GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

10 anni...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: 10 anni...

Messaggio da Lunette » 23 dic 2014, 22:15

Non riesco a quotare.. cmq io conosco un dottore fantastico che si fa un mazzo notevole al Gaslini, è stato spesso in Africa con medici senza frontiere. E' il medico che ha salvato la vita a mia sorella di 2 anni.

Mia mamma, seguendo la vostra logica, gli aveva portato un dono per ringraziarlo e lui ha rifiutato, dicendole che aveva solo fatto il suo dovere; di regali non ne ha mai voluti da nessuno. Ancora adesso quando vede mia sorella dice che ogni bambino che sa diventare adulto è la ricompensa più bella che un pediatra possa avere.

Di uno così mi sarei potuta innamorare seduta stante, peccato che la differenza di età sia decisamente troppa :hi hi hi hi.

E sinceramente uno dei presupposti che se ho sempre avuto nella scelta di un partner, così come sono anche io, è stato quello di avere un idealismo umano che possa andare oltre al ricevere dei regali per aver semplicemente svolto il suo lavoro.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 10 anni...

Messaggio da lalat » 23 dic 2014, 22:22

Lalat non è la prima volta che descrivi il tuo innamoramento come una cosa totalmente irrazionale che ti possiede, come un vento di tempesta che ti prende e ti porta via.
Io non posso sapere cosa provano gli altri ... posso solo dire cosa è succeso a me. Non esiste una ragione razionale per cui mi sono innamorata di lui e non di altre persone consciute prima o dopo di lui ... forse se avessi semplicemente analizzato le vartie dotazioni ... avrei scelto un altro.
Ti tranquillizzo ... mio marito non è un serial killer e un ingegnere elettronico appassionato di romanzi di fantascienza ... ma io mi sono innamorata un'ora dopo averlo conosciuto ... avrebbe potuto esssere chiunque ... avrei potuto lasciarlo se non fosse stato una persona integerrima, anzi sicuramente, perché non ho la vocazione della masochista e non sono certo il tipo che si fa sottomettere in alcun modo ... ciò non toglie che me ne sarei innamorata lo stesso. Non posso dare una spiegazione a parole se non usando la definizione di colpo di fulmine ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: 10 anni...

Messaggio da ely66 » 23 dic 2014, 22:26

Non posso dare una spiegazione a parole se non usando la definizione di colpo di fulmine ...
:vaiii: :clap
che poi è la cosa più ... bella? immediata? fulminante?
in realtà come mi ha spiegato un cervellone, si chiama AMORE. :clap




il resto si chiama calcolo. altra cosa.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: 10 anni...

Messaggio da mariangelac » 23 dic 2014, 22:30

ely66 ha scritto:
Non posso dare una spiegazione a parole se non usando la definizione di colpo di fulmine ...
:vaiii: :clap
che poi è la cosa più ... bella? immediata? fulminante?
in realtà come mi ha spiegato un cervellone, si chiama AMORE. :clap




il resto si chiama calcolo. altra cosa.
posso quotare entrambe?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: 10 anni...

Messaggio da ely66 » 23 dic 2014, 22:37

ahhhhhhhhhhhh
a me si :thank_you: :thank_you: per lalat penso di si, suppongo. :risatina:


e cmq io aspetto tuuuuuutto il tempo che vuoi, mi metto pure a 90 (in realtà solo se cado dagli sci e non sempre! :uaua ), ma tanto a breve :ghigno: saprò... VERO???? curiosa me io :ghigno:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: 10 anni...

Messaggio da lemming » 23 dic 2014, 22:41

Lunette ha scritto: E sinceramente uno dei presupposti che se ho sempre avuto nella scelta di un partner, così come sono anche io, è stato quello di avere un idealismo umano che possa andare oltre al ricevere dei regali per aver semplicemente svolto il suo lavoro.
Quoto.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: 10 anni...

Messaggio da Topillo » 23 dic 2014, 23:02

Lunette, il tuo intervento e' splendido
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: 10 anni...

Messaggio da SIMONA72 » 24 dic 2014, 0:02

Ma solo da me c'è l'obbligo di dichiarare i regali ricevuti anche se di modesto valore?

Io, nonostante tutto, ho due medici a cui sarò riconoscente a vita. Però loro, come nel caso di Lunette, hanno detto chiaramente che non avrebbero accettato nulla da parte nostra.
E così noi sosteniamo l'associazione con la quale uno gira il mondo a curare bambini e la fondazione che aiuta l'altra ad aggiornarsi sui tumori infantili. Non ha importanza il valore di quello che doniamo (che poi è una cosa strettamente personale) ma il fatto che il nostro "dono", sommato a quello di tante altre persone, serve ad alleviare le sofferenze di tanti bambini e, almeno speriamo, farà progredire la ricerca.
Poi a Natale facciamo un pensierino all'intero reparto di pediatria: dolci vari ed un giochino nuovo per la sala giochi.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: 10 anni...

Messaggio da R2D2 » 24 dic 2014, 0:12

Topillo ha scritto:Lunette, il tuo intervento e' splendido
proprio così :ok
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: 10 anni...

Messaggio da inga » 24 dic 2014, 9:14

Anche io ho un paio di medici a cui devo personalmente tanto ma , sinceramente, non mi sogno nemmeno di fare il regalo. E non per mancanza di riconoscenza, anzi, mando auguri e messaggio di ringraziamento accorato ma di regali proprio no. Credo abbiano fatto il loro dovere , ben fatto, ma son pagati per quello e quello mi aspetto da loro.
Per quanto riguarda le sorprese che mio marito fa , ci tenevo a dire che spesso sono stati i piccoli pensieri quelli che più mi son rimasti nel cuore. Poi, per carità , ben vengano gli effetti speciali ma hanno sempre più appagato il mio ego che non il mio cuore :sorrisoo
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: 10 anni...

Messaggio da hamilton » 24 dic 2014, 9:21

SIMONA72 ha scritto:Ma solo da me c'è l'obbligo di dichiarare i regali ricevuti anche se di modesto valore?

Io, nonostante tutto, ho due medici a cui sarò riconoscente a vita. Però loro, come nel caso di Lunette, hanno detto chiaramente che non avrebbero accettato nulla da parte nostra.
E così noi sosteniamo l'associazione con la quale uno gira il mondo a curare bambini e la fondazione che aiuta l'altra ad aggiornarsi sui tumori infantili. Non ha importanza il valore di quello che doniamo (che poi è una cosa strettamente personale) ma il fatto che il nostro "dono", sommato a quello di tante altre persone, serve ad alleviare le sofferenze di tanti bambini e, almeno speriamo, farà progredire la ricerca.
Poi a Natale facciamo un pensierino all'intero reparto di pediatria: dolci vari ed un giochino nuovo per la sala giochi.
Ma sai.
Ognuno ha il proprio modo per esprimere riconoscenza.
C'è chi giustamente ritiene che nulla si sente di fare in più proprio perché il medico ha svolto semplicemente il proprio lavoro, c'è chi dopo settimane di ricovero compra le paste per gli infermieri che l'hanno accudito, c'è chi ringrazia il Primario e lo staff pubblicando una lettera sul giornale, c'è chi esagera perché puo' farlo, risultando fuori luogo, e più di una volta mio marito ha rifiutato regali ingombranti, e c'è chi, la stragrande maggioranza, ha voglia di donare una piccola parte del proprio lavoro, la casalinga ti prepara i cappelletti, il pescatore ti porta il pesce....
Ecco, soprattutto in questi ultimi casi rifiutare sarebbe mortificare gratuitamente queste persone, che suonano il campanello con una luce tale negli occhi, che alla fine dire di no sarebbe una cattiveria gratuita.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: 10 anni...

Messaggio da inga » 24 dic 2014, 9:44

Un presente , specialmente se fatto in casa, ci può stare. Ci mancherebbe.
Ma regali sopra le righe lo trovo impegnativo sia per chi lo fa , sia per chi lo riceve. Insomma personalmente non ci trovo del gran gusto ma é un mio pensiero.Tra l'altro questa é un'usanza tutta italiana o accade anche all'estero?
Chiedo perché anni fa feci questa domanda ai miei parenti del Nord Europa e mi guardarono perplessi....
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: 10 anni...

Messaggio da Lunette » 24 dic 2014, 9:55

Inga temo sia usanza internazionale, mio cognato e primaria Vienna e certe volte ne ha tirate fuori alcune assurde, tipo cesto di roba natalizia ingombranti e imbarazzanti, una volta ha ricevuto una Maserati per un weekend e mia cognata e' anche lei una di quelle che si fa allungare il collier con i regali che il marito riceve. Personalmente lo trovo un offesa alla medicina, ma ovviamente è solo la mia opinione da una che regali extra non ne accetta
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: 10 anni...

Messaggio da inga » 24 dic 2014, 10:08

Lunette ha scritto:Inga temo sia usanza internazionale, mio cognato e primaria Vienna e certe volte ne ha tirate fuori alcune assurde, tipo cesto di roba natalizia ingombranti e imbarazzanti, una volta ha ricevuto una Maserati per un weekend e mia cognata e' anche lei una di quelle che si fa allungare il collier con i regali che il marito riceve. Personalmente lo trovo un offesa alla medicina, ma ovviamente è solo la mia opinione da una che regali extra non ne accetta
Ma dai! :urka
Comunque non riguarda solo i medici eh! Ricordo vagonate di roba , preziosa o meno, nello studio legale dove lavoravo.
Per inciso, gli avvocati a loro volta regalavano ai dipendenti perché subissati da panettoni, torroni e cioccolatini...
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: 10 anni...

Messaggio da inga » 24 dic 2014, 10:16

Comunque anche a mio marito (né medico, né avvocato, né libero professionista) regalano qualcosa ma son pensierini per mio figlio. Più che un regalo di riconoscenza , poiché non salva vite né aiuta gli altri in qualche modo, si tratta di pensieri personali di persone che lo conoscono bene e che lo apprezzano per i suoi modi di intrattenere e servire le persone. Però , ripeto, son piccoli presenti.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: 10 anni...

Messaggio da ci610 » 24 dic 2014, 10:30

il punto è che il concetto di piccolo dipende obiettivamente dalle possibilità di chi fa il regalo, io ricevo ogni anno una bottiglia di vino da un grosso cliente, e in effetti parrebbe un piccolo gesto, poi ho controllato il valore della bottiglia in questione e sono rimasta pressapoco così :urka
però per lui e le sue possibilità è come se per me fosse un tavernello
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: 10 anni...

Messaggio da Antolina80 » 24 dic 2014, 10:56

Non riesco ad afferrare il discorso... :perplesso Non bisognerebbe fare o accettare regali extra lavorativamente parlando? :domanda
Io dopo il parto ho fatto recapitare, alle ostetriche che mi avevano seguito, un cesto natalizio di generi alimentari equosolidali. Una robetta, niente di che. Non ho pensato di essere inopportuna. Ovvio che hanno fatto solo il loro lavoro, ma per me quel "solo" ha significato tanto. Quindi volevo che lo sapessero.
A me in studio una signora mi ha portato una scatola di cioccolatini perchè, a suo dire, ero stata particolarmente disponibile e gentile. Io sono così con tutti, non lo faccio per ricevere qualcosa in cambio, lo trovo naturale, ma mi ha fatto piacere ricevere un feedback una volta tanto.....soprattutto se così buono! :hi hi hi hi
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: 10 anni...

Messaggio da inga » 24 dic 2014, 11:11

ci610 ha scritto:il punto è che il concetto di piccolo dipende obiettivamente dalle possibilità di chi fa il regalo, io ricevo ogni anno una bottiglia di vino da un grosso cliente, e in effetti parrebbe un piccolo gesto, poi ho controllato il valore della bottiglia in questione e sono rimasta pressapoco così :urka
però per lui e le sue possibilità è come se per me fosse un tavernello
I clienti di mio marito son tutte persone che dire facoltose é un eufemismo. Però fan dei piccoli pensieri . Per ragioni di opportunità o per buon gusto, questo non lo so. Ma tanto é. Poi capita e spesso quello che ti porta lo champagne. A quel punto mio marito, apre la bottiglia e fa Brindisi insieme a chi ha regalato.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: 10 anni...

Messaggio da hamilton » 24 dic 2014, 11:11

ci610 ha scritto:il punto è che il concetto di piccolo dipende obiettivamente dalle possibilità di chi fa il regalo, io ricevo ogni anno una bottiglia di vino da un grosso cliente, e in effetti parrebbe un piccolo gesto, poi ho controllato il valore della bottiglia in questione e sono rimasta pressapoco così :urka
però per lui e le sue possibilità è come se per me fosse un tavernello
Aggiungerei che dipende pure dalla disponibilità e dall'umanità del medico.
Al cafone, seppur bravo, è' facile che il quid non venga riconosciuto.
Ovvio che se un primario viene a visitarti a casa pure la domenica perché ci tiene a te, è' poi facile che tu gli riconosca dei meriti che vanno oltre il tuo dovere di dottore...
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: 10 anni...

Messaggio da hamilton » 24 dic 2014, 11:12

Il suo dovere...
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”