GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Lo strano mondo della biblios
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Lo strano mondo della biblios
LEGGI
Bi Feiyu
Le tre sorelle
«Questa è una Cina che pochi occidentali conoscono, e Bi Feiyu la rende vivida e credibile in un romanzo affascinante e sorprendente» (The Washington Post).
Traduzione dal cinese di Maria Gottardo, Monica Morzenti
Titolo originale: Yumi, Yuxiu, Yuyang
In un piccolo villaggio i coniugi Wang hanno avuto sette figlie nella speranza di un maschio, che finalmente è nato. Il padre, segretario locale di Partito, disdegna gli affari che gli competono per corteggiare ogni donna sposata che trovi attraente. Yumi, la figlia maggiore, disgustata dalla condotta paterna, spera nel matrimonio come unica via di fuga. L’amore romantico per un giovane aviatore si scontra con la dura realtà, e dovrà accontentarsi di un uomo più anziano, funzionario del governo. Come non bastasse, nella sua nuova casa arriva la sorella Yuxiu, giovane e bella, con la reputazione rovinata dai fattacci del passato, e il fragile equilibrio domestico va in pezzi. Tra le due sorelle nasce una rivalità feroce, alimentata dall’intimità tra Yumi e i figli del funzionario. Nel frattempo una terza sorella, la più piccola, trasferitasi a Pechino, affronta con caparbietà le ingiustizie della scuola e del sistema sco la sti co, rivelando contraddizioni e prepotenze, e facendo emergere le difficoltà e la discriminazione delle donne.
Scandito efficacemente dai proverbi di Mao, dai tradimenti e dai pettegolezzi del villaggio, dal ritmo della vita dei campi giustapposta alla frenetica intensità delle grandi metropoli, il romanzo di Bi Feiyu racconta con un tono ricco di humour, sospeso tra farsa e tragedia, la storia di tre donne e il loro tentativo di cambiare il proprio destino. Le sorelle Wang hanno pochi strumenti per proteggersi dall’«infinito oceano di persone» di una Cina che in fondo non gli appartiene: le loro armi sono la dignità, la seduzione, l’ambizione, e con queste sperano di prendere possesso del proprio mondo, del proprio corpo, di una vita che vorrebbero diversa da quella che si sono trovate a vivere. E intorno a loro vediamo il cambiamento e l’ascesa della Cina, una rivoluzione epocale, che trasforma per sempre la vita di uomini e donne, nei paesi e nelle città di quell’immensa nazione, e nel mondo intero.
Bi Feiyu, è nato nel 1964 nella provincia del Jiangsu e vive e lavora a Nanchino. Autore di numerose opere tra racconti, novelle e romanzi, già dagli esordi la sua scrittura gode di un grandissimo successo. È celebre anche a livello internazionale: ospite d’onore alla fiera del libro di Londra 2012 e tradotto in molti paesi. Il romanzo breveShanghai Wangshi ha avuto una importante trasposizione cinematografica in La triade di Shanghai (1995), film candidato agli Oscar del regista - Yimou. Bi Feiyu ha inoltre vinto due volte il Premio Lu Xun per la letteratura (1995 e 1996). Sellerio ha pubblicato I maestri di tuina (2012), vincitore del Premio Mao Dun 2011, il maggiore riconoscimento letterario nazionale, e Le tre sorelle (2014).
Bi Feiyu
Le tre sorelle
«Questa è una Cina che pochi occidentali conoscono, e Bi Feiyu la rende vivida e credibile in un romanzo affascinante e sorprendente» (The Washington Post).
Traduzione dal cinese di Maria Gottardo, Monica Morzenti
Titolo originale: Yumi, Yuxiu, Yuyang
In un piccolo villaggio i coniugi Wang hanno avuto sette figlie nella speranza di un maschio, che finalmente è nato. Il padre, segretario locale di Partito, disdegna gli affari che gli competono per corteggiare ogni donna sposata che trovi attraente. Yumi, la figlia maggiore, disgustata dalla condotta paterna, spera nel matrimonio come unica via di fuga. L’amore romantico per un giovane aviatore si scontra con la dura realtà, e dovrà accontentarsi di un uomo più anziano, funzionario del governo. Come non bastasse, nella sua nuova casa arriva la sorella Yuxiu, giovane e bella, con la reputazione rovinata dai fattacci del passato, e il fragile equilibrio domestico va in pezzi. Tra le due sorelle nasce una rivalità feroce, alimentata dall’intimità tra Yumi e i figli del funzionario. Nel frattempo una terza sorella, la più piccola, trasferitasi a Pechino, affronta con caparbietà le ingiustizie della scuola e del sistema sco la sti co, rivelando contraddizioni e prepotenze, e facendo emergere le difficoltà e la discriminazione delle donne.
Scandito efficacemente dai proverbi di Mao, dai tradimenti e dai pettegolezzi del villaggio, dal ritmo della vita dei campi giustapposta alla frenetica intensità delle grandi metropoli, il romanzo di Bi Feiyu racconta con un tono ricco di humour, sospeso tra farsa e tragedia, la storia di tre donne e il loro tentativo di cambiare il proprio destino. Le sorelle Wang hanno pochi strumenti per proteggersi dall’«infinito oceano di persone» di una Cina che in fondo non gli appartiene: le loro armi sono la dignità, la seduzione, l’ambizione, e con queste sperano di prendere possesso del proprio mondo, del proprio corpo, di una vita che vorrebbero diversa da quella che si sono trovate a vivere. E intorno a loro vediamo il cambiamento e l’ascesa della Cina, una rivoluzione epocale, che trasforma per sempre la vita di uomini e donne, nei paesi e nelle città di quell’immensa nazione, e nel mondo intero.
Bi Feiyu, è nato nel 1964 nella provincia del Jiangsu e vive e lavora a Nanchino. Autore di numerose opere tra racconti, novelle e romanzi, già dagli esordi la sua scrittura gode di un grandissimo successo. È celebre anche a livello internazionale: ospite d’onore alla fiera del libro di Londra 2012 e tradotto in molti paesi. Il romanzo breveShanghai Wangshi ha avuto una importante trasposizione cinematografica in La triade di Shanghai (1995), film candidato agli Oscar del regista - Yimou. Bi Feiyu ha inoltre vinto due volte il Premio Lu Xun per la letteratura (1995 e 1996). Sellerio ha pubblicato I maestri di tuina (2012), vincitore del Premio Mao Dun 2011, il maggiore riconoscimento letterario nazionale, e Le tre sorelle (2014).
2008
2011
2011
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Lo strano mondo della biblios
Scusate la formattazione ma TT non perdona. 
Ora avvio una lavatrice e mi metto a far ginnastica in sala mentre i bimbi guardano due cartoni.

