GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Motoria questa sconosciuta

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da Cippi71 » 18 nov 2014, 10:49

ISA adesso rispondo a te.
in classe di mia figlia, è la maestra di matematica ad essere "abilitata" per l'educazione motoria.
peccato che
1) sia over 60 !
2) sia over 90 kg per 1.50 di altezza
3) per tutti i motivi già scritti sopra a Gattina ed altri, sempre legati a responsabilità ecc, non abbia sicuramente voglia di impelagarsi in cose anche solo lontanamente pericolose (anche solo correre o saltare è già pericoloso !!! un piede messo male e zac...cadi e ti fai male !!!)
per cui l'ed motaria...si fa.... poco e nulla (più nulla che poco !!!)

ti dico solo che l'altra settimana hanno fatto ben 6 MINUTI (si, hai letto bene...6 minuti) di ed motoria
cronometrati dai genitori che erano davanti al portone aspettando l'uscita da scuola....hanno visto la classe scendere, e pensavano che fosse già pronta per uscire e invece no!!! sono entrati in palestra!!! tempo 6 minuti e suona la campanella ! e quella è tutta l'ORA di motoria che hanno fatto !!! 6 minuti :urka
questo è un caso limite, ma la realtà non si discosta molto da questa, in media faranno si e no una mezzoretta di ...niente !!!

Io, ti dico la mia onesta e sincera verità, molto EGOISTICAMENTE (lo ammetto !!!) non me ne lamento, anzi !!!
mia figlia fa agonismo, si allena 6 giorni alla settimana per 2 o 3 ore al giorno, appena esce da scuola salta in macchina e via di corsa in palestra fino alle 19 o alle 20, per cui non è che le manchi il movimento, l'attività fisica, le relazioni di squadra, il rispetto delle regole eccecc
e sicuramente lo fa ad un altro livello che non quello che le potrebbe far fare la maestra sessantenne obesa....
per cui, io sì, sono una di quelle mamme che preferisce un'ora in più di matematica o scienze, piuttosto che uno spreco di tempo in palestra
discorso diverso sarebbe se ci fosse una programmazione "seria" ma se come dici tu, devono stare seduti a terra a passarsi una palla rotolante, allora preferisco di gran lunga che non sprechino quel tempo e che facciano qualcosa di più costruttivo !

Da noi fino all'anno scorso c'era un progetto di ed. motoria con un insegnante esterno diplomato ISEF, che però quest'anno non si farà per mancanza di fondi...ma non chiedermi cosa facesseo perchè.....alla classe di mia figlia non è mai capitata la fortuna di avere questo insegnante, siccome non c'erano fondi sufficienti per estendere il progetto a tutta la scuola, si sono scelte solo un paio di classi e fra queste, in 3 anni, nn c'è mai stata la classe di mia figlia...peccato !!! a mia figlia sarebbe piaciuto !
lei è un'appassionata di tutti gli sport, è curiosa e li vorrebbe provare tutti, tanto che ha già detto che vorrebbe iscriversi al liceo scientifico/sportivo (sempre che esista ancora quando lei arriverà alle superiori, ormai con una riforma all'anno cambiano sempre tutto ) ed è molto portata, essendo molto coordinata ed avendo la mente "sportiva" perchè fa sport da quando aveva 4 anni, e pre-agonismo e agonismo poi da quando ne aveva 5.

