GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Perdita bagagli
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Perdita bagagli
Vi chiedo un parere, visto che magari avete più esperienza ... a me non è mai successo che mi smarrissero i bagagli ...
Il 18 dicembre scorso hanno smarrito la valigia di mio marito mentre tornava a casa da un viaggio di lavoro. Dopo 2 gg hanno ritrovato il bagaglio e pareva che glielo consegnassero il 20, poi il 22 gli hanno detto che non sapevano niente e il 24 il bagaglio risultava in consegna ... nel frattempo mio marito che aveva viaggiato con le lenti a contatto e gli occhiali nel bagaglio ... ha dovuto farsi fare un paio di occhiali nuovi. Oggi gli hanno detto di aver perso nuovamente il bagaglio e di mandare l'elenco delle cose contenute.
Tralasciando il nervoso di dover sempre contattare dei call centre a pagamento di gente che non sa nemmeno quello che dice ... con quello che costa un biglietto aereo è uno scandalo.
Cosa accade in questi casi? Si viene rimborsati in qualche modo?
Il 18 dicembre scorso hanno smarrito la valigia di mio marito mentre tornava a casa da un viaggio di lavoro. Dopo 2 gg hanno ritrovato il bagaglio e pareva che glielo consegnassero il 20, poi il 22 gli hanno detto che non sapevano niente e il 24 il bagaglio risultava in consegna ... nel frattempo mio marito che aveva viaggiato con le lenti a contatto e gli occhiali nel bagaglio ... ha dovuto farsi fare un paio di occhiali nuovi. Oggi gli hanno detto di aver perso nuovamente il bagaglio e di mandare l'elenco delle cose contenute.
Tralasciando il nervoso di dover sempre contattare dei call centre a pagamento di gente che non sa nemmeno quello che dice ... con quello che costa un biglietto aereo è uno scandalo.
Cosa accade in questi casi? Si viene rimborsati in qualche modo?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: Perdita bagagli
chiedo ad una mia amica, responsabile call center di un'agenzia viaggi e ti faccio sapere 

VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: Perdita bagagli
prova anche a guardare sui depliant viaggi.. nelle ultime pagg ci sono segnate tutte le regole e condizioni viaggio
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Perdita bagagli
Ho visto le regole generali ... pare che la compagnia aerea non paghi i danni derivati da ritardo consegna o perdita bagagli se dimostra di aver fatto il possibile per evitare di perdere o consegnare in ritardo il bagaglio. Questa clausola la trovo molto ambigua 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Perdita bagagli
dal 18 dicembre al 7 gennaio...mi pare improbabile dimostrare che la compagnia abbia fatto il possibile
quindi, comunque, farei partire una bella denuncia
in questi casi è utile citare (o contattare realmente, se hai la possibilità) le associazioni dei consumatori.


in questi casi è utile citare (o contattare realmente, se hai la possibilità) le associazioni dei consumatori.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Perdita bagagli
Infatti è ciò che sta facendo mio marito. Mi interessava sapere se chi ha avuto questo problema è stato poi effettivamente rimborsato. Mio marito crede che la compagnia non vorrà rimborsargli i soldi spesi per gli occhiali ...
Comunque è incredibile come questa cosa sia trattata dai dipendenti della compagnia come una cosa perfettamente normale che può capitare a chiunque, come se fosse diritto della compagnia perdere il tuo bagaglio ... e parliamo di alitalia che non ha certo prezzi bassi. E devi essere tu a cercare di contattarli (in un call centre aperto solo 1,5 ore al giorno e a pagamento) per sapere che fine ha fatto il tuo bagaglio, loro se ne disinteressano completamente.
Comunque è incredibile come questa cosa sia trattata dai dipendenti della compagnia come una cosa perfettamente normale che può capitare a chiunque, come se fosse diritto della compagnia perdere il tuo bagaglio ... e parliamo di alitalia che non ha certo prezzi bassi. E devi essere tu a cercare di contattarli (in un call centre aperto solo 1,5 ore al giorno e a pagamento) per sapere che fine ha fatto il tuo bagaglio, loro se ne disinteressano completamente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Perdita bagagli
io diversi anni fa ho avuto un risarcimento per un bagaglio che è arrivato danneggiato (valigia semirigida ammaccata e mi pare fosse saltata una borchia...non ricordo più). però so che dopo non sono più stati così generosi, perchè ci abbiamo riprovato (mia sorella) e ci hanno risposto picche
quando ci hanno perso i bagagli di ritorno dal messico ce li hanno dati dopo un paio di giorni.
quando lo hanno perso a mio marito e restituito dopo qualche giorno, ma nel frattempo si è dovuto comprare i vestiti, non ricordo alla fine se gli hanno dato qualcosa (chiedo e ti faccio sapere)

quando ci hanno perso i bagagli di ritorno dal messico ce li hanno dati dopo un paio di giorni.
quando lo hanno perso a mio marito e restituito dopo qualche giorno, ma nel frattempo si è dovuto comprare i vestiti, non ricordo alla fine se gli hanno dato qualcosa (chiedo e ti faccio sapere)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Perdita bagagli
lalat, se non ricordo male ogni vettore dovrebbe avere un tracer della denuncia di smarrimento o ritardata consegna.
e si, c'è anche con alitalia-etihad a destra trovi il tracer. ora stanno cambiando tutto, si spera che non succedano pasticci con la nuova proprietà e che vi risarciscano.
e si, c'è anche con alitalia-etihad a destra trovi il tracer. ora stanno cambiando tutto, si spera che non succedano pasticci con la nuova proprietà e che vi risarciscano.