Ora avvio una lavatrice e mi metto a far ginnastica in sala mentre i bimbi guardano due cartoni.
2008
2011
2011
- Focus21
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4071
- Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59
Re: Lo strano mondo della biblios
Bello!!! Mi ispira!
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Lo strano mondo della biblios
Beh mk che dire... hai tutta la mia approvazione con la tua proposta. Per altro non conoscevo il libro.
Focus mi sa che non ho la tua mail me la mandi?
Focus mi sa che non ho la tua mail me la mandi?
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Focus21
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4071
- Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59
Re: Lo strano mondo della biblios
Mandato ora via fb
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Lo strano mondo della biblios
Yasho, ci racconti cosa pensi di Cigni selvatici?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Lo strano mondo della biblios
Ricevuto Focus?
Beh Ciuk che dire Cigni selvatici è un libro molto bello, io lo porto nel cuore perchè è il primo libro che lessi sulla Cina recente (il primo vero libro sulla Cina che ho letto è Il signore della guerra, ambientato negli anni 20-30, che comunque è anche lui un classico), ha il pregio di essere molto accessibile e di facile lettura anche per chi non conosce bene il periodo, e nello stesso tempo risveglia l'interesse e la voglia di approfondire l'argomento. Leggendolo si capisce anche come mai l'autrice sia ferocemente antimaoista e abbia in seguito consacrato dieci anni della sua esistenza per scrivere una documentatissima biografia di Mao per dimostrare che era un b*****o senza ideali nè coscienza (mi scuso per l'espressione colorita ma è esattamente la tesi del libro). Ovviamente quest'ultimo libro è molto meno accessibile e scorrevole...
Beh Ciuk che dire Cigni selvatici è un libro molto bello, io lo porto nel cuore perchè è il primo libro che lessi sulla Cina recente (il primo vero libro sulla Cina che ho letto è Il signore della guerra, ambientato negli anni 20-30, che comunque è anche lui un classico), ha il pregio di essere molto accessibile e di facile lettura anche per chi non conosce bene il periodo, e nello stesso tempo risveglia l'interesse e la voglia di approfondire l'argomento. Leggendolo si capisce anche come mai l'autrice sia ferocemente antimaoista e abbia in seguito consacrato dieci anni della sua esistenza per scrivere una documentatissima biografia di Mao per dimostrare che era un b*****o senza ideali nè coscienza (mi scuso per l'espressione colorita ma è esattamente la tesi del libro). Ovviamente quest'ultimo libro è molto meno accessibile e scorrevole...
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Lo strano mondo della biblios
Sì effettivamente l'argomento andrebbe approfondito, anche perchè ovviamente lei ha scritto in base a quanto vissuto nella sua famiglia (madre e padre facevano parte dell'elite del partito, ad esempio) e a quanto riportato dai racconti. Però anche a me sta piacendo, appunto perchè facilmente fruibile come sottolinei tu.
E mi è venuta voglia di rileggere il testo dell'esame sulla storia della Cina che ho ancora in libreria, perchè mi era piaciuto.
E mi è venuta voglia di rileggere il testo dell'esame sulla storia della Cina che ho ancora in libreria, perchè mi era piaciuto.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Focus21
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4071
- Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59
Re: Lo strano mondo della biblios
Ricevuto!...scusa i tempi lunghi...pensavo di aver già risposto prima...
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Lo strano mondo della biblios
Che libro è Ciuk?
La famiglia di Jung Chang era una famiglia comunista abbastanza tipica, i suoi genitori erano quadri di partito, seppur non di altissimo livello (uno dei due era più importante ma adesso non mi ricordo chi), e sono stati investiti in pieno da alcune delle varie campagne degli anni di Mao... diciamo che ben poche persone ne sono uscite indenni, ma una volta che venivi colpito poi ogni volta eri tra i primi bersagli. Come dimostrano personaggi anche di spicco come Deng Xiaoping, che prima di diventare il deus ex machina delle riforme degli anni 80 è stato molteplici volte perseguitato.
La famiglia di Jung Chang era una famiglia comunista abbastanza tipica, i suoi genitori erano quadri di partito, seppur non di altissimo livello (uno dei due era più importante ma adesso non mi ricordo chi), e sono stati investiti in pieno da alcune delle varie campagne degli anni di Mao... diciamo che ben poche persone ne sono uscite indenni, ma una volta che venivi colpito poi ogni volta eri tra i primi bersagli. Come dimostrano personaggi anche di spicco come Deng Xiaoping, che prima di diventare il deus ex machina delle riforme degli anni 80 è stato molteplici volte perseguitato.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- cancerina72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8579
- Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47
Re: Lo strano mondo della biblios
ciao a tutti!
mk bella la proposta
yasho, ciuk mi avete invogliato a prendere Cigni Selvatici...ma io sono già lenta di mio e ora sono su "la psichiatra", quindi lo metto in wishlist e poi vedremo..
tra l'altro.."la psichiatra", per quanto cupo, sta scorrendo veloce. Vi riaggiornerò coi commenti.
Ho finito anche il libro della Miriano che comunque continuo a consigliare, soprattutto per il taglio che dà rispetto al concetto di famiglia.
focus mi tengo
ciuk per gli sci ..guarda sarà un sacrificio soprattutto per le levatacce...ma vorremmo dar loro almeno le basi e poi andarci qualche volta insieme ..certo che i giornalieri hanno un costo imbarazzante..una giornata ad una famiglia viene a costare parecchio
mk bella la proposta

yasho, ciuk mi avete invogliato a prendere Cigni Selvatici...ma io sono già lenta di mio e ora sono su "la psichiatra", quindi lo metto in wishlist e poi vedremo..
tra l'altro.."la psichiatra", per quanto cupo, sta scorrendo veloce. Vi riaggiornerò coi commenti.
Ho finito anche il libro della Miriano che comunque continuo a consigliare, soprattutto per il taglio che dà rispetto al concetto di famiglia.
focus mi tengo

ciuk per gli sci ..guarda sarà un sacrificio soprattutto per le levatacce...ma vorremmo dar loro almeno le basi e poi andarci qualche volta insieme ..certo che i giornalieri hanno un costo imbarazzante..una giornata ad una famiglia viene a costare parecchio

Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
- Focus21
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4071
- Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59
Re: Lo strano mondo della biblios
Cance...grazie!!! ...ne avrei davvero tanto bisogno di una "vecchia sana botta di...chiulo"!!!
Per gli sci....fai bene...I miei erano sugli sci che Noemi aveva 4 anni e Andrea 7...e io avevo imparato solo l'anno prima!!! Li ho portati in settimana bianca e affidati tutte le mattine ad una scuola...Noemi soprattutto (che è sempre stata portatissima x gli sport) era una scheggia!!! Leggera...ma batteva sempre tutti nelle gare e...con stile non sciando alla cavolo!!!