Però ti dico, EGOISTICAMENTE, a scuola preferisco che studi e impari matematica italiano inglese ecc, lo sport lo fa gia (tanto e bene) fuori scuola, che non è quell'ora o due che le cambiano la vita.
e se mi dovessero chiedere se voglio quotarmi per prendere un insegnante esterno isef, la risposta sarebbe NO, già pago profumatamente (LALAT a leggere le tue cifre ci sono rimasta...io ho fatto il conto e spendo all'incirca all'anno 1300/1400 euro fra retta mensile, stages specialistici, tasse gare, divisa società e ovviamente le attrezzature sono personali e ognuno si compra e paga le proprie e ....costanooooo :buuu per non parlare delle trasferte :urka1 quindi arrivo tranquillamente a oltre 2000 euro ) non aggiungo neanche 50 centesimi per fare a scuola una cosa che tanto fa già abbondantemente fuori
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da Cippi71 » 18 nov 2014, 10:57

ROSSELLA; questo è un bambino violento
ha picchiato molte volte i compagni e le maestre, lancia oggetti pesanti contro le persone, scaraventa i banchi...
in classe è "limitato" almento "spazialmente" e le maetre ce l'hanno sottocchio, non ci sono punti dove può nascondersi o non essere in vista
il ns giardino è veramente molto grande, se questo bambino scappa....la maestra (entrambe over 60 e mooolto sovrappeso) come lo rincorrono? e se si nasconde? e se lancia un sasso contro un altro bambino ? e se prende un ramo e picchia un compagno? e se ..e se,... gli esempi sono infiniti !
come fa la maestra a tenerselo vicino se questo non ci vuole restare ? lo lega ??? questo picchia !!! se le maestre cercano di tenerlo, questo mena e da calci, anche alle maestre, già successo !!! come fanno MATERIALMENTE a tenerlo vicino ? (parlo del giardino ama anche delle uscite) se questo non riconosce nessuna autorità e anzi, si diverte a provocare e fare il contrario di quello che gli dici? lo tengono per un braccio? lo legano?
Lo sai, vero, che le maestre non possono toccarlo ????????
dimmi, tu, senza polemica, che metodo useresti per tenertelo vicino se lui non vuole e tu non puoi costringerlo fisicamente ???
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da Cippi71 » 18 nov 2014, 11:06

e ancora, sai che me ne faccio IO delle assicurazioni scolastiche (che peraltro essendo io rappresentante di classe conosco bene, visto chei bollettini li pago io...) se questo bambino prende un sasso e lo lancia in testa a mia figlia, mandandola in coma e rendendola handiccapata a vita ???
ho detto nel primo post che io stessa ho minacciato denunce !
sono andata dal dirigente, all'ennesimo pugno in testa/stomaco/calcio/ecc che questo bambino ha dato a mia figlia (e ogni volta le mettono il ghiaccio) quando ha cercato addirittura ci conficcarle una matita in un occhio :bomba e gli ho chiesto, visto che era l'ennesimo episodio (e non solo contro mia figlia ehh) che cosa stava aspettando a prendere provvedimenti...che ciscappasse il morto? che cavasse davvero un occhio a qualcuno?
non ti nascondo che l'ho anche minacciato che al prossimo episodio avrei portato di corsa la bambina al P.S. facendo referto e successiva denuncia alle pubbliche autorità, almeno così visto che LUI (il dirigente) non prende provvedimenti, si sarebbe smosso qualcosa d'ufficio...e che assolutamente da quella volta in avanti, non tolleravo più essere avvertita dell'episodio all'uscita di scuola, ma che esigevo di essere chiamata immediatamente , che sarei andata di corsa a prendere la bambina per portarl ain ospedale e fare denuncia contro LA SCUOLA (e bada bene, non contro le insegnanti, perchè loro non hanno strumenti per placare questo bambino !!! e anzi, se lo toccano, richiano loro in prima persona)
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da Cippi71 » 18 nov 2014, 11:08

scusate, ho scritto da cani, mi sono mangiata lettere e quant'altro, ma sono di corsa e non ho riletto :dizionario
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da rossella » 18 nov 2014, 11:20

Io lo tengo per mano vicino a me per la ricreazione: calcia e urla? chiamo il dirigente che chiami immediatamente i genitori e i genitori mi sentono.
Ma tu stai scherzando? che due maestre e un dirigente scolastico non siano in grado di mettere in riga un bambino di 8 anni e soprattutto due genitori ignoranti!!
Gettare la spugna nell'educazione di un bambino di 8 è come ammettere il fallimento di una intera scuola.
Io la penso così. E fra l'altro di dirò anche che due parole molto cattive non solo le dico al dirigente ma le dico anche ai genitori di questo bambino e la denuncia non la faccio alla scuola ma la faccio a loro.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da rossella » 18 nov 2014, 11:22

facendo referto e successiva denuncia alle pubbliche autorità, almeno così visto che LUI (il dirigente) non prende provvedimenti
dopo questo le cose sono un po' cambiate? questo dirigente ha preso dei seri provvedimenti?
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da Cippi71 » 18 nov 2014, 11:43

Rossella, l'anno scorso è stato un delirio.
questo bambino passava la metà del tempo in presidenza, e non gliene fregava niente, anzi...lo faceva ancora più apposta (e lo diceva pure!) per farsi mandare fuori e non dover stare in classe.
I genitori venivano chiamati OGNI GIORNO, per andare a prendere il bambino che dava in escandescenze, e ogni giorno ramanzina sia da parte del dirigente che delle maestre.
alla fine, anche se chiamati, i genitori non si sono più presentati per andare a prendere il bambino. lo lasciavano li, magari andavano mezzoretta prima che finisse la scuola
quando le maestre mandavano a chimare, o non si facevano trovare al telefono oppure rispondevano in malo modo che loro dovevano lavorare e non avevano tempo da perdere andando a prendere il bambino a scuola prima tutti i giorni, che poi non sapevano con chi lasciarlo
questi genitori (quando ho detto prima ignoranza bestiale) non si presentano ai colloqui "normali" non si presentano quando vengono appositamente chiamati, spesso vengono a prendere il bambino all'uscita anche con mezz'ora di ritardo sull'orario (e il bimbo rimane con la mestra sul portone da solo, con tutta la scuola vuota)
ho assisitito io personalmente a delle scene...
non si tratta di mettere in riga un bambino qualsiasi...si tratta di un bambino che evidentemente non solo ha problemi, ma sa che a casa se ne strafregano, e anzi, forse forse lo fa addiritturaper attirare l'attenzione dei genitori.... come fai a mettere in riga, come dici tu, un bambino che soffre di ADHD, senza fargli seguire una terapia, senza dargli un sostegno, senza dargli gli strumenti per imparare a comportarsi, avendo poi alle spalle una famiglia così? cosa possono fare le maestre, oltre lle mille segnalazioni scritte che hanno fatto al dirigente? oltre ai mille richiami (inascoltati) che hanno fatto alla famiglia?
sopra ho scritto che soffre di ADHD perchè me l'ha detto il Dirigente durante uno dei ns "colloqui" (nei quli appunto ho minacciato denunce) ma questo bambino non è certificato perchè la famiglia si rifiuta di farlo seguire in un centro o da un medico, quindi il dirigente ha detto che "in base alla sua esperienza soffre di ADHD" perchè ha tutti i sintomi, ma non è certificato (cosa che otterrebbe tra l'altro anche un insegnante di sostegno, che sarebbe un bell'aiuto in classe)
le maestre oltre a quello che fanno e hanno fatto, non hanno strumenti, se "esagerano" passano in automatico dalla parte del torto, rischiando.
la colpa è del dirigente, per questo io ho minacciato denuncia contro la scuola, e quindi contro di lui, perchè lui si che potrebbe allertare i servizi sociali, vista la situazione di questo bambino, sia di salute che familiare (la famiglia è ...disastrata !!!) ma siccome è un ignavo, per non avere rogne, spera che vada avanti così e amen...senza fare troppi danni e troppo clamore...ma con me ha appeso male le chiavi !!! io gli ho detto che il clamore lo faccio io se questo bambino torce anche 1 solo capello a mia figlia, e faccio passare i guai a lui che sapendo la situazione, non ha preso provvedimenti.
AL che, ha sospeso il bambino per 2 settimane, i genitori, forse, forse, vista la novità, hanno un pochino aperto gli occhi e la situazione è leggermente migliorata (ma non completamente). Questo risale agli anni scorsi, e in particolare all'anno scorso, quest'anno appunto pare essere leggermente migliorata la situazione, il bambino sembra più tranquillo e episodi eclatanti non ce ne sono ancora stati, anche se certo non si può dire che sia tutto risolto.
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da rossella » 18 nov 2014, 11:52

vengono a prendere il bambino all'uscita anche con mezz'ora di ritardo sull'orario (e il bimbo rimane con la mestra sul portone da solo, con tutta la scuola vuota)
si devono avvisare i servizi sociali e se non lo fa il dirigente lo deve fare la maestra
ma che razza di dirigente avete? io comunque le denuncie le farei ai genitori e se ci sono dei danni li farei pagare a loro.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da Cippi71 » 18 nov 2014, 11:53

l'anno scorso, a fine anno scolastico, quindi caldo e finestre aperte, questo bimbo in un raptus ha scaraventato fuori dalla finestra libri, dizionari, e altro materiale scolastico, compresi dei lavoretti di terracotta ....dal secondo piano (quindi da un'altezza dicirca 7 metri) che solo per miracolo non hanno colpito i genitori che erano nel cortile in attesa della fine delle lezioni, si sono visti questa pioggia di oggetti arrivare e sono riusciti a schivarli...metti che ti prende in testa un vasetto di terracotta o un dizionario lanciato da 7 metri....ti spacca la testa ehh !!!
(e c'era una supplente, non le maestre titolari, che ovviamente non sapeva come fosse il bimbo ed è rimasta basita a bocca aperta guardarlo lanciare fuori dalla finestra gli oggetti)
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da Cippi71 » 18 nov 2014, 11:58

il ns dirigente è in una parola sola, un IGNAVO

l'ignavia è la mancanza di volontà che paralizza in una posizione confortevole, la neutralità mineralizzata nella pigrizia comoda e (al momento) vantaggiosa, illusa inerzia convinta che un'inazione, seppur colpevole, possa essere saggia e conveniente.
è ignavo chi non prende posizione per avere tutti dalla propria parte senza esporsi e decidere, tenendo un piede in due staffe, è ignavo chi, pur conoscendo l'azione migliore da fare, la rimanda o non la compie.

certo che avrebbe dovuto chiamare i servizi sociali, ma sai le rogne poi ? dover testimoniare, fare verbali, ecc???
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da chiarasole » 18 nov 2014, 12:24

, cippi nella classe di Fabio c'era un bambino del genere con genitori anche peggio
Durante la marcia delle scuole che si fa ogni anni mio marito che era per aiutare l'ha beccato con filo da pesca che cercava di strozzare un altro bambino
Un giorno l'hanno fermato appena in tempo prima che desse fuoco ad una pila di carte
Alla fine é stato spostato in un'altra scuola
Anche noi problemi analoghi con la dirigente (ma c'erano tante di quelle cose che non andavano bene che alla fine noi abbiamo deciso di cambiare scuola)
Scusate l'ot
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
isa70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 65
Iscritto il: 19 ago 2006, 19:02

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da isa70 » 18 nov 2014, 12:36

Questa storia della responsabilità ha un fondamento però nessuno potrà mai biasimare l'insegnante se un bambino correndo durante un gioco si distorce una caviglia. Ma durante che ne so il corso di basket non succede? Bambino che inciampa giocando all'intervallo: maestra presente e vigile? Tutto ok mica si possono legare sti bambino.succede anche a casa. diverso è il caso : li fai arrampicare sulla pertica senza le protezioni adeguate. Cade si spacca il cranio. Ma han ragione a mandarti in galera! Usi il telefonino e loro intanto si lanciano giù dalle scale..se si fan male ci sta una denuncia. I dirigenti e gli insegnanti non voglion rogne di nessun genere, si fa fatica a tenere una classe, è un lavoro pesantissimo quello che non ti viene per carisma te lo devi sudare. E tanti tantissimi non hanno voglia alcuna è questa la verità.
quando all'asilo le maestre non volevano le pantofole era perché se ( se raramente) fossero usciti in giardino bisognava aiutare i più acambiarsele. troppa fatica. Meglio fargli tenere 7 ore le scarpe ai piedi ( e li vedevi di tutto, pure stivali infangati).niente lavaggio denti dopo il pasto. Troppo casino. Mi sa che siam capitati noi così,mentalità provinciale. Ingessati in pratica e se dici qualcosa sei la rompiballe di turno.
E'troppo bello essere mamme...emanuele è nato il 16 maggio 2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da lalat » 18 nov 2014, 13:49

Ieri avrei voluto rispondere ma internet mi andava talemtne male che dopo aver scritto un messaggio lunghissimo... mi si è piantato tutto :impiccata:
Oggi ho poco tempo.
Ely non sceglierei quella scuola solo per lo sport ma per tante altre cose.
Gattina, tieni conto di una cosa: in prima, in questa prima metà dell'anno mamme, maestre e bambini sono tutti ansiosi proprio perché devono imparare a leggere e scrivere. Quando si saranno tutti rilassati magari si accorgeranno che un po' di movimento ai bambini, male non fa. Ho assistito alla stessa tensione da parte di tutti con entrambi i figli.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da gattina » 18 nov 2014, 16:38

lalat non lo so, oggi una mamma di queste agli antipodi con il mio modo di vedere ha detto che durante la settimana la figlia in 3a non ha tempo di fare sport perché a giorni alterni ha tanti compiti.... premetto che per me lo studio è importante ed io ero tra i più bravi, ma a 8 anni col Tempo Pieno 3-4 pomeriggi su 7 li passi a studiare a casa? cioè esci da scuola, casa, merende, compiti, cena diciamo a giorni alterni e ti restano martedi/giovedi per qualcosina, il sabato catechismo ed eventuali feste di compleanno, domenica mattina per poltrire ed il resto della tua vita è scuola e compiti. A 8 anni. Forse sono io che ho un'idea sorpassata della scuola. Per questo insisto su motoria ma potrebbe essere anche teatro yoga o qualsiasi altra cosa perché - forse sbaglio o sono iperprotettiva o tratto i bambini da piccoli - ma mi pare eccessivo tutto sto stare sui librim è vero che chi semina raccoglie e che le elementari sono le basi ma non dovresti avere ancora un'infanzia?
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da ely66 » 19 nov 2014, 0:02

Cippi71 ha scritto:ROSSELLA; questo è un bambino violento
ha picchiato molte volte i compagni e le maestre, lancia oggetti pesanti contro le persone, scaraventa i banchi...
in classe è "limitato" almento "spazialmente" e le maetre ce l'hanno sottocchio, non ci sono punti dove può nascondersi o non essere in vista
il ns giardino è veramente molto grande, se questo bambino scappa....la maestra (entrambe over 60 e mooolto sovrappeso) come lo rincorrono? e se si nasconde? e se lancia un sasso contro un altro bambino ? e se prende un ramo e picchia un compagno? e se ..e se,... gli esempi sono infiniti !
come fa la maestra a tenerselo vicino se questo non ci vuole restare ? lo lega ??? questo picchia !!! se le maestre cercano di tenerlo, questo mena e da calci, anche alle maestre, già successo !!! come fanno MATERIALMENTE a tenerlo vicino ? (parlo del giardino ama anche delle uscite) se questo non riconosce nessuna autorità e anzi, si diverte a provocare e fare il contrario di quello che gli dici? lo tengono per un braccio? lo legano?
Lo sai, vero, che le maestre non possono toccarlo ????????
dimmi, tu, senza polemica, che metodo useresti per tenertelo vicino se lui non vuole e tu non puoi costringerlo fisicamente ???
ci sono i sistemi educativi per contenerlo.
a parte che la scuola si può attivare per farlo visionare dalla pedagogista o dalla psicologa scolastica che attiva i genitori. i genitori non collaborano per la serie CHISENEFREGA?. si attivano i servizi sociali, che ovviamente vengono chiamati dalla psicologa che ha stilato una diagnosi parziale. i Serv. sociali possono chiedere una diagnosi esterna, posson fare cose.
la scuola PUO'!
altro metodo molto più creativo e di mia grande soddisfazione è prendere i genitori e schiaffarli di fronte alle loro responsabilità, per esempio se questo bambino è così violento a qualcuno ha fatto male no? la querela si può fare, si mobilitano i carabinieri e danno l'avvertimento, poi la querela si ritira entro i tre mesi. accordandosi con il maresciallo si possono fare cose.
insomma, si, gli strumenti ci sono cippi, credimi. in prima battuta della scuola
(scusa mi sono persa il tuo post altrimenti avrei scritto lì=)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da Cippi71 » 19 nov 2014, 10:37

ELY, ti rispondo nell'ordine
la scuola si può attivare per farlo visionare dalla pedagogista o dalla psicologa scolastica che attiva i genitori. i genitori non collaborano per la serie CHISENEFREGA?. si attivano i servizi sociali, che ovviamente vengono chiamati dalla psicologa che ha stilato una diagnosi parziale. i Serv. sociali possono chiedere una diagnosi esterna, posson fare cose.
la scuola PUO'!
pedagogista/psicologa della scuola :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
scusa se mi ribalto ma....pedagogista ????? psicologa????? è cosa sono ????? come sono fatte???? chi le ha mai viste??? ma tu sai no, dove abito io ???da noi semplicemente queste cose NON ESISTONO !
non so se dovrebbero esistere per forza, e dove, e come, ma ti assicuro che in nessuna scuola della mia città esiste una figura del genere.
Lo so che la scuola PUO', per quello ho minacciato il dirigente di denuncia nei confronti della scuola, ma il fatto è -come ho già detto sopra-che il dirigente NON VUOLE, perchè non vuole avere rogne , è un ignavo, noi genitori lo chiamiamo "il coniglio" e con altri nomignoli simili (un genitore, quando ne parla con me, lo chiama Forrest Gamp !!!), perchè comunque allertare i servizi sociali (e credimi, poverino, questo bambino oltre ai problemi di salute ha una situazione brutta anche a casa, con genitori e famiglia che non saprei come definire in altro modo se non IGNORANTI) comporta rogne e sbattimenti
Si è deciso a sospenderlo x 2 settimane solo dopo che io l'ho preso letteralmente a URLA (mi ha sentito tutta la scuola :fischia ) e solo per evitare rogne con ME... per darmi un "contentino" in modo che non facessi ulteriori storie.
è prendere i genitori e schiaffarli di fronte alle loro responsabilità
allora, con questi genitori sono gli UNICI di tutta la classe che non ho alcun genere di rapporto. la mamma, vista 1 volta il primo anno, mi aveva dato un numero di telefono che poi-stranamente- si è rivelato inesistente :che_dici quando ho cercato di contattarla. la mamma mi ha telefonato, col numero nascosto, 1 volta l'anno scorso a settembre, per dirmi che NON SAPEVA CHE LA SCUOLA FOSSE GIA COMINCIATA; NESSUNO L'AVEVA AVVERTITA E LEI, NON SAPENDOLO, NON AVEVA MANDATO G. A SCUOLA; E ORMAI ERA GIOVEDI ED ERA INUTILE MANDARLO L'INDOMANI SOLO PER FARE 1 GIORNO...CHE AVREBBE COMINCIATO DIRETTAMENTE LUNEDI...cioè, ma io dico...ma chi è che ti deve avvertire che inizia la scuola? ma vorrai informarti tu? fare una telefonata in segreteria? guardare il sito scolastico? o pretendi che ti mandino una raccomandata a casa???
al che, vista l'occasione, le ho detto che come tutti gli anni, raccoglievamo una cifra x fare le festicciole a Natale (quindi comperare pandoro, bibite, tovaglioli, bicchieri ecc, e poi facciamo sempre un "regalino" ad ogni bambino) a Carnevale (zeppole, chiacchiere, bibite, eccecc) e Pasqua (facciamo dei sacchetti con le ovette e una sorpresina x tutti i bambini) ...e visto che lei non aveva mai messo 1 centesimo, ma il figlio ha sempre mangiato e bevuto, e ricevuto i regalini come gli altri, se voleva partecipare al fondo....risposta..."ahhh....non lo sapevo si vabbe te li mando" ...ora, a parte che li sto ancora aspettando, ed è passato oltre 1 anno :che_dici , ma dico, non ti viene il dubbio ohh da dove saltano fuori questi regalini, chi li avrà comprati, con quali soldi, ohh da dove saltano fuori pandoro zeppole e bibite, qualcuno li avrà comprati !?!?! le ho anche chiesto di darmi il numero di telefono, per eventuali comunicazioni, risposta "ah si, ti mando un sms"....lo sto ancora aspettando...
quando ti dico, l'ignoranza e il menefreghismo !
non si fanno mai vedere ai colloqui, all'uscita di scuola vanno a prenderlo con le mezzore di ritardo , sempre, tutti i giorni, lui è l'ultimo bambino che esce da scuola. Io, se dovessi vedere questa donna, non saprei nemmeno chi è !!!e come già detto, mi ha fornito un numero inesistente, e l'unica volta che mi ha chiamata, l'ha fatto col numero nascosto, quindi anche volendo, non potrei parlarci
la querela si può fare, si mobilitano i carabinieri e danno l'avvertimento, poi la querela si ritira entro i tre mesi. accordandosi con il maresciallo si possono fare cose.
si ma infatti, il prosimo passo sarà quello !!! ho già "avvertito" il dirigente e le maestre (che però onestamente, secondo me, oltre quello che già fanno, non possono fare, e non vorrei che poi ci passassero loro) che al prossimo livido, calcio, pugno, ecc, andrò in H a fare referto medico e successiva denuncia, poi se la vedranno loro.
ti dico, la situazione quest'anno non è così pessima, ancora episodi eclatanti non ce ne sono stati, sembrerebbe che si stia comportando "meglio" (cioè non bene ehh, ma meglio rispetto ai suoi standard !!!), ancora mia figlia non è stata menata, nè ho ricevuto lamentele da altri genitori al riguardo. Che dirti? sarà che questo bambino sta crescendo, maturando, e riesce a "contenersi" un pochino ?
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da Cippi71 » 19 nov 2014, 11:01

tanto per darti un'idea di come è il ns dirigente
un paio d'anni fa la scuola è finita sul giornale cittadino per una brutta storia
il papà di una bambina va a scuola, entra in aula e prende a ceffoni un compagno di classe della figlia.
ovviamente, partono denunce ecc
questa la notizia data dal giornale
peccato però che tutta la scuola sa la versione completa :che_dici
il bambino in questione, lo schiaffeggiato, da tempo molesta pesantemente sessualmente :urka la bambina, sia con apprezzamenti pesanti che con palpeggiamenti che con frasi come "ti farei questo, tu devi farmi quest'altro" ( e vi lascio immaginare a cosa si riferisce...)
la bambina ovviamente è sconvolta e spaventata, il padre va diverse volte a parlare col dirigente, pretendendo una soluzione e che la scuola intervenga.
L'ignavo, ovviamente, non fa nulla. La situazione degenera e il padre, esasperato, va a scuola e malmena il bambino.
Ora, ovviamente il padre ha torto, o meglio, passa dalla perte del torto, quando si mette a livello fisico col bambino.
però, vogliamo dare tutta la colpa al padre? o la colpa forse è del dirigente, che pur sapendo tutto, non ha mai fatto nulla???
non erano da chiamare i servizi sociali? queste cose, dette e fatte da un bambino di 10 anni, non sono preoccupanti al punto da far intervenire i servizi sociali e anche i carabinieri? a me, da ignorante, vien subito in mente che queste cose deve averle viste/sopportate in famiglia, mooolto probabilmente lui stesso ne è vittima a casa, perchè i bambini riproducono i comportamenti di cui sono vittime, o sono vittime i familiari (per es una sorellina). Io, comunque, per scrupolo, avrei chiamato i servizi sociali e fatta partire la procedura. Anche perchè, è fatto noto alla scuola, questo bambino viene da una situazione di grave degrado familiare, col padre finito in carcere più volte.
Lui no. come definiresti quest'uomo?
Lo sai, a me come ha risposto quando sono andata a lamentarmi perche mia figlia veniva spesso picchiata, pretendendo una soluzione?
1) ma signora, lei vorrebbe emarginare e discriminare questo bambino, che evidentemente ha problemi ?! (cioe, fammi capire, adesso passo io dalla parte del torto?)
2) se la situazione non le va bene, cambi scuola ! (cioè, fammi capire, io ho la scuola a 80 metri da casa, e NON è mia figlia quella che crea problemi, mentre il bimbo viene da 20 KM e crea problemi, ma sono io che devo spostare mia figlia ?????)
risposta mia
1) la già citata denuncia
2) dottore, se questo bambino tocca un'altra volta mio figlio, mando mio marito a scuola a prendere a calci qualcuno, ma non il bambino :fischia così la scuola finisce un'altra volta sul giornale
:hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da Cippi71 » 19 nov 2014, 11:06

Cippi71 ha scritto:2) dottore, se questo bambino tocca un'altra volta mio figliA, mando mio marito a scuola a prendere a calci qualcuno, ma non il bambino :fischia così la scuola finisce un'altra volta sul giornale
:hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi

P.S: non faccio fatica a credere che anche nel caso della bambina molestata sessualmente, le risposte del dirigente siano state pressapoco simili a quelle che ha dato a me :impiccata:
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da gattina » 19 nov 2014, 11:14

Anche qui NON esoste uno psicologo/pedagogista della scuola, viene una incompetente dal paese per valutare i bambini e segnalare casi di difficoltà di apprendimento. Lo scorso anno ultimo per noi di materna mi ha chiamato per dirmi ciò che sapevo da 3 anni e davanti alla maestra di sostegno,, della serie mio figlio ha il sostegno e tu mi convochi per dirmi che hai riscontrato un disturbo di attenzione? :impiccata:

Comunque alla fine i più difficili da gestire, che in qualche caso potrebbero beneficiare di un po' di motoria - non chi è così violento ma chi è vivace esuberante fatica a star fermo - alla fine viene usato come scusa per non portare la classe a muoversi!
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Motoria questa sconosciuta

Messaggio da Cippi71 » 19 nov 2014, 11:21

gattina ha scritto:Anche qui NON esoste uno psicologo/pedagogista della scuola !
ah beh non siamo gli unici, mi consoli
gattina ha scritto:viene una incompetente dal paese per valutare i bambini e segnalare casi di difficoltà di apprendimento.
no, da noi non viene proprio nessuno, neanche di esterno.
gattina ha scritto:Lo scorso anno ultimo per noi di materna mi ha chiamato per dirmi ciò che sapevo da 3 anni e davanti alla maestra di sostegno,, della serie mio figlio ha il sostegno e tu mi convochi per dirmi che hai riscontrato un disturbo di attenzione? :impiccata: !
:urka :urka :urka
ammazza oh, sveglia la tipa !!! :caduta_sedia:
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”