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Perdita bagagli
Le compagnie aeree ormai fanno quello che vogliono, si va sempre peggio in questo senso e il consumatore ha sempre meno potere e meno protezione (e i regolamenti sono molto generici). L'unico consiglio che ho da darti è continuare a rompere le scatole. A me una volta hanno rotto un passeggino, e dopo interminabili telefonate mi hanno mandato un assegno per coprire il prezzo pagato (che ho dovuto documentare).
Una cosa da non fare mai comunque è mettere oggetti "importanti" tipo occhiali, chiavi, ecc. nel bagaglio che si dà al check-in. In questo senso tuo marito è stato sprovveduto.
Una cosa da non fare mai comunque è mettere oggetti "importanti" tipo occhiali, chiavi, ecc. nel bagaglio che si dà al check-in. In questo senso tuo marito è stato sprovveduto.
E 2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Perdita bagagli
Che sia stato sprovveduto non c'è dubbio ... ma un uomo evidentemente ragiona diversamente da una donna che, avendo la borsetta, non metterebbe mai gli occhiali da vista in valigia. Lui abitualmente se non li ha addosso, li tiene nel beaty case.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Perdita bagagli
Occhiali a chiusura magnetica, la soluzione. 

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Perdita bagagli
A parte che bisogna vedere se quegli occhiali vanno bene per le lenti che deve portare mio marito; in genere solo poche montature vanno bene per le sue lenti ... ma se uno ha le lenti a contatto ... non è che gira con gli occhiali al collo
Non sono occhiali da presbite i suoi, che si inforcano solo per leggere ... se fosse stato solo quello il problema bastava andare in qualsiasi farmacia a comprarne un paio da pochi soldi in attesa di ritrovare il bagaglio. Lui è miope e gli mancano 4 diottrie per occhio ... ha aspettato un po' e poi è andato a farsi fare gli occhiali di nuovo perché non riesce a stare troppi giorni con le lenti a contatto.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Perdita bagagli
Scusa Lalat, ma tuo marito sale in aereo senza nessun bagaglio a mano? Ho capito che gli uomini non portano la borsetta, ma mio marito quando viaggia si porta sempre dietro uno zaino (o una ventiquattr'ore se viaggia per lavoro).
E 2006
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: Perdita bagagli
Lalat a me è successo più volte di perdere il bagaglio ma poi mi è sempre arrivato. Una volta a Città del Messico dopo due giorni senza bagaglio sono amdata in aeroporto all'ufficio bagagli smarriti, sono entrata tra i bagagli e ho trovato il mio! La compagnia (British Airways) diceva che era ancora in transito
comunque per quel paio di giorni mi era stato dato una sorta di rimborso per acquistare le cose dinprima necessità.
Dalla mia eapwrienza posso dire di non mollare e rompere i marones ad oltranza

Dalla mia eapwrienza posso dire di non mollare e rompere i marones ad oltranza

Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: Perdita bagagli
Yoga anche mio marito porta lenti e occhiali solo la sera (-8 praticamente orbo) peró nei viaggi gli occhiali limette in valigia e non li porta nel bagaglio a mano.
Lalat da dove arrivava tuo marito? Europa o intercontinentale? Si sa in che hub si è perso il bagaglio?
Lalat da dove arrivava tuo marito? Europa o intercontinentale? Si sa in che hub si è perso il bagaglio?
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Perdita bagagli
Boh, a me sembra incredibile che qualcuno pensi che sia una cosa furba mettere gli occhiali (uno orbo poi!) in valigia. Capisco se fosse un oggetto voluminoso, ma un paio di occhiali? 

E 2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Perdita bagagli
E' una sua abitudine quella di mettere gli occhiali nel beaty case, anche quando viaggiamo in macchina. Aveva il bagaglio a mano col pc dentro. Credo che da ora in poi metterà sempre gli occhiali nel bagaglio a mano oppure li terrà addosso.
Ultimamente usa sempre più spesso gli occhiali che non le lenti a contatto perché così può toglierseli se deve guardare delle cose da vicino ... visto che ha una certa età; dovendo viaggiare seduto in aereo si messo le lenti e ha messo gli occhiali al solito posto.
Tra l'altro con le lenti gli vedo fare delle cose tremende ... come spostarsi con l'indice la lente da sopra l'iride per vedere da vicino delle cose ...
... in questi giorni ha dovuto per forza farsi fare gli occhiali perché non è molto comodo postarsi la lente a contatto da davanti agli occhi
La valigia è stata smarrita a Roma durante uno scalo poi gli hanno detto dopo 2 gg che l'avevano ritrovata e che gliela avrebbero riportata a casa ma non è arrivata e hanno detto di averla di nuovo persa. Potrebbe essere ancora a Roma o a Genova ... ma quelli del call centre non sanno niente. Oggi gli hanno detto di fare l'elenco delle cose contenute nel bagaglio ... vedremo
Vedo che comunque smarrire i bagagli è una cosa diffusa per le compagnie aeree ... non credevo fosse così facile perdere delle valige
Ultimamente usa sempre più spesso gli occhiali che non le lenti a contatto perché così può toglierseli se deve guardare delle cose da vicino ... visto che ha una certa età; dovendo viaggiare seduto in aereo si messo le lenti e ha messo gli occhiali al solito posto.
Tra l'altro con le lenti gli vedo fare delle cose tremende ... come spostarsi con l'indice la lente da sopra l'iride per vedere da vicino delle cose ...


La valigia è stata smarrita a Roma durante uno scalo poi gli hanno detto dopo 2 gg che l'avevano ritrovata e che gliela avrebbero riportata a casa ma non è arrivata e hanno detto di averla di nuovo persa. Potrebbe essere ancora a Roma o a Genova ... ma quelli del call centre non sanno niente. Oggi gli hanno detto di fare l'elenco delle cose contenute nel bagaglio ... vedremo
Vedo che comunque smarrire i bagagli è una cosa diffusa per le compagnie aeree ... non credevo fosse così facile perdere delle valige

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Perdita bagagli
Lalat, a me è successo diverse volte che il bagaglio arrivasse in ritardo su un altro volo (spesso mi è capitato passando per Parigi, infatti da anni evito le coincidenze a CDG come la peste), ma è abbastanza raro che lo smarriscano proprio. Io continuerei a rompere le scatole... spero che lo ritrovino




E 2006
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Perdita bagagli
A mio marito è' successo che gli perdessero la valigia e gli hanno rimborsato il vestito nuovo che ha dovuto comprarsi perché doveva parlare ad un congresso il giorno dopo.
Ma erano gli anni 90 e la compagnia era asiatica, non ricordo quale per la precisione.
A noi è' successo solo un paio di volte che ci perdessero la valigia, più facile che arrivi a destinazione con l'aereo successivo perché spesso arriviamo all'aeroporto all'ultimo minuto.
Ma erano gli anni 90 e la compagnia era asiatica, non ricordo quale per la precisione.
A noi è' successo solo un paio di volte che ci perdessero la valigia, più facile che arrivi a destinazione con l'aereo successivo perché spesso arriviamo all'aeroporto all'ultimo minuto.

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Perdita bagagli
A mio cognato hanno perso la valigia circa 10 anni fa su uno scalo a Roma, tornavamo dalle vacanze, è stato rimborsato. Circa 5 anni fa, quindi 5 anni dopo quasi, capitiamo a Roma di nuovo in aereoporto e la nostra coincidenza è in ritardo.
Lui esce dall'hub e segue a piedi un trenino porta-valigie, arriva a un mega-deposito di bagagli (mi ha detto che erano vari capannoni, a perdita d'occhio), inizia a girarci e dopo un'ora ritrova la sua valigia.
Cosa possibile solo perchè era viola e giallo fosforescente ovviamente.
La valigia aveva il suo nome e cognome, e un romanaccio verace gliel'ha data dietro presentazione di documento ridendo a crepapelle per le "modalità" inusuali.
Dopo di che lui si imbarca con questa valigia, che è passata come bagaglio a mano dato che avevamo già fatto il check-in eravamo in transito e nessuno ne ha più verificato dimensioni e pesi.
Questa è la sicurezza della linea aerea ben dopo l'11 settembre.
Comunque, il succo del discorso è: se non te la trovano, fai un passo a Genova in aereoporto a vedere di persona se la trovi!
Lui esce dall'hub e segue a piedi un trenino porta-valigie, arriva a un mega-deposito di bagagli (mi ha detto che erano vari capannoni, a perdita d'occhio), inizia a girarci e dopo un'ora ritrova la sua valigia.
Cosa possibile solo perchè era viola e giallo fosforescente ovviamente.
La valigia aveva il suo nome e cognome, e un romanaccio verace gliel'ha data dietro presentazione di documento ridendo a crepapelle per le "modalità" inusuali.
Dopo di che lui si imbarca con questa valigia, che è passata come bagaglio a mano dato che avevamo già fatto il check-in eravamo in transito e nessuno ne ha più verificato dimensioni e pesi.
Questa è la sicurezza della linea aerea ben dopo l'11 settembre.
Comunque, il succo del discorso è: se non te la trovano, fai un passo a Genova in aereoporto a vedere di persona se la trovi!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN