senza però che ogni singolo comportamento diventi un aderire a regole inderogabili, ci vuole un poco di elasticità, soprattutto per evitare che nella fase di ribellione adolescenziale il bambino metta in dubbio tutto e ponendo tutto sullo stesso piano.
Faccio un esempio: tolleranza zero su droghe e abuso di alcool, e per me anche se meno grave non ammissibile nemmeno il fumo di sigaretta o stare in auto senza cinture. Chiaro che poi insegno ai bambini che è bene camminare, fare sport, mangiare di tutto. Però con una scala di priorità ben precisa: se il bambino una volta non ha voglia di andare in palestra o mi chiede un big mac con le patatine non scoppia la terza guerra mondiale, se invece ad es. pretendesse di andare in macchina senza cinture o, parlando di ragazzini, lo beccassi a tracannare vodka, allora sì che sono cavoli amari.
Io ho una cognata molto molto molto salutista, sta dietro a un sacco di cose è anche ammirevole io confesso non ce la farei come tempi (cucina tutto in casa, tiene l'orto, compra solo direttamente dai produttori, ha il lievito madre, usa solo farine integrali etc), però in certe cose non la condivido: mio nipote una volta mi ha chiesto di nascosto un pezzetto di pane bianco chiedendo per piacere di non dire a mamma che lo aveva mangiato, mi sembra una cosa senza senso!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: vaccino si o no
Io so perfettamente che mangiare sano, fare sport e vivere una vita morigerata dovrebbe aiutare a vivere più a lungo.
Però non ce la faccio a preservare.
Mi impongo alcune cose e altre mi vengono bene perché mi piace, come lo sport che mi permette di tenere il peso basso. Con l'età ho smesso e limitato molti vizi, ma oh che vi devo dire ho passato 10 anni di vita un po' molto negli eccessi: alcool, fumo e mangiare veramente sregolato perché a 20 anni ti senti immortale e non pensi che magari a 40 ti possa prendere poi un infarto.
Forse lascerò questo mondo prima di chi è stato ineccepibile nel nutririsi e non vivrò, per la buona pace dell'inps, fino a 98 anni.
Ma se ci penso, tornassi indietro non so se farei diversamente perché quando sei giovane se c'hai la testa bacata che ho avuto io, le notti passate a sbevazzare nutrendoti di kebab alle 5 della mattina erano inevitabili.
Però non ce la faccio a preservare.
Mi impongo alcune cose e altre mi vengono bene perché mi piace, come lo sport che mi permette di tenere il peso basso. Con l'età ho smesso e limitato molti vizi, ma oh che vi devo dire ho passato 10 anni di vita un po' molto negli eccessi: alcool, fumo e mangiare veramente sregolato perché a 20 anni ti senti immortale e non pensi che magari a 40 ti possa prendere poi un infarto.
Forse lascerò questo mondo prima di chi è stato ineccepibile nel nutririsi e non vivrò, per la buona pace dell'inps, fino a 98 anni.
Ma se ci penso, tornassi indietro non so se farei diversamente perché quando sei giovane se c'hai la testa bacata che ho avuto io, le notti passate a sbevazzare nutrendoti di kebab alle 5 della mattina erano inevitabili.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: vaccino si o no
Eh guarda c'hai poco da fare. Pure io sono cresciuta così (già citato l'esempio di mia nonna quando mio cugino tornava a casa fumato), ma ad una certa età può accadere che anche (e forse soprattutto) il figlio più bravo e più giudizioso sbarelli e combini casini che nemmeno immagini.laura s ha scritto: Faccio un esempio: tolleranza zero su droghe e abuso di alcool, e per me anche se meno grave non ammissibile nemmeno il fumo di sigaretta o stare in auto senza cinture. Chiaro che poi insegno ai bambini che è bene camminare, fare sport, mangiare di tutto. Però con una scala di priorità ben precisa: se il bambino una volta non ha voglia di andare in palestra o mi chiede un big mac con le patatine non scoppia la terza guerra mondiale, se invece ad es. pretendesse di andare in macchina senza cinture o, parlando di ragazzini, lo beccassi a tracannare vodka, allora sì che sono cavoli amari.
L'unica soluzione che conosca.. E che mi ha dato una seria regolata è stato il taglio dei fondi monetari. Quando devi lavorare per scaldarti il sedere e pagare la luce, forse e dico forse, si azionano i neuroni rimasti vivi dopo le sbronze e allora capisci che pagare 10 euro per un vodka-martini non è realmente auspicabile.
Poi io mi auguro che mia figlia sia diversa da me e che non sia tormentata come lo ero io dalla ricerca di personalità, dal canto mio provo a darle tutto ciò che le serve, poi.. Vedremo ma sono preparata alla qualunque.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: vaccino si o no
Credo anche io nella sf**a e nella predisposizione genetica. Le cattive abitudini non sono così dannose come si potrebbe pensare. Mio padre è un grande fumatore e mangia male solo pasta, pane, carne, uova e formaggi ... mai verdura ad eccezione della salsa di pomodoro nella pasta (se può essere considerata verdura) e dei carciofi cotti, mai frutta. Da sempre. Effettivamente ha avuto un po' di infarti, bypass, etc ... ma ... un po' di anni fa gli hanno scoperto una malattia del sangue che in pratica gli rende il sangue molto "spesso" e che gli avrebbe procurato in ogni caso quegli infarti anche se avesse avuto un'alimentazione decente. Quidi sf**a.
E sf**a pure mio figlio che ha un colesteatoma congenito che andremo ad operare per la seconda volta ... e che prima di scoprirlo credevamo avesse delle otiti ricorrenti ... per le quali qualcuno ci aveva pure consigliato rimedi omeopatici.
Meno male che non ho speso soldi in omeopatia ... altrimenti mi sentirei una stupida. Credo che dietro a sintomi ricorrenti ci siano delle cause ... e che a volte le cause sono ancora oggi sconosciute.
Quando avevo 22 anni mi è successa la seguente cosa: improvvisamente, mentre ero a correre ho cominciato a sentire una debolezza incredibile alle gambe, tanto da dovermi fermare. Ho pensato di sentirmi poco bene ma questa debolezza non se ne è andata per giorni tanto che fare 2 piani di scale per me equivaleva ad una maratona. Inoltre mi sentivo formicolare gli arti superiori e inferiori tutto il giorno. Ho fatto una serie di esami risultati tutti negativi e da una visita neurologica ne è uscito che: non avevo più riflessi alle gambe e alle braccia, non riuscivo a camminare né sulle punte, né sui talloni. Ho fatto altri esami come il prelievo del liquor e l'elettromiografia e non ne è uscito niente di niente se non una effettiva debolezza nei muscoli delle gambe.
Avendo appurato che non avevo la sclerosi multipla ... che era una delle mie paure visti i sintomi ... mi sono un po' tranquillizzata ... ma mi sono tenuta la debolezza. Nel giro di un anno sono tornata in forze. Non ho mai saputo cosa avevo avuto, però una causa ci sarà stata sicuramente ... ignota ai neurologi evidentemente. Ma ho già avuto modo di capire che quando ti viene consigliato un neurologo ... non è un buon segno: di siscuro non potrà guarire niente di ciò che hai perché non saprà dirti consa hai ... e se dovesse sapere cosa hai ... non sarà certo una bella cosa.
E sf**a pure mio figlio che ha un colesteatoma congenito che andremo ad operare per la seconda volta ... e che prima di scoprirlo credevamo avesse delle otiti ricorrenti ... per le quali qualcuno ci aveva pure consigliato rimedi omeopatici.
Meno male che non ho speso soldi in omeopatia ... altrimenti mi sentirei una stupida. Credo che dietro a sintomi ricorrenti ci siano delle cause ... e che a volte le cause sono ancora oggi sconosciute.
