Di solito si. Dopo aver comprato aggiorno la lista regali che di solito ho nel portafoglio, in modo che so quanto ho comprato. E soprattutto per i bambini che il numero di pacchetti sia lo stessoRansie ha scritto:chiarasole ha scritto:di soluto inizio ad ottobre a comprare i regali, appena vedo qualcosa che mi convince compro e nascondo nell'armadio dietro alla scatola delle coperte pesante
e riesci a darti un limite? cioè se io facessi una cosa simile so già che straferei senza accorgermene. altro che dietro la scatola
Ad esempio ora dietro la scatola ci sono
Elastico per saltare, un portafogli e una copertina con le maniche per elisa e un libro
Il calendario con le vignette di paperino, sempre la copertina con le maniche e due libri per Fabio
Sempre la coperta con le maniche e un vaso per mia suocera (oh yeah é l'anno della coperta con le maniche, ne abbiamo una a casa e se la contendono tutti)
Lo scaldolino per le mani con i noccioli di ciliegia per mio suocero che ha il problema delle mani sempre fredde
le filofax per sorella e cognato
E devo ancora comprare un gioco a testa ma ne ho adocchiato un paio
E devo fare un cesto con prodotti per diabetici per mio suocero che ama i dolci ma ne può mangiare pochi
Per la mia nipotina prenderò il set da dottore per curare le bambole e vestitini per la sua bambola
E al marito un gioco strizzacervelli
Mi manca solo l'idea per i miei genitori
A noi piace molto anche fare tanti piccoli pensierini, visto che poi i nonni fanno sempre un regalo unico più grande