GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Biologico o non biologico?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da frab » 16 dic 2014, 12:21

io da qualche mese compro frutta e verdura solo biologica e la differenza si sente eccome. Anche le mie figlie se ne sono accorte :ok
Per il resto quello che riesco cerco di prenderlo bio, senza impazzire....
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da crichettina » 16 dic 2014, 12:31

Ransie, io di salumi compro solo crudo di parma e san daniele, dovrebbero contenere solo suino e sale. No nitriti no nitrati.
Tra l'altro da poco ho scoperto che il prosciutto cotto Ferrarini, che compravo ai miei bimbi quando erano piccolissimi perché mi avevano assicurato essere il migliore dal punto di vista qualitativo, contiene glutammato monosodico e nitriti.
Poi....io parlo parlo e mi sforzo di comprare le cose "giuste" ....e quando viene mia suocera a tenere i bimbi dà loro per merenda tramezzino con i gamberetti (tra l'altro confezionato, comprato al super) o panino con la mortadella se proprio è in vena salutista :grrr

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da crichettina » 16 dic 2014, 12:33

Frab, anche secondo me la differenza di gusto nella frutta e verdura bio si sente tutta. E nelle uova ancora di più.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ely66 » 16 dic 2014, 12:38

era per dire che nessuna produzione industriale può essere davvero biologica, perché basta una coccidiosi o una qualsiasi infezione da streptococco, e occorre irrorare, se non si vuole chiudere bottega.
ecco, questo intendevo.
di bio non esiste niente a meno che non sia autoprodotto.
al massimo è agricoltura e allevamento integrato, non me la raccontino.
si un po' di gusto migliore c'è, ma per il momento il bio va solo a favore dei prezzi.
provate a guardare le mele e lo capirete, sulle uova ha già detto lemming.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da crichettina » 16 dic 2014, 12:54

ma qualcuno li fa gli esami sui prodotti bio? sono affidabili?

per quanto riguarda le mele, parlavo qualche settimana fa con un tizio incaricato dalla regione (fvg) dei controlli sui trattamenti effettuati. Mi ha detto che sono andati presso un'azienda e dal registro risultavano effettuati, nel 2014, ben 47 interventi con fitofarmaci :freddo .
le mele del mio fornitore bio sono piccole e bruttarelle, ma mi auguro che non abbiano subito 47 trattamenti chimici.
Quello che mi chiedo è: chi controlla se il mio fornitore bio fa veramente quello che dice? O se la notte sorvola i campi spargendo napalm?

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da inga » 16 dic 2014, 13:11

crichettina ha scritto:Inga, a te non risulta che le farine bio presentino un maggiore rischio di contenere aflatossine?
Non ti so dire. Leggo tutto ed il contrario di tutto.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ely66 » 16 dic 2014, 13:52

ovvio che ci sono gli organismi di controllo del biologico, qui c'è l'elenco.
la garanzia che i produttori seguano i disciplinari o i protocolli? nessuna, se non l'etica che dovrebbero avere, ma non sempre l'etica ce l'hanno tutti.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da val978 » 16 dic 2014, 14:06

in medio stat virtus

nè fanatica del bio a tutti i costi
nè indifferente al tema

quando frequentavo il GAS avevamo 5 criteri di scelta dei prodotti
biologico
km0
filiera corta
legalità (anche dal punto di vista fiscale e del trattamento dei lavoratori)
rispetto della stagionalità

ho lasciato il GAS per motivi geografici ma ho continuato a seguire questi principi nella scelta. se 3su5 ci sono, va bene, anche se non è bio. pure mio padre a volte deve fare dei trattamenti alla frutta, altrimenti non mangiamo niente (e avendo un agrumeto, dover comprare le arance è abbastanza frustrante). il trattamento fatto con criterio e nei tempi giusti può anche essere accettabile (per me).

il sapore della carne "del contadino" è indubbiamente diverso, così come per le uova. ma gallina o pollo ruspante non significa biologico, io non lo so se il contadino dà alle galline ormoni per produrre più uova. lui dice di no, ma che ne so io? o mi fido, o compro le uova bio del super, che però hanno (secondo me) lo stesso sapore delle altre. consideriamo però che io anche se non bio, compro solo uova da galline allevate all'aperto o almeno a terra, quelle in gabbia non le prendo da anni.
la carne bio qua non esiste, però mucche e vitelli pascolano abitualmente, la carne del macellaio (non tutti) è molto migliore di quella dei supermercati. quindi preferisco prenderla dal macellaio fidato, pagarla un po' di più, e mangiarla meno spesso.
il petto di pollo è stato abolito in quanto serbatoio di ormoni. prendo solo le cosce disossate, tra l'altro più buone. ruspante lo prendo raramente perchè lo devo prendere intero e devo avere spazio in congelatore.

sulle farine ho deciso che preferisco variare cereali che comprare grano tenero bio, quindi i miei soldi li spendo in farro e multicereale e integrale, anche se non sempre bio. lo stesso vale per il riso.

e per i legumi, compro generalmente quelli locali, che costano di più ma bio non esistono, piuttosto che lenticchie biologiche che arrivano da chissà dove.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da R2D2 » 16 dic 2014, 14:11

Io non credo al bio, se non in casi rari. Quando al super o altrove vedo le mele bio, così perfette pure loro, senza ospiti interni... O le zucchine bio a gennaio... Resto basita. No, il biologico nel cibo non esiste
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da lemming » 16 dic 2014, 14:20