Quando avevo 22 anni mi è successa la seguente cosa: improvvisamente, mentre ero a correre ho cominciato a sentire una debolezza incredibile alle gambe, tanto da dovermi fermare. Ho pensato di sentirmi poco bene ma questa debolezza non se ne è andata per giorni tanto che fare 2 piani di scale per me equivaleva ad una maratona. Inoltre mi sentivo formicolare gli arti superiori e inferiori tutto il giorno. Ho fatto una serie di esami risultati tutti negativi e da una visita neurologica ne è uscito che: non avevo più riflessi alle gambe e alle braccia, non riuscivo a camminare né sulle punte, né sui talloni. Ho fatto altri esami come il prelievo del liquor e l'elettromiografia e non ne è uscito niente di niente se non una effettiva debolezza nei muscoli delle gambe.
Avendo appurato che non avevo la sclerosi multipla ... che era una delle mie paure visti i sintomi ... mi sono un po' tranquillizzata ... ma mi sono tenuta la debolezza. Nel giro di un anno sono tornata in forze. Non ho mai saputo cosa avevo avuto, però una causa ci sarà stata sicuramente ... ignota ai neurologi evidentemente. Ma ho già avuto modo di capire che quando ti viene consigliato un neurologo ... non è un buon segno: di siscuro non potrà guarire niente di ciò che hai perché non saprà dirti consa hai ... e se dovesse sapere cosa hai ... non sarà certo una bella cosa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: vaccino si o no
no vabbé gli estremi in qualsiasi campo non vanno mai bene.. io per l'appunto in casa ho anche i succhi e le merendine bio o che comunque non contengano olio di palma e aromi, ma l'eccezione ci sta. Io ho una passione sfrenata per una determinata marca di biscotti alla crema di cacao, non sono bio ma per gran fortuna mia non contengono olio di palma e me li magno goduriosamente... Non tengo le caramelle perché tanto so che le ha mia suocera e un paio alla settimana ci sta che le bimbe ne mangino... limito, quello sì, ma vietare in toto no mai.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: vaccino si o no
Lunette ha scritto:Eh guarda c'hai poco da fare. Pure io sono cresciuta così (già citato l'esempio di mia nonna quando mio cugino tornava a casa fumato), ma ad una certa età può accadere che anche (e forse soprattutto) il figlio più bravo e più giudizioso sbarelli e combini casini che nemmeno immagini.

Concordo sul taglio dei fondi monetari come deterrente.
Sull'alimentazione non posso però dare esempi: mangio spesso ciò che molti potrebbero definire schifezze, bevo birra e vino quando ne ho voglia e mi concedo pure qualche coctail con superalcolici ogni tanto.
Non fumo però.
Mi sto tenendo un po' in questo periodo perché mio marito è a dieta ... ma mi pesa. Infatti è stato via una settimana e mi sono sfogata: cioccolato ritter bianco con le nocciole la sera dopo cena, pizza e birra, etc

Arriverà il momento in cui dovrò darmi una regolata ... ma rimando sempre.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: vaccino si o no
Vabbè visto che qualche post fa parlavo del ritardo di linguaggio di Vanessa questa notizia ve la posto qua anche se un po' ot con l'argomento.
Pochi minuti fa, per la primissima volta, ha detto il suo nome:
- Chi sei tu?
- Nane
Me tanto felice e orgogliona

Pochi minuti fa, per la primissima volta, ha detto il suo nome:
- Chi sei tu?
