GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Sopravvivere all'adolescenza

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da lemming » 4 dic 2014, 16:53

ely66 ha scritto:lemming, quello è poco ma sicuro. il problema è "ho 18 anni e tu non mi dici niente".
e la legge è dalla sua. l'intelligenza mica tanto se risponde così, lo so. ma è "tuo" figli* che fai? strada? ponti? denunci cosa??


******
p.s.
a volte mi domando se solo io vedo cose o penso cose, mah..
No, figurati, ho un terrore che non ti immagini. Ma credo e spero che, a quel punto, sappiano che siamo parte di una famiglia indipendentemente dalla legge, e che 'tu non mi dici niente' non esiste.
E poi 'tu non mi dici niente' cosa? Non guidare ubriaco? Non calarti acidi? Non mollare gli studi perché l'amichetta ha deciso che dovete girare il mondo in camper?
La legge è nulla, davanti a un genitore incacchiato, credo io.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da hamilton » 4 dic 2014, 16:55

Ma di sicuro non mi riduco come una che conosco io con due lavativi in casa che a 25 anni non studiano, non lavorano, escono la sera e la mattina prima delle 12 non si alzano.
Sinceramente la compatisco se penso alla sua situazione e mi chiedo come possa esserci arrivata.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Alikucciola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7995
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:01

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da Alikucciola » 4 dic 2014, 17:01

Io spero di riuscire ad insegnare a Giorgia come ci si comporta ... e che a 18 anni abbia la testa sulle spalle...
le ho fatte anche io le mie caxxate a 18 anni... abitavo con mia mamma e mio fratello.... MA avevo degli orari da rispettare e se non rispettati erano tirate di chiappe a non finire (come è giusto che sia dico adesso.. allora mi scocciava ovviamente) e con mia figlia farò uguale.....
ci sono delle regole da rispettare... e una ragazzina di 16-18 anni non ci sta in giro fino ad orari impensabili....
io andavo anche a ballare ma la domenica pomeriggio non il sabato sera... mi portava mia mamma e mi veniva a riprendere....
ho visto cose ragaze lavorando nei locali come barwoman per anni che non potete immaginare...
ragazzine vestite come ...... donne di malaffare è fare loro un complimento..... si dimenticavano di mettere reggiseni.. gonna ecc... praticamente avevano due veli che svolazzavano sul corpo lasciando fuori TUTTO.... ubriache da far paura... tenute in piedi dai buttafuori mentre cercavano di levarsi gli slip dicendo "mi scappa la pipì" e volendola fare dove si trovavano.. o ancora ragazzini di 15-16 annni nudi sul tetto del locale in pieno inverno a fare porcherie.... o ragazzine che ho accompagnato nell'area pronto soccorso insieme ai buttafuori che le tenevano in braccio perchè avevano bevuto o assunto non si sa cosa e avevano perso conoscenza.....
ho chiamato personalmente il papà di un ragazzino chiedendogli di venire a prenderselo e l'ho accompagnato nel parcheggio con addosso la mia felpa.. la sua non si sapeva dove fosse.. dopo che aveva vomitato dappertutto e collassato ..... il padre cosa mi ha detto?? grazie è stata molto carina.... :urka1
il sabato dopo era di nuovo li a chiedermi da bere.....
:che_dici :che_dici :che_dici

ecco queste cose a mia figlia insegnerò che non si fanno.. e se le farà mi dispiace anche a 18 anni NON ESCI.... se sei maggiorenne anche di testa ok... se di testa dimostri di avere 14 anni... non esiste!!!!

parlo così adesso poi vi saprò dire fra 17 anni... :risatina: ma ce la metterò tutta perchè mia figlia venga su con una bella testa!!!
Immagine
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Giorgia Ginevra Augusta 05/11/2013 ore 2.09 - 3kg - 48cm

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da lemming » 4 dic 2014, 17:01

ely66 ha scritto:lemming, quello è poco ma sicuro. il problema è "ho 18 anni e tu non mi dici niente".
e la legge è dalla sua. l'intelligenza mica tanto se risponde così, lo so. ma è "tuo" figli* che fai? strada? ponti? denunci cosa??
Quello che volevo dire è che se il figlio aspetta di avere 18 anni per dire quelle cose ai genitori, c'era un problema a monte, probabilmente una repressione che lo ha fatto esplodere alla fine, e spero di non essere una madre così castrante da dover essere mandata al diavolo dai miei figli a 18 anni, ecco :urka
Se poi lo dice solo per averla vinta sull'orario a cui tornare di sabato sera, è un altro discorso.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da hamilton » 4 dic 2014, 17:05

Ecco perche' cerco fin da ora di dare a mio figlio degli stimoli che gli facciano capire che non esiste solo il bar dietro l'angolo, che lo scopo di un sabato sera non è' quello di vomitare l'anima per strada, ma che esiste un mondo fuori dal suo piccolo mondo fatto di ragazzi che studiano, hanno interessi e obiettivi, università importanti che si possono frequentare, lavori belli che si possono intraprendere solo se si dedica il tempo alle cose importanti, senza perdersi, nei meandri di un'età che spesso, se non seguita come conviene, porta a danni irrimediabili e occasioni perdute b
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da val978 » 4 dic 2014, 17:17

io sono stata un'adolescente con la testa sulle spalle, ma non si può dire che qualche rischio non l'abbia corso anch'io. Sono stata anche fortunata.

Concordo con LauraS: bisogna prepararsi prestissimo a quando bisognerà lasciarli andare...e poi avere le @@ di lasciarli andare. E' un lavoro lungo che inizia da piccolissimi, dare fiducia, meritare fiducia...concedere spazi di movimento autonomo già da piccoli, di cui i piccoli sono responsabili. Non so come si fa perchè il nanetto ha 4 anni e mezzo ma se il genere umano non si è completamente estinto, si vede che si può fare :sorrisoo

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da ci610 » 4 dic 2014, 17:39

Per me finché vogliono usufruire della mia casa e dei miei soldi ci sono delle regole e due genitori da rispettare, se invece vogliono fare quello che gli pare tornando la mattina dopo, dai 18 anni sono liberi di andare a lavorare, pagarsi un affitto, tutte le spese ecc ecc
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da hamilton » 4 dic 2014, 17:40

Lasciarli andare per chi è' stata un'adolescente con la testa sulla spalle e' senza dubbio più facile rispetto a chi ne ha combinate di tutti i colori.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da hamilton » 4 dic 2014, 17:42

ci610 ha scritto:Per me finché vogliono usufruire della mia casa e dei miei soldi ci sono delle regole e due genitori da rispettare, se invece vogliono fare quello che gli pare tornando la mattina dopo, dai 18 anni sono liberi di andare a lavorare, pagarsi un affitto, tutte le spese ecc ecc
Esattamente come la penso io.
Però sono più elastica sul tornare l mattina dopo perché ho un maschio. :hi hi hi hi
Basta concordarlo prima e conoscere i programmi.
Se avessi una femmina sarebbe no a priori.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da ci610 » 4 dic 2014, 17:47

Per me maschio o femmina non fa differenza, come non l'ha fatta per i miei genitori, che sono stati molto molto molto rigidi con tutti noi figli.
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da hamilton » 4 dic 2014, 17:49

I miei genitori invece non sono stati particolarmente rigidi e col senno di poi mi chiedo come abbiano fatto e mi complimento con loro per quanto sono stati bravi ma soprattutto equilibrati
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da ci610 » 4 dic 2014, 17:53

I miei sono stati rigidi, ma c'è una cosa che me li ha fatti sempre comprendere, sono stati coerenti con il loro stile di vita è quello in cui credevano. Quindi col senno di poi non ho proprio nulla da rimproverargli, anzi.
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da inga » 4 dic 2014, 18:36

laura s ha scritto:Inga si parte verso i 2-3 giorni di vita educando il bambino, pian piano, nella sua crescita, al rispetto dei valori in cui credi, dando un esempio edificante e reale di vita vissuta in modo rispettoso dell'autorità, facendo vedere che tu per primo rispetti ad es. tuo marito, i tuoi genitori e le regole.
Quindi quando il bambino cresce gli si impartisce una educazione rigorosa, seria ma giusta.
Nella quale ci sia ampio spazio alla discussione, ma sia sempre chiaro e cristallino chi comanda.
Per finire, se verso i 18 anni ci si rende conto che nonostante tutto ciò l'adolescente è ribelle, fa quel che vuole e si mette in reale pericolo si prendono per il suo bene decisioni anche drastiche, come può essere per esempio allontanarlo da compagnie non idonee anche trasferendolo di scuola, tagliargli i cordoni della borsa etc.

Se a 18 anni, dopo tutto questo sforzo, maggiorenne, decide che per farsi i cavoli suoi preferisce mantenersi da solo, con uno stile di vita che i genitori non approvano ma ONESTO, è comunque un successo educativo. Se viceversa non fa nulla, non gli si dà nemmeno un euro. Se si mette a delinquere, ci sono i carabinieri apposta.

Laura ti ringrazio ma quello che hai scritto ma mi sembra la norma per quanto mi riguarda. Sono tante e tali le energie che spendo per la sua crescita , sviluppo ma soprattutto educazione ...sono tutti semi che spero germoglieranno nel verso giusto , ma non possono esserne ovviamente sicura.
I miei sono stati piuttosto severi ma io avevo la curiosità , l'arroganza di far tutto da sola e facilmente o meno aggiravo i diktat.
Mio figlio non é ribelle e pure poco intraprendente se vuoi ma é curioso. Curioso nei confronti della vita .
E se questo può esser affascinante , dall'altra parte mi spaventa perché so che non potrò ma ne vorrò contrastare le sue aspirazioni qualora fossero un po' bizzarre.
Che diventi un poco di buono sinceramente non l ho neppure preso in considerazione vista la sua natura di perfettino/precisino/principino
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da inga » 4 dic 2014, 18:40

ci610 ha scritto:Per me finché vogliono usufruire della mia casa e dei miei soldi ci sono delle regole e due genitori da rispettare, se invece vogliono fare quello che gli pare tornando la mattina dopo, dai 18 anni sono liberi di andare a lavorare, pagarsi un affitto, tutte le spese ecc ecc
Ovvio. Se sta in casa valgono le regole di casa.
Dopo i 18 può anche tornare a notte fonda o al mattino purché torni a casa in taxi, o con un genitore .
Si può fare?
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da ci610 » 4 dic 2014, 19:51

ognuno stabilisce le regole per la propria casa, in questa casa non si potrà tornare a notte fonda
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da inga » 4 dic 2014, 20:25

Parlavo delle regole eventualmente applicate a casa nostra.
Ma qui lo dico e qui lo nego.
La vita porta tanti di quei cambiamenti che magari, chissà , riesco a cambiare idea. Lo spero.
Mi piace cambiare idea.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da Lunette » 4 dic 2014, 20:38

Ragazze allora, per me all'adolescenza si sopravvive.. Perché è un'età in cui ci si crede immortali e non si pensa che con il rosso non è automatico che tutti si fermino. A 40 anni, normalmente, ci si ferma con il rosso e si fanno anche meno cavolate.

Poi certo, l'incidente può accadere ovunque e comunque.

Per quanto riguarda la mia, di figlia.. Uhm.. A parole e in teoria la penso come molte di voi però.. Però non sono sicura di non essere costretta a rivedere le mie posizioni.

Cioè io non sono il tipo che dice "ah io farò, sarò ecc.." perché nella vita non si può mai sapere.

Ad esempio auspicherei che raggiunta un'età nemmeno tanto avanzata lei vada a vivere per conto suo risparmiandomi i patemi di tornare a casa alla mattina, perché so che non riuscirei a dormire.
Però ci sono 1000 variabili e so che magari tra 10 anni la penserò diversamente.

Io ho vissuto da sola da quando avevo 19 anni e paradossalmente.. Ho smesso di fare minkiate quando ho dovuto alzare il sedere per mangiare la sera e pagare l'affitto.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da ely66 » 4 dic 2014, 21:05

Io ho vissuto da sola da quando avevo 19 anni e paradossalmente.. Ho smesso di fare minkiate quando ho dovuto alzare il sedere per mangiare la sera e pagare l'affitto.
io il contrario :caduta_sedia: però non erano cose completamente folli, ecco.

per quello non metto ostracismi a quello che farà mia figlia. non posso prevedere cosa farà o cosa non farà.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da hamilton » 4 dic 2014, 22:30

Prevedere non si può.
Indirizzare, stimolare, consigliare, mettere nelle condizioni di, quello si, si può fare.
Con qualche ostracismo, per lo meno fino a quando la legge lo consente. :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Sopravvivere all'adolescenza

Messaggio da lalat » 4 dic 2014, 23:27

Io non faccio previsioni. Qualche giorno fa parlavo con una mamma di una ragazzina che ha 16 anni e le raccontavo che all'età di sua figlia andavo in discoteca alla sera con le mie amiche ma ci accompagnava a turno uno dei nostri padri e lei mi ha detto che fa la stessa cosa con sua figlia. E comunque lei mi diceva che da qualche mese sua figlia sembra non sopportarla più; lei non sapiù cosa fare perché qualunque cosa dica la tratta come se fosse incapace di capirla. Io ho fatto la stessa cosa, me ne ricordo bene. Non so cosa avviene nella testa di un adolescente ma di certo c'è un po' di sconvolgimento che non ti fa vedere le cose nel verso giusto. E non è che la metti alla porta tua figlia di 16 anni chiaramente ... ora questa mamma mi diceva che è una lenta trasformazione ... finchè ti sembra che tua figlia non ti sopporti più.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”