R2D2 ha scritto:Io non credo al bio, se non in casi rari. Quando al super o altrove vedo le mele bio, così perfette pure loro, senza ospiti interni... O le zucchine bio a gennaio... Resto basita. No, il biologico nel cibo non esiste
Frutta e verdura bio, se sane, sono identiche a quelle non bio. Non sono più piccole o più brutte, anzi.
Il problema è su scala industriale, perché appunto, se arriva una malattia delle piante, o perdi il raccolto, o srpuzzi il medicinale, e a quel punto non è più bio.
Ma comunque è sicuramente molto meglio comprare carne di animali che almeno hanno vissuto una vita degna di questo nome, piuttosto che creature maltrattate fin dalla nascita e poi macellate.
Le zucchine bio a gennaio in effetti sono un controsenso, è chiaro che sono coltivate in serra. Però in quel caso credo che il bio stia a indicare che non sono state trattate, appunto.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ci610 » 16 dic 2014, 14:26

io non compro bio perchè so come è il vero bio e non ho nessuna intenzione di farmi prendere per i fondelli e non compro dai piccoli contadini perchè usano più medicinali dei grandi produttori
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

SILVIA--
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 15 apr 2006, 11:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da SILVIA-- » 16 dic 2014, 14:30

Io quest'anno sono stata al " Sana" di Bologna, mio marito era un espositore e vi posso assicurare che ci sono tante realtà di piccole aziende che preferiscono produrre poco ma bene.
Lo sapevate che dal 2016 in Svezia sarà obbligatorio vendere solo bio ?
Comunque non sono una di quelle fanatiche, cerco nel mio piccolo di scegliere prodotti con certo criterio, è solo una diversa scelta.
Mattia 10/08/2005 Daniele 23/05/2011

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da R2D2 » 16 dic 2014, 14:39

Zucchine bio in serra? Ma stiamo scherzando?
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da lalat » 16 dic 2014, 14:45

La roba bio venduta al supermercato la trovo una truffa perché è generalmente uguale se non epggio della roba non bio. La roba dei produttori locali invece è buona ma non è detto che sia bio. Io produco olio di oliva e non uso pesticidi ... ma solo perché non ho né il tempo, né il patentino per usarli. Senza usare pesticidi ci sono anni che di olive non se ne vede nemmeno una oppure che cadono tutte a terra ... come ad esempio mi è successo quest'anno: zero olive e le poche rimaste attaccate sono volate via con uan tempesta a ottobre. Non essendo produttori di olio a titolo principale (lo facciamo per hobby) non ne faccio una tragedia ... ma se ci dovessi vivere con la coltivazione non potrei fare a meno di usare prodotti. Chi sostiene che è possibile fare tutto bio mente.
Inoltre, parlandpo sempre di olive, quando sono attaccate dai parassiti, l'olio ha un grado di acidità maggiore e quindi potrebbe avere un sapore peggiore rispetto all'olio trattato. Dico potrebbe perché l'acidità dipende da tanti fattori ... comunque sfido chiunque a distinguere un olio bio da uno non bio tra quelli in vendita nei frantoi; io stessa non riesco a trovare differenze nel sapore. Le differenze le sento sicuramente tra lìolio venduto al supermercato, di qualsiasi marca e il mio olio o quello dei contadini miei vicini. Ma tra il mio e quello dei contadini miei vicini non trovo differenza.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da lemming » 16 dic 2014, 14:46

R2D2 ha scritto:Zucchine bio in serra? Ma stiamo scherzando?
Non prendertela con me, anche a me sembra una fesseria, io non c'entro :triste
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ci610 » 16 dic 2014, 14:52

lemming ha scritto:
R2D2 ha scritto:Io non credo al bio, se non in casi rari. Quando al super o altrove vedo le mele bio, così perfette pure loro, senza ospiti interni... O le zucchine bio a gennaio... Resto basita. No, il biologico nel cibo non esiste
Frutta e verdura bio, se sane, sono identiche a quelle non bio. Non sono più piccole o più brutte, anzi.

ma scherzi?
mio padre produce bio, non usa davvero nulla, ti posso dire che le uniche cose che vengono uguali (esteticamente) alla roba che vedo al super sono le zucche, i kiwi e le fave
tutto il resto o è infinitamente più piccolo o è comunque mezzo scarcagnato
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da lemming » 16 dic 2014, 14:53

Si vede che tuo padre è scalognato, perché le mie ciliegie, le mie albicocche, le fragole, i duroni e anche i cachi sono gli stessi che trovo al super.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da lemming » 16 dic 2014, 14:55

E anche le zucchine, i pomodori, le melanzane e i peperoni.
Se l'anno è buono, ovviamente, perché non usando pesticidi o concimi chimici, o c'è la temperatura perfetta e niente parassiti, o si butta tutto.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da frab » 16 dic 2014, 14:55

comunque per me la parte etica copre una parte importante, ma non da meno la fa il gusto. Da quando mangio frutta e verdura biologica la differenza la sento eccome, ma non c'è proprio paragone. Ma anche per la carne, un abisso.
super OT Ma che bella è la nuova veste grafica! :-D
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ci610 » 16 dic 2014, 14:57

fai ciliege senza vermi e senza mozzichi di uccelli?
le albicocche ti vengono tutte uguali e grosse come quelle del super?
le fragole ti escono fuori da mezzo chilo l'una?

e dai su, la frutta del super è ben diversa da quella che viene fuori da un raccolto bio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”