GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
abbandono di minore?
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: abbandono di minore?
aveva 7 anni e stavo cucinando, quando infarinata e con la cucina sottosopra mi sono resa conto di non avere pelati.
l'ho mandata in cooperativa con i soldi NON contati. ancora adesso alcune commesse mi dicono che sono stata "coraggiosa"
ora. casa nostra dista forse 160 mt dalla coop. non ci sono vie trafficatissime, una via è a senso unico, abitiamo in un paese tranquillo, voglio dire, non è che l'ho mandata a far saltare la dinamite!
però ho scoperto in seguito che fino ai 9/10 anni i bambini non vengono "mollati"
beh, la mia tata è tornata che viaggiava a 1 metro da terra, felice e contenta. autonoma e se l'era goduta malgrado non avesse trovato quello che volevo, ha portato quello che aveva ritenuto più opportuno.
con il tempo s'è affinata e ha sviluppato pure una buona faccia tosta, anzi direi faccia di tolla proprio.
se una cosa non la trova, chiede ai commessi. se le fanno il conto sbagliato e s'accorge che non hanno messo uno sconto o una promozione, rogna e se la fa mettere. io a volte tralascio, magari sono 3/5 cents. lei no, scontrino alla mano va e contratta. mi fa morire, ma penso anche che sia merito mio. e si, ne sono orgogliosa. molto!!!
l'ho mandata in cooperativa con i soldi NON contati. ancora adesso alcune commesse mi dicono che sono stata "coraggiosa"
ora. casa nostra dista forse 160 mt dalla coop. non ci sono vie trafficatissime, una via è a senso unico, abitiamo in un paese tranquillo, voglio dire, non è che l'ho mandata a far saltare la dinamite!
però ho scoperto in seguito che fino ai 9/10 anni i bambini non vengono "mollati"
beh, la mia tata è tornata che viaggiava a 1 metro da terra, felice e contenta. autonoma e se l'era goduta malgrado non avesse trovato quello che volevo, ha portato quello che aveva ritenuto più opportuno.
con il tempo s'è affinata e ha sviluppato pure una buona faccia tosta, anzi direi faccia di tolla proprio.
se una cosa non la trova, chiede ai commessi. se le fanno il conto sbagliato e s'accorge che non hanno messo uno sconto o una promozione, rogna e se la fa mettere. io a volte tralascio, magari sono 3/5 cents. lei no, scontrino alla mano va e contratta. mi fa morire, ma penso anche che sia merito mio. e si, ne sono orgogliosa. molto!!!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- SiAMa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07
Re: abbandono di minore?
laurasanche Ted Bundy utilizzava scuse simili a quelle del signore ...



L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: abbandono di minore?
Io non l'ho mai fatto, e non lo farò fino a quando non mi renderò davvero conto che la cosa sia fattibile, diciamo verso i 18 anni
A parte gli scherzi, ognuno conosce il contesto in cui vive, nel mio è impensabile. io ricordo di aver iniziato a uscire per andare in chiesa con le amichette in quarta elementare, ma era un azzardo. Una volta è successo che attraversando una strada un ragazzo mi ha investita, semplicemente mi è passato sopra il piede con la ruota dell'auto, ricordo lo spavento e il dolore, non ci sono state conseguenze, ma io me ne sono guardata bene dal raccontarlo a mia madre, perche mi avrebbe impedito di uscire ancora. Se la legge dice che fino ai 18 anni i bambini non sono in grado di intendere e volere ci sarà un motivo, che necessità c'è di sfidare la sorte? Diverso è un0emergenza, li si guarda il male minore. o se si vive in una piccola e CIVILE cittadina, dove ci si aiuta, dove tutti ci si conosce, si soccorrono i figli delgi altri se c'è una necessità, dove i vicini hanno il tuo numero di telefono, ti conoscono... da me non è così.
Quando siamo andati in vacanza l'anno scorso ho consentito loro di fare piccole commissioni all'interno del villaggio, ero con il fiato sospeso, perche cmq non li vedevo, ma il contesto era cmq vigilato, c'erano animatori un po ovunque e l'idea che fossero in 3 e non uno solo mi dava l'idea che se fosse accaduto qlc a uno l'altro avrebbe potuto chiedere aiuto.
Cmq nel caso di Lauras io i servizi sociali non li chiamerei, è una responsabilità pesante della quale non vorrei essere la causa, ma esprimerei il mio totale e pieno dissenso a quello che questi genitori fanno, perche andare a cinema non è un'emergenza!

A parte gli scherzi, ognuno conosce il contesto in cui vive, nel mio è impensabile. io ricordo di aver iniziato a uscire per andare in chiesa con le amichette in quarta elementare, ma era un azzardo. Una volta è successo che attraversando una strada un ragazzo mi ha investita, semplicemente mi è passato sopra il piede con la ruota dell'auto, ricordo lo spavento e il dolore, non ci sono state conseguenze, ma io me ne sono guardata bene dal raccontarlo a mia madre, perche mi avrebbe impedito di uscire ancora. Se la legge dice che fino ai 18 anni i bambini non sono in grado di intendere e volere ci sarà un motivo, che necessità c'è di sfidare la sorte? Diverso è un0emergenza, li si guarda il male minore. o se si vive in una piccola e CIVILE cittadina, dove ci si aiuta, dove tutti ci si conosce, si soccorrono i figli delgi altri se c'è una necessità, dove i vicini hanno il tuo numero di telefono, ti conoscono... da me non è così.
Quando siamo andati in vacanza l'anno scorso ho consentito loro di fare piccole commissioni all'interno del villaggio, ero con il fiato sospeso, perche cmq non li vedevo, ma il contesto era cmq vigilato, c'erano animatori un po ovunque e l'idea che fossero in 3 e non uno solo mi dava l'idea che se fosse accaduto qlc a uno l'altro avrebbe potuto chiedere aiuto.
Cmq nel caso di Lauras io i servizi sociali non li chiamerei, è una responsabilità pesante della quale non vorrei essere la causa, ma esprimerei il mio totale e pieno dissenso a quello che questi genitori fanno, perche andare a cinema non è un'emergenza!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: abbandono di minore?
La mia domanda è: come arrivano a 18 anni, sti ragazzi, se non si sono responsabilizzati gradatamente?
Comunque ieri sentivo una trasmissione per radio (io sono quella della radio) in cui proponevano come tema il lavoro minorile legale, spiegavano che fino ai 15 anni compiuti si tratta di sfruttamento del lavoro minorile e quindi è illegale, e punto. Dai 15 ai 18 si può lavorare (e anche dopo, ovviamente, ma si configura in modo diverso) e sembra che sempre di più siano le famiglie che scelgono di far lavorare presto i figli, visto che oggigiorno pare che il titolo di studio non sia più garanzia di alcunché. Quindi non credo che per la legge i ragazzi sotto i 18 anni non siano in grado d'intendere e volere, tant'è che pure se commettono un reato, dopo una certa età sono responsabili loro.
A 4 anni mio figlio a casa da solo non ce lo lasciavo, a 7 se devo allontanarmi di poco lo faccio. Per andare in giro da solo, vedrò, ma lui mi ha dimostrato di essere in grado di muoversi benissimo, ha molto senso dell'orientamento. Il Mio pensiero sono goi altri (gli automobilisti, soprattutto): giusto ieri ero sulle strisce, col passeggino, una macchina si ferma per lasciarmi passare e quella dietro accelera e sorpassa a sinistra, incurante di me.
Comunque ieri sentivo una trasmissione per radio (io sono quella della radio) in cui proponevano come tema il lavoro minorile legale, spiegavano che fino ai 15 anni compiuti si tratta di sfruttamento del lavoro minorile e quindi è illegale, e punto. Dai 15 ai 18 si può lavorare (e anche dopo, ovviamente, ma si configura in modo diverso) e sembra che sempre di più siano le famiglie che scelgono di far lavorare presto i figli, visto che oggigiorno pare che il titolo di studio non sia più garanzia di alcunché. Quindi non credo che per la legge i ragazzi sotto i 18 anni non siano in grado d'intendere e volere, tant'è che pure se commettono un reato, dopo una certa età sono responsabili loro.
A 4 anni mio figlio a casa da solo non ce lo lasciavo, a 7 se devo allontanarmi di poco lo faccio. Per andare in giro da solo, vedrò, ma lui mi ha dimostrato di essere in grado di muoversi benissimo, ha molto senso dell'orientamento. Il Mio pensiero sono goi altri (gli automobilisti, soprattutto): giusto ieri ero sulle strisce, col passeggino, una macchina si ferma per lasciarmi passare e quella dietro accelera e sorpassa a sinistra, incurante di me.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: abbandono di minore?
Infatti. Non è normale chiedere aiuto ad una bambina ALLARME ROSSO 1; non è normale gridare dietro ad una bambina a cui hai chiesto aiuto, quando non era il caso, che è una maleducata e mandarla a quel paese ALLARME ROSSO 2. Capisco che una bambina sia spaesata da un'esperienza del genere ... io da adulta un simile elemento lo segnalo subito ad un vigile, poliziotto, etc.SiAMa ha scritto:laurasanche Ted Bundy utilizzava scuse simili a quelle del signore ...![]()
La tattica di insultare quando si è in torto è tipica di maniaci. Avete presente quelli che sull'autubus palpeggiano? Ecco se vi limitate a lamentarvi i maniaci vi insultano dicendovi: "ma cosa dici, putt., chi ti credi di essere?" e robe del genre. Se invece di insultarli, li schiacciate il piede con tutte le vostre forze oppure gli date una belle gomitata forte nelle costole facendo finta di ninete, si allontanao stando zitti.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: abbandono di minore?
Scusate gli errori
gli schiacciate ...

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- guciola
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13886
- Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32
Re: abbandono di minore?
I miei sono piccoli (4 e 2 anni) ma io mi faccio anche problemi a lasciarli da soli nella zona giorno se devo andare a svuotare la lavatrice in zona notte (su due piani diversi)... me li porto! Non parliamo se devo scendere a prendere una cosa nel freezer giù in cantina! Faccio le scale tipo Speedy Gonzales!
Sarò pure paranoica, ma sono così, cosa ci posso fare?
Sarò pure paranoica, ma sono così, cosa ci posso fare?
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: abbandono di minore?
va beh macome si fa a pensare di tenere un adolescente in casa fino ai 18 anni?mariangelac ha scritto:Io non l'ho mai fatto, e non lo farò fino a quando non mi renderò davvero conto che la cosa sia fattibile, diciamo verso i 18 anni![]()
A parte gli scherzi, ognuno conosce il contesto in cui vive, nel mio è impensabile. io ricordo di aver iniziato a uscire per andare in chiesa con le amichette in quarta elementare, ma era un azzardo. Una volta è successo che attraversando una strada un ragazzo mi ha investita, semplicemente mi è passato sopra il piede con la ruota dell'auto, ricordo lo spavento e il dolore, non ci sono state conseguenze, ma io me ne sono guardata bene dal raccontarlo a mia madre, perche mi avrebbe impedito di uscire ancora. Se la legge dice che fino ai 18 anni i bambini non sono in grado di intendere e volere ci sarà un motivo, che necessità c'è di sfidare la sorte?
sarà perché io con i teen ci lavoro e ne ho contatti giornalieri... non potrebbero mai.
vanno a ballare, escono la sera, il pomeriggio, alcuni passano i weekend con gli amici...
cose per altro che facevo anche io..
non so come sarò con mia figlia, ma non posso dimenticare come ero io, e non posso vedere come sono i ragazzi oggi.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: abbandono di minore?
quella dei 18 anni era un paradosso, naturalmente non penso di farlo e non potrei nemmeno riuscirci anche se volessi, i ragazzi a 14 anni fanno piu o mneo quello che volgiono, figurarsi se riesco a tenerli rinchiusi!
Io devo fare i conti con la mia citta, con la delinquenza che c'è, con i pirati della strada ecc... per me è impensabile lasciarli andare d asoli, e vedo che anche altre persone che conosco con figli piu grandi li accompagnano ovunque, nessuno dice loro di andare in giro a 10 anni, ad esempio, a 13 magari qualcosa si, ma dipende da come sono loro, dalle amicizie, da dove vorranno andare.... tante variabili, che se non mi garbano li chiudo in cantina insonorizzandola prima!
Io devo fare i conti con la mia citta, con la delinquenza che c'è, con i pirati della strada ecc... per me è impensabile lasciarli andare d asoli, e vedo che anche altre persone che conosco con figli piu grandi li accompagnano ovunque, nessuno dice loro di andare in giro a 10 anni, ad esempio, a 13 magari qualcosa si, ma dipende da come sono loro, dalle amicizie, da dove vorranno andare.... tante variabili, che se non mi garbano li chiudo in cantina insonorizzandola prima!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: abbandono di minore?
mi sembra un'ottima soluzione



I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: abbandono di minore?


Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: abbandono di minore?
aivlis ha scritto:Chissà poi perchéyoga ha scritto:Consolati, anche Enrico era così, faceva i pisolini solo legato nel seggiolino auto prima e nel passeggino poi, del lettino non ne ha mai voluto sapere.aivlis ha scritto: Il problema ENORME è che Jacopo c'ha la fissa di fare il pisolino pomeridiano nel passeggino, non so perché gli è presa così, la sera va nel lettino senza problemi, ma il pomeriggio non ci vuole dormire, quindi mi serve a casa!!
idem le mie: Viola per il pisolo pomeridiano, Vanessa per il biberon notturno perché odiava essere cullata in braccio dopo aver finito di bere il latte.
Per quanto riguarda il lasciarle sole, capita nei seguenti frangenti, come noterete di brevissimo tempo (preciso che vivo in villetta, stradina privata, in piccolo paese, vicini di casa suoceri e cognati (3 villette singole ma unite):
- se devo portare Viola a scuola esco alle 8:00, metto la radiolina e avviso i suoceri che accendono la loro (e comunque se Vany tossisce, piange o sternutisce la sentono anche a orecchio nudo)
- se devo andare a raccogliere un po' di insalata nell'orto distante una 30ina di metri. Chiudo a chiave, le lascio sul divano a guardare la tv e ricordo a Viola che se le serve qualcosa può chiamare i nonni tramite il videocitofono che comunica internamente con gli altri due appartamenti.
- se siamo in casa capita speso che siamo su due piani diversi, se vogliono raggiungermi le sento comunque che salgono le scale e vado a vedere che siano attaccate alla ringhiera e che soprattutto non stiano tutte e due sullo stesso gradino.
- se devo andare a prender Vany alla materna e Viola non ha voglia di venire sta a casa a fare i compiti, ma avviso comunque i suoceri (e spesso arrivano di qua a guardarmela o stanno comunque in giardino in bella vista).
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: abbandono di minore?
Ransie questo è per me assolutamente normale, a Loano dove ho la casa privata con giardino dove stanno anche mio padre e dei miei zii se devo uscire un attimo a buttare la spazzatura piuttosto che a comprare il giornale che è di fronte a casa "tiro un urlo" ai parenti e vado. E se esco in giardino a stendere non mi faccio problemi, così come non me li faccio se loro giocano in giardino e io intanto cucino.
Per inciso ultimamente se devo farmi la doccia in casa lo faccio (prima aspettavo il marito), tengo la porta del bagno aperta e le orecchie tese e fin'ora non hanno mai combinato guai...
Per inciso ultimamente se devo farmi la doccia in casa lo faccio (prima aspettavo il marito), tengo la porta del bagno aperta e le orecchie tese e fin'ora non hanno mai combinato guai...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: abbandono di minore?
ecco dimenticavo.. in giardino giocan da sole (in estate tengo la porta aperta e le sento). Ogni tanto do' un'occhiata... Ieri ad esempio son state due ore nell'orto coi cuginetti a giocare con la neve. Ricordo a Viola che non si deve mai avvicinare al cancelletto se arriva qualcuno (a meno che non siano gli zii che conosce e le vicine di casa).
Fosse per mio marito dovrei stare fuori a mo' di piccola vedetta lombarda..
In estate ci sta anche, mi schiaffo sulla sdraio a leggere, ma col freddo cor cavolo che ci vado
E poi onestamente mi sembrerebbe da trattarle ancora da piccolette..
Fosse per mio marito dovrei stare fuori a mo' di piccola vedetta lombarda..

In estate ci sta anche, mi schiaffo sulla sdraio a leggere, ma col freddo cor cavolo che ci vado
E poi onestamente mi sembrerebbe da trattarle ancora da piccolette..
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- lory75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14
Re: abbandono di minore?
Ma sn l'unica ke durante la strada pensa alle mille cose terribili ke potrebbero succedere a me?
A me capita di lasciarli da soli (solo una sorella e il piccolo), per max 15 m, ma faccio quella strada cn il cuore in gola, tipo maratona, e prestando la max attenzione ad attraversare. Mi immagino ke mi possa succedere qualcosa ke mi impedisca di tornare presto a casa! E comunque, nn ci illudiamo, le cose possono succedere anche in due minuti, anche cn noi dentro casa!
A me capita di lasciarli da soli (solo una sorella e il piccolo), per max 15 m, ma faccio quella strada cn il cuore in gola, tipo maratona, e prestando la max attenzione ad attraversare. Mi immagino ke mi possa succedere qualcosa ke mi impedisca di tornare presto a casa! E comunque, nn ci illudiamo, le cose possono succedere anche in due minuti, anche cn noi dentro casa!
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: abbandono di minore?
no, io quando son con loro in strada a piedi sono perennemente sul chi va là facendomi i film mentali tipo ok se arriva una macchina che sbanda le lancio nel campo (qui è pieno)lory75 ha scritto:Ma sn l'unica ke durante la strada pensa alle mille cose terribili ke potrebbero succedere a me?
Due sere a settimana accompagno Viola a ginnastica artistica, non avendo la macchina si va a piedi, usciamo alle 17:10. Fosse per lei farebbe tutta la strada correndo e saltando, io invece ogni santa volta le dico di no, di camminare bene.. ho sempre il timore che possa inciampare a cadere a bordo strada.. poi quella è l'ora dove c'è il traffico della gente che torna a casa dal lavoro.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: abbandono di minore?
lasciare il figlio di pochi mesi/anni che dorme, e uscire tutti di casa, è per me inconcepibile.
quando valerio era più piccolo e abitavo nella casa su 2 piani + garage ancor più giù + gardino, a volte andavo a stendere o a raccogliere la frutta con il baby monitor che avevo preso appositamente a lunghissimo raggio. figuriamoci se me ne andavo a comprare il pane e tornavo
Adesso me lo porto sempre, pazienza se non vuole uscire ed è faticoso....se andassi da sola lasciandolo davanti alla tv lo ritroverei nella stessa identica posizione, mio figlio non ha mai combinato grossi guai ma i bambini sono imprevedibili e non possono avere il senso di responsabilità di stare soli a casa....a 3-4-5 anni. forse verso i 6-7 ma dipende dai bambini e dalle situazioni (per esempio con un vicino di casa di riferimento, si potrebbe fare; altrimenti no)
quando valerio era più piccolo e abitavo nella casa su 2 piani + garage ancor più giù + gardino, a volte andavo a stendere o a raccogliere la frutta con il baby monitor che avevo preso appositamente a lunghissimo raggio. figuriamoci se me ne andavo a comprare il pane e tornavo

Adesso me lo porto sempre, pazienza se non vuole uscire ed è faticoso....se andassi da sola lasciandolo davanti alla tv lo ritroverei nella stessa identica posizione, mio figlio non ha mai combinato grossi guai ma i bambini sono imprevedibili e non possono avere il senso di responsabilità di stare soli a casa....a 3-4-5 anni. forse verso i 6-7 ma dipende dai bambini e dalle situazioni (per esempio con un vicino di casa di riferimento, si potrebbe fare; altrimenti no)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7889
- Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35
Re: abbandono di minore?
Sergio è un bambino tranquillo, giudizioso e molto indipendente e quindi a partire dai 6 anni qualche volta a casa da solo ci è rimasto (inizialmente per max 5 minuti).
Adesso sta da solo un po' di più però devo dire che sono rarissime le volte che questo succede. Mia zia, infatti, abita sotto di noi (casa indipendente) e quindi se dobbiamo uscire un attimo e lui rimane in casa avviso sotto e sono tranquilla. Lui sa che piò scendere quando vuole e lei dopo un po' sale a dare un occhio.
Visto che abitiamo in un posto tranquillo va a scuola da solo (saranno 200m e all'unico attraversamento pedonale c'è il nonno vigile), esce per qualche piccola commissione (edicola, negozio a due passi da casa). Questo lo fa sentire grande ed importante ed è, a parer mio, molto importante per la sua autostima.
Giordano da solo adesso no. Se continua così dubito pure che si potrà lasciare solo a 15 anni
Al massimo lo lascio con il fratello se salgo al piano di sopra per 1 minuto (e comunque sono in casa e sento cosa combinano).
Quello di lasciarli di sera/notte per me poi è inconcepibile. Non lascerei nemmeno Sergio con mia zia al piano di sotto. Per andare al cinema poi...
Adesso sta da solo un po' di più però devo dire che sono rarissime le volte che questo succede. Mia zia, infatti, abita sotto di noi (casa indipendente) e quindi se dobbiamo uscire un attimo e lui rimane in casa avviso sotto e sono tranquilla. Lui sa che piò scendere quando vuole e lei dopo un po' sale a dare un occhio.
Visto che abitiamo in un posto tranquillo va a scuola da solo (saranno 200m e all'unico attraversamento pedonale c'è il nonno vigile), esce per qualche piccola commissione (edicola, negozio a due passi da casa). Questo lo fa sentire grande ed importante ed è, a parer mio, molto importante per la sua autostima.
Giordano da solo adesso no. Se continua così dubito pure che si potrà lasciare solo a 15 anni

Quello di lasciarli di sera/notte per me poi è inconcepibile. Non lascerei nemmeno Sergio con mia zia al piano di sotto. Per andare al cinema poi...
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: abbandono di minore?
Io non lascio Sophie unicamente perchè, come diceva qualcuno, più che il tempo da sola in casa temo l'inconveniente..Se faccio un incidente? se trovo traffico? se sto male? se buco una gomma? e se intanto che lei è a casa sola entra un ladro?
Sophie ha 5 anni, è perfettamente in grado di gestirsi anche ore in casa da sola, ma trovo che sia piccola per far fronte all'imprevisto. Intanto fa piccole commissioni.va a pagare quando compriamo qualcosa, la lascio in macchina davanti ai negozi e la faccio entrare da sola, in casa le do la maggior autonomia possibile, quando andiamo a far sport spingo perchè faccia tutto da sola...
poi con calma..
Sophie ha 5 anni, è perfettamente in grado di gestirsi anche ore in casa da sola, ma trovo che sia piccola per far fronte all'imprevisto. Intanto fa piccole commissioni.va a pagare quando compriamo qualcosa, la lascio in macchina davanti ai negozi e la faccio entrare da sola, in casa le do la maggior autonomia possibile, quando andiamo a far sport spingo perchè faccia tutto da sola...
poi con calma..
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: abbandono di minore?
ecco, anche Roberta in casa si arrangia, sa vestirsi, lavarsi, sa prendersi da mangiare da sola, in piscina fa da sola... però l'imprevisto non è gestibile, a 6 anni.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille