
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Casi di cronaca
- SiAMa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07
Re: Casi di cronaca
Si Val ci mancherebbe!!! Mica ce l'ho con Cippi, tantomeno con la povera testa di suo fratello, solo che mi disturba l'idea di una mamma che spacca mestoli in testa al figlio 

L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23
Re: Casi di cronaca
un mestolo spaccato in testa ad un bambino? per di più abitualmente?
scusate ma ..non DEVE passare il messaggio che è una cosa normale, ci sono anche persone facilmente influenzabili che leggono un forum.
E' V-I-O-L-E-N-Z-A!!!
scusate ma ..non DEVE passare il messaggio che è una cosa normale, ci sono anche persone facilmente influenzabili che leggono un forum.
E' V-I-O-L-E-N-Z-A!!!
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Casi di cronaca
Non per voler minimizzare la violenza ma i mestoli se usurati si spezzano facilmente, mia nonna pure spesso lo lanciava in giro (e qualche volta ce lo lanciava anche dietro) si rompeva sempre.
Poi vabbe' sicuramente erano tempi diversi, penso ad esempio di aver preso tante di quelle sculacciate da mia nonna che se lo facessero oggi sarebbe da denuncia ai servizi sociali, ma 30 anni fa lo scapaccione era cosa normale..
Poi vabbe' sicuramente erano tempi diversi, penso ad esempio di aver preso tante di quelle sculacciate da mia nonna che se lo facessero oggi sarebbe da denuncia ai servizi sociali, ma 30 anni fa lo scapaccione era cosa normale..
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Casi di cronaca
le sculacciate e anche altre, fino a 20 anni fa erano la norma. ovvio che è violenza un mestolo in testa, il punto è che i metodi educativi cambiano, PER FORTUNA. ma a volte tendono a volgere verso l'indulgenza plenaria e diventa lassismo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- SiAMa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07
Re: Casi di cronaca
No un momento, io sono degli anni '70 e sono nata da genitori che per l'epoca erano vecchi, 35 e 40 anni,e nonostante fossero parecchio severi( più mio padre a dire il vero) non sono cresciuta a mestolate e sculaccioni. E se qualche rarissima volta ( 2 o tre che io ricordi)arrivava lo scapaccione era sempre sempre sul sedere, MAI in testa! Il ricordo più " violento" della nostra famiglia è l'episodio in cui mia nonna in montagna inseguì con una fascina di ortiche noi cugini che avevamo rotto un suppellettile...
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Casi di cronaca
eh SiaMa, non tutte le famiglie erano così sai? oddio probabilmente erano la maggioranza, ma credimi, ce n'erano anche di moooolto peggio.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- SiAMa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07
Re: Casi di cronaca
Mah sarà, nelle mie cerchie tutte ste gran botte non si usavano...
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Casi di cronaca
Siama nemmeno mia mamma mi ha mai toccato, ma io stavo sempre con mia nonna, nata nel 1918, non so se rendo l'idea. E a suo dire già si era ammorbidita parecchio perché per lei la violenza era ben altro, avendo visto gente venire fucilata per aver nascosto del pane, o correndo con una sedia sulla testa per non venir colpita dalle bombe mentre andava al rifugio antiaereo. Quindi capisco che dare uno sculaccione a sua nipote perché aveva risposto male non solo fosse dal suo punto di vista giusto e sacrosanto, ma magari pure poco.
Bisogna sempre pensare al periodo in cui i nostri nonni/genitori sono cresciuti e alla vita che hanno fatto, prima di urlare al maltrattamento su minori.
E te lo dice una che in 9 anni avrà dato sì e no due pattine nel sedere eh.
Bisogna sempre pensare al periodo in cui i nostri nonni/genitori sono cresciuti e alla vita che hanno fatto, prima di urlare al maltrattamento su minori.
E te lo dice una che in 9 anni avrà dato sì e no due pattine nel sedere eh.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23
Re: Casi di cronaca
Eh no.
Anche io prendevo gli sculaccioni da bambina.
Come fate a paragonare uno sculaccione ad un mestolo di legno spaccato sulla testa?
Fate una prova per favore: prendete un mestolo e colpitevi la testa (non troppo forte). I mestoli sono fatti di legno duro, solitamente di faggio. Picchiare con un mestolo è come picchiare con un bastone. Sulla testa. E il fatto che si rompano ci dà l'idea della forza impressa picchiando.
Per quanto mi riguarda chiudo qui questo discorso, non riesco a reggere battute sul fatto che si rompesse il mestolo o la testa del fratello.
Anche io prendevo gli sculaccioni da bambina.
Come fate a paragonare uno sculaccione ad un mestolo di legno spaccato sulla testa?
Fate una prova per favore: prendete un mestolo e colpitevi la testa (non troppo forte). I mestoli sono fatti di legno duro, solitamente di faggio. Picchiare con un mestolo è come picchiare con un bastone. Sulla testa. E il fatto che si rompano ci dà l'idea della forza impressa picchiando.
Per quanto mi riguarda chiudo qui questo discorso, non riesco a reggere battute sul fatto che si rompesse il mestolo o la testa del fratello.
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Casi di cronaca
onestamente.... anche io faccio fatica. Soprattutto se viene anche promulgato come cosa tutto sommato neutra, se non positiva. 

Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: Casi di cronaca
scusate ragazze, poi ieri ho dovuto chiudere e non ho piu letto ne risposto.
allora, premetto che le mestolate in testa se le beccava solo mio fratello, io mai prese (qualche volta sul sedere
) perchè io ero realmente una bambina buona, che non creava problemi, anzi...
mentre mio fratello era uno scassapalle professionista, ci metteva tutto il suo impegno e provocazione per farsi rincorrere da mia madre col mestolo...e tra l'altro, mio fratello a 8 anni era già fisicamente più alto e più pesante di mia madre, che aveva come unico "strumento" per farsi rispettare e obbedire il mestolo...ma -visto poi come è cresciuto- devo dire che evidentemente non ha preso abbastanza mestolate, oppure i mestoli di mia madre erano difettosi, mi sa...
per quanto riguarda i dettagli di Cogne, io li ho solo riportati, all'epoca i giornali e la tv erano piene e strapiene di dettagli come e peggiori di quelli che ho riportato. Credevo che ormai fossero "bagaglio comune" della conoscenza popolare, non credevo di turbarvi così, visto che se ne è parlato in lungo e in largo...
allora, premetto che le mestolate in testa se le beccava solo mio fratello, io mai prese (qualche volta sul sedere

mentre mio fratello era uno scassapalle professionista, ci metteva tutto il suo impegno e provocazione per farsi rincorrere da mia madre col mestolo...e tra l'altro, mio fratello a 8 anni era già fisicamente più alto e più pesante di mia madre, che aveva come unico "strumento" per farsi rispettare e obbedire il mestolo...ma -visto poi come è cresciuto- devo dire che evidentemente non ha preso abbastanza mestolate, oppure i mestoli di mia madre erano difettosi, mi sa...
per quanto riguarda i dettagli di Cogne, io li ho solo riportati, all'epoca i giornali e la tv erano piene e strapiene di dettagli come e peggiori di quelli che ho riportato. Credevo che ormai fossero "bagaglio comune" della conoscenza popolare, non credevo di turbarvi così, visto che se ne è parlato in lungo e in largo...
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- inga
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: Casi di cronaca
Cippi per quanto mi riguarda non é tanto un fatto di impressionabilità , quanto, come dire, di "pudore". É un limite mio, non riesco ad entrare nei dettagli di cronaca sulla morte dei bambini. Mi sembra di fare una sorta di sciaccalaggio o comunque di non portare rispetto per chi davvero ha subito nella vita una simile bruttura mentre io faccio congetture. Non mi fraintendete, non sto giudicando chi lo fa, parlo esclusivamente di Me stessa . Non so se son stata chiara 

Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Casi di cronaca
inga ha scritto:Cippi per quanto mi riguarda non é tanto un fatto di impressionabilità , quanto, come dire, di "pudore". É un limite mio, non riesco ad entrare nei dettagli di cronaca sulla morte dei bambini. Mi sembra di fare una sorta di sciaccalaggio o comunque di non portare rispetto per chi davvero ha subito nella vita una simile bruttura mentre io faccio congetture. Non mi fraintendete, non sto giudicando chi lo fa, parlo esclusivamente di Me stessa . Non so se son stata chiara

Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Casi di cronaca
Come ti spiegavo bisogna vedere le cose nel contesto in cui accadono.crichettina ha scritto:Eh no.
Anche io prendevo gli sculaccioni da bambina.
Come fate a paragonare uno sculaccione ad un mestolo di legno spaccato sulla testa?
Fate una prova per favore: prendete un mestolo e colpitevi la testa (non troppo forte). I mestoli sono fatti di legno duro, solitamente di faggio. Picchiare con un mestolo è come picchiare con un bastone. Sulla testa. E il fatto che si rompano ci dà l'idea della forza impressa picchiando.
Per quanto mi riguarda chiudo qui questo discorso, non riesco a reggere battute sul fatto che si rompesse il mestolo o la testa del fratello.
Io sono contraria alla violenza di qualsiasi genere ma evidentemente se Cippi ne parla in un certo modo vuol dire che né lei, né suo fratello l'hanno percepita come tale.
Poi chi ha detto UNO sculaccione? Mia nonna le dava di santa ragione, era una che aveva la fissa dell'educazione e se rispondevi male ti arrivava pure una pizza in bocca.
Ma dubito che mia nonna avesse mai letto libri di educazione infantile, né che conoscesse altro sistema che quello.
E' sbagliato. Io non lo farei. Ma posso condannare una nata nel 1918 che ha tatto nemmeno la 5 elementare e si è vista fucilare davanti metà paese?
Tra l'altro era una nonna molto severa, vero. Ma era anche una persona buona che mi ha cresciuta quindi senza giustificarla, per me non era una persona violenta.
Anche perché le violenze peggiori che mia siano capitate, poche per fortuna, erano di altra natura.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Casi di cronaca
conosco diverse persone che da piccole venivano regolarmente (per regolarmente intendo quotidianamente) picchiate, con come caso isolato ma come sistema abituale per....boh....punire, farsi ascoltare, sfogarsi...non so.
di sicuro come ha detto Cippi non si è dimostrato un metodo educativo efficace.
una volta si tollerava, oggi per fortuna non più (ma non per questo non accade, purtroppo).
di sicuro come ha detto Cippi non si è dimostrato un metodo educativo efficace.
una volta si tollerava, oggi per fortuna non più (ma non per questo non accade, purtroppo).
- SiAMa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07
Re: Casi di cronaca
Mah , lunette, non so che dire, probabilmente sono cresciuta in un altro contesto, mia nonna era del 12, ovviamente ha vissuto in tempo di guerra e aveva un modo un po' rude di educare i figli ma non violento. Cippi è del 71 quindi sua mamma scene di guerra, paura, morte e violenza quotidiana non penso le abbia vissute. E insomma, per me resta comunque troppo troppo forte spaccare un mestolo sul figlio di 8 anni come metodo educativo ( che per stessa ammissione di Cippi pare non abbia avuto gran successo), proprio perché contestualizzato 

L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Casi di cronaca
Siama probabilmente il metodo rude di educare i figli di tua nonna non sarebbe nemmeno accettabile oggi.
Per inciso, io da mia nonna mi sarò presa poche sberle perché filavo, e come se filavo.
Però mi ricordo ancora quando mio cugino di diversi anni più grande tornò a casa con una nota sul diario che lo avevano beccato fumare ashis nei bagni della scuola.
Ora a mente fredda penso a quella povera donna che nemmeno sapeva cosa fosse il fumo, figuriamoci la droga. Aveva la responsabilità mia e dei miei cugini, l'unica cosa che lei conosceva era la punizione inflessibile e inderogabile che avrebbe inflitto.
Mio cugino, furbo pure lui, invece di fare ammenda subito si è messo a ridere e l'unica cosa che poteva aspettarsi era la ciabatta, ma credo facesse parecchio male.
Mio cugino di ciabatte e mestoli vari ne ha presi davvero un bel po' ma era una testa calda eh? Lo dico perché un po' quella poveretta di mia nonna la capisco, anche se oggi non userei la ciabatta diciamo che il dialogo e la comprensione finirebbero sicuramente nell'istante in cui mia figlia mi torna fumata a casa.
E non escluso che in caso del genere non mi possa partire l'embolo di una sberla.
Per inciso, io da mia nonna mi sarò presa poche sberle perché filavo, e come se filavo.
Però mi ricordo ancora quando mio cugino di diversi anni più grande tornò a casa con una nota sul diario che lo avevano beccato fumare ashis nei bagni della scuola.
Ora a mente fredda penso a quella povera donna che nemmeno sapeva cosa fosse il fumo, figuriamoci la droga. Aveva la responsabilità mia e dei miei cugini, l'unica cosa che lei conosceva era la punizione inflessibile e inderogabile che avrebbe inflitto.
Mio cugino, furbo pure lui, invece di fare ammenda subito si è messo a ridere e l'unica cosa che poteva aspettarsi era la ciabatta, ma credo facesse parecchio male.

Mio cugino di ciabatte e mestoli vari ne ha presi davvero un bel po' ma era una testa calda eh? Lo dico perché un po' quella poveretta di mia nonna la capisco, anche se oggi non userei la ciabatta diciamo che il dialogo e la comprensione finirebbero sicuramente nell'istante in cui mia figlia mi torna fumata a casa.
E non escluso che in caso del genere non mi possa partire l'embolo di una sberla.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Casi di cronaca
mio padre mi menava con la fibia della cintura dei pantaloni, una volta mi ha spaccato il labbro, un'altra volta mi ruppe gli occhiali e mezzo naso
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Casi di cronaca



Povera Ci, mi spiace!

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Casi di cronaca
no ma io sto una favola eh, me le meritavo pure, e mi sono servite
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010