
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Biologico o non biologico?
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Biologico o non biologico?
R2 che non siano di stagione non c'è dubbio, peró non c'entra con l'essere bio! 

- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Biologico o non biologico?
Val ma frutta e verdura nella loro stagione sono più sani e saporiti. I cibi in serra coltivati fuori stagione a dicembre hanno bisogno di un aiutino supplementare per crescere. Le serre poi sono riscaldate, insomma inquinano. Io non la vedo una scelta bio o etica che va tanto di moda, comprare la zucchina bio a gennaio.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- inga
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: Biologico o non biologico?
Son d'accordo. Io seguo i ritmi della natura. La zucchina la mangio in estate.R2D2 ha scritto:Val ma frutta e verdura nella loro stagione sono più sani e saporiti. I cibi in serra coltivati fuori stagione a dicembre hanno bisogno di un aiutino supplementare per crescere. Le serre poi sono riscaldate, insomma inquinano. Io non la vedo una scelta bio o etica che va tanto di moda, comprare la zucchina bio a gennaio.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Biologico o non biologico?
Per me il biologico ha senso solo nel momento in cui sai esattamente da dove arriva la roba che mangi, quindi per me biologico e' la verdura che ci regala il vicino di casa, le uova che compriamo dal contadino (non un contadino qualsiasi, ma da quello cha ha il pollaio più curato del giardino di casa mia), la frutta che tiriamo giù dai nostri alberi, meli, però, cachi, gelsi, susini, che producono ciò che natura consente.
L'olio e' rigorosamente prodotti dall'azienda Toscana di amici, non usano nulla tanto che quest'anno ci hanno dato meno della metà di quello richiesto perché senza trattamenti il raccolto ha fatto schifo, nonostante l'olio sia sempre il loro ottimo olio.
Non mi danno a cercare il biologico, se arriva bene se non arriva amen.
Mi danno a cercare la roba buona e saporita.
Ecco, quella, biologica o no, la cerco con cura maniacale, a dispetto del prezzo e della strada che devo fare un più.
L'olio e' rigorosamente prodotti dall'azienda Toscana di amici, non usano nulla tanto che quest'anno ci hanno dato meno della metà di quello richiesto perché senza trattamenti il raccolto ha fatto schifo, nonostante l'olio sia sempre il loro ottimo olio.
Non mi danno a cercare il biologico, se arriva bene se non arriva amen.
Mi danno a cercare la roba buona e saporita.
Ecco, quella, biologica o no, la cerco con cura maniacale, a dispetto del prezzo e della strada che devo fare un più.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Biologico o non biologico?
Io pure sono in città quindi non ho molte possibilità di acquistare da contadini o allevatori però i miei suoceri abitano in aperta campagna, ma proprio campagna schietta e la roba che ho mangiato lì è davvero diversa. L'anno scorso ho mangiato un cervo appena cacciato. So che eticamente è opinabile la caccia ma ragazzi.... non avevo mai mangiato una carne così buona!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Biologico o non biologico?
Talmente buona e diversa che noi pure in inverno una volta a settimana andiamo in campagna a razziare ciò che in città non si trova.
Aperta campagna.
Aperta campagna.

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Biologico o non biologico?
ma pure io, mica dico di no!R2D2 ha scritto:Val ma frutta e verdura nella loro stagione sono più sani e saporiti. I cibi in serra coltivati fuori stagione a dicembre hanno bisogno di un aiutino supplementare per crescere. Le serre poi sono riscaldate, insomma inquinano. Io non la vedo una scelta bio o etica che va tanto di moda, comprare la zucchina bio a gennaio.
ci sono delle regole precise per le coltivazioni bio in serra (che poi, in una serra in olanda immagino che sia diverso da una serra in sicilia, qua ci sono 18° di giorno, basta il solo fatto di stare dentro la serra per produrre un pomodoro molto simile a quello estivo senza dover aggiungere niente. la serra la riscaldano solo in rari casi) ma questo ovviamente non le fa diventare stagionali, però se parliamo della definizione di biologico, la serra non esclude il biologico a priori.
- lemming
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: Biologico o non biologico?
C'è da dire che la scelta del biologico non è quasi mai solo un fatto di palato, ma anche una scelta etica, nel cercare di inquinare meno, produrre meno sofferenze animali, evitare lo sfruttamento umano.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
- boxerina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: Biologico o non biologico?
Peccato che ultimamente siano venuti fuori scandali mica da ridere proprio riguardanti questi argomenti: polli bio in pollai con più polli a mq di quelli consentiti, manodopera sfruttata e sottopagata, sovvenzioni date in base alla grandezza dell'azienda, con la conseguenza che i grandi produttori si sono estesi a spese dei piccoli (ad es. hanno potuto comprare terreni per smaltire i rifiuti animali a prezzi esosi, strozzando i piccoli e mdi produttori che non possono fare altrettanto).lemming ha scritto:C'è da dire che la scelta del biologico non è quasi mai solo un fatto di palato, ma anche una scelta etica, nel cercare di inquinare meno, produrre meno sofferenze animali, evitare lo sfruttamento umano.
Senza considerare lo scandalo dei certificatori che in lungo e inlargo per l'Europa hanno certificato come bio roba che non lo era per niente.
No, del bio non mi fido per niente; continuo a cercare di comprare alimenti prodotti il più vicino possibile quando è stagione, sperando che vengano raccolti maturi dalle piante. Il latte è quello della fattoria vicino a casa, in cui le mucche pascolano all'aperto e mangiano solo foraggio e la poca carne è di fattorie in cui gli animali conducono vita degna.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Biologico o non biologico?
Ragazze io lo scempio più terrificante l'ho visto lavorando in una nota catena di fast food.
Ora premetto che non è una critica a chi li frequenta, perché se non ci avessi lavorato probabilmente, ingnara di tutto, ci andrei anche io.
Ma. Kg e kg di carne che dopo essere stata scongelata veniva cacciata in pattumiera perché se scatta il timer devi per forza buttarla via (noi la portavamo alla caritas.. Non so cosa sia peggio sinceramente).
C'era chi la ri-congelava e/o cambiava le etichette di scadenza.. Perché in teoria è chi lavora lì dentro che deve essere responsabile per sprecare meno possibile ma è difficilissimo (se i tempi di attesa sono lunghi la gente si scoccia e quindi devi cercare di farla aspettare meno possibile, posto che non si ha la sfera di cristallo e non sai quanti panini del tipo X dovrai vendere).
I nuggets o quelle cosine di pollo è meglio che non vi dico di che cosa sono fatte.
Inutile dirvi che io pollo ho smesso di mangiarne, a meno che non sia strettamente necessario non lo compro nemmeno, oppure, cosa rara qui, ho possibilità di vederlo vivo e vegeto prima di mangiarlo.
Ora premetto che non è una critica a chi li frequenta, perché se non ci avessi lavorato probabilmente, ingnara di tutto, ci andrei anche io.
Ma. Kg e kg di carne che dopo essere stata scongelata veniva cacciata in pattumiera perché se scatta il timer devi per forza buttarla via (noi la portavamo alla caritas.. Non so cosa sia peggio sinceramente).
C'era chi la ri-congelava e/o cambiava le etichette di scadenza.. Perché in teoria è chi lavora lì dentro che deve essere responsabile per sprecare meno possibile ma è difficilissimo (se i tempi di attesa sono lunghi la gente si scoccia e quindi devi cercare di farla aspettare meno possibile, posto che non si ha la sfera di cristallo e non sai quanti panini del tipo X dovrai vendere).
I nuggets o quelle cosine di pollo è meglio che non vi dico di che cosa sono fatte.
Inutile dirvi che io pollo ho smesso di mangiarne, a meno che non sia strettamente necessario non lo compro nemmeno, oppure, cosa rara qui, ho possibilità di vederlo vivo e vegeto prima di mangiarlo.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- lemming
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: Biologico o non biologico?
Sì, ormai anche le scelte etiche sono un business e ci vuole quasi più competenza per destreggiarsi nel mercato equo e solidale che per laurearsi. Purtroppo, appena qualcosa diventa fonte di profitto, le buone intenzioni vanno a farsi benedire.boxerina ha scritto: Peccato che ultimamente siano venuti fuori scandali mica da ridere proprio riguardanti questi argomenti: polli bio in pollai con più polli a mq di quelli consentiti, manodopera sfruttata e sottopagata, sovvenzioni date in base alla grandezza dell'azienda, con la conseguenza che i grandi produttori si sono estesi a spese dei piccoli (ad es. hanno potuto comprare terreni per smaltire i rifiuti animali a prezzi esosi, strozzando i piccoli e mdi produttori che non possono fare altrettanto).
Senza considerare lo scandalo dei certificatori che in lungo e inlargo per l'Europa hanno certificato come bio roba che non lo era per niente.
No, del bio non mi fido per niente; continuo a cercare di comprare alimenti prodotti il più vicino possibile quando è stagione, sperando che vengano raccolti maturi dalle piante. Il latte è quello della fattoria vicino a casa, in cui le mucche pascolano all'aperto e mangiano solo foraggio e la poca carne è di fattorie in cui gli animali conducono vita degna.
Io sono fortunata, perché dove vivo per trovare qualcosa di non bio occorre impegnarsi (al tempo dello sciopero dei TIR, l'unica cosa che mancava nei supermercati locali erano i surgelati e le scatolette), ma se mi metto nei panni di chi deve scegliere, posso capire che scelgano il biologico, nella speranza che sia un po' più sano e che magari non sfrutti lavoratori clandestini che passano la vita con la schiena piegata a raccogliere pomodori.
Certo non è facile.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Biologico o non biologico?
quoto Lemming
io sono dell'idea che è sempre possibile scegliere il meno peggio.
comunque l'idea fondamentale che oggi finalmente sta iniziando a passare è che il prodotto pubblicizzato in tv non è migliore degli altri anzi spesso e volentieri è anche peggiore, che ci sono tanti prodotti validi o migliori anche non di marca, che comprare a un prezzo basso non è sempre conveniente. è vero che ci sono altri canali di comunicazione come ad esempio i blog o il web in generale, da cui passano anche molte bufale e pubblicità mascherate, ed è vero che il business è dietro l'angolo ad approfittarsi delle buone intenzioni, però almeno molti consumatori stanno iniziando a farsi qualche domanda, il che non fa mai male.
io sono dell'idea che è sempre possibile scegliere il meno peggio.
comunque l'idea fondamentale che oggi finalmente sta iniziando a passare è che il prodotto pubblicizzato in tv non è migliore degli altri anzi spesso e volentieri è anche peggiore, che ci sono tanti prodotti validi o migliori anche non di marca, che comprare a un prezzo basso non è sempre conveniente. è vero che ci sono altri canali di comunicazione come ad esempio i blog o il web in generale, da cui passano anche molte bufale e pubblicità mascherate, ed è vero che il business è dietro l'angolo ad approfittarsi delle buone intenzioni, però almeno molti consumatori stanno iniziando a farsi qualche domanda, il che non fa mai male.
- inga
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: Biologico o non biologico?
Comunque anche acquistare prodotti a km 0 può essere una scelta etica senza necessariamente esser prodotti bio.
Ci va del buon senso, fare attenzione alla provenienza, leggere sempre le etichette e gli ingredienti.
Favorire i prodotti nostrani , non guardare pubblicità all tv (fondamentale ).
Insomma se ci si responsabilizza e di acquista con consapevolezza la differenza c'è. Bio o non bio
Ci va del buon senso, fare attenzione alla provenienza, leggere sempre le etichette e gli ingredienti.
Favorire i prodotti nostrani , non guardare pubblicità all tv (fondamentale ).
Insomma se ci si responsabilizza e di acquista con consapevolezza la differenza c'è. Bio o non bio
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Biologico o non biologico?
Bio non bio, km.0 o km. 1000, io non vedo l'ora di mangiarmi la mia dose annuale di bisonte cotto nel fieno e il Brie fritto nella birra :aeee
Ribadisco, poco importa quando la roba e' buona da come è dove provenga.

Ribadisco, poco importa quando la roba e' buona da come è dove provenga.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Biologico o non biologico?
hamilton ha scritto:Bio non bio, km.0 o km. 1000, io non vedo l'ora di mangiarmi la mia dose annuale di bisonte cotto nel fieno e il Brie fritto nella birra :aeee![]()
Ribadisco, poco importa quando la roba e' buona da come è dove provenga.

