GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Lo strano mondo della biblios

Bloccato
Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da mammakoala » 18 nov 2014, 20:58

Focus. Mi spiace :( xxxx che si presenti presto una occasione inaspettata :-*


Ciuk tu che hai partita IVA non puoi cercare posti tipo la Metro? (Però io non sono mai entrata, non so cosa ci si trovi)
Oppure qui in zona c'è un posto che si chiama Mr.Paper.
Sarebbe il mio paradiso, ma io non ci posso andare :(
2008
2011

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Ciuk » 18 nov 2014, 21:22

Sul sito della metro ho provato a guardare sembra non ci siano grandi cose interessanti per i lavoretti. Giusto magari pennarelli o cose così. Dovrei andare di persona ma è a Parma.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Yashodara » 19 nov 2014, 7:16

Buongiorno!

Mi prendo un momento di pausa dai miei doveri per voi :sorrisoo . Questa settimana è tranquilla dal punto di vista degli impegni ma ho parecchi lavori di concetto da fare, che prendono tempo ed energia anche se danno più soddisfazione delle attività quotidiane... o almeno si spera, siccome una cosa che dobbiamo lanciare entro domani è una mega domanda di sponsorship e se abbiamo successo vuol dire tanti bei $$$ per fare attività nel 2015 nell'ambito del 65esimo anniversario delle relazioni bilaterali.

A casa tutto ok, a parte che Matilde ha il raffreddore e quindi dorme/dormiamo male... speriamo passi presto.

Focus spero tu trovi presto un lavoro vicino casa. Io odio la vita del pendolare settimanale, spero che non dovrò farla mai, quindi capisco benissimo la tua ansia.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Yashodara » 19 nov 2014, 7:42

Per l'altro discorso... intanto ho una domanda gender sensitive rompiballe per Francesca... perchè scrivi sempre LE insegnanti e non GLI insegnanti? Marghe ha UN maestrO... :hi hi hi hi :unghiette

Ordine: posso dare ragione a tutte e due? Io sono disordinatissima (non so se ricordate la mia scrivania... ) e econdo me (autopsicanalizzazione...) la ragione è semplice: non ho per nulla nè manualità nè senso artistico. Per me mettere i maglioni in ordine nell'armadio, o impacchettare decentemente un regalo, è quasi impossibile. Tenere i quaderni in ordine era un supplizio, per non parlare di tutte le attività secondo la maggior parte della gente "rilassanti" come disegnare o colorare. Avrei preferito mille volte fare lezione.
Però sono molto ordinata mentalmente, organizzata fino all'eccesso, mi danno un fastidio fisico le email (o i testi) mal formattate, con caratteri incongrui, senza saluti...
Insomma, probabilmente il punto è dare il giusto valore alle cose, capire fin dove è svogliatezza e dove diventa incapacità. Abbiamo comprensione per chi "non ci arriva" concettualmente... consideriamo che c'è anche chi "non ci arriva" praticamente :sorrisoo .

Per le attività concordo con Ciuk, bisogna veramente vedere il bambino e le condizioni. Però in generale direi che decisamente abbiamo aspettative e obiettivi diversi da quelli dei nostri genitori, non so voi ma io fino a 8 anni non ho fatto nessuna attività extra scolastica e la ragione principale è che mia mamma non aveva voglia di portarci. Poi sì, ho fatto ginnastica artistica (per un mese, perchè la odiavo e ho implorato piangendo di smettere...), scout, e ho suonato il flauto traverso per molti anni, e i miei fratelli hanno fatto più di me, e prima (sempre il problema dei primogeniti). Però ecco, se ci penso (e senza per forza criticare), per i miei era sicuramente molto meno importante che per me che i figli facessero attività extra scolastiche.