- Nane
Me tanto felice e orgogliona



VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: vaccino si o no
Cavolo Lalat è una Guillain Barrè da libro, anche a liquor negativo (si positivizza dopo in media 15 giorni) la diagnosi sulla base della sintomatologia è comunque quella, ti è andata bene che non è peggiorata ulteriormente! Immagino che 15 anni fa la questione fosse un pelo diversa, oggi se arrivi in questa situazione in ospedale dopo 1 minuto ti mettiamo le immunoglobuline o la plasmaferesi, anche se tutti gli esami sono OK, basta l'areflessia e la diagnosi è quella. Avevi avuto qualche stupida infezione virale nel mese precedente? (in genere gastroenteriti)lalat ha scritto:Credo anche io nella sf**a e nella predisposizione genetica. Le cattive abitudini non sono così dannose come si potrebbe pensare. Mio padre è un grande fumatore e mangia male solo pasta, pane, carne, uova e formaggi ... mai verdura ad eccezione della salsa di pomodoro nella pasta (se può essere considerata verdura) e dei carciofi cotti, mai frutta. Da sempre. Effettivamente ha avuto un po' di infarti, bypass, etc ... ma ... un po' di anni fa gli hanno scoperto una malattia del sangue che in pratica gli rende il sangue molto "spesso" e che gli avrebbe procurato in ogni caso quegli infarti anche se avesse avuto un'alimentazione decente. Quidi sf**a.
E sf**a pure mio figlio che ha un colesteatoma congenito che andremo ad operare per la seconda volta ... e che prima di scoprirlo credevamo avesse delle otiti ricorrenti ... per le quali qualcuno ci aveva pure consigliato rimedi omeopatici.
Meno male che non ho speso soldi in omeopatia ... altrimenti mi sentirei una stupida. Credo che dietro a sintomi ricorrenti ci siano delle cause ... e che a volte le cause sono ancora oggi sconosciute.
Quando avevo 22 anni mi è successa la seguente cosa: improvvisamente, mentre ero a correre ho cominciato a sentire una debolezza incredibile alle gambe, tanto da dovermi fermare. Ho pensato di sentirmi poco bene ma questa debolezza non se ne è andata per giorni tanto che fare 2 piani di scale per me equivaleva ad una maratona. Inoltre mi sentivo formicolare gli arti superiori e inferiori tutto il giorno. Ho fatto una serie di esami risultati tutti negativi e da una visita neurologica ne è uscito che: non avevo più riflessi alle gambe e alle braccia, non riuscivo a camminare né sulle punte, né sui talloni. Ho fatto altri esami come il prelievo del liquor e l'elettromiografia e non ne è uscito niente di niente se non una effettiva debolezza nei muscoli delle gambe.
Avendo appurato che non avevo la sclerosi multipla ... che era una delle mie paure visti i sintomi ... mi sono un po' tranquillizzata ... ma mi sono tenuta la debolezza. Nel giro di un anno sono tornata in forze. Non ho mai saputo cosa avevo avuto, però una causa ci sarà stata sicuramente ... ignota ai neurologi evidentemente. Ma ho già avuto modo di capire che quando ti viene consigliato un neurologo ... non è un buon segno: di siscuro non potrà guarire niente di ciò che hai perché non saprà dirti consa hai ... e se dovesse sapere cosa hai ... non sarà certo una bella cosa.
L'elettromiografia fra l'altro non è che sia l'esame più sensibile, bisogna fare le onde F e H (un tipo di elettroneurografia) e anche lì se sono normali ripeterle dopo qualche giorno...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: vaccino si o no
Più di 15 anni fa ... era il 94 mi pare. Sono stata ricoverata 20 giorni all'allora clinica universitaria ... di esami me ne hanno fatti un sacco che non ricordo nemmeno più. Quando sono arrivata in ospedale c'erano altre ragazze coi miei stessi sintomi e tutte hanno avuto la diagnosi di sclerosi multipla dopo il prelievo del liquor ... aspettare l'esito dell'esame è stato abbastanza stressante. Mentre aspettavo, l'unica cosa mì dava speranza era che mentre le altre avevano avuto anche problemi di vista ... io da quel punto di vista non avevo avuto alcun sintomo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: vaccino si o no
E poi tu eri areflessica, cosa che ci sta con un problema dei nervi periferici e non del sistema nervoso centrale!
Con che diagnosi sei stata dimessa ufficialmente (scritta sulla relazione di dimissione)?
Con che diagnosi sei stata dimessa ufficialmente (scritta sulla relazione di dimissione)?
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN