GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Educazione sessuale
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Educazione sessuale
io infatti niente TG.
Anche perchè non dà il tempo di spiegare niente, i ritmi televisivi non consentono uno stop and go che permette spiegazioni.
Anche perchè non dà il tempo di spiegare niente, i ritmi televisivi non consentono uno stop and go che permette spiegazioni.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Educazione sessuale
niente, una reazione allergica ai farmaci, mi viene spesso, mi si gonfiano gli occhi, lacrimano e non vedo una mazza. sono già di mio cieca ad un occhio quindi in questo moemnto avrei bisogno del cane guida
non so, ma a me i tg tutto mi sembrano fuorchè spaventevoli
sarà che ho una passione per tutti i programmi splatter
non so, ma a me i tg tutto mi sembrano fuorchè spaventevoli
sarà che ho una passione per tutti i programmi splatter
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Educazione sessuale
io la penso come Val sui toni del TG.
Non dà informazione, fa disgustosi scoop.
Soprattutto in certi campi.
Non dà informazione, fa disgustosi scoop.
Soprattutto in certi campi.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: Educazione sessuale
Topillo ha scritto:io la penso come Val sui toni del TG.
Non dà informazione, fa disgustosi scoop.
Soprattutto in certi campi.

Tra l'altro non sopporto che un minuto prima si parli di fame nel mondo e magari due secondi dopo del nuovo programma culinario che andrà in onda...

A volte poi il tg 1 è davvero in grado di mettere come prima notizia in assoluto chi sarà il conduttore del festival di Sanremo....

