GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Motoria questa sconosciuta

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da lalat » 19 nov 2014, 11:21

Ragazze non riesco a rispondere ... Cippi la lunghezza dei tuoi post mi impedisce di dare risposte da 2 gg ... dopo che ho scritto va in errore ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da lalat » 19 nov 2014, 11:28

Gattina, avevo scritto un post più lungo, pazienza ... ti riassumo: ieri, martedì di compito Davide aveva il mondo ... doveva andare a danza ... gli ho fatto la metà dei compiti e nonostante questo è andato a letto alle 23 passate.
Se non mi si pianta ti dico altro. La penso come te ... ma si deve aggirare il problema.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da lalat » 19 nov 2014, 14:34

Cippi però ti dico molto onestamente, se mia figlia subisse delle molestie sessuali da un compagno, non sono nemmeno sicura di passare dalla dirigenza; vado direttamente dai carabinieri. E comunque, in una scuola dove succedono queste cose, non ci rimango un giorno di più ... a costo di fare 100 km per portarla a scuola.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da chiarasole » 19 nov 2014, 14:48

Io quoto la lalat
Infatti da una scuola dove la maestra usciva dalla classe e poi puniva chi a detta di un compagno si era comportato male io me ne sono andata
Oltre a quello che appunto é successo con il bambino che durante la lezione ha quasi dato fuoco alla scuola
Con le molestie sessuale se il dirigente mi risponde così vado dai carabinieri e metto in mezzo pure il comune
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da gattina » 19 nov 2014, 16:19

Cippi magari il bambino è li perché ... le scuole nel raggio di 20 Km lo hanno buttato fuori o fatto passare guai, mentre il vs preside è l'unico a non farlo. Ma 'sto Preside - il coniglio - è anziano? Deve andare in pensione?
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da ely66 » 19 nov 2014, 20:25

lo sto ancora aspettando...
quando ti dico, l'ignoranza e il menefreghismo !
no, questi sono della serie "tutto mi è dovuto". la creme dello schifo.


sulla seconda questione devo dirti che il dirigente l'avrei già fatto saltare? no vero? perchè un essere simile non si merita nemmeno di tirar su cozze alle 3 di notte. è osceno quello che ha fatto a te e a quel papà e a sto punto posso solo immaginare cosa succeda lì.

sulla psicologa giuro che ero convinta l'avessero tutti. qui ci sono alla materna, poi alle elementari e alle medie c'è lo sportello psicologia.
e io mi lamentavo che c'è solo 3 giorni, per bambini e genitori. prometto che divento buona (il nostro dirigente ha altri nominignoli.. uno è ciapa soldi a tradimento, me l'hanno detto 3 o 4 giorni fa :risatina: )
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da lalat » 19 nov 2014, 20:32

ely66 ha scritto:alle elementari e alle medie c'è lo sportello psicologia.
e io mi lamentavo che c'è solo 3 giorni, per bambini e genitori. prometto che divento buona (il nostro dirigente ha altri nominignoli.. uno è ciapa soldi a tradimento, me l'hanno detto 3 o 4 giorni fa :risatina: )
:caduta_sedia:
Rido sia per lo sportello psicologia (ma quando mai ... in Trentino giusto) ... che per i nomignoli.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da ely66 » 19 nov 2014, 21:00

ma davvero non c'è da voi?? lo chiamano sportello ma non so perchè.
insomma c'è sta tizia che riceve su appuntamento, oppure è lei che chiama i genitori. ascolta i ragazzi e valuta se per caso ci sono delle segnalazioni da fare, qualcosa da sistemare.
ma non è solo nel nostro istituto comprensivo eh? :permaloso: mi mettete un tarlo, ora dovrò chiedere pure in lombardia se li hanno :che_dici
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da gattina » 19 nov 2014, 21:46

Alla materna c'era un avviso con orari in cui riceve, ma con l'ignoranza che c'è qui, le mamme non hanno tempo - però ogni mattina 1 h al bar a spettegolare di cavolate.
E c'è molta diffidenza verso queste figure, se ogni anno chiamano genitori dicono "dai test tuo figlio andrebbe valutato ha questa difficoltà" e i genitori ogni anno se ne sbattono ... e poi arrivano alle elementari e 'sti ragazzini o disturbano la lezione in modo eccessivo, o hanno difficoltà relazionali, o non riescono a star dietro alla classe.
Ma un genitore non dovrebbe pensare a cosa è meglio per il proprio figlio?
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da lalat » 20 nov 2014, 10:31

No non c'è. Diciamo che c'è una collaborazione col consultorio e in casi anche molto meno gravi di quelli raccontati da Cippi, è stato attivato il consultorio e se serve, i servizi sociali. Un fatto come quello accaduto nella città di Cippi, finito sul giornale ... si sarebbe concluso come minimo con lo spostamento del preside in un'altra scuola. Però siccome queste cose immagino che le decida l'ufficio scolastico regionale ... è possibile che in quella regione funzioni male.
Sono sconvolta da ciò che ha raccontato perché conosco abbastanza da vicino i servizi sociali, conosco sia persone che ci lavorano dentro, sia persone asistite ... e situazioni del genere succedono ... ma in zone molto disagiate della città, ma non è che i servizi sociali ne sono all'oscuro. Per quanto io sia titubante su soluzioni drastiche, conosco 2 o 3 casi di bambini tolti ai genitori e affidati ai nonni o addirittura ad altre famiglie. Una compagna di Davide è stata affidata alla nonna per un periodo, poi ad un'altra famiglia (ignoro la ragione ma suppongo perché la nonna stava male) e adesso è di nuovo con la nonna. Idem un altro compagno, è affidato in via esclusiva al nonno che fortunatamente è ancora in gambissima. Questo bambino è un bambino a cui è stata data un'altra possibilità.
A me fa veramente pena tutta la situazione della scuola di Cippi: da un lato l'oscenità del ragazzino molestatore che mi disgusta profondamente, dalla'ltro la pena per questo ragazzino disgustoso al quale, già a 10 anni sono riservati pensieri solo di schifo (io per prima) ... Poi la violenza terrificante dell'altro ragazzino anche lui ormai segnato per la vita, fa solo pena a chi legge eppure per chi ci vive vicino è solo un cane rabbioso. Per me è una situazione sociale che non sarei in grado di sopportare, sì cambierei scuola, questa è l'unica cosa sensata che ha detto il preside.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da Topillo » 20 nov 2014, 10:34

Ely, da me c'è. Si chiama "sportello d'ascolto".
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da gattina » 20 nov 2014, 11:57

lalat ha scritto:Gattina, avevo scritto un post più lungo, pazienza ... ti riassumo: ieri, martedì di compito Davide aveva il mondo ... doveva andare a danza ... gli ho fatto la metà dei compiti e nonostante questo è andato a letto alle 23 passate.
Se non mi si pianta ti dico altro. La penso come te ... ma si deve aggirare il problema.
Quindi... fare contente le maestre che misurano la qualità dell'insegnamento dalla mole di lavoro ?!?

Comunque... riunione ieri, motoria non si farà, palestra e cortile non sono a norma, però alcune classi più grndi in palestra vanno lo stesso, e dopo scuola fanno 2 volte a settimana lezione extra-scolastica di hip-hop nel locale "palestra" ... e la scuola è un edificio nuovo, di pochi anni :bomba che tristezza
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da ely66 » 20 nov 2014, 13:18

infatti lalat, quella situazione in cui vive Cippi è allucinante. non so cosa farei, ma visto che martello il preside per una finestra che non chiude bene, credo che farei il diavolo a 4 mobilitando il mondo.. credo eh? perchè poi bisogna anche trovarcisi.

gattina scusa.
palestra e cortile non a norma MA il comune ha dato la palestra per corsi di hip hop e quant'altro???
.. ispettori anche lì. cioè qui ci marciano eccome, dai.

se andiamo avanti così, saremo soltanto dei bancomat per lo Stato, ma lo Stato a noi che cavolo dà?????
e mi fermo che altrimenti m'infiammo e la politica non deve stare qui :argh
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da gattina » 20 nov 2014, 17:59

ely66 ha scritto:
gattina scusa.
palestra e cortile non a norma MA il comune ha dato la palestra per corsi di hip hop e quant'altro???
.. ispettori anche lì. cioè qui ci marciano eccome, dai.

se andiamo avanti così, saremo soltanto dei bancomat per lo Stato, :argh
Non so se l'attività extra-scolastica si svolge alla luce del Sole, potrebbe essere anche che sia tutto in nero, non ci sarebbe molto da stupirsi qui.

SIAMO GIA' bancomat per lo Stato, concordo che meglio non approfondire altrimenti mi censuro da sola
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da lalat » 20 nov 2014, 23:05

Quindi... fare contente le maestre che misurano la qualità dell'insegnamento dalla mole di lavoro ?!?

Comunque... riunione ieri, motoria non si farà, palestra e cortile non sono a norma, però alcune classi più grndi in palestra vanno lo stesso, e dopo scuola fanno 2 volte a settimana lezione extra-scolastica di hip-hop nel locale "palestra" ... e la scuola è un edificio nuovo, di pochi anni :bomba che tristezza
Io ho deciso do fare così perché non me la sentivo di cambiare classe per la terza volta. Ma pensa che un compagno di Davide (di quelli standard, la cui madre non si è mai lamentata delle maestre ... ma evidentemente non aveva gli occhi foderato di prosciutto) ha cambiato scuola al figlio, in quinta per di più. Ad un certo punto a luglio ci ha mandato a tutte una e-mail dove ci comunicava che suo figlio lasciava la scuola perché non era contenta delle maestre. A quel punto però alcuni genitori sono usciti allo scoperto e sono venute fuori le lacune dei bambini, i comportamenti non corretti di alcune insegnanti, il fatto che i genitori debbano dare molta assistenza ai figli a casa, etc.
Prima o poi i nodi vengono al pettine
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da gattina » 21 nov 2014, 0:20

oddio ho imparato a non criticare soprattutto scelte di genitori ma permettetemi.... in quinta ormai.... ha senso? Comunque certe situazioni rappresentano l'Italia = un branco di pecoroni ... poi ci si chiede pèrché vanno in un certo modo le cose, ecco non si smuovono neanche per il bene dei figli... a me una ha detto "questa scuola c'è e questa si tengono" :urka1
Ora capisco che è più difficile se hai 2-3 figli portarli in scuole diverse, se lavori, ma se hai i tuoi motivi lo fai no?
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
isa70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 65
Iscritto il: 19 ago 2006, 19:02

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da isa70 » 21 nov 2014, 8:51

La filosofia è :ognuno il suo orticello.E anche chi si pone delle domande alla fine per quieto vivere si adegua.Io non penso di cambiar scuola a mio figlio, perché nonostante i problemi ci siano ( e con poco impegno potrebbero essere risolti dato che la situazione non è disastrosa) ma vedo di peggio in giro. La paura è di cadere dalla padella nella brace.
E'troppo bello essere mamme...emanuele è nato il 16 maggio 2006

Avatar utente
isa70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 65
Iscritto il: 19 ago 2006, 19:02

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da isa70 » 21 nov 2014, 8:51

Quella faccina li non so da dove arriva.scusate.
E'troppo bello essere mamme...emanuele è nato il 16 maggio 2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da lalat » 21 nov 2014, 9:16

Isa appunto il rischio di passare dalla padella nella brace c'è o comunque il rischio che il gioco non ha valso la candela. Anche perché mi sono resa conto che da diversi anni la scuola è molto standardizzata.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da gattina » 21 nov 2014, 9:29

Certo il cambiamento deve esserci per motivi seri, importanti anche perché per quanto il bimbo vada a star meglio non è indolore, ricominciare con le amicizie e farsi conoscere dagli insegnanti.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”