GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Lo strano mondo della biblios

Bloccato
Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da FrancescaS » 15 gen 2015, 17:08

Simo: il termine "annunciazione" abbinato all'avatar del minion mi fanno pensare che... :-D

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da tittiale » 15 gen 2015, 17:24

Un altro Minion in arrivo?????????? :-D
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Focus21
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4071
Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Focus21 » 16 gen 2015, 9:46

...novità Simona????

Per ora lavoro 3 settimane di fila restando "al mare" dove ho (x fortuna) una casa e mia madre che mi tiene Giorgio. Domani ci raggiunge il papà che farà una settimana di "maternità facoltativa"...un po' x uno non guasta...poi, credo, ne farò una io (o 3-4gg) ai primi di febbraio e poi..vedremo come evolve...ma l'idea era di rientrare un fine settimana sì ed uno no in Piemonte e l'altro che scendesse il babbo...x ora...
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Simona77 » 16 gen 2015, 10:00

No, no ragazze...niente di nuovo sotto il sole!! ( magari!!!!!!!!)
Fra era solo una "citazione celebre"...

Ho cambiato avatar solo x simpatia...il mio bimbo li adora ne ha di tutte le dimensioni e se li porta a nanna e ovuonque...e ho pensato di metterne uno simpatico anche qui...
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da mammakoala » 16 gen 2015, 10:20

LDM “Una lettera dal passato” commento e voto finale
Superbo! É il primo aggettivo che mi viene in mente pensando a questo libro.
Non solo una trama avvincente, che ti tiene incollata fino all’ultima pagina per capire qual è la verità, ma scritto in modo tale da portare il lettore sulle montagne russe dei sentimenti della protagonista insieme a lei. Ritmo e suspence. Voto: 9
P.S chi scopre un piccolo/piccolissimo errore che c’è nella trama? Lo avete visto?
2008
2011

Avatar utente
Focus21
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4071
Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Focus21 » 16 gen 2015, 11:11

bene MK!!!!!!! Ora mi viene anche di più voglia di leggerlo...anche se x ora mi sto leggendo "Perdersi" e, devo dire, per ora mi prende moltissimo...
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)

Avatar utente
Focus21
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4071
Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Focus21 » 18 gen 2015, 19:42

.
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)

Avatar utente
Focus21
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4071
Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Focus21 » 18 gen 2015, 19:42

Finito:

Perdersi di Lisa Genova.
Un libro sull'Alzhaimer visto dalla parte di una donna che scopre giorno per giorno di averne una forma precoce (50 anni). A me ha toccato moltissimo...mi ha fatto una tenerezza incredibile leggere la terribile evoluzione della malattia su questa mamma/moglie/insegnante. Si legge bene, molto scorrevole nonostante l'argomento "pesante". Voto: 8
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da mammakoala » 18 gen 2015, 21:15

Grazie Focus per la recensione. L'avevo adocchiato anche io, ma poi non l'ho preso.
NE avevo regalato invece un altro sempre sull'argomento, scritto in modo ironico, da un autore (che se non ricordo male è un giornalista), la cui madre viene toccata da questa malattia e la persona cui l'ho regalato, che sta vivendo la stessa esperienza, mi ha detto di averlo apprezzato. Purtroppo non riesco a ritrovare il titolo però.

Io ho finalmente comprato (in offerta) "Un piccolo passo può cambiarti la vita" e adesso vado a leggermelo.
In questo periodo, oltre ai vari LDM, mi sto dando principalmente alla manualistica, chiamiamola così.
Una bella collezione di titoli Vaillardi, tipo
"L'eleganza dell'anima", il libro sul riordino della Kondo, "Lo yoga nella vita" etc. e poi ho letto "I cinque linguaggi dell'amore"

A presto!
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da mammakoala » 20 gen 2015, 17:41

Ehi! Non parliamo tutte insieme che non si capisce niente :P
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da mammakoala » 20 gen 2015, 17:42

C'è qualche volenterosa dotata di PC che apre le votazioni?
2008
2011

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da FrancescaS » 20 gen 2015, 22:35

PROPOSTE PER FEBBRAIO 2015:

QUESTA NOTTE PARLAMI DELL'AFRICA di Alessandra Soresina
Elena ha 30 anni e lavora come avvocato nel prestigioso studio milanese di suo marito. La vita che ha costruito è esattamente quella che desiderava: riunioni, processi e serate mondane. Per questo non riesce a comprendere il senso di oppressione che prova ogni mattina al risveglio. Per questo tutti rimangono sconvolti quando annuncia la sua imminente partenza per l'Africa. Nuri vive ad Arusha, in Tanzania, ha 16 anni e molti sogni nel cassetto, sogni segreti che può confidare solo al suo diario e che la metterebbero nei guai se suo padre dovesse scoprirli. Sa che ci sono luoghi in cui i suoi desideri più arditi costituiscono la norma, e per quella normalità lei è disposta a lottare, anche mettendo in gioco la sua stessa vita. Elena e Nuri, due donne agli antipodi, due destini apparentemente inconciliabili che si incrociano nella scelta di chi dice "basta" e vuole divenire artefice del proprio destino.

LE TRE SORELLE di Bi Feiyu
In un piccolo villaggio i coniugi Wang hanno avuto sette figlie nella speranza di un maschio, che finalmente è nato. Il padre, segretario locale di Partito, disdegna gli affari che gli competono per corteggiare ogni donna sposata che trovi attraente. Yumi, la figlia maggiore, disgustata dalla condotta paterna, spera nel matrimonio come unica via di fuga. L’amore romantico per un giovane aviatore si scontra con la dura realtà, e dovrà accontentarsi di un uomo più anziano, funzionario del governo. Come non bastasse, nella sua nuova casa arriva la sorella Yuxiu, giovane e bella, con la reputazione rovinata dai fattacci del passato, e il fragile equilibrio domestico va in pezzi. Tra le due sorelle nasce una rivalità feroce, alimentata dall’intimità tra Yumi e i figli del funzionario. Nel frattempo una terza sorella, la più piccola, trasferitasi a Pechino, affronta con caparbietà le ingiustizie della scuola e del sistema sco la sti co, rivelando contraddizioni e prepotenze, e facendo emergere le difficoltà e la discriminazione delle donne.
Scandito efficacemente dai proverbi di Mao, dai tradimenti e dai pettegolezzi del villaggio, dal ritmo della vita dei campi giustapposta alla frenetica intensità delle grandi metropoli, il romanzo di Bi Feiyu racconta con un tono ricco di humour, sospeso tra farsa e tragedia, la storia di tre donne e il loro tentativo di cambiare il proprio destino. Le sorelle Wang hanno pochi strumenti per proteggersi dall’«infinito oceano di persone» di una Cina che in fondo non gli appartiene: le loro armi sono la dignità, la seduzione, l’ambizione, e con queste sperano di prendere possesso del proprio mondo, del proprio corpo, di una vita che vorrebbero diversa da quella che si sono trovate a vivere. E intorno a loro vediamo il cambiamento e l’ascesa della Cina, una rivoluzione epocale, che trasforma per sempre la vita di uomini e donne, nei paesi e nelle città di quell’immensa nazione, e nel mondo intero.

IO SONO IL MESSAGGERO di Markus Zusak
L'esistenza di Ed Kennedy scorre tranquilla. Fino al giorno in cui diventa un eroe. Ed ha diciannove anni, una passione sfrenata per i libri, un lavoro da tassista piuttosto precario che gli permette di vivacchiare, e nessuna prospettiva per il futuro. Quando non legge, passa il tempo con gli amici giocando a carte davanti a un bicchiere di birra o porta a spasso il Portinaio, il suo cane, che beve troppo caffè e puzza anche quando è pulito. Con le donne non è particolarmente disinvolto, perché l'unica ragazza che gli interessi davvero è Audrey, la ragione per cui è rimasto in quel posto senza vie d'uscita. Capace di colpirlo al cuore con una frase: "Sei il mio migliore amico". Non serve una pallottola per uccidere un uomo, bastano le parole. Tutto sembra così tremendamente immutabile: finché il caso mette un rapinatore sulla sua strada, e Ed diventa l'eroe del giorno. Da quel momento, comincia a ricevere strani messaggi scritti su carte da gioco, ognuno dei quali lo guida verso nuove memorabili imprese. E mentre Ed diventa sempre più popolare, mentre nota una luce diversa negli occhi di Audrey e la gente lo saluta per strada, inizia a domandarsi: da dove arrivano i messaggi, chi è il messaggero?

I CENTO COLORI DEL BLU di Amy Harmon
Tutti a scuola conoscono Blue Echohawk. Abbandonata da sua madre quando aveva solo due anni, Blue non sa se quello sia il suo vero nome né quando sia davvero il suo compleanno. Ma ha imparato a fuggire il dolore con atteggiamenti da ribelle: indossa sempre vestiti attillatissimi e un trucco pesante. E soprattutto il sesso è il suo rifugio, un gioco per dimenticare tutto, per mettere sotto chiave le sue emozioni. A scuola poi è un caso disperato. Eppure il suo nuovo insegnante di storia, il giovane Darcy Wilson, non la pensa così: Darcy crede in lei, e sa che Blue ha bisogno di capire chi sia prima di trovare un posto nel mondo. E così la sprona a guardarsi dentro e a ripercorrere il passato, a scrivere la sua storia, a dar voce alle sue emozioni. Tra i due nasce una grande amicizia, e forse, a poco a poco, qualcosa di più: un sentimento forte, travolgente, a cui ciascuno dei due tenta in tutti i modi di resistere…

IL BACO DA SETA DI R. Galbraith
Londra. L'eccentrico scrittore Owen Quine non si fa vedere da giorni. Non è la prima volta che scompare improvvisamente, ma non è mai stato via così tanto tempo e la moglie ha bisogno di ritrovarlo. Decide così di assumere l'investigatore privato Cormoran Strike per riportare a casa il marito. Ma appena Strike comincia a indagare, appare chiaro che dietro la scomparsa di Quine c'è molto di più di quanto sua moglie sospetti. Lo scrittore se n'è andato portando con sé il manoscritto del suo ultimo romanzo, pieno di ritratti al vetriolo di quasi tutte le persone che conosce, soprattutto di quelle che ruotano attorno al suo mestiere. Se venisse pubblicato, il libro di Quine rovinerebbe molte vite: perciò sono in tanti a voler mettere a tacere lo scrittore. Appassionante e ricco di colpi di scena, uno spaccato degli intrighi del mondo editoriale londinese, "Il baco da seta" è il secondo romanzo della serie che ha per protagonisti Cormoran Strike e la sua assistente, la giovane e determinata Robin Ellacott.

QUANDO L'IMPERATORE ERA UN DIO di Julie Otsuka
Quando l’imperatore era un dio è il seguito ideale di Venivamo tutte per mare, il romanzo delle giovani donne giapponesi date in moglie a uomini conosciuti solo in fotografia, connazionali già emigrati negli Stati Uniti ai primi del Novecento. Alla voce collettiva, forte e vibrante, che ha stregato una moltitudine di lettori, Julie Otsuka sostituisce qui una voce narrante delicata e sommessa che racconta quello che accadde anni più tardi ai discendenti di quelle famiglie «per caso». Dopo la comparsa di un avviso che invita tutti i cittadini americani di origine giapponese a raccogliersi in punti prestabiliti, una donna e due bambini lasciano la loro casa, vengono caricati su un treno e trasportati in un luogo lontano e sconosciuto, in mezzo al deserto. Il campo di baracche provvisorie, delimitato da filo spinato, evoca nel lettore altri campi, altri prigionieri in un altro continente. «Evacuazione e ricollocazione» sono due terribili parole che nessuno penserebbe mai di accostare agli Stati Uniti del ventesimo secolo: eppure è a Berkeley, California, che il tranquillo padre della piccola famiglia deportata viene arrestato nel cuore della notte, in pigiama e pantofole, e interrogato fino allo sfinimento; e che sua moglie, la donna benvoluta da tutto il quartiere, è costretta nel giro di poche ore a scegliere i pochi oggetti da portare in viaggio, a seppellire e nascondere tutto quello che vorrebbe conservare, a liberarsi con crudele decisione di tutto ciò che non può più proteggere. Pochi sanno che all’indomani dell’entrata in guerra degli Stati Uniti contro il Giappone, dopo l’attacco di Pearl Harbour, la fedeltà alla nazione di cittadini fino a quel momento uguali a tutti gli altri, viene messa in discussione: chi ieri era un vicino rispettato è oggi un potenziale nemico. Julie Otsuka attinge a ricordi della sua famiglia per raccontare l’umiliazione, la paura e lo strazio di una donna forte e decisa; e di due bambini che guardano con occhi stupefatti il loro mondo sfaldarsi nello spazio di pochi giorni, pronti però a sgranarli con lo stesso stupore davanti a improvvise meraviglie. Con il suo stile inconfondibile, sobrio, solo in apparenza distaccato, l’autrice racconta una storia emblematica di sofferenza e tradimento, rievocando il destino di chi, diventato invisibile per tutta la durata della guerra, non ha mai dimenticato.

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da FrancescaS » 20 gen 2015, 22:42

VOTAZIONI PER LDM DI FEBBRAIO 2015:

QUESTA NOTTE PARLAMI DELL'AFRICA di Alessandra Soresina:

LE TRE SORELLE di Bi Feiyu:

IO SONO IL MESSAGGERO di Markus Zusak:

I CENTO COLORI DEL BLU di Amy Harmon:

IL BACO DA SETA DI R. Galbraith:

QUANDO L'IMPERATORE ERA UN DIO di Julie Otsuka:


Hanno votato:
Non votano:

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Simona77 » 21 gen 2015, 8:19

VOTAZIONI PER LDM DI FEBBRAIO 2015:

QUESTA NOTTE PARLAMI DELL'AFRICA di Alessandra Soresina:Simona77

LE TRE SORELLE di Bi Feiyu:

IO SONO IL MESSAGGERO di Markus Zusak:

I CENTO COLORI DEL BLU di Amy Harmon:

IL BACO DA SETA DI R. Galbraith:Simona77

QUANDO L'IMPERATORE ERA UN DIO di Julie Otsuka:


Hanno votato:Simona77
Non votano:
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Simona77 » 21 gen 2015, 8:19

Scusate ma sono di corsa, son passata a votare...passerò poi con più calma.

Un abbraccio a atutte!!!!
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da michy1976 » 21 gen 2015, 9:03

Ragazze che vergogna non passo mai. ...
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da michy1976 » 21 gen 2015, 9:05

Non voto perché ho dieci libri sul comodino che aspettano. ..e il buono proposito per il 2015 è stato quello di non comprare o farmi prestare nuovi libri finché non avessi finito quelli. Mi sono resa conto che anche se trasmetto l'amore per i libri leggendo. ..Comunque non do un buon esempio con tanti libri li in attesa e infatti Simone mi cita a esempio quando gli dico che non gliene compro di nuovi perché ne ha sul comodino
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Ciuk » 21 gen 2015, 9:46

Michy Simone ti mette in riga. :ahaha
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da mammakoala » 21 gen 2015, 9:59

Io rinnovo il mio invito. Cance, Michy, anche se sapete che non riuscirete a leggere il vostro voto è arricchente per tutte.

Anche io ho fatto il proposito di non acquistare nuovi libri prima di aver letto quelli in coda, però li tengo in uno scomparto dedicato della libreria :-P
Faccio eccezione per le LDM che decido di leggere per primi nel mese.
2008
2011

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da cancerina72 » 21 gen 2015, 10:20

buongiorno! :sorrisoo

reduci dal corso di sci....bello :-D ma "una mazzata" fisicamente..sveglia 5.30 e rientro alle 19.00 :impiccata:.
Sofia dopo 3 ore di corso era provata e non ha più voluto fare piste col papi, ma spero che ingrani meglio domenica prox. Matilde invece era entusiasta :clap :sorrisoo
Per quanto mi riguarda io non ho sciato ma ho preso parecchio freddo...e quindi domani dovrei andare a noleggiare degli sci più "moderni" dei miei che hanno almeno 30 anni.. :fischia così magari faccio qualcosa anche io...
Davide era il più entusiasta di tutti...te credo, si è appena regalato gli sci nuovi :risatina:. E poi era da tanto che anelava a sciare. Oltretutto lui è uno che l'attività fisica lo galvanizza molto..e non si stanca mai..

Per il resto io sono riuscita a riprendere ieri con pilates. E infatti mi sentivo già un po' più "incriccata" :perplesso

adesso voto..anche se sono a metà de la "psichiatra", che per inteso è appassionante ma un po' surreale forse in certe trovate :pensieroso. Non so come va a finire, però possibile che col fidanzato nemmeno una telefonata dalla partenza... :domanda anche solo per dire "ciao sono atterrato come stai?"...
e poi ho in arretrato con LDM...
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”