GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

abbandono di minore?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: abbandono di minore?

Messaggio da cinny78 » 30 gen 2015, 9:27

no mi spiace ma io non lo trovo normale..a quell'età assolutamente no....
ma poi senti ti organzizzi...anche io esco alle7:30 ma non li lascio soli...e che azz...
e se devo lasciarli soli per cinema o che so..non facevo i figli e boh...
per le altre cose sarà faticoso fare la spesa con 2 figli ma ion realtà se li convolgi la fai... :bomba
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: abbandono di minore?

Messaggio da floddi » 30 gen 2015, 9:50

No, io non lo fare mai, ma non credo sia compito tuo avvisare gli assistenti sociali. Che farebbero più danno che altro..alle bambine. Più di 10 minuti da sole.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: abbandono di minore?

Messaggio da floddi » 30 gen 2015, 9:52

Il mio grande lo lascio solo da questa estate, quindi circa 9 anni e un pò. Solo significa che vado a buttare il pattume senza portarmeli dietro entrambi (ma quindi solo la piccola), che vado in farmacia posta a circa 30 metri e torno, che esco in giardino senza doverlo annunciare con strillo di trombe altrimenti rischio un attacco di panico da parte sua.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: abbandono di minore?

Messaggio da lalat » 30 gen 2015, 10:21

Io ho cominciato a lasciarli soli da un annetto. All'inizio mi allontanavo per poco tempo, adesso lascio Davide dalle 16,00 alle 18,30 circa il venerdì, quando vado a prendere Fabio e poi faccio la spesa prima di rientrare.
Quando erano piccoli per me era automatico uscire sempre con tutti e due al mattino, anche se andavano in scuole/asili diverse. Ora, se uscivo a buttare la spazzatura alle 21 di sera dopo che li avevo messi a letto ... non è che li svegliavo per portarmeli dietro ... e pure quando andavo a pagare il carburante ... mi sono presa le sgridate di Piorellino perché non è mi cariavo in braccio i due pargoli, dopo aver fatto gasolio ... per andare al casottino a pagare ... chiudevo l'auto, andavo a pagare e tornavo in macchina.
Eppure qui su GOL mi hanno fatto notare come fossi una madre degenere ...
Se una amica mi confessa che lega il figlio al passeggino per poterlo lasciare in casa ... faccio la faccia così :urka1 e le dico senza peli sulla lingua "non lo fare perché non è prudente ... per due ragioni: 1) perché effettivamente nons ai cosa potrebbe succedere; 2) perché raccontando questa cosa puoi trovare quella che ti manda gli assistenti sociali a casa e ti portano via i bambini.
Poi effettivamente se succedesse qualcosa a un bambino di 10 anni lasciato solo in casa ... credo che comunque i genitori sarebbero accusati di abbandono di minore ... boh
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: abbandono di minore?

Messaggio da floddi » 30 gen 2015, 10:27

Io no ho mai minimamente pensato di portarmeli dietro quando pago il carburante.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Topillo » 30 gen 2015, 10:29

io sì. :hi hi hi hi

Le faccio scendere e le porto con me.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: abbandono di minore?

Messaggio da floddi » 30 gen 2015, 10:32

uhmamma no, prendo la chiave, chiudo e vado. Li guardo dalla cassa ovvio, saranno 3 metri? boh. Proprio mai pensato.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Topillo » 30 gen 2015, 10:34

floddi ha scritto:uhmamma no, prendo la chiave, chiudo e vado. Li guardo dalla cassa ovvio, saranno 3 metri? boh. Proprio mai pensato.
Io sono condizionata da Roberta, però. Che veramente ha passato anche fasi in cui se io cambiavo stanza senza dirglielo andava completamente nel pallone. Figuriamoci se l'avessi chiusa in macchina per andare a pagare il carburante.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: abbandono di minore?

Messaggio da rossella » 30 gen 2015, 10:48

Mai pensato di scaricarle per andare a pagare il carburante.

Ma lasciare sola in casa una bambina di 3 anni non si può proprio sentire: ma non sono due i genitori? non possono uno stare a casa e l'altro accompagnare a scuola il grande?
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: abbandono di minore?

Messaggio da boxerina » 30 gen 2015, 10:51

Topillo ha scritto:
floddi ha scritto:uhmamma no, prendo la chiave, chiudo e vado. Li guardo dalla cassa ovvio, saranno 3 metri? boh. Proprio mai pensato.
Io sono condizionata da Roberta, però. Che veramente ha passato anche fasi in cui se io cambiavo stanza senza dirglielo andava completamente nel pallone. Figuriamoci se l'avessi chiusa in macchina per andare a pagare il carburante.
Topillo, secondo me, come sempre, sta tutto nel comprendere le esigenze dei propri figli. La tua aveva bisogno della tua presenza fisica per non andare in confusione, altri no.

