GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Educazione sessuale

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Educazione sessuale

Messaggio da ci610 » 28 gen 2015, 11:02

Lunette ha scritto:Sinceramente non so in che misura aiuti un bambino crescere vedere resti umani di gente che si fa saltare in aria in un mercato di frutta.

chi ha parlato di vedere? gliene parlo, è giusto che cominci a capire come va il mondo, lo aiuta ad essere più attento a quello che gli sta intorno, a non dare tutto per scontato, a non turbarsi quando gliene parlano a scuola, ecc. ecc.
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Educazione sessuale

Messaggio da lalat » 28 gen 2015, 11:14

Lunette ha scritto:Sinceramente non so in che misura aiuti un bambino crescere vedere resti umani di gente che si fa saltare in aria in un mercato di frutta.
Secondo me aiuta a diventare sensibili ai problemi degli altri. Delle altre persone e degli altri paesi. Piano piano dovranno cominciare ad avere una coscienza sociale e politica. Si comincia alle elementari. Mi ricordo che la mia maestra aveva cominciato eprché vedeva i maschi della nostra classe disegnare carriarmati e solati feriti a terra e così aveva cominciato a spiegare cosa era la guerra, a fare incontri con i nonni che avevano portato i loro cimeli e raccontato le loro storie. Cantavamo in classe la canzone della guerra di Piero ... dopo che lei ce la aveva spiegata strofa per strofa. A volte ti ricordi le parole di una canzone senza farci caso ... come i bambini disegnavano i carriarmati. A me sembra giusto far riflettere i bambini su ciò che li circonda. In fin dei conti quando io ero alle elemntari il terrorismo c'era proprio in Italia e pure a Genova ... mi ricordo che tra compagni si pralava del rapimento di Moro.
Mi sfugge il motivo per tenere all'oscuro un ragazzino di ciò che accade nel mondo. Anche i miei ci rimangono male perché sono sensibili ... a dire il vero sono tutti sensibili i bambini ... ma devono crescere e mi pare giusto che gradatamente lo facciano.
Poi non è che ci siano solo cose brutte nella vita ... ma non posso pensare di tenere all'oscuro i bambini a maggior ragione oggi, che hanno 4 computer in casa, i giochini per la playstation, contenitori pieni zeppi di lego ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Educazione sessuale

Messaggio da Lunette » 28 gen 2015, 11:15

Avevo capito che guardassero il TG, purtroppo spesso le immagini trasmesse non permettono l'auto meditazione ma vengono sbattute scene cruente che durano pochi secondi, però intanto si vedono corpi mutilati; gente che viene decapitata in mezzo al deserto.. Per me è diverso che vedere un barbone in mezzo alla strada, perché è molto più semplice spiegare la povertà e anche una guerra economica (che li faccia riflettere, su questo concordo) che il fanatismo religioso che ammazza migliaia di persone di botta in botta.. Almeno io faccio molta fatica e ci ho anche provato ma tra sciiti, sunniti, burka e kamikaze credo di averla ancora più confusa.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Educazione sessuale

Messaggio da lalat » 28 gen 2015, 11:16

ci610 ha scritto:
Lunette ha scritto:Sinceramente non so in che misura aiuti un bambino crescere vedere resti umani di gente che si fa saltare in aria in un mercato di frutta.

chi ha parlato di vedere? gliene parlo, è giusto che cominci a capire come va il mondo, lo aiuta ad essere più attento a quello che gli sta intorno, a non dare tutto per scontato, a non turbarsi quando gliene parlano a scuola, ecc. ecc.
Non si vede niente, le scene brutte sono omesse volutamente e il giornalista avverte prima. Almeno io guardo la7, rai2, ... quello che mi capita e mi sembra possa essere visto e udito da un ragazzino di 3 o 5 elementare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Educazione sessuale

Messaggio da R2D2 » 28 gen 2015, 11:19

I vostri figli sono più grandi della mia. A 9-10 è diverso. A7 anni appena compiuti a chi crede a Babbo Natale ed alla fatina del dentino gli orrori del mondo possono essere evitati.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Educazione sessuale

Messaggio da Lunette » 28 gen 2015, 11:20

Non lo so lalat, non so spiegare nemmeno io la mia reticenza nel parlare di questo argomento.
Forse è una cosa a cui io cerco di non pensare o che non so come affrontare perché non c'è logica, è pura follia collettiva sbattuta in TV a intervalli di tempo regolari.

Mia figlia poi che ha un carattere molto razionale, ovviamente non se ne sta muta a guardare un'immagine ma comincia a smantellare il tutto per trovare un nesso logico alla cosa. Farle accettare che non esiste nessuna spiegazione plausibile è dura.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Educazione sessuale

Messaggio da R2D2 » 28 gen 2015, 11:21

I vostri figli sono più grandi della mia. A 9-10 è diverso. A7 anni appena compiuti a chi crede a Babbo Natale ed alla fatina del dentino gli orrori del mondo possono essere evitati.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Educazione sessuale

Messaggio da Lunette » 28 gen 2015, 11:22

Veramente la scena della decapitazione l'hanno fatta vedere.. Cioè fanno vedere la vittima inginocchiata e dopo il boia con la testa in mano (anche se non si vede mentre la taglia).

Così come ricordo che hanno fatto vedere il filmino amatoriale del giovane soldato ucciso a Londra.. Insomma non è che mettano tutti sti filtri.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Educazione sessuale

Messaggio da SIMONA72 » 28 gen 2015, 11:23

Sergio qualche tg ha iniziato a vederlo. Lui si interessa ai fatti di cronaca, è curioso, chiede e quindi ogni tanto guarda anche il tg. Il suo interesse è iniziato con il naufragio della Concordia.
Ogni tanto va anche a comperarsi uno dei quotidiani locali, legge alcuni articoli e poi mi fa pure il resoconto.

Con lui ho già parlato di olocausto (era in prima e per imitazione di qualche compagno è arrivato a casa cpon una svastica disegnata sul braccio...) e di terrorismo. Il tutto in termini adatti alla sua età e facendo attenzione alle sue reazioni e domande.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Educazione sessuale

Messaggio da lalat » 28 gen 2015, 11:23

Lunette ha scritto:Per me è diverso che vedere un barbone in mezzo alla strada, perché è molto più semplice spiegare la povertà e anche una guerra economica (che li faccia riflettere, su questo concordo) che il fanatismo religioso che ammazza migliaia di persone di botta in botta.. Almeno io faccio molta fatica e ci ho anche provato ma tra sciiti, sunniti, burka e kamikaze credo di averla ancora più confusa.
Ma nemmeno io ho la preparazione di uno storico contemporaneo ... però trovo che crisi economica e fanatismo religioso non siano cose così separate; direi che vanno abbastanza a braccetto. Ed è ciò che ho detto loro e cioè che quando in un paese ci sono difficoltà economiche è più facile che prenda campo una corrente di pensiero estremista. Ovviamente spiego sempre tutto. Dei fatti accaduti in Francia ne abbiamo parlato e comunque i miei figli avevano le loro opinioni.
A me sembra che questi fatti che stanno avvenendo siano molto vicini a noi e all'Italia in generale. E non si tratta di casi isolati ma di avvenimenti diffusi in tutto il mondo.
IN classe di Davide (5 elementare) ne hanno parlato a lungo e tutti i bambini, pur se turbati, hanno comunque voluto parlarne molto. Per me è positivo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Educazione sessuale

Messaggio da Lunette » 28 gen 2015, 11:24

Oto dell'OT Beh Simona sul naufragio puoi dirgli che a Schettino gli hanno appenna dato 23 anni :clap
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Educazione sessuale

Messaggio da Topillo » 28 gen 2015, 11:26

anche per me Lalat.

E oltretutto penso che se iniziare a dare informazioni calibrate, man mano che i bambini crescono, con parole e modi rispettosi e adatti all'età, sia meno "traumatico" che spiegare tutto d'un botto.

Per esempio, Roberta qualcosa dell'oloucasto la sa. Con termini adatti all'età e senza choccarla. Man mano che cresce, aggiungeremo particolari, studierà magari a scuola, leggerà qualcosa... e avrà già una base su cui seminare.

Se arrivano a 10 ignari di tutto e improvvisamente scoprono le cose, capendole da soli più che a 6 anni, l'impatto è maggiore.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Educazione sessuale

Messaggio da lalat » 28 gen 2015, 11:28

Lunette ha scritto:Veramente la scena della decapitazione l'hanno fatta vedere.. Cioè fanno vedere la vittima inginocchiata e dopo il boia con la testa in mano (anche se non si vede mentre la taglia).

Così come ricordo che hanno fatto vedere il filmino amatoriale del giovane soldato ucciso a Londra.. Insomma non è che mettano tutti sti filtri.
D'accordo ma questo è il mondo ... io non posso garantire loro una vita immersi nella bambagia. Per dirne un'altra che mi è venuta in mente: quando ero alle medie una nostra compagna di scuola (non la mia classe ma quella a fianco) è morta uccisa dal padre che poi si è suicidato. Se ne è parlato in classe e tutti siamo andati al funerale.
Avvenimenti di questo genere purtroppo sono ancora così diffusi da far parte integrante della vita di tutti e credo sia giusto non ignorarli.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Educazione sessuale

Messaggio da Topillo » 28 gen 2015, 11:31

Onestamente, io trovo più "fuorvianti" alcuni cartoni animati.
Il Tg non glielo faccio vedere perchè non è ancora il momento (ma forse in terza elementare sarà il caso), ma parlare di come va il mondo, sempre in termini adatti all'età, ovviamente, secondo me è molto meglio e molto più rispettoso della crescita di un figlio di alcuni schifosissimi e presunti cosiddetti programmi per l'infanzia.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Educazione sessuale

Messaggio da floddi » 28 gen 2015, 11:32

A 10 anni è giusto che piangano, si commuovano, provino rabbia e tristezza per quello che è successo. Con i dovuti filtri e le dovute spiegazioni. A scuola dal mio hanno fatto vedere la ladra di libri e il bambino con il pigiama a righe, quest'ultimo non senza polemiche.
Ebbene, con i giusti insegnati, con il supporto dei genitori, è bene che i bimbi capiscano che il mondo è fatto anche di brutture e persona cattive, che il male esiste, così come esiste il bene.
I nostri bambini giocano con dei videogiochi al limite della decenza (conoscete GTA?) alcni genitori nemmeno sanno con cosa giocano quando hanno in mano un tablet o la PS/Nintendo, e poi ci scandaliziamo se a scuola si parla di olocausto e morti di bambini.
In base all'età, tutto si può spiegare.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Educazione sessuale

Messaggio da val978 » 28 gen 2015, 11:34

Topillo ha scritto:diciamo che sapevo tuttissimo di cosa fanno ovulo e spermatozoo quando sono pronti a incontrarsi, ma NIENTE di quello che si fa prima :risatina: :risatina: :risatina: :risatina:
ma topi, quelle cose si imparano sul campo, non penso neanche lontanamente a insegnarle prima...
quello, a parte i porno, si apprende anche in qualsiasi film in tv :risatina: e poi dalle prime storie...non è possibile e nemmeno giusto rovinare la "sorpresa" :ahaha

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Educazione sessuale

Messaggio da Topillo » 28 gen 2015, 11:36

mica intendo dare i dettagli, Val. Ma almeno spiegare che non è che a un tratto, quando si decide di avere un bambino, zac il papà tira fuori il pisello, lo infila un attimo nella patata della mamma, poi lo ritira e buona notte.
Insomma, almeno dire che ci si bacia e ci si fanno tante coccole....
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Educazione sessuale

Messaggio da SIMONA72 » 28 gen 2015, 11:38

floddi ha scritto:A 10 anni è giusto che piangano, si commuovano, provino rabbia e tristezza per quello che è successo. Con i dovuti filtri e le dovute spiegazioni. A scuola dal mio hanno fatto vedere la ladra di libri e il bambino con il pigiama a righe, quest'ultimo non senza polemiche.
Ebbene, con i giusti insegnati, con il supporto dei genitori, è bene che i bimbi capiscano che il mondo è fatto anche di brutture e persona cattive, che il male esiste, così come esiste il bene.
I nostri bambini giocano con dei videogiochi al limite della decenza (conoscete GTA?) alcni genitori nemmeno sanno con cosa giocano quando hanno in mano un tablet o la PS/Nintendo, e poi ci scandaliziamo se a scuola si parla di olocausto e morti di bambini.
In base all'età, tutto si può spiegare.
Ecco, prorio l'altro giorno mi chiedevo se era il caso di far vedere qualche film sull'olocausto a Sergio. Penso che prima me li guarderò io e poi deciderò se sono adatti a lui.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Educazione sessuale

Messaggio da floddi » 28 gen 2015, 11:44

SIMONA72 ha scritto:
floddi ha scritto:A 10 anni è giusto che piangano, si commuovano, provino rabbia e tristezza per quello che è successo. Con i dovuti filtri e le dovute spiegazioni. A scuola dal mio hanno fatto vedere la ladra di libri e il bambino con il pigiama a righe, quest'ultimo non senza polemiche.
Ebbene, con i giusti insegnati, con il supporto dei genitori, è bene che i bimbi capiscano che il mondo è fatto anche di brutture e persona cattive, che il male esiste, così come esiste il bene.
I nostri bambini giocano con dei videogiochi al limite della decenza (conoscete GTA?) alcni genitori nemmeno sanno con cosa giocano quando hanno in mano un tablet o la PS/Nintendo, e poi ci scandaliziamo se a scuola si parla di olocausto e morti di bambini.
In base all'età, tutto si può spiegare.
Ecco, prorio l'altro giorno mi chiedevo se era il caso di far vedere qualche film sull'olocausto a Sergio. Penso che prima me li guarderò io e poi deciderò se sono adatti a lui.
"La vita è bella" assolutamente!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Educazione sessuale

Messaggio da boxerina » 28 gen 2015, 11:46

R2D2 ha scritto:I vostri figli sono più grandi della mia. A 9-10 è diverso. A7 anni appena compiuti a chi crede a Babbo Natale ed alla fatina del dentino gli orrori del mondo possono essere evitati.
A 7 anni mio figlio credeva ancora a babbo natale, ma era peinamente cosciente degli orrori della guerra, della mancanza di libertà, della fame. La rivelazione è avvenuta quando aveva 4 anni e abbiamo fatto un lungo viaggio in Vietnam: dato che non ci interessa star chiusi in un 5 stelle dall'altra parte del mondo, certe scene erano inevitabili. Lui ha fatto domande e noi gli abbiamo spiegato. E ha capito al volo da dove arrivavano certi suoi amichetti e alcuni nostri colleghi, il perché di certi segni sui loro corpi, il motivo della tristezza che segnava il viso dei loro genitori.

Adesso non guardiamo il telegiornale, ma legge il giornale, fa domande a nastro e cerchiamo di spiegargli tutto quanto ci è possibile.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”