GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

10 anni...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: 10 anni...

Messaggio da Lunette » 1 gen 2015, 20:50

Venezia è stupenda. Se non ci si limita a fare il solito giro dei misci da Piazza San Marco al Canal Grande.
C'è la zona dell'università, del ghetto e tanti altri quartieri dove puoi passeggiare per ore senza avere l'incubo della massa di gente e dei piccioni.

Per me è una città unica nel suo genere, a pescindere che possa essere soggetta ad un impatto turistico enorme è sicuramente meglio tenuta e gestita di Roma, Madrid, Malaga e/o tante altre grandi città che ho visitato e che ho trovato davvero sporche e malfamate.

A Nizza, città così tanto decantata come la perla della costa azzurra, quando esci dall'autostrada devi inserire la sicura alle portiere perché ti svuotano la macchina alla prima rotatoria. (Visto con i miei occhi).
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: 10 anni...

Messaggio da yoga » 1 gen 2015, 21:27

hamilton ha scritto:Quando gli interessi economici superano il buon senso non e' mai "così' semplice".
Venezia non è Disneyland e onestamente solo l'idea di far pagare un biglietto per entrarci mi fa rabbrividire.
E 2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: 10 anni...

Messaggio da hamilton » 2 gen 2015, 7:59

E allora lasciamo stare tutto come sta.
Lasciamo che le grandi navi continuino ad attraccare minando le fondamenta della Città, lasciamo il centro storico in mano a turisti maleducati, lasciamo che ogni tanto venga sommersa dall'acqua alta, lasciamo questa città delicatissima distruggersi lentamente.
A me più di tanti non interessa, io l'ho vista, l'ho apprezzata anche non da turista e mio figlio ce l'ho portato e ce lo porterò.
Tuttalpiù potrà dispiacermi per mio nipote o per il figlio di mio nipote che non potranno godere di una simile esperienza "del bello", così come difficilmente godranno, se si continua così, di uno dei siti più emozionanti che abbia mai visto: la magica Pompei.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: 10 anni...

Messaggio da inga » 2 gen 2015, 8:34

Lunette ha scritto: A Nizza, città così tanto decantata come la perla della costa azzurra, quando esci dall'autostrada devi inserire la sicura alle portiere perché ti svuotano la macchina alla prima rotatoria. (Visto con i miei occhi).
Verissimo.
Per fortuna da un paio d'anni a questa parte i "vol à la portière" son diminuiti .
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: 10 anni...

Messaggio da Antolina80 » 2 gen 2015, 10:32

yoga ha scritto:
hamilton ha scritto:Quando gli interessi economici superano il buon senso non e' mai "così' semplice".
Venezia non è Disneyland e onestamente solo l'idea di far pagare un biglietto per entrarci mi fa rabbrividire.
Invece secondo me Venezia è una città-museo e come tale andrebbe considerata. Quando andavo a far le revisioni per la tesi mi pareva di entrare in un Luna Park. Andarci per studio o lavoro, almeno per me, era impegnativo e fastidioso.
Forse se sei un turista e non hai fretta te la godi di più, non lo so, io ormai non riesco più ad avere questo approccio.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: 10 anni...

Messaggio da hamilton » 2 gen 2015, 11:48

Diciamo che francamente a me fa rabbrividire che il Centro di ricerca Ca' Foscari non prenda in considerazione la possibilità di scaglionare le entrate. :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: 10 anni...

Messaggio da Lunette » 2 gen 2015, 13:19

Già a Venezia si paga l'ingresso ovunque, si paga il check point con i bus, si paga anche l'aria.. Un biglietto extra ma soprattutto un numero chiuso (su che base poi? Come si organizza il lavoro con i TO giapponesi, americani che prenotano anni prima, idem con gli italiani e i veneti.. Non so, torniamo ai tempi delle repubbliche marinare e mettiamo i funzionari della serenissima a guardia del porto?) è un po' utopia.

Riguardo alle navi, dopo Schettino & Co esiste ora una distanza precisa di navigazione a cui la nave deve fare riferimento, non so se Venezia (come Portofino) abbia una deroga ma che io sappia ora l'inchino lo si fa molto più distante.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: 10 anni...

Messaggio da yoga » 2 gen 2015, 16:10

hamilton ha scritto:Diciamo che francamente a me fa rabbrividire che il Centro di ricerca Ca' Foscari non prenda in considerazione la possibilità di scaglionare le entrate. :risatina:
Azz, meno male che ci sei tu che hai queste idee! Nessuno negli ultimi 20 anni ha mai pensato a questa soluzione!
Pero' magari, dopo aver avuto questa brillante idea, puoi anche dare qualche indicazione concreta su come realizzarla?

Lunette, sono d'accordo con te.
E 2006

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: 10 anni...

Messaggio da ValeBXL » 2 gen 2015, 16:34

Conosco bene Venezia, ci ho studiato per 5 anni. Il pienone di turisti, da non riuscire a passare per le calli, si verifica solo in particolari periodi dell'anno e in alcune zone della città. Chi se la vuole godere in pace (soprattutto se non viene da lontano) ci può andare fuori stagione e fuori eventi particolari, oppure fare un giro diverso dal solito stazione/Rialto/S. Marco/Accademia. Se molti turisti cominciassero a fare così, l'impatto si ridistribuirebbe meglio nel tempo e sul territorio, e molti problemi sarebbero risolti, senza dover far pagare biglietti di ingresso. Come diceva giustamente Lunette, Venezia e' già carissima. Da quando non sono più residente, ho scoperto quanto costano i biglietti del vaporetto ai turisti e che si deve pagare anche l'ingresso in alcune chiese. Cosa facciamo, trasformiamo Venezia in una città solo per chi può pagare? Io invece sono per diminuire al massimo i prezzi per le attrazioni culturali, così che anche le famiglie possano permettersi di visitarle, così i nostri figli cominceranno ad apprezzare e rispettare il bello, e magari da grandi non useranno le calli di Venezia come un bagno.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: 10 anni...

Messaggio da ely66 » 2 gen 2015, 17:46

Invece secondo me Venezia è una città-museo e come tale andrebbe considerata.
invece secondo me Venezia è una citta viva, da vivere.
i turisti maleducati andrebbero stangati pesantemente, botte da 1000 euro a pipì random e pagamento immediato per capirci. ne colpisci 10 e vedi come cambia la vita a tutti.
non basta? i pullman già pagano una sovrattassa. ok, aumentiamola e rendiamoci conto che non sono i bambini che sporcano la città, ma gli adulti ergo, le comitive con adulti over 22 (e fino ai 40 dciamo), pagano 2000 euro extra visto che sono zozzoni.
10 anni e ripuliscono Venezia, oppure cala il turismo (ne dubito) ma in entrambi i casi Venezia torna ad essere vivibile.
poi ci son altre cose che rendono Venezia invivibile, tipo le tasse e i permessi dei restauri e altro ancora.
Vero che stanno studiando i sistemi da anni, ma se non li mettono in pratica difficile capire quale sia il sistema adatto. Di sicuro il biglietto e gli scaglionamenti sono metodi ridicoli in una città viva e mobile come Venezia.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: 10 anni...

Messaggio da Lunette » 2 gen 2015, 17:50

Ma poi il numero chiuso è impraticabile anche per quei siti che paesaggisticamente non reggono nemmeno 1/4 dei turisti che ci sono a venezia.

Le 5 terre, ad esempio; sono un parco nazionale, patrimonio unesco e ogni anno c'è chi suggerisce sta cosa dell'entrata limitata ma il problema è il territorio stesso. Se dopo la chiusura dell'arsenale della Spezia non avessero fatto il parco a quest'ora la zona sarebbe rimasta senza lavoro o economia.

L'impatto turistico si può e si deve gestire tutelando il paesaggio ma non mettendo il biglietto d'ingresso di 50 euro a cranio, così davvero è un insulto alla bellezza di posti che esistono solo in Italia.

Quando capiremo che il turismo è davvero una delle poche voci che porta soldi? Ora se la Kuoni si becca la notizia che le 5 terre o Venezia diventano a numero chiuso chiude bottega e si dirotta in Francia magari, dove non sono certamente così sc**i da denigrare le proprie città. Avete mai sentito un francese dire che Parigi non gli piace? Fanno una pubblicità fuori misura a quelle 4 baracche che chiamano castelli della Loira e noi ci mettiamo pure a dire che Venezia non è una bella città.

Chapeu, non c'è che dire!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: 10 anni...

Messaggio da val978 » 2 gen 2015, 18:01

Ho avuto la fortuna di girare Venezia con un'amica che studiava là e dopo anni con dei veneziani, e poi anche da sola in periodi tranquilli, quindi non ho questo trauma della sporcizia e della folla...forse perchè sono uscita dall'itinerario standard, o forse perchè era diversi anni fa (l'ultima volta nel 2004 forse :perplesso )
La cosa certa è che la gente fa pipì in giro, oltre che per maleducazione, anche perchè i bar sono inaccessibili e poco disponibili (io SEMPRE consumo quando vado in bagno al bar, ma se il bar ha prezzi disumani...me la tengo) quindi concordo che i commercianti di Venezia non hanno fatto un buon lavoro. Non estendo a tutti i veneziani perchè non tutti lavorano nel turismo quindi davvero non hanno colpa.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: 10 anni...

Messaggio da ely66 » 2 gen 2015, 18:38

il problema è a monte, perchè non lo capiamo???
è nell'inciviltà che sta dilagando ovunque. ma chissà perchè dilaga in Italia e altrove no. forse perchè altrove le multe le danno e le fanno pagare davvero? forse perchè altrove la legge viene fatta osservare e i cittadini la osservano veramente?
in italia il villano, maleducato e sborone fa la figura del figo quando in realtà andrebbe preso a randellate (e lo faccio a mio rischio e pericolo, ma l'ho fatto, lo faccio e lo rifarò di riprendere quelli che insultano il territorio, le regole e altro) ma se lo faccio solo io e pochi altri, beh.. ci ritroviamo con gente che pretende di avere l'esclusiva perchè se la può permettere e questo mi urta lo stomaco. scusate eh?
perchè quando vediamo certe persone che sporcano ci giriamo di là? "tanto non è compito mio" FORSE. perchè visto che le tasse le pago, fosse pure che a Venezia arriva 1 cent dei miei quattrini IO ho il diritto di denunciare l'immondo orinatore.
e per i bar che fanno pagare, vero, si fanno pagare e caro. magari bisogna vedere anche lì cosa c'è dietro, con tasse da urlo e gente che entra nei bagni lasciando uno schifo da paura. sempre a monte tocca tornare.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: 10 anni...

Messaggio da Lunette » 2 gen 2015, 19:04

Scusa Val ma a Venezia esistono anche i bagni pubblici eh. Ci sono 10 toilettes pubbliche a pagamento, una di queste è direttamente a San Marco.

Non comprendo sta cosa del bar per fare la pipì, davvero.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: 10 anni...

Messaggio da yoga » 2 gen 2015, 20:46

Lunette ha scritto: Quando capiremo che il turismo è davvero una delle poche voci che porta soldi? Ora se la Kuoni si becca la notizia che le 5 terre o Venezia diventano a numero chiuso chiude bottega e si dirotta in Francia magari, dove non sono certamente così sc**i da denigrare le proprie città. Avete mai sentito un francese dire che Parigi non gli piace? Fanno una pubblicità fuori misura a quelle 4 baracche che chiamano castelli della Loira e noi ci mettiamo pure a dire che Venezia non è una bella città.

Chapeu, non c'è che dire!
Standing ovation :yeee
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: 10 anni...

Messaggio da yoga » 2 gen 2015, 20:52

Lunette ha scritto:Scusa Val ma a Venezia esistono anche i bagni pubblici eh. Ci sono 10 toilettes pubbliche a pagamento, una di queste è direttamente a San Marco.
Non comprendo sta cosa del bar per fare la pipì, davvero.
Per me quello dei bagni e' un problema italiano, non solo di Venezia. Sara' che qui mi sono abituata a un livello di igiene molto buono, anche nei bagni pubblici in mezzo al nulla. Ecco, in questo caso si' che ci vorrebbe poco a dare una passata e una disinfettata in piu'.

Comunque sono d'accordo con Vale sul fatto che se si evitano gli itinerari turistici (ovvio che se vai dalla stazione a Rialto e S. Marco prendendo la Strada Nuova trovi il mondo) Venezia non e' affollata nemmeno nei periodi di punta. Quest'estate sono andata dalla stazione a S. Marco passando per la zona di Ca' Foscari e non c'era un'anima. Se si passeggia per Castello, si trovano solo i residenti ed e' una zona molto suggestiva.
Ovvio che e' tutto soggettivo, ma a me Venezia mette i brividi da quanto bella e', e anche quando ci andavo spesso per lavoro mi affascinava ogni volta.
E 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: 10 anni...

Messaggio da ely66 » 2 gen 2015, 22:01

Per me quello dei bagni e' un problema italiano, non solo di Venezia.
e io lo ribadisco, per me è un problema di maleducazione, menefreghismo e lassismo dei vigili. dico sul serio eh?
lo fanno anche gli stranieri in italia di diventare cafoni e menefreghisti e non dite di no.

autostrada un paio di gg fa.
noi ai 120 e in parte a sx ci sorpassano una paccata di suv straniere, targhe dall'ungheria alla germania, minimo facevano i 150. lo so perchè ad un certo punto abbiamo sorpassato un pullman e toh, abbiamo toccato i 140 il suv dietro ci ha sfanalato, targa della germania. polizia???? nada de nada.
ahhhhhh il divertente però è stato vedere un pullman (accidenti a me che ho perso l'attimo per fotografare la targa) italiano che sulla A22 sorpassava. sarebbe stato divertente vedere la polizia fare il suo dovere in quel momento. ma non c'erano, in compenso in quel tratto era pieno di telecamere. chissà chi pagherà :fischia

detto questo, ribadisco, multe da fuoco per chi urina in giro, chi sporca anche solo con il fazzoletto, chi butta la cicca in piazza san marco e dintorni. Venezia ne guadagnerebbe in soldi e toh, pure decoro.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: 10 anni...

Messaggio da yoga » 2 gen 2015, 22:35

ely66 ha scritto: detto questo, ribadisco, multe da fuoco per chi urina in giro, chi sporca anche solo con il fazzoletto, chi butta la cicca in piazza san marco e dintorni. Venezia ne guadagnerebbe in soldi e toh, pure decoro.
D'accordissimo. A Singapore è illegale perfino masticare chewing gum, se ti beccano che butti qualcosa per strada ti danno una multa di minimo $1000, e se ti ribeccano devi pagare almeno $5000. Non e' che gli altri popoli sono piu' civili di noi, sono le leggi a renderli civili.
E 2006

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: 10 anni...

Messaggio da inga » 3 gen 2015, 0:55

yoga ha scritto:
Lunette ha scritto: Quando capiremo che il turismo è davvero una delle poche voci che porta soldi? Ora se la Kuoni si becca la notizia che le 5 terre o Venezia diventano a numero chiuso chiude bottega e si dirotta in Francia magari, dove non sono certamente così sc**i da denigrare le proprie città. Avete mai sentito un francese dire che Parigi non gli piace? Fanno una pubblicità fuori misura a quelle 4 baracche che chiamano castelli della Loira e noi ci mettiamo pure a dire che Venezia non è una bella città.

Chapeu, non c'è che dire!
Standing ovation :yeee

Bravissima lunette! I francesi riescono a valorizzare anche l'aria e renderla accattivante. E sono fieri di esser francesi. Noi ci sottovalutiamo. Sempre
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: 10 anni...

Messaggio da ELEZANGA » 3 gen 2015, 16:15

io e mio marito ci sentivamo molto prima, anche troppo. adesso capita che non ci sentiamo fino alle 14-15. se stiamo lavorando tempo per sentirci non ne abbiamo!! :hi hi hi hi
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”