E infine... Francesca posso dire una cosa? Forse ho una cultura lavorativa diversa ma onestamente, secondo me se gli insegnanti possono far fare una bella esperienza agli allievi, delle ore se ne potrebbero anche un attimo fregare. Avete lunghissime vacanze, orari non massacranti (per quanto ammetto che lavorare con bambini piccoli non è una passeggiata, ma se uno sceglie quel mestiere sarà perchè gli piace...), "perdere" qualche ora non mi pare una tragedia.
Per dire, la maestra del figlio di una mia amica ha sacrificato un suo venerdì sera/notte per portare gli allievi a dormire all'acquario (è un attività prevista dalla struttura, le scuole si annunciano e fanno un bel programma). Non recupererà mai le ore, l'ha fatto perchè ci teneva a far fare l'esperienza e non sarebbe stato possibile altrimenti.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da cancerina72 » 19 nov 2014, 9:57

buongiorno!

stamattina per paura del traffico ero già in ufficio alle 8.05 :risatina: (focus sono solidale con te per le trasferte..)

per quanto riguarda l'ordine io non sono talebana, ma un minimo sindacale di cura di quaderni, libri e copertine ci vuole. Matilde ha un problema con le cancellature (fatte male e si vede sotto) e con le righe (non riesce a tirarle dritte, non riesco a farle capire come usare il righello...riesce a fare le onde anche con quello :martello ). Io trovo che si debba fare fronte comune maestre-famiglia anche su queste "piccole" cose.
Sofia fà anche più fatica ad orientarsi nello spazio specialmente con le righe di quinta..ma spero che impari anche lei ad essere un po' più ordinata, e a curare la coloritura degli sfondi :x:
Settimana prossima ho il colloquio con quella di Sofia (prima elementare-primo incontro face to face) e sentirò cosa mi dice.

sul fronte attività extra-scolastiche, non ricordo che mia madre ci portasse in mille posti, però penso che diverse attività ce le abbia proposte (o le abbiamo chieste noi)...tipo la banda e gli sport. Io però ero pigra (come Matilde :fischia ) e negata nello sport quindi non ho mai fatto un'attività costante e continuata. Mia sorella ha fatto danza e aerobica con più continuità. Mio fratello credo un po' calcio ma non per molto.
Io con le mie figlie (pur nella difficoltà organizzativa oggettiva) ho provato a proporre e diversificare...nuoto non ha avuto grande successo con Matilde (ma siccome lo ritengo uno sport completo ritenterò...e da gennaio lo riproporrò a Sofia). Per ora mantengono catechismo, ginnastica artistica e scout (anche se sono sincera a Matilde l'impegno di domenica, più che di sabato pesa...lei sarebbe uno spirito proprio casalingo).
L'intento non è sovraccaricare, ma stimolare, seminare...perchè a scuola o fuori trovino/scoprano quello che a loro piace di più...
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
Focus21
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4071
Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59

Re: R: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Focus21 » 19 nov 2014, 10:00

Yasho...dormire all'acquario!?! Mia figlia avrebbe fatto carte false a farlo...:o

Riguardo l'ordine, ti capisco in pieno. Anche a me urta psicologicamente una 'brutta forma' quando apro una mail e una lettera...mi urta pure qui da Tapatalk quando aggiungo una faccina che aumenta l'interlinea!
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Ciuk » 19 nov 2014, 10:26

Yashodara ha scritto:
Ordine: posso dare ragione a tutte e due? Io sono disordinatissima (non so se ricordate la mia scrivania... ) e secondo me (autopsicanalizzazione...) la ragione è semplice: non ho per nulla nè manualità nè senso artistico. Per me mettere i maglioni in ordine nell'armadio, o impacchettare decentemente un regalo, è quasi impossibile. Tenere i quaderni in ordine era un supplizio, per non parlare di tutte le attività secondo la maggior parte della gente "rilassanti" come disegnare o colorare. Avrei preferito mille volte fare lezione.
Però sono molto ordinata mentalmente, organizzata fino all'eccesso, mi danno un fastidio fisico le email (o i testi) mal formattate, con caratteri incongrui, senza saluti...
Insomma, probabilmente il punto è dare il giusto valore alle cose, capire fin dove è svogliatezza e dove diventa incapacità. Abbiamo comprensione per chi "non ci arriva" concettualmente... consideriamo che c'è anche chi "non ci arriva" praticamente :sorrisoo .
Idem con patate!!! Uguale.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da chiarasole » 19 nov 2014, 10:26

Io sono una persona visiva. Ho bisogno dell'ordine "fisico" per avere ordine mentale
:-)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Ciuk » 19 nov 2014, 10:30

Attività extrascolastiche della mia infanzia: io ho fatto danza classica 2 volte a settimana da quando avevo 3 anni circa. Poi dalla quinta elementare ho fatto circa 2-3 anni in cui andavo ad una scuola di danza più "seria" (con lezioni di pianoforte, trucco, francese, e diversi tipi di danza) dove le lezioni erano in città (prendevo l'autobus da sola) iniziavano alle 15 e finivano alle 18 tutti i pomeriggi, compreso il sabato. Alla sera, dopo aver preso l'autobus, arrivavo a casa e facevo i compiti. A me piaceva, i miei non mi hanno obbligato. L'unica pecca era che l'insegnante di danza classica era una mezza pazza e mi ha fatto perdere un po' l'amore. Poi mi sono un po' stancata: vedevo le mie amiche che al pomeriggio uscivano, giocavano, e io ero sempre impegnata... ho trovato un po' di scuse e non sono più andata.
Però poi ho sempre cercato qualcosina da fare: pattinaggio a rotelle, equitazione, e infine pallavolo per anni. Sempre fatto tutto con piacere.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Ciuk » 19 nov 2014, 11:53

chiarasole ha scritto:Io sono una persona visiva. Ho bisogno dell'ordine "fisico" per avere ordine mentale
:-)
E ti capisco. Ma non siamo tutti uguali. JJ non sarà mai stra-ordinato. Ma se: fa i calcoli bene, sa leggere bene, usa un lessico appropriato anzi la maestra dice che ha un ricco vocabolario, è un bambino curioso e attento, ... io ne prendo atto e ne sono contenta.
Certo, se poi parliamo di:
* insegnargli un minimo di ordine
* riprenderlo se fa i compiti con sufficienza e/o svogliatezza
mi trovate d'accordo, ma se io fossi super-pignola e avessi una forma mentis come te Chiara, o come altre ragazze che hanno scritto su WA, cercherei di mettermi nei panni di mio figlio e rendermi conto se il suo disordine sia dovuto a svogliatezza e poco impegno o ad una forma mentis diversa. Se nel suo disordine (minimo eh? no il delirio) lui riesce comunque bene, sinceramente me ne sbatto abbastanza. :ghigno Ovvero non lo stresso troppo, rischiando di fargli perdere pazienza, voglia, passione, amore e serenità!
E con JJ sarebbe così.
Se JJ fa una pagina di matematica non propriamente bella esteticamente ma con tutti i calcoli portati a termine alla perfezione, per me il risultato è comunque ottimo. Non gli strappo la pagina.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Focus21
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4071
Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59

Re: R: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Focus21 » 19 nov 2014, 12:09

Ciuk pallavolo anche io x anni fino ai 18. Poi fidanzato, figli...ho smesso. Ho ripreso a 30,dopo aver divorziato, e ho giocato x altri 10 anni fino ai 40 togliendomi anche la soddisfazione di vincere due campionati provinciali di prima divisione ed uno regionale di csi!
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da chiarasole » 19 nov 2014, 12:10

Ciuk, io ti do ragione sul fatto che ognuno é diverso
Ma ci sono delle basi che devono essere mantenute, soprattutto da piccoli
Cioè se non metti numeri ben incolonnati farai molta più fatica e sbagli era i facilmente l'addizione
Inoltre la maestra o chi per esso deve capire cosa scrivi
Esempio: Fabio a volte per fare in fretta scrive delle lettere a metà tra o e a e la parola si scrive con la a
La maestra gli segna li sbaglio, perché deve far capire bene che lui ha scritto una a e non una o
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Yashodara » 19 nov 2014, 12:10

Comunque da quello che ho capito da Michy nel caso di Simone il disordine inficiava la comprensibilità e i risultati. Al che, ovviamente, il rimprovero (se strappare o no è soggettivo) ci sta. Anche perché si tratta di spiegargli, nel loro interesse, come trovare un modo di lavoro che li aiuti (se non riesci a fare le operazioni perchè non le hai capite è una cosa, ma se sbagli perchè non capisci i numeri che tu stesso avevi scritto, è peccato prima di tutto per te!)
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da chiarasole » 19 nov 2014, 12:12

Esatto yasho ha scritto meglio di me quello che intendo
Io non voglio assolutamte che i bambini si mettano a scrivere preciso e ordinato come scrivo io
Ma che scrivano in modo che una persona che legga capisca al primo colpo d'occhio cosa hanno scritto e logicamente in modo che sia più semplice per loro stessi
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Yashodara » 19 nov 2014, 12:21

Chiara io sono talmente zampa di gallina che dalla quinta elementare scrivo in stampatello minuscolo... Con l'accordo del maestro. E non è che così si legga facilmente ciò che scrivo a mano. Ma il vantaggio è che io leggo praticamente qualunque scrittura!!

Fino a 20 anni fa o meno i miei colleghi scrivevano tutto a mano e poi le segretarie battevano a macchina... Per fortuna ho iniziato a lavorare nell'era del pc se no penso mi avrebbero odiata tutti... O avrei imparato a battere a macchina da sola ;)
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Ciuk » 19 nov 2014, 12:21

Sì io facevo l'esempio collegandomi al fatto che su WA si scriveva che ci sono "talebane" dell'ordine. Per JJ (come per me) sarebbe impossibile avere un quaderno super ordinatissimo. Se avesse una madre molto precisa e ordinata che non concepisce una minima sbavatura, avrebbe il quaderno ... senza pagine. :ahaha
Se io però vedo che le operazioni sono giuste, le parole sono scritte correttamente... non sto a fargli mille pare...
A prescindere dall'ordine, io guardo al risultato! Certo gli consiglio di prestare più attenzione, di non fare pasticci, ma non trovo utile assillare per questo se non fa errori madornali.

Però il discorso era più generico ma simile: non condivido l'idea di sommergere i bambini di compiti perchè la scuola deve insegnare ma deve anche e soprattutto far amare lo studio. Far nascere interessi e passioni. Se uno deve vivere la scuola come un assillo... :impiccata:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Yashodara » 19 nov 2014, 12:43

Siamo d'accordo Ciuk!

Per altro... Che dite... Votiamo??
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da FrancescaS » 19 nov 2014, 13:57

Yasho, scrivo le insegnanti e non gli insegnanti perchè da me siamo tutte fanciulle. E in tutte le primarie di Sesto si contano 6-7 maestri. Peccato eh!? Perché un po' più di presenze maschili limiterebbero l'atmosfera da club del cucito che a volte si genera. Però purtroppo i lavori legati alla cura dell'infanzia hanno progressivamente perso di prestigio e si annusa nell'aria l'idea che gli uomini che non hanno il titolo di professore (insegnando almeno alle medie) sono un po' degli sfigati. Peccato anche per questo, perchè si ribadisce l'idea che la professione del maestro/a sia poco più di un prolungamento della cura parentale, che basti il buon senso che scaturisce dalla vocazione e che non serva né formazione né aggiornamento.

Rispetto al prolungamento dell'orario di lavoro aggratis, non mi trovi d'accordo proprio perché io ho un'idea diversa rispetto a quella di cui sopra (veicolata in maniera strumentale dai media, tra l'altro): visto che sono una lavoratrice dipendente, ho un orario. Un orario senz'altro privilegiato rispetto a molte categorie, penalizzante rispetto qualche altra; un orario durante il quale ho la responsabilità civile e penale di 25 persone e che cerco di far fruttare al meglio. A quale altra categoria di lavoratori dipendenti si chiede di fare straordinari, corsi di aggiornamento e riunioni non retribuiti?
Sono d'accordo sul fatto che per questo tipo di professione ci voglia una predisposizione caratteriale e una passione in misura maggiore rispetto a altre occupazioni, ma non sono una suora in missione!
(E glisso sul discorso stipendio: l'immagine nostalgica/idea platonica della maestrina dalla penna rossa che si immola sull'altare dell'istruzione continua a far più danni della grandine nell'opinione pubblica :che_dici ...)

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da FrancescaS » 19 nov 2014, 14:09

Sul discorso ordine, forse mi sono espressa male: forse sarebbe meglio parlare di fare le cose con cura...
Che poi io sono una specie di doctor Jackill/mister Hide!!! Se a casa facessi come a scuola... :fischia

Comunque sì: votiamo!!!

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Lo strano mondo della biblios

Messaggio da Ciuk » 19 nov 2014, 14:49

Pur considerando che mi fa scazzare il fatto che sia richiesto a delle persone di lavorare senza essere remunerate, Fra, ci sono mooooooolti dipendenti ai quali sono chiesti straordinari senza essere retribuiti e non si parla di quache ora al mese, ahime.

Sì votiamo. Predispongo tutto.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”