"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: Biologico o non biologico?
val978 ha scritto:quoto Lemming
io sono dell'idea che è sempre possibile scegliere il meno peggio.
comunque l'idea fondamentale che oggi finalmente sta iniziando a passare è che il prodotto pubblicizzato in tv non è migliore degli altri anzi spesso e volentieri è anche peggiore, che ci sono tanti prodotti validi o migliori anche non di marca, che comprare a un prezzo basso non è sempre conveniente. è vero che ci sono altri canali di comunicazione come ad esempio i blog o il web in generale, da cui passano anche molte bufale e pubblicità mascherate, ed è vero che il business è dietro l'angolo ad approfittarsi delle buone intenzioni, però almeno molti consumatori stanno iniziando a farsi qualche domanda, il che non fa mai male.
straquoto.
e aggiungo le offerte 3x2.. offuscati dai pochi centesimi di risparmio si compra a scatola chiusa e chi se ne frega degli ingredienti...
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Biologico o non biologico?
io non credo al biologico a tutti i costi
faccio la spesa cercando di usare criteri che vanno dalla provenienza, alle materie prime, alla stagione, all'etica
compro il formaggio ad una fattoria sociale vicino casa. Non é biologico, ma gli animali sono trattati bene, hanon spazio per pascolare, il formaggio é davvero a km zero e in piú ci lavorano persone che non troverebbero lavoro altrimenti
la carne via una cooperativa. anche qui non é biologico, ma é di produzione nazionale, e gil animali hanno una vita dignitosa, pascolano all'aperto, non sono alimentati ad ormoni. e la carne é ottima
devo scendere a compromessi per la verdura, perché se non volessi verdura o frutta di importazione o di serra, non potrei mangiare altro che cavoli e patate
diciamo che poi non voglio andare nell'eccesso di alcuni vegetariani e vegani che non mangiano carne ma poi comprano sostituti della carne che hanno una lista di ingredienti lunga comne la quaresima, conservanti a gogo hanno subuto un processo di trasformazione che inquina quanto un boing
peró é senza ingredienti di origine animale
una sana via di mezzo
faccio la spesa cercando di usare criteri che vanno dalla provenienza, alle materie prime, alla stagione, all'etica
compro il formaggio ad una fattoria sociale vicino casa. Non é biologico, ma gli animali sono trattati bene, hanon spazio per pascolare, il formaggio é davvero a km zero e in piú ci lavorano persone che non troverebbero lavoro altrimenti
la carne via una cooperativa. anche qui non é biologico, ma é di produzione nazionale, e gil animali hanno una vita dignitosa, pascolano all'aperto, non sono alimentati ad ormoni. e la carne é ottima
devo scendere a compromessi per la verdura, perché se non volessi verdura o frutta di importazione o di serra, non potrei mangiare altro che cavoli e patate
diciamo che poi non voglio andare nell'eccesso di alcuni vegetariani e vegani che non mangiano carne ma poi comprano sostituti della carne che hanno una lista di ingredienti lunga comne la quaresima, conservanti a gogo hanno subuto un processo di trasformazione che inquina quanto un boing
peró é senza ingredienti di origine animale
una sana via di mezzo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Biologico o non biologico?
eh.. per ora le etichette sono leggibili, ma quando vedrai sparire la scritta "prodotto in ....." come la metterai?inga ha scritto:Comunque anche acquistare prodotti a km 0 può essere una scelta etica senza necessariamente esser prodotti bio.
Ci va del buon senso, fare attenzione alla provenienza, leggere sempre le etichette e gli ingredienti.
Favorire i prodotti nostrani , non guardare pubblicità all tv (fondamentale ).
Insomma se ci si responsabilizza e di acquista con consapevolezza la differenza c'è. Bio o non bio
perchè questo sta per succedere, per Legge eh? eggià, i cervelloni di bruxell lo impongono e malgrado i grossi produttori italiani non vogliano questo, saranno multe se non si seguono i diktat.
per ora si sa da dove arriva la roba, domani chissà. e poi però sono stati bravissimi eh? al posto di sodio hanno imposto la scritta sale. geniale!

il 3x2 lo ignoro quasi sempre, a meno che non sia tutto italiano. vedi ES

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: Biologico o non biologico?
Ma su tutti i prodotti? Anche sul fresco?ely66 ha scritto:
eh.. per ora le etichette sono leggibili, ma quando vedrai sparire la scritta "prodotto in ....." come la metterai?
perchè questo sta per succedere, per Legge eh? eggià, i cervelloni di bruxell lo impongono e malgrado i grossi produttori italiani non vogliano questo, saranno multe se non si seguono i diktat.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi