GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Sopravvivere all'adolescenza

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da SIMONA72 » 5 dic 2014, 8:58

Io non penso ancora al periodo dell'adolescenza dei miei figli. Devono passare ancora un po' di anni durante i quali cambieranno loro, cambierò io e cambierà anche il mondo che ci circonda.
La nostra filosofia è quella di crescerli al meglio in modo che un domani siano uomini seri, responsabili... e quindi esempio, stimoli, bla, bla, bla...
Quello su cui punto io è soprattutto la progressiva responsabilizzazione ed il progressivo concedere libertà. Soprattutto con Sergio, indipendente di natura anche se pacato e non temerario, vale il discorso ti lascio fare questo se mi dimostri che lo fai con la testa sulle spalle e soprattutto se rispetti le regole. Così adesso va e viene da scuola da solo; la scuola è a 200m da casa :risatina: ma per lui è stata una tappa importante. E rispetta le regole del caso: non ci si ferma in giro, si attraversa dove c'è il nonno vigile... Adesso ha iniziato ad andare a catechesi da solo, fa qualche giretto in bici, va al negozio oppure all'edicola vicini a casa, va da mia mamma... Piano piano gli concediamo un po' di più per "abituarlo" alla libertà e per evitare ribellioni per ottenerla tutto di colpo.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da hamilton » 5 dic 2014, 9:02

Una curiosita'.
A che eta' non si e' piu' giuridicamente responsabili se succede qualcosa ai propri figli mentre sono soli?
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da val978 » 5 dic 2014, 9:41

ma io non penso che la cosa fondamentale sia l'orario di rientro a casa.
fino a una certa età i miei mi venivano a prendere, poi quando abbiamo avuto un po' tutti nel gruppo di amici motorini e macchine tornavo da sola.
paradossalmente, io da una certa età in poi non avevo un orario e facevo un po' come mi pareva, però al rientro dovevo passare da mia madre che dormiva col la luce accesa, darle un bacio e spegnerle la luce, così lei si rendeva conto se ero rientrata e in che condizioni. e idem mia sorella, quando è stato il suo momento cioè 4 anni dopo. (con me andava sul sicuro, con lei un po' meno :risatina: )

a 18 anni, università, ero libera ma allo stesso tempo ero sola, quindi se mi cacciavo nei guai dovevo uscirne da sola, visto che i miei genitori erano a oltre 1000 km. quindi dato il mio carattere...non mi sono mai cacciata nei guai. crescendo sono diventata più coraggiosa e ho osato un po' di più.

Io non capisco che differenza di trattamento dovrebbe esserci per figlie femmine e figli maschi: Hamilton, me lo spieghi?

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da ci610 » 5 dic 2014, 9:45

hamilton ha scritto:Una curiosita'.
A che eta' non si e' piu' giuridicamente responsabili se succede qualcosa ai propri figli mentre sono soli?
18 anni
ma se anche sono più grandi e combinano dei casini il risarcimento di eventuali danni spetta ai genitori se loro non hanno i mezzi per provvedere
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da ci610 » 5 dic 2014, 9:50

val978 ha scritto:ma io non penso che la cosa fondamentale sia l'orario di rientro a casa.
fino a una certa età i miei mi venivano a prendere, poi quando abbiamo avuto un po' tutti nel gruppo di amici motorini e macchine tornavo da sola.
paradossalmente, io da una certa età in poi non avevo un orario e facevo un po' come mi pareva, però al rientro dovevo passare da mia madre che dormiva col la luce accesa, darle un bacio e spegnerle la luce, così lei si rendeva conto se ero rientrata e in che condizioni. e idem mia sorella, quando è stato il suo momento cioè 4 anni dopo. (con me andava sul sicuro, con lei un po' meno :risatina: )

a 18 anni, università, ero libera ma allo stesso tempo ero sola, quindi se mi cacciavo nei guai dovevo uscirne da sola, visto che i miei genitori erano a oltre 1000 km. quindi dato il mio carattere...non mi sono mai cacciata nei guai. crescendo sono diventata più coraggiosa e ho osato un po' di più.

Io non capisco che differenza di trattamento dovrebbe esserci per figlie femmine e figli maschi: Hamilton, me lo spieghi?
certo l'orario non conta, ma a me non piacerebbe avere dei figli he di abitudine tornano alle 6 del mattino, anche perché questo significherebbe che il giorno stanno a dormire
come al solito c'è prima il dovere e poi il piacere, vecchia regola ma sempre valida
ho un cugino di 24 anni che si è laureato lunedì, i genitori gli hanno preso casa a roma, al primo anno senza esami poteva fare la valigia e tornare al paesiello, genitori rigidi, coerenti, che hanno preteso tanto e tanto hanno ottenuto
eppure lo hanno lasciato libero di fare la sua vita, solo che non avrebbero sovvenzionato anni di baldorie, a me sembra normale
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da ci610 » 5 dic 2014, 9:52

SIMONA72 ha scritto:Io non penso ancora al periodo dell'adolescenza dei miei figli. Devono passare ancora un po' di anni durante i quali cambieranno loro, cambierò io e cambierà anche il mondo che ci circonda.
La nostra filosofia è quella di crescerli al meglio in modo che un domani siano uomini seri, responsabili... e quindi esempio, stimoli, bla, bla, bla...
Quello su cui punto io è soprattutto la progressiva responsabilizzazione ed il progressivo concedere libertà. Soprattutto con Sergio, indipendente di natura anche se pacato e non temerario, vale il discorso ti lascio fare questo se mi dimostri che lo fai con la testa sulle spalle e soprattutto se rispetti le regole. Così adesso va e viene da scuola da solo; la scuola è a 200m da casa :risatina: ma per lui è stata una tappa importante. E rispetta le regole del caso: non ci si ferma in giro, si attraversa dove c'è il nonno vigile... Adesso ha iniziato ad andare a catechesi da solo, fa qualche giretto in bici, va al negozio oppure all'edicola vicini a casa, va da mia mamma... Piano piano gli concediamo un po' di più per "abituarlo" alla libertà e per evitare ribellioni per ottenerla tutto di colpo.
qui ad esempio i bambini non possono uscire da scuola se non c'è un genitore che li va a prendere, alle medie sì, ma per tutte le elementari no
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da hamilton » 5 dic 2014, 9:52

val978 ha scritto:Io non capisco che differenza di trattamento dovrebbe esserci per figlie femmine e figli maschi: Hamilton, me lo spieghi?
Semplicemente per una questione d'immagine.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da val978 » 5 dic 2014, 9:56

hamilton ha scritto:
val978 ha scritto:Io non capisco che differenza di trattamento dovrebbe esserci per figlie femmine e figli maschi: Hamilton, me lo spieghi?
Semplicemente per una questione d'immagine.
:urka :domanda

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da SIMONA72 » 5 dic 2014, 9:58

Qui possono uscire da soli a partire dalla terza se autorizzati dai genitori.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da hamilton » 5 dic 2014, 9:59

ci610 ha scritto:
hamilton ha scritto:Una curiosita'.
A che eta' non si e' piu' giuridicamente responsabili se succede qualcosa ai propri figli mentre sono soli?
18 anni
ma se anche sono più grandi e combinano dei casini il risarcimento di eventuali danni spetta ai genitori se loro non hanno i mezzi per provvedere
Ah ecco.
Me lo chiedo sempre, se il quarto d'ora che lascio mio figlio a casa da solo per fare passeggiare il cane dovesse succedere qualcosa, quale tipo di responsabilita' giuridica io possa avere.
Stessa cosa che mi chiedo quando a 8-9 anni un bambino viene lasciato andare a scuola da solo e per disgrazia dovesse succedere un incidente.
Quindi, che si fa?
A scuola accompagnati fino a 18 anni? :perplesso
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da ci610 » 5 dic 2014, 10:08

hamilton ha scritto:
ci610 ha scritto:
hamilton ha scritto:Una curiosita'.
A che eta' non si e' piu' giuridicamente responsabili se succede qualcosa ai propri figli mentre sono soli?
A scuola accompagnati fino a 18 anni? :perplesso

no, quello no perché è prassi consolidata che i ragazzini vadano a scuola da soli
se invece a scuola da solo mandi un bambino di 6 anni e succede qualcosa immagino che ti diano la responsabilità
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da Topillo » 5 dic 2014, 10:23

val978 ha scritto:
hamilton ha scritto:
val978 ha scritto:Io non capisco che differenza di trattamento dovrebbe esserci per figlie femmine e figli maschi: Hamilton, me lo spieghi?
Semplicemente per una questione d'immagine.
:urka :domanda
io la considererei una provocazione da non raccogliere. Anche perchè è inutile, ha un maschio. Che sarà libero da costrizioni di immagine di qualsivoglia natura.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da hamilton » 5 dic 2014, 10:26

Topillo ha scritto:
val978 ha scritto:
hamilton ha scritto:
val978 ha scritto:Io non capisco che differenza di trattamento dovrebbe esserci per figlie femmine e figli maschi: Hamilton, me lo spieghi?
Semplicemente per una questione d'immagine.
:urka :domanda
io la considererei una provocazione da non raccogliere. Anche perchè è inutile, ha un maschio. Che sarà libero da costrizioni di immagine di qualsivoglia natura.
Non vedo dove stia la provocazione se reputo non consono per la reputazione di una ragazzina avere la nomea di una che dorme fuori, mentre per un ragazzino la questione e' piu' accettabile.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da ci610 » 5 dic 2014, 10:27

per me l'immagine ce l'hanno pure i maschi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da SIMONA72 » 5 dic 2014, 10:27

Dipende tutto da dove uno dorme. E questo indipendentemente dal sesso.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da hamilton » 5 dic 2014, 10:32

ci610 ha scritto:per me l'immagine ce l'hanno pure i maschi
Vero.
Ma mentre concepisco l'idea che sporadicamente mio figlio a 16 anni possa dormire fuori, per una femmina faccio piu' fatica.
Che ci vuoi fare, retaggi culturali.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da ci610 » 5 dic 2014, 10:35

hamilton ha scritto:
ci610 ha scritto:per me l'immagine ce l'hanno pure i maschi
Vero.
Ma mentre concepisco l'idea che sporadicamente mio figlio a 16 anni possa dormire fuori, per una femmina faccio piu' fatica.
Che ci vuoi fare, retaggi culturali.

io di retaggi ne ho più di te, tanto è vero che li estendo pure al maschio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da hamilton » 5 dic 2014, 10:37

:ahaha :ahaha
Sai che e' lo stesso fulmineo pensiero che ho fatto mentre ragiono sulla cosa?
Tu sei ancora piu' rigida di me, che gia' lo sono tanto.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da val978 » 5 dic 2014, 10:37

prendo atto che l'immagine è più importante di ciò che effettivamente possono combinare dormendo fuori a 16 anni.
buona fortuna.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da hamilton » 5 dic 2014, 10:44

Partendo dal presupposto che nessuno dei due farebbe nulla di male, si, l'unica discriminante e' quella.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”