Mi piacerebbe quindi scegliere bene...in vista delle primarie. Voi cosa avete fatto? Mi raccontate le vostre esperienze?
Grazie mille!

Messaggio da Dubbiosa » 19 dic 2014, 13:34

Messaggio da lalat » 19 dic 2014, 14:11

Messaggio da SIMONA72 » 19 dic 2014, 14:31

Messaggio da primomaggio » 19 dic 2014, 14:57

Messaggio da ely66 » 19 dic 2014, 15:00

Messaggio da ci610 » 19 dic 2014, 15:53

Messaggio da lalat » 19 dic 2014, 21:24
ci610 ha scritto:io dopo aver conosciuto l'insegnante di religione ho deciso di fargliela fare, trattano argomenti quali la tolleranza, il rispetto e i diritti dei bambini, d'altronde in una classe a prevalenza musulmana si troverebbe ben pochi alunni se facesse il contrario![]()
in effetti così quelli che non partecipano si sono ridotti a uno soltanto

Messaggio da ci610 » 19 dic 2014, 22:34

Messaggio da ely66 » 19 dic 2014, 22:59

Messaggio da lalat » 20 dic 2014, 11:55
, ispirati al romanzo di Jules Verne e soffermandosi sugli aspetti scientifici degli strati del pianeta. Davide è molto interessato ... il maestro mi ha detto che era molto preparato ...Viaggio al centro della terra

Messaggio da Dubbiosa » 20 dic 2014, 12:26

Messaggio da lalat » 20 dic 2014, 13:42
No assolutamente. I lavoretti del mercatino sono una cosa a parte fatta dagli insegnanti, dai genitori e dai bambini. I miei figli sono andati a turno, come tutti i loro compagni, al gazebo del mercatino. E poi si parla del Natale anche all'interno delle altre materie ... non è che l'argomento sia tabù al di fuori dell'insegnamento dell'IRC.Dubbiosa ha scritto:I vistri bimbi che non fanno Irc alla primaria sono esentati da questi momenti? Per esempio in una delle scuole papabili mi hanno fatto vedere che stavano preparando dei lavoretti per il mercatino di natale..rischio che poi, non facendogliela fare, salti anche queste cose?

Messaggio da ci610 » 20 dic 2014, 15:48

Messaggio da hamilton » 20 dic 2014, 16:58
Questa la devo incorniciare.ci610 ha scritto:Il vescovo di Romaè un uomo molto aperto e non fa saltare nessuno per una cosa che produce invece effetti positivi

Messaggio da ely66 » 20 dic 2014, 17:25
considerando che non ha niente da fare, suppongo si occupi pure delle insegnanti di religione che "svirgolano" dai diktat. ennamo su..Il vescovo di Roma
ustrega, ha più valore dei post it del marito! informa la Valeria mi raccomandoQuesta la devo incorniciare.

Messaggio da ci610 » 20 dic 2014, 18:56

Messaggio da ci610 » 20 dic 2014, 19:04

Messaggio da ely66 » 20 dic 2014, 20:32
ci610 ha scritto:Ely non credo proprio che il vescovo di Roma abbia tempo di pensare alle insegnanti di religione, tra l'altro, pure se se ne volesse occupare non vedo proprio quale sia il problema, meglio parlare di tolleranza e rispetto a 20 bambini piuttosto che fare indottrinamento a 3, perché a tanti si ridurrebbero

Messaggio da ci610 » 20 dic 2014, 20:38

Messaggio da ely66 » 20 dic 2014, 20:44
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”