Certo che prima di allertare i servizi sociali per cose simili bisognerebbe considerare il fatto che attualmente 43000 minori siano in affido in istituti, in molti casi pur avendo famiglie affidabili alle spalle ma che, una volta caduti nella rete, non ne riescono più ad uscire. E intanto, i figli di quelli sbarellati davvero, sono "tranquilli" a casa loro.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: abbandono di minore?

Messaggio da floddi » 30 gen 2015, 11:03

boxerina ha scritto:
Topillo ha scritto:
floddi ha scritto:uhmamma no, prendo la chiave, chiudo e vado. Li guardo dalla cassa ovvio, saranno 3 metri? boh. Proprio mai pensato.
Io sono condizionata da Roberta, però. Che veramente ha passato anche fasi in cui se io cambiavo stanza senza dirglielo andava completamente nel pallone. Figuriamoci se l'avessi chiusa in macchina per andare a pagare il carburante.
Topillo, secondo me, come sempre, sta tutto nel comprendere le esigenze dei propri figli. La tua aveva bisogno della tua presenza fisica per non andare in confusione, altri no.

Certo che prima di allertare i servizi sociali per cose simili bisognerebbe considerare il fatto che attualmente 43000 minori siano in affido in istituti, in molti casi pur avendo famiglie affidabili alle spalle ma che, una volta caduti nella rete, non ne riescono più ad uscire. E intanto, i figli di quelli sbarellati davvero, sono "tranquilli" a casa loro.
quotissimo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: abbandono di minore?

Messaggio da MariPi82 » 30 gen 2015, 11:40

io ormai faccio benzina solo col selfservice e con pagamento all'erogatore, ed ho risolto il problema!
è capitato, ovviamente, che non trovassi pompe così......e l'ho lasciato in macchina, avvicinandola il più possibile per poterlo vedere dal gabbiottino o dal bar.....ma più che problemi Pietro, me ne sono fatta io: preferisco averlo con me!!!!
poi quando crescerà e non dovrò più legarlo, convincerlo a salire sul seggiolino con le bombe, ecc.......scenderà e verrà a pagare insieme a me! :hi hi hi hi
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Lunette » 30 gen 2015, 11:58

Io non penso che siano pazzi.. Cioè, io nemmeno potrei lasciare mia figlia da sola in casa a quell'età.

Però ho anche visto che dove abitavo prima era perfettamente normale che una uscisse di casa per accompagnare un bambino all'asilo mentre l'altro dormiva. Ovviamente si tratta di spostamenti brevi, ma per me sempre solo stava, per loro invece era cosa scontata.
Perché, mi spiegavano, fare uscire un neonato alle sette con - 15 gradi?
Anche mia cognata quando faceva la spesa se il bambino dormiva lo lasciava nell'ovetto in macchina davanti al supermercato.

E normale è vedere bambini delle elementari che vanno a scuola da soli o scendono giù a giocare.

Io qualche volta mi sono imbarcata a capire come si possa mandare un bambino di 7 anni a camminare sul Ring a Vienna per raggiungere la scuola, poi però ho preferito tacere, anche perché una volta mi hanno risposto che loro almeno non devono mandare i bambini al nido dopo pochi mesi, quello sì che è criminale. :ahaha
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: abbandono di minore?

Messaggio da R2D2 » 30 gen 2015, 12:20

floddi ha scritto:
boxerina ha scritto:
Topillo ha scritto:
floddi ha scritto:uhmamma no, prendo la chiave, chiudo e vado. Li guardo dalla cassa ovvio, saranno 3 metri? boh. Proprio mai pensato.
Io sono condizionata da Roberta, però. Che veramente ha passato anche fasi in cui se io cambiavo stanza senza dirglielo andava completamente nel pallone. Figuriamoci se l'avessi chiusa in macchina per andare a pagare il carburante.
Topillo, secondo me, come sempre, sta tutto nel comprendere le esigenze dei propri figli. La tua aveva bisogno della tua presenza fisica per non andare in confusione, altri no.

Certo che prima di allertare i servizi sociali per cose simili bisognerebbe considerare il fatto che attualmente 43000 minori siano in affido in istituti, in molti casi pur avendo famiglie affidabili alle spalle ma che, una volta caduti nella rete, non ne riescono più ad uscire. E intanto, i figli di quelli sbarellati davvero, sono "tranquilli" a casa loro.
quotissimo.
Concordo.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: R: abbandono di minore?

Messaggio da ELEZANGA » 30 gen 2015, 12:21

Anche io se pago il carburante lo chiudo in macchina,mi ci vogliono 30 secondi e sposto la macchina in modo che io lo possa vedere e lui uguale.nn è la stessa cosa di chiuderlo in casa solo...
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: R: abbandono di minore?

Messaggio da ELEZANGA » 30 gen 2015, 12:24

Lunette lasciarlo in macchina per fare la spesa?ma anche no.qui se ti beccano ti blindano e hanno anche ragione.
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Giulia80 » 30 gen 2015, 12:44

boxerina ha scritto: Certo che prima di allertare i servizi sociali per cose simili bisognerebbe considerare il fatto che attualmente 43000 minori siano in affido in istituti, in molti casi pur avendo famiglie affidabili alle spalle ma che, una volta caduti nella rete, non ne riescono più ad uscire. E intanto, i figli di quelli sbarellati davvero, sono "tranquilli" a casa loro.
Prima di tutto quoto questo: occhio, perchè far intervenire i servizi sociali in una situazione così potrebbe essere deleterio. Rischi che questi due bambini finiscano allontanati dalla famiglia e che non ci rientrino più e guarda che è un rischio grosso. Parecchio più grosso di quello che corrono a casa da soli 10 minuti.

Detto ciò... io non li lascio (hanno 5 e 3 anni!), ma i miei vicini spesso e volentieri mi lasciano il baby phone quando le bambine dormono e loro escono (5 e 7 anni); lo stesso i vicini di fronte (3 anni il grande e 8 mesi il piccolo); quando io avevo 11-12 anni e mio fratello 3-4 i miei andavano al cinema allo spettacolo delle 22 lasciandoci soli a casa e dando una voce alle vicine. Io a 7 anni avevo le chiavi di casa: avevo la scuola di fronte a casa, uscivo e aspettavo un'oretta che tornassero i miei, sempre con i vicini allertati.

Onestamente?
Mi farebbe più paura metterli in mano all'allenatore di calcetto (o qualsiasi altro adulto in situazioni diverse dalla scuola e l'asilo) che lasciarli a casa 10 minuti da soli.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: abbandono di minore?

Messaggio da Topillo » 30 gen 2015, 12:58

Servizi sociali magari no, ma una parolina ai genitori io la direi.

Io subisco (e ho sempre subito) pesantemente l'ansia di Roberta, ma la sola idea di lasciare Veronica (che ha quasi 3 anni) in casa da sola mentre accompagno Roberta da qualche parte mi fa venire i capelli bianchi.

Vi racconto questa per darvi un'idea: ho messo in vendita l'ovetto e, quando ho trovato il compratore, siamo rimasti d'accordo che sarebbe venuto a prenderlo a casa.
E' venuto, ha suonato il campanello e io, prendendo l'ovetto, ho detto a Roberta: guarda che scendo un attimo le scale per portare l'ovetto a questi signori.
Vero era piccola, quindi l'ho presa in braccio e sono scesa con lei e l'ovetto. Il tempo di consegnare l'ovetto e ritirare i soldi e ho sentito che dalla cima delle scale Roberta stava urlando e piangendo: mammaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa mammaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa MAMMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!

Avevo paura si fosse fatta male e sono salita di corsa. Era davanti alla porta, terrorizzata e piangente, che singhiozzava e diceva che si era immaginata che salissi in macchina con questi signori, lasciandola da sola. :urka1
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: abbandono di minore?

Messaggio da aivlis » 30 gen 2015, 13:00

E pensare che io mi sto facendo paranoie da 2 giorni perché da lunedì l'ascensore sarà in manutenzione per 3 giorni e io abitando al 5 piano (con un figlio che non cammina ancora a parte 2 passettini) sarò costretta a portare prima lui a casa in braccio (12 kg :impiccata: ) metterlo nel box e scendere per riportare su a casa il passeggino...
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: abbandono di minore?

Messaggio da R2D2 » 30 gen 2015, 13:01

A me stupisce che LauraS non abbia detto niente a questi genitori ma sia pronta a chiamare i servizi sociali. Io non sarei rimasta zitta. I servizi sociali invece non lo scomoderei per una faccenda facilmente risolvibile con un chiacchierata e comunque temporanea. Non credo che la bimba dormirà in eterno fino a tardi.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”