
Ho bisogno di consigli / esperienze.
Il mio pulcino di 10 mesi è mingherlino e non arriva agli 8 kg di peso (era 6,800 a fine settembre), in statura non è un vatusso, ma è più in media con l'età.
Nell'ovetto ormai quasi tocca con i piedi il sedile, ma è soprattutto la testa che ormai è quasi sul bordo e mi dà proprio l'impressione che non sia protetto da quel lato. Quindi sono andata in cerca di un seggiolino più grande e in negozio mi hanno suggerito un gruppo 0+/1 di modo da poterlo portare ancora per qualche mese in senso contrario di marcia e poi girarlo. A detta loro ci sarebbe stato in lunghezza perché il seggiolino è più grande di un ovetto, invece anche in questo nuovo seggiolino montato in senso inverso di marcia il pulcino tocca coi piedi. Come non bastasse, essendo un seggiolino più ingombrante, non mi sta sul sedile anteriore - dove ho sempre portato l'ovetto, avendo l'airbag disattivabile manualmente - ho dovuto metterlo nel sedile posteriore e quindi io non lo vedo e quando siamo soli in macchina la cosa non mi piace molto...
Secondo voi è davvero imprudente girarlo in senso di marcia? L'indicazione senso contrario/senso di marcia è relativa solo al peso, o anche alla lunghezze e all'età? Perché io credo che qui prima di raggiungere i 9 kg dovremo aspettare ancora un pezzetto.