Per gli sci....fai bene...I miei erano sugli sci che Noemi aveva 4 anni e Andrea 7...e io avevo imparato solo l'anno prima!!! Li ho portati in settimana bianca e affidati tutte le mattine ad una scuola...Noemi soprattutto (che è sempre stata portatissima x gli sport) era una scheggia!!! Leggera...ma batteva sempre tutti nelle gare e...con stile non sciando alla cavolo!!!
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
- cancerina72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8579
- Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47
Re: Lo strano mondo della biblios
focus speriamo...
ah dimenticavo..Matilde ha vinto un apparecchio per allargare il palato..altrimenti i denti crescono dove e come trovano spazio (magari nemmeno crescono)..
anche a me piacerebbe tornare sulla storia della Russia (è un po' che penso a Solzhenytzin e non lo leggo..
) o anche quella di Italia, quella più o meno recente (anni di piombo & co.).....
se le vicende sono raccontate e descritte bene riescono ad arricchire
ah dimenticavo..Matilde ha vinto un apparecchio per allargare il palato..altrimenti i denti crescono dove e come trovano spazio (magari nemmeno crescono)..


anche a me piacerebbe tornare sulla storia della Russia (è un po' che penso a Solzhenytzin e non lo leggo..

se le vicende sono raccontate e descritte bene riescono ad arricchire
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Lo strano mondo della biblios
Yasho, sono stata frettolosa ieri scrivendo del libro sulla Cina: non è sulla storia della Cina, ma su una PARTE della storia della Cina.
E' stato scritto dalla mia docente di allora, Enrica Collotti Pischel.
"Le origini ideologiche della rivoluzione cinese".
E' stato scritto dalla mia docente di allora, Enrica Collotti Pischel.
"Le origini ideologiche della rivoluzione cinese".
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Lo strano mondo della biblios
Ma dai hai studiato con Enrica Collotti Pischel? Pensa te. È famosa. E quel libro era uno di quelli che avevamo noi per Storia della Cina contemporanea
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Lo strano mondo della biblios
Sì yasho. Ho fatto Storia dei paesi Afro - asiatici con lei.
Volevo pure fare la tesi con lei inizialmente...
Mi piaceva
Volevo pure fare la tesi con lei inizialmente...
Mi piaceva
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Lo strano mondo della biblios
Secondo te è un buon libro?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Lo strano mondo della biblios
Ahemm devo dire che me lo ricordo poco. Puoi provare, in genere questo tipo di libri presuppone una conoscenza della storia generale del periodo, ma è vero che oggi con internet sempre a portata di mano si possono colmare le lacune sul momento (incredibile come è cambiato il mondo rispetto a quando studiavamo... Che non è poi così tanto tempo fa in termini assoluti!!).
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Lo strano mondo della biblios
No ma il libro lo conosco perché l'ho studiato per l'esame ma essendo tu molto più preparata di me chiedevo se lo ritenevi ben scritto o no.
Se non ti ricordi, fa niente :)
Se non ti ricordi, fa niente :)
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Lo strano mondo della biblios
Salve!!!
Come va?
Un mortorio qui!
Io sono a Milano, e la giornata in ufficio è tranquilla... pure troppo.
Domani dovrebbe essere un gran giorno, vedremo!
In questo week end ho letto poco, anche ieri sera sono crollata addormentata presto. Idem in treno questa mattina.
Tra l'altro, presa dalla foga di leggere Dio esiste, papà? e Cigni selvatici ho dimenticato che avevo iniziato La Psichiatra mentre stavo finendo la Pancol. Vabbeh, lo riprenderò alla fine di Cigni.
Come va?
Un mortorio qui!

Io sono a Milano, e la giornata in ufficio è tranquilla... pure troppo.

Domani dovrebbe essere un gran giorno, vedremo!
In questo week end ho letto poco, anche ieri sera sono crollata addormentata presto. Idem in treno questa mattina.

Tra l'altro, presa dalla foga di leggere Dio esiste, papà? e Cigni selvatici ho dimenticato che avevo iniziato La Psichiatra mentre stavo finendo la Pancol. Vabbeh, lo riprenderò alla fine di Cigni.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely