GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il vestito della comunione

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da hamilton » 5 nov 2014, 11:02

Per il battesimo ho avuto la possibilita' di scegliere tra due vestiti che mi ha portato mia cognata dagli Stati Uniti.
Due completi da uomo, giacca e pantaloni e camicia bianca.
Uno grigio scuro, l'altro gessato azzurro e bianco.
Ho scelto il secondo, ho le foto ma non le metto. :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da MariPi82 » 5 nov 2014, 11:08

hamilton ha scritto:Per il battesimo ho avuto la possibilita' di scegliere tra due vestiti che mi ha portato mia cognata dagli Stati Uniti.
Due completi da uomo, giacca e pantaloni e camicia bianca.
Uno grigio scuro, l'altro gessato azzurro e bianco.
Ho scelto il secondo, ho le foto ma non le metto. :hi hi hi hi
perchè no?!?!?!?
io se trovo una foto decente......la metto! :hi hi hi hi
la mia meringhina coccolosa e cicciolosa!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da hamilton » 5 nov 2014, 11:14

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da MariPi82 » 5 nov 2014, 11:16

hamilton ha scritto:Se insisti..
forum/gallery/pic.php?mode=large&pic_id=86514
carinissimo!!!!!!!!!!!!!! :ok
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da ci610 » 5 nov 2014, 11:34

Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da MariPi82 » 5 nov 2014, 11:35

forum/gallery/viewpic.php?pic_id=86517
messa anche io....si vede niente però.......
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da hamilton » 5 nov 2014, 11:41

e' VERO!!!!
Per il battesimo erano vestiti quasi uguali!
Che patati!!!!!!!!!!!!
Erano cicciottelli da morire, ora sono belli, slanciati e alti. :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da hamilton » 5 nov 2014, 11:42

Ah, troppo grande nella prima foto per essere il Battesimo :risatina:
Bello il gessato Ci! :ok
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da ci610 » 5 nov 2014, 11:43

non era il battesimo infatti, una festa di famiglia, aveva un anno
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da ely66 » 5 nov 2014, 11:46

e comunque state svirgolando dall'argomento, dato che al battesimo non è richiesto niente.
alla prima comunione è prassi che tutti i bambini siano simili per accettare il sacramento dell'unione con Dio tutti nello stesso modo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da MariPi82 » 5 nov 2014, 11:50

ely66 ha scritto:e comunque state svirgolando dall'argomento, dato che al battesimo non è richiesto niente.
alla prima comunione è prassi che tutti i bambini siano simili per accettare il sacramento dell'unione con Dio tutti nello stesso modo.
ESATTO, Ely. Si: è vero.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da lemming » 5 nov 2014, 11:53

Lunette ha scritto:Scusate vi aggiorno.

Stamattina all'entrata della scuola una mamma mi ha detto che un gruppo di genitori si è lamentato con la curia; io non li conosco perché ci sono diverse classi di catechismo.

A quanto pare - e menomale - la cosa non è andata giù ad altri, comunque domenica ci sarà una riunione con prete e compagnia cantante in cui verranno chiarite anche queste cose.

Vi tengo aggiornate e grazie a tutte per i consigli :sorrisoo
Mi sembrava strano che nessuna a parte te fosse rimasta scandalizzata da una marchetta simile. Meno male, adesso forse riuscirete a imporre un po' di buon senso (o di onestà, se vogliamo) :ok
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da chiarasole » 5 nov 2014, 11:54

Fabio al battesimo aveva 8 mesi. Gli ho messo dei pantaloni azzurri e una maglietta bianco panna
semplice e stava bene
Elisa ne aveva 5, aveva un vestitino di lino che era stato ricamato dalla mia nonna 40 anni fa, con un ricamo ad intaglio sul bordo vestito e bordo maniche
io gli avrei messo volentieri quello che era stato il mio vestito e di mia sorella, una vestina lunga di pizzo, e prima di mia mamma e mia nonna. Ma era a misura neonato (io sono stata battezzata a 10 giorni, mia sorella ad una settimana di vita, mia mamma e mia nonna penso idem) e non gli andava

per la comunione, io sono pro saio, l'ho detto
la mia parrocchia non lo usa, quindi gli ho messo un completo semplice. C'erano due bambine ocn li velo e il vestito da sposina, la prima aveva il vestito tradizionale che era stato della sorella, mamma, nonna. La seconda aveva un vestito tutto di tulle, con top e spalline, stola in pizzo sulle spalle, e sandali con il tacchetto tutti luccicanti. Dato che la ragazzina era grandina (ha 10 anni, mentre gli altri 8 dato che la comunione qui si fa in seconda elementare), e gia' con i primi accenni del corpo di donna, posso dire che la cosa mi é sembrata "stonata". Era davvero una sposina in mezzo a delle bambine
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da ci610 » 5 nov 2014, 11:57

maripi non si vede proprio niente!


non esiste nessuna regola che dice che i bambini devono essere vestiti uguali alla prima comunione, si richiede solo un abito decoroso
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da hamilton » 5 nov 2014, 12:03

ci610 ha scritto:maripi non si vede proprio niente!


non esiste nessuna regola che dice che i bambini devono essere vestiti uguali alla prima comunione, si richiede solo un abito decoroso
Infatti per fortuna porei vestirmi come meglio mi aggradava.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da ely66 » 5 nov 2014, 12:05

vediamo se così si vede meglio

HO SCRITTO PRASSI!

lo copio così è preciso e quell'altra se osa sa cosa legge.

prassi s. f. [dal gr. πρᾶξις «azione, modo di agire», der. di πράσσω «fare»]. –

1. In genere, l’attività pratica, spec. in quanto contrapposta all’attività teorica o speculativa. Nel linguaggio com.:

a. L’esercizio di un’attività, di una professione, di un’arte, e l’insieme delle norme che la regolano: la p. medica, legale, giornalistica.

b. Procedura abituale, consuetudine nello svolgere una determinata attività, spec. con riferimento ad attività regolate solo da norme generali e incomplete, non codificate in una legge o in un regolamento: p. amministrativa; p. costituzionale; p. parlamentare; p. protocollare; seguire la p., conformarsi alla p.; è p. corrente, in questi casi, seguire l’ordine gerarchico.

2. Nel linguaggio filosofico contemporaneo, e in partic. in alcune correnti marxiste, il condizionamento storico-economico, esercitato dai rapporti di produzione sulle varie forme dell’ideologia e dell’attività speculativa: filosofia della p., v. filosofia, n. 1; rovesciamento della p., v. rovesciamento.

fonte:dizionario treccani
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da MariPi82 » 5 nov 2014, 12:11

ci610 ha scritto:maripi non si vede proprio niente!


non esiste nessuna regola che dice che i bambini devono essere vestiti uguali alla prima comunione, si richiede solo un abito decoroso
eh: l'ho detto che è l'unica foto che mi rimane e che non si vede niente.......la macchina fotografica con cui avevamo fatto fare le foto è stata rubata qualche giorno dopo il Battesimo....e non avevamo ancora scaricato nulla........mi spiace tanto......sia per il furto (mannaggia..... :nonegiusto ), che per la perdita delle foto ricordo.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da val978 » 5 nov 2014, 12:13

battesimo di valerio: bermuda grigio perla e gilet di maglia dello stesso colore, camicia bianca, farfallino grigio fatto da me e mia madre :risatina:
il completino era firmato (non ricordo assolutamente da chi :risatina: ), perchè a Valerio avevano regalato dei vestiti di questo negozio che ha roba firmata, ma gli stavano piccoli. allora sono andata a cambiarli, e non c'era niente della sua misura :argh , tranne questo completino per cui dovevo aggiungere un po' di soldini.....allora ho deciso che quello sarebbe stato il completino elegante per il battesimo :risatina:
calzino bianco e scarpina grigia.
era bellizzimo e semplicissimo :sorrisoo e firmatissimo mio malgrado :uaua

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da ci610 » 5 nov 2014, 12:14

qui non è prassi, anzi direi che sono più le parrocchie dove non obbligano al saio, così come sono più le parrocchie che accettano madrini o padrini divorziati ecc., diciamo che pure loro sono attenti alla legge del mercato
mai come il prete di lunette, però :risatina:
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da lalat » 5 nov 2014, 14:21

Ma voi siete convinte che questo vestito da 300 euro sia un'idea del prete? Secondo me è un'idea di diverse parrocchiane e il prete non ha ben preciso il senso della spesa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”