Se devo far capire a mia figlia le cose importanti della vita direi che il tg è proprio l'ultima cosa...
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Educazione sessuale
non direi spaventevoli, direi trash.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7889
- Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35
Re: Educazione sessuale
Insomma, abituarli pian piano a vedere il tg mi sembra importante perchè questi bimbi/ragazzini devono pur avere un'idea di quello che accade nel mondo.
Visto che difficilmente a 15 anni uno si legge tutti i giorni il quotidiano (io ad esempio non lo faccio) guardare qualche tg penso sia necessario. Quando ero al liceo era praticamente obbligatgorio perchè il professore di lettere quando interrogava (fosse latino o letteratura) riusciva a fare sempre colegamenti con notizie di attualità.
Visto che difficilmente a 15 anni uno si legge tutti i giorni il quotidiano (io ad esempio non lo faccio) guardare qualche tg penso sia necessario. Quando ero al liceo era praticamente obbligatgorio perchè il professore di lettere quando interrogava (fosse latino o letteratura) riusciva a fare sempre colegamenti con notizie di attualità.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Educazione sessuale
Sì, Simo, ma prima io voglio che abbiano un sostrato di informazioni che non hanno come unico fine quello di fare audience.
E poi appunto Sergio è più grandino, al momento io mi riferisco a Roberta.
Ogni tanto io le lascio sentire qualche breve notizia alla radio.
Infatti una volta ha sentito di un bambino trovato morto e qualcosa le ho dovuto dire.
Ma la notizia non era corredata da particolari disgustosi sulla mamma o sulle condizioni del cadavere, per dire.
E poi appunto Sergio è più grandino, al momento io mi riferisco a Roberta.
Ogni tanto io le lascio sentire qualche breve notizia alla radio.
Infatti una volta ha sentito di un bambino trovato morto e qualcosa le ho dovuto dire.
Ma la notizia non era corredata da particolari disgustosi sulla mamma o sulle condizioni del cadavere, per dire.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Educazione sessuale
SIMONA72 ha scritto:Insomma, abituarli pian piano a vedere il tg mi sembra importante perchè questi bimbi/ragazzini devono pur avere un'idea di quello che accade nel mondo.
Visto che difficilmente a 15 anni uno si legge tutti i giorni il quotidiano (io ad esempio non lo faccio) guardare qualche tg penso sia necessario. Quando ero al liceo era praticamente obbligatgorio perchè il professore di lettere quando interrogava (fosse latino o letteratura) riusciva a fare sempre colegamenti con notizie di attualità.
da me era obbligatorio dalla prima media leggere ogni mattina i titoli della prima pagina di un quotidiano a scelta e poi l'articolo che ci aveva colpito di più e se ne discuteva in classe con la prof di italiano
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- rossella
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32
Re: Educazione sessuale
beh al liceo a 15 anni è un'altra cosa rispetto a bimbi di 6 anni...Quando ero al liceo era praticamente obbligatgorio perchè il professore di lettere quando interrogava (fosse latino o letteratura) riusciva a fare sempre colegamenti con notizie di attualità.
e trovo molto esasperati anche io i TG e una volta non erano così e più una cosa è morbosa è più ne sottolineano la morbosità... non proprio la modalità che non mi piace.
Quando si parlava del caso del povero Loris la presentazione dei servizi era tutto un 'mamma uccide trucidamente il figlio' 'è la mamma l'assassina del piccolo Loris'... io certe notizie sinceramente date così alle mie figlie le evito
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Educazione sessuale
ecco.rossella ha scritto:beh al liceo a 15 anni è un'altra cosa rispetto a bimbi di 6 anni...Quando ero al liceo era praticamente obbligatgorio perchè il professore di lettere quando interrogava (fosse latino o letteratura) riusciva a fare sempre colegamenti con notizie di attualità.
e trovo molto esasperati anche io i TG e una volta non erano così e più una cosa è morbosa è più ne sottolineano la morbosità... non proprio la modalità che non mi piace.
Quando si parlava del caso del povero Loris la presentazione dei servizi era tutto un 'mamma uccide trucidamente il figlio' 'è la mamma l'assassina del piccolo Loris'... io certe notizie sinceramente date così alle mie figlie le evito
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- lemming
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: Educazione sessuale
C'è da dire che vent'anni fa giornali e TG erano un po' più seri di oggi. Ormai, che notizie vuoi fare leggere ai ragazzi? I giornali sono tutti schieratissimi, la stessa notizia diventa qualcosa di completamente diverso a seconda degli sponsor, e in classe si scatenerebbe la guerra.
Senza contare che, se obbligassero mio figlio a leggere giornali che considero spazzatura, a scuola, mi incacchierei non poco.
Senza contare che, se obbligassero mio figlio a leggere giornali che considero spazzatura, a scuola, mi incacchierei non poco.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7889
- Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35
Re: Educazione sessuale
Noi guardiamo tg su sky (la mattina presto, tra le 6 e le 7 per intenderci) e devo dire che non mi sembra male: notizie concise e poche immagini cruente.
Sergio ha 8 anni, si compera i quotidiani, parla di fatti di cronaca con gli amici e con le maestre e quindi ritengo utile che veda qualche tg.
Per quanto riguarda tg, giornali e tutto in generale va insegnato che tutto va guardato/letto con spirito critico. Altrimenti prendono per oro colato qualunque cavolata sentono in giro
Sergio ha 8 anni, si compera i quotidiani, parla di fatti di cronaca con gli amici e con le maestre e quindi ritengo utile che veda qualche tg.
Per quanto riguarda tg, giornali e tutto in generale va insegnato che tutto va guardato/letto con spirito critico. Altrimenti prendono per oro colato qualunque cavolata sentono in giro

Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012
- Cicci1
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5603
- Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31
Re: Educazione sessuale
Non ho letto tutto, sono arrivata a pag. 12, e qui dico la mia.
Ai nostri figli facciamo ogni tanto vedere il TG (abbiamo la tv solo in salone, no in cucina, e non si guarda MAI la tv mentre si mangia, solo quando hanno fatto Madagascar 2 e 3 abbiamo fatto la serata-picnic-cinema, con pizza, aranciata e popcorn mangiati in salone dopo aver steso un telo per terra
).
Abbiamo cominciato a raccontargli quello che succede nel mondo abbastanza recentemente, perchè anche a questo Natale le maestre ci hanno sbomballato i cojons con la canzone dei diritti dei bambini, che sono 3 anni che ci rifilano 'sti diritti dei bambini in tutte le salse e in tutte le occasioni
e allora noi abbiamo dato la nostra visione del problema.
Abbiamo visto "in diretta" il blitz nella tipografia alle porte di Parigi, e poi con Giorgio (Arianna nel frattempo aveva la lezione di danza) abbiamo continuato a seguire gli eventi via radio in macchina.
Hanno visto documentari sulle torri gemelle. Sanno che ogni tanto qualche aereo viene abbattuto, disperso.
Sanno che cos'è il terrorismo
Quando siamo stati a Parigi gli abbiamo fatto conoscere le "diversità".
Sabato a Roma siamo entrati in un bar, e aveva la tv accesa su RaiNews. Giorgio non voleva più andar via perchè doveva "informarsi su quello che gli succede intorno nel mondo".
Per quanto riguarda l'educazione sessuale anche io sarei favorevole ad un intervento della scuola, ma con questi chiari di luna, mi sa che ce lo scordiamo.
Quindi abbiamo comprato un libro apposito per bambini fino a 10 anni.
La cosa buffa è stato in libreria, io e mio marito stavamo valutavamo vari testi, ci giriamo e troviamo Arianna all'espositore di fianco con in mano il Kamasutra
Abbiamo capito che dovevamo darci una smossa
Da quel giorno ogni tanto mio marito legge qualche pagina con lei, spiegandogliela. Poi il libro rimane sul suo comodino, e ogni tanto Arianna va a "ripassare"
Ai nostri figli facciamo ogni tanto vedere il TG (abbiamo la tv solo in salone, no in cucina, e non si guarda MAI la tv mentre si mangia, solo quando hanno fatto Madagascar 2 e 3 abbiamo fatto la serata-picnic-cinema, con pizza, aranciata e popcorn mangiati in salone dopo aver steso un telo per terra

Abbiamo cominciato a raccontargli quello che succede nel mondo abbastanza recentemente, perchè anche a questo Natale le maestre ci hanno sbomballato i cojons con la canzone dei diritti dei bambini, che sono 3 anni che ci rifilano 'sti diritti dei bambini in tutte le salse e in tutte le occasioni

Abbiamo visto "in diretta" il blitz nella tipografia alle porte di Parigi, e poi con Giorgio (Arianna nel frattempo aveva la lezione di danza) abbiamo continuato a seguire gli eventi via radio in macchina.
Hanno visto documentari sulle torri gemelle. Sanno che ogni tanto qualche aereo viene abbattuto, disperso.
Sanno che cos'è il terrorismo
Quando siamo stati a Parigi gli abbiamo fatto conoscere le "diversità".
Sabato a Roma siamo entrati in un bar, e aveva la tv accesa su RaiNews. Giorgio non voleva più andar via perchè doveva "informarsi su quello che gli succede intorno nel mondo".
Per quanto riguarda l'educazione sessuale anche io sarei favorevole ad un intervento della scuola, ma con questi chiari di luna, mi sa che ce lo scordiamo.
Quindi abbiamo comprato un libro apposito per bambini fino a 10 anni.
La cosa buffa è stato in libreria, io e mio marito stavamo valutavamo vari testi, ci giriamo e troviamo Arianna all'espositore di fianco con in mano il Kamasutra


Da quel giorno ogni tanto mio marito legge qualche pagina con lei, spiegandogliela. Poi il libro rimane sul suo comodino, e ogni tanto Arianna va a "ripassare"
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Educazione sessuale
Io guardo quasi esclusivamente il tg di la7 e quello rainews24. Gli altri tg sono degli show terribili
non riesco a guardarli nemmeno per avere un resoconto dei fatti ... prima pensavo che su rai2 fossero più seri che su rai1 ... ora ho capito che non c'è speranza. Poi guardo anche le notizie su internet.
Alle elementari, tra i vari progetti di interclasse, c'era stato quello sulla fame nel mondo e oltre a raccogliere le varie immagini di abmbini denutriti, avevo fatto anche una ricerca sulla malattia che hanno i bambini denutriti, quellache fa gonfiare loro il ventre nonostante gli arti esilissimi.
Non mi ricordo in che classe fossi ...
Un'altra cosa ho notato. I libri delle scuole elementari negli anni 70 erano più da adulti rispetto a quelli che ci sono oggi ... quelli dei miei figli hanno simpatici folletti sulla copertina, ... non so se dietro a questo spargimento di gnomi, pesci parlanti e altri cuccioli di questo genere ci sia una qualche teoria pedagogica. Immagino che sia un modo per proteggere la loro innocenza ... ma io non sono d'accordo. E' ovvio che certi testi sono adatti ad età differenti ... ma ogni testo deve essere serio. Un po' come quando si parla con un bambino; si deve avere lo stesso tono che si usa con gli adulti ...

Alle elementari, tra i vari progetti di interclasse, c'era stato quello sulla fame nel mondo e oltre a raccogliere le varie immagini di abmbini denutriti, avevo fatto anche una ricerca sulla malattia che hanno i bambini denutriti, quellache fa gonfiare loro il ventre nonostante gli arti esilissimi.
Non mi ricordo in che classe fossi ...
Un'altra cosa ho notato. I libri delle scuole elementari negli anni 70 erano più da adulti rispetto a quelli che ci sono oggi ... quelli dei miei figli hanno simpatici folletti sulla copertina, ... non so se dietro a questo spargimento di gnomi, pesci parlanti e altri cuccioli di questo genere ci sia una qualche teoria pedagogica. Immagino che sia un modo per proteggere la loro innocenza ... ma io non sono d'accordo. E' ovvio che certi testi sono adatti ad età differenti ... ma ogni testo deve essere serio. Un po' come quando si parla con un bambino; si deve avere lo stesso tono che si usa con gli adulti ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Cicci1
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5603
- Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31
Re: Educazione sessuale
Mio marito...povero!floddi ha scritto:Ecco i miei figli ad esempio conoscono il ciclo mestruale senza problemi, poichè il nostro bagno è più affollato di una stazione dei treni, loro sanno che la mamma una volta al mese si mette il pannolo perchè perde sangue, e che significa che non aspetta fratellini.
Miki sa che solo le donne hanno questa rottura e che solo gli uomini avranno la rottura della barba tutte le mattine.
Un giorno gli si è parata davanti Arianna con un Tampax, ancora imballato, in mano, chiedendogli a cosa servisse.
Lui ha detto "chiedi a mamma", io gli ho risposto "eh no bello mio, la domanda l'ha fatta a te!!!"
Ha spiegato la storia del ciclo mestruale, e quando magari ho un po' di s.p.m. guarda il calendario e dice ai bambini
"La mamma sta cambiando le uova, quindi state attenti che è più nervosa e si arrabbia facilmente"



purtroppo ha ragione!!!
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)
- Cicci1
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5603
- Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31
Re: Educazione sessuale
Lalat...noi dopo gli alberi parlanti con "OLMO BLA BLA" che aveva Arianna, siamo precipitati con Giorgio in "MINO IL FANTASMINO"






Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)
- rossella
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32
- inga
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: Educazione sessuale
Noi guardiamo il tg di Sky, gli altri li trovo fuorvianti e puro marketing. Siccome mio figlio rimane molto molto turbato dai fatti di cronaca evito i tg che marciano su questi temi.
E quando si interroga con angoscia sulle brutture del mondo io cerco di spiegargliele con onestà ma sempre sottolineando l'altro lato esistente , ovvero che per una parte negativa ne esiste una positiva e di attingere da essa senza negare l'altra.
Per me ottimismo ed ironia (anche nei frangenti negativi) non possono mancare. Se dovessi scegliere un film , sarebbe quello di Benigni più che il Diario di Anna Frank o altri simili.
E quando si interroga con angoscia sulle brutture del mondo io cerco di spiegargliele con onestà ma sempre sottolineando l'altro lato esistente , ovvero che per una parte negativa ne esiste una positiva e di attingere da essa senza negare l'altra.
Per me ottimismo ed ironia (anche nei frangenti negativi) non possono mancare. Se dovessi scegliere un film , sarebbe quello di Benigni più che il Diario di Anna Frank o altri simili.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- rossella
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32
Re: Educazione sessuale
Anche io alle bimbe ho fatto vedere 'la vita è bella' film toccante e tragico ma ugualmente dolce e pieno di amore
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006
- inga
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: Educazione sessuale
Che età hanno lu tue figlie Rossella?rossella ha scritto:Anche io alle bimbe ho fatto vedere 'la vita è bella' film toccante e tragico ma ugualmente dolce e pieno di amore
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto