GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
La completa inutilità degli outlet
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: La completa inutilità degli outlet
Direi che il mio cappotto è assolutamente portabile ... quello che ho postato ha pure la cintura di pelle come il mio ed è doppiopetto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: La completa inutilità degli outlet
Allora io nel 2013 sono stata a serravalle e ho trovato il woolrich a 250 euro.
Era una giacca che volevo da tempo, ma mai avrei speso 600 euro in negozio.
Ovviamente c'er un modello e ho telefonato prima per sapere se c'era la taglia.
Quest'anno se l'è preso mio marito, sempre sui 250.
Era una giacca che volevo da tempo, ma mai avrei speso 600 euro in negozio.
Ovviamente c'er un modello e ho telefonato prima per sapere se c'era la taglia.
Quest'anno se l'è preso mio marito, sempre sui 250.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- inga
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: La completa inutilità degli outlet
Lalat se ne vedono tantissimi!lalat ha scritto:https://www.google.it/search?q=moda+cap ... B437%3B657
Vediamo se si vede
In ogni caso, se non ti interessa seguire la moda , il tuo cappotto va benissimo!
Per quanto riguarda quelli che vanno ora , oversiZe e manica ampia , sono andata a riprendere quelli che usavo diversi anni fa. Capispalla di gran qualità e davvero belli. Sono perfetti per questo periodo. È l'idea che son soldi ripagati, visto che li indosserò per tutto l'inverno dopo averli usati per anni, mi fa star bene.
Gli abiti di qualità li tengo tutti... Non li butto. Ho ancora delle giacche che usava mia nonna paterna da ragazza (si vestiva benissimo!!) sono di sartoria e sono splendidi!!'
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: La completa inutilità degli outlet
l outlet di Fidenza ha preso la piega del "fashon outlet" per ricoprore quella fascia di mercato di gente che comunque i soldi li ha ma non ne vuole spendere troppi. non è fatto per spendere poco.... Hanno visto che al momento è la strategia commerciale che funziona meglio dato che la gente "meda" di soldi da spendere non me ha più. Se ci fai un giro vedi solo gente che veste griffato dalla testa ai piedi e molta gente dell est.
io ogni tanto ci vado x le scarpe ma so che comunque non è posto per fare grande shopping
io ogni tanto ci vado x le scarpe ma so che comunque non è posto per fare grande shopping
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- inga
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: La completa inutilità degli outlet
Che è successo con il quote? 

Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: La completa inutilità degli outlet
inga, e beata te che ce l'hai, il tasto quote!
Ma allora, in tema di casalinghi, chi è ferrata mi dica...
Io ho (avevo) una fantastica pap lagostina clipsò, mi è caduto il coperchio e non funziona più
Dramma! Ho guardato in rete, costa un botto nuova ed è un po' diversa, la mia aveva 8 anni, mi andrebbe benissimo ritrovarne una come la mia... Dite che in un outlet la troverei?

Ma allora, in tema di casalinghi, chi è ferrata mi dica...
Io ho (avevo) una fantastica pap lagostina clipsò, mi è caduto il coperchio e non funziona più

- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: La completa inutilità degli outlet
Negli outlet sono stata 2 volte in Italia, ho sempre trovato roba vecchia ma sopratutto brutta.
Gli scarti.
Per trovare l'affare devi perderci la giornata e a me non va.
Negli Stati Uniti invece gli outlet sono una figata.
Di solito prenoto il motel a fianco perché minimo mi devono due giorni.
Gli scarti.
Per trovare l'affare devi perderci la giornata e a me non va.
Negli Stati Uniti invece gli outlet sono una figata.
Di solito prenoto il motel a fianco perché minimo mi devono due giorni.

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: La completa inutilità degli outlet
Per quotare bisogna fare copia e oncolla. Per ripondere bisogna provare 1 o 2 volte prima di riuscire 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: La completa inutilità degli outlet
http://www.grazia.it/moda/tendenze-moda ... tAodPUYAOQ
In queste pagine di tendenze per l'autunno/inverno 2014-2015 ci sono almeno 2 cappotti lunghi con cintura, uno dei quali è scuro. Il mio è simile.
In queste pagine di tendenze per l'autunno/inverno 2014-2015 ci sono almeno 2 cappotti lunghi con cintura, uno dei quali è scuro. Il mio è simile.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: La completa inutilità degli outlet
Io però non telefono, quando ci vado è perché ho accumulato un po' di cose da comprare e ci vado per l'intera giornata, mi fermo a mangiare lì ... i bambini vanno nel parco giochi al coperto per un po' ... poi giro i negozi e quello che trovo bene, quello che non trovo pazienza ... mi sono fatta una passeggiata e poi di solito c'è sempre qualche attrazione tipo il cuoco della nazionale che cucina un piatto particolare, la festa del cioccolato, ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- inga
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: La completa inutilità degli outlet
Primomaggio, solitamente al terzo ,e dico terzo , refresh avviene il miracolo.....


Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23
- Curiosa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: La completa inutilità degli outlet
Lalat se cadere in basso significa non spendere più almeno 500 € al mese in cose che si buttano (perchè io le buttavo) a fine stagione, si, sono caduta molto in basso.
Ma adesso il pensiero di spendere 300 € per una borsa da usare 3 mesi mi sembra pura follia, li spendo per mia figlia e mi sembra normalissimo.
Non è che non li spendo più... li spendo lo stesso, ma in maniera totalmente differente.
Per quanto riguarda la roba di Kiabi, non è che sia il top, ma ora come ora preferisco spendere 15 € per 12 t-shirt e appena diventano brutte, via nel cestino senza un pensiero. Un po' come le bavette ikea quadrate bianche piccoline, ne compro 10 pacchi per volta (e sono 100 lavette) e mi durano si e no sei mesi. Le uso e le butto di continuo. Ma chissenefrega...
Non penso di essere caduta in basso, ho proprio solo cambiato prospettiva.
Se all'improvviso guadagnassi il doppio, dubito tornerei ad essere così, non mi ci vedo più. Si cambia, tutto lì.
Forse avete ragione, per una bella giacca ha senso l'outlet. Ma anche qui, io fino a che non avevo Alice cambiavo giacca ogni inverno...

Ma adesso il pensiero di spendere 300 € per una borsa da usare 3 mesi mi sembra pura follia, li spendo per mia figlia e mi sembra normalissimo.

Non è che non li spendo più... li spendo lo stesso, ma in maniera totalmente differente.

Per quanto riguarda la roba di Kiabi, non è che sia il top, ma ora come ora preferisco spendere 15 € per 12 t-shirt e appena diventano brutte, via nel cestino senza un pensiero. Un po' come le bavette ikea quadrate bianche piccoline, ne compro 10 pacchi per volta (e sono 100 lavette) e mi durano si e no sei mesi. Le uso e le butto di continuo. Ma chissenefrega...
Non penso di essere caduta in basso, ho proprio solo cambiato prospettiva.

Se all'improvviso guadagnassi il doppio, dubito tornerei ad essere così, non mi ci vedo più. Si cambia, tutto lì.
Forse avete ragione, per una bella giacca ha senso l'outlet. Ma anche qui, io fino a che non avevo Alice cambiavo giacca ogni inverno...

-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23
Re: La completa inutilità degli outlet
Beh ma.....ci sono anche le sane vie di mezzo!Curiosa ha scritto:Lalat se cadere in basso significa non spendere più almeno 500 € al mese in cose che si buttano (perchè io le buttavo) a fine stagione, si, sono caduta molto in basso.![]()
Ma adesso il pensiero di spendere 300 € per una borsa da usare 3 mesi mi sembra pura follia, li spendo per mia figlia e mi sembra normalissimo.![]()
Non è che non li spendo più... li spendo lo stesso, ma in maniera totalmente differente.![]()
Per quanto riguarda la roba di Kiabi, non è che sia il top, ma ora come ora preferisco spendere 15 € per 12 t-shirt e appena diventano brutte, via nel cestino senza un pensiero. Un po' come le bavette ikea quadrate bianche piccoline, ne compro 10 pacchi per volta (e sono 100 lavette) e mi durano si e no sei mesi. Le uso e le butto di continuo. Ma chissenefrega...
Non penso di essere caduta in basso, ho proprio solo cambiato prospettiva.![]()
Se all'improvviso guadagnassi il doppio, dubito tornerei ad essere così, non mi ci vedo più. Si cambia, tutto lì.
Forse avete ragione, per una bella giacca ha senso l'outlet. Ma anche qui, io fino a che non avevo Alice cambiavo giacca ogni inverno...

- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: La completa inutilità degli outlet
anche io credo che gli outlet servano per acquistare cose di marca, risparmiando rispetto al prezzo pieno.
Ma ovviamente non è possibile spendere meno in un outlet per comprare un cappotto Max Mara, che non all'ovs.
Io sono stata solo in un outlet, e ci ho comprato dei piatti nuovi. Mio marito un paio di volte si è comprato le scarpe e un giaccone.
Non siamo assidui frequentatori perchè non ci interessa avere abbigliamento firmato e non amiamo la ressa.
Ma ovviamente non è possibile spendere meno in un outlet per comprare un cappotto Max Mara, che non all'ovs.
Io sono stata solo in un outlet, e ci ho comprato dei piatti nuovi. Mio marito un paio di volte si è comprato le scarpe e un giaccone.
Non siamo assidui frequentatori perchè non ci interessa avere abbigliamento firmato e non amiamo la ressa.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: La completa inutilità degli outlet
Mi hai frainteso, tra lo spendere 500 euro al mese in vestiario e poi buttarlo via a fine stagione e comprare i jeans da kiabi ... ci sono parecchie vie di mezzo.
Ti assicuro che sono una persona che amministra coscienziosamente il denaro ma i jeans di kiabi sono brutti, non lo dico per fare la snob ... immagino che si veda che non sono tale ... mi è bastato entrare nel negozio e prendere le cose in mano.
Da me non c'è kiabi, l'ho visto a serravalle proprio un giorno in cui stavo visitando l'outlet e ho pensato di dare un'occhiata perché ero intenzionata a comprare on line. Ho visto la roba e ho cambiato idea.
Rimango sbalordita dal leggere che sfoghi ilbisogno di spendere comrpando di 100 lavette dell'ikea
.
Io per esempio un pacco l'ho comprato nel 2004 e uno nel 2006 ... e le ho ancora tutte ... forse si sono scoloriti i lacci perché ogni tanto sono state messe in varicchina ... ma le uso ancora anche se con scopi differenti
ma 100 lavette ... non saprei nemmeno dove riporle.
Ti assicuro che sono una persona che amministra coscienziosamente il denaro ma i jeans di kiabi sono brutti, non lo dico per fare la snob ... immagino che si veda che non sono tale ... mi è bastato entrare nel negozio e prendere le cose in mano.
Da me non c'è kiabi, l'ho visto a serravalle proprio un giorno in cui stavo visitando l'outlet e ho pensato di dare un'occhiata perché ero intenzionata a comprare on line. Ho visto la roba e ho cambiato idea.
Rimango sbalordita dal leggere che sfoghi ilbisogno di spendere comrpando di 100 lavette dell'ikea

Io per esempio un pacco l'ho comprato nel 2004 e uno nel 2006 ... e le ho ancora tutte ... forse si sono scoloriti i lacci perché ogni tanto sono state messe in varicchina ... ma le uso ancora anche se con scopi differenti

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7889
- Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35
Re: La completa inutilità degli outlet
Io non sono mai stata in un outlet. Qui in zona non ce ne sono e se devo farmi ore di macchina preferisco farlo per qualche cosa di meglio che un outlet.
Oltretutto da quello che ho letto penso non facciano per me. Di sicuro riuscirei a comperare qualche cosa di "vecchio" spendendo pure troppo
Oltretutto da quello che ho letto penso non facciano per me. Di sicuro riuscirei a comperare qualche cosa di "vecchio" spendendo pure troppo

Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: La completa inutilità degli outlet
Topillo io le marche esagerate come Max mara, Valentino, etc, quando vado all'outlet non le guardo nemmeno e se osservi la gente in giro vedi bene che quei negozi sono belli vuoti. Hanno una vetrina per farsi pubblicità, tutto qui.
I negozi dell'outlet che frequento sono quelli dove trovo roba con almeno il 30% di sconto se non il 50. Ad esempio kikers per le scarope dei bambini ... perché nelle kikers si possono mettere i plantari ortopedici e all'outlet le pago molto meno che in negozio oltre ad avere più scelta. Tanto per fare un esempio.
Mi sono presa una borsa della kipling semisportiva per fare avanti e indietro ogni giorno, da mettere nel cestello della bici e maltrattare in pratica. L'ho pagata 45 euro ... magari avrei potuto pagarla meno non di marca al mercato o dai cinesi ... ma ho preso altre borse kipling in passato e le ho ancora nonostante ripetuti viaggi in lavatrice scimmia compresa ... non hanno nemmeno una scucitura.
Io cerco di risparmiare non seguo la politica dell'usa e getta.
I negozi dell'outlet che frequento sono quelli dove trovo roba con almeno il 30% di sconto se non il 50. Ad esempio kikers per le scarope dei bambini ... perché nelle kikers si possono mettere i plantari ortopedici e all'outlet le pago molto meno che in negozio oltre ad avere più scelta. Tanto per fare un esempio.
Mi sono presa una borsa della kipling semisportiva per fare avanti e indietro ogni giorno, da mettere nel cestello della bici e maltrattare in pratica. L'ho pagata 45 euro ... magari avrei potuto pagarla meno non di marca al mercato o dai cinesi ... ma ho preso altre borse kipling in passato e le ho ancora nonostante ripetuti viaggi in lavatrice scimmia compresa ... non hanno nemmeno una scucitura.
Io cerco di risparmiare non seguo la politica dell'usa e getta.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: La completa inutilità degli outlet
No Simona, se deve fare troppi km di sicuro non ne vale la pena. Serravalle è relativamente vicino a Genova e ci si può andare anche senza la garanzia di trovarci niente. Ma come dicevano altre ... mal che vada ci si fa scorta di mutande, calze, pigiami a metà prezzo da clazedonia e da tezenis.
Io ci vado solo in autunno e in primavera ... è preferibile girare per l'outlet all'aperto piuttosto che andare in un centro commerciale diciamo. Non ci vado né d'inverno e né d'estate perché a Serravalle si schiatta di freddo e di caldo.
Io ci vado solo in autunno e in primavera ... è preferibile girare per l'outlet all'aperto piuttosto che andare in un centro commerciale diciamo. Non ci vado né d'inverno e né d'estate perché a Serravalle si schiatta di freddo e di caldo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: La completa inutilità degli outlet
ci sono stata ieri e ho comprato un trolley da bric's per fare un regalo, ovviamente l'ho pagato molto meno che se lo avessi preso in negozio, ma certamente di più che se lo prendevo da carpisa
e volevo quotare lauras sulla biancheria per la casa, da me ci sono bellora e frette e i prezzo sono davvero convenienti
e volevo quotare lauras sulla biancheria per la casa, da me ci sono bellora e frette e i prezzo sono davvero convenienti
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010