GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cistite

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: cistite

Messaggio da paopao » 15 ott 2014, 11:19

a proposito di omeopatia nel mentre (oltre all'integratore con d-mannosio che pero' ho già finito..erano solo 14 buste :impiccata: ) ho preso il rimedio in gocce del d. reckweg (il numero 18)
e mi pare che abbia contribuito.
Oggi l'ho ricominciato
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: cistite

Messaggio da paopao » 15 ott 2014, 14:37

stefy mi dici su internet dove compri il d.mannosio? così faccio scorta anche io
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: cistite

Messaggio da val978 » 15 ott 2014, 16:23

i latticini li ho tolti da maggio a settembre perchè mi veniva l'orticaria, ma proprio in quel periodo ho avuto la cistite e non mi pare di essere stata meglio con la colite.
adesso li consumo ma in maniera molto moderata.
glutine mai provato.
sicuramente sono terribili i legumi (va meglio con l'alga kombu) e cavoli e broccoli, che infatti ho quasi abolito. aveva avuto un buon effetto una cura con fermenti lattici probiotici, chissà seho ancora il nome :perplesso

comunque potrei provare il d-mannosio in effetti, o R18, sarà controindicato in gravidanza? :domanda
sentirò anche un amico farmacista giovane molto aperto alle terapie alternative...vediamo :incrocini
intanto grazie :sorrisoo

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: cistite

Messaggio da primomaggio » 16 ott 2014, 10:52

val978, a me la colite in gravidanza peggiorò tanto, praticamente dovetti abolire la frutta... io la consumavo pensando di fare del bene a me e al pupo, invece mi creava continui dolori.
Comunque adesso sto bene, davvero, mi pare di essermi parecchio sistemata... sarà che con due bambini a cui star dietro ho molto meno tempo per "pensare" e farmi provare emotivamente? :spiteful: :risatina:
Per la cistite sorry, non so aiutare. Soffrii tanto tanto di candida e alla fine l'unica cura fu antimicotico per via orale a cicli, cioè andai avanti per tre mesi anche senza che ritornassero i sintomi, assumendolo per alcuni giorni e poi ferma 3 settimane, tipo, andando via via a scalare.

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: cistite

Messaggio da paopao » 16 ott 2014, 13:22

l'R18 chiedi pure al farmacista, qualcuno esperto di omeopatia. Secondo me si puo', anzi sono gli unici che si possono prendere senza controindicazioni.

Del d-mannosio mi ha parlato benissimo la farmacista ieri dicendo che lei è due anni che la consiglia per gli effetti dirompenti.
Io l'ho ripreso con costanza da ieri e sto meglio...ma aspetto di vedere alla lunga per poter dare un giudizio definitivo, visto le molte ricadute di questi mesi :impiccata:

l'unico dubbio che mi è venuto: i fermenti lattici sono batteri? ( nonho fatto ricerche in rete)
Se si vengono tirati via dall'intestino anche loro visto i principio con cui agisce il prodotto?

vero è che perdere probiotici sarebbe il male minore.

Sui fermenti sono sempre e comunque consigliabili. A me hanno suggerito quelli guna perchè sicuramente vivi (da analisi fatte in laboratorio dai carabinieri sono pochissimi quelli vivi..me lo dcieva un'amica che ha il marito che ha condotto questi studi sui prodotto adesso in circolazione)
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: cistite

Messaggio da SweetLikeHoney » 27 ott 2014, 9:59

a me avevano dato il succo di mirtillo all'epoca..e vi dico che andavo a posto..lo trovate in bottigliette nei supermercati vari..me lo consigliò l'ostetrica :ok e poi ha un sapore gradevole..
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: cistite

Messaggio da paopao » 27 ott 2014, 11:02

ho visto il sito del mio omeopata e ora anche lui si è convertito al D.mannosio :ok
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
Alikucciola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7995
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:01

Re: cistite

Messaggio da Alikucciola » 28 ott 2014, 11:29

io per la cistite dieta come consigliato da ely... e litri e litri di pompelmo.... anche diluito in acqua... mi sistema velocemente.... :ok
Immagine
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Giorgia Ginevra Augusta 05/11/2013 ore 2.09 - 3kg - 48cm

Mast
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 974
Iscritto il: 30 set 2013, 16:26

Re: cistite

Messaggio da Mast » 9 dic 2014, 12:10

ely66 ha scritto:togli i lieviti pane pasta normale, usa il farro o il khorasan, evita i cibi piccanti, le spezie, il caffè e il vino bianco, cala il consumo di zuccheri raffinati, dolci, fritti, bibite gassate, insaccati, cioccolato, formaggi stagionati e soprattutto bevi tantissimo non solo ai pasti ma soprattutto lontano dai pasti. usa dei fermenti lattici e quando fai bidet usa il bicarbonato.
non mettere mutande o slip in sintetico, i mutandoni di nonna papera per un po' saranno perfetti. non andare in bici o moto.
l'ho avuta due volte, passata bene e velocemente con questi accorgimenti.
Mi permetto di dire anche la mia. Allora sulla cistite i lieviti non hanno nessuna azione, questa indicazione è data per la candida, che è un fungo. La cistite invece è infezione batterica, per cui serve, come ha correttamente fatto la ragazza, un'urinocoltura e un antibiogramma per vedere quale antibiotico impiegare in terapia. Il medico e solo lui, nè in farmacista nè altri, dispone la terapia antibiotica, che va assunta regolarmente, ad orari precisi e per tutto il ciclo della terapia anche in caso di remissione dei sintomi.
Questo è importantissimo, specialmente nei casi di recidiva. Inoltre una non corretta assunzione di antibiotici può portare i batteri a sviluppare resistenza agli stessi, con conseguente inefficacia del farmaco all'infezione successiva.
Non si scherza con queste cose.

Nonostante io abbia sempre seguito questi principi (ma i medici non sempre), a causa di cistiti ricorrenti ho avuto più di una volta un'infezione che è risalita dalla vescica (cistite) fino alle vie urinarie inferiori (pielite) fino ai reni (nefrite): ho rischiato la setticemia e la vita e ho fatto 21giorni di antibiotico ospedaliero via vena x 3volte al giorno...
Mastino12.06.2014
Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com
Immagine

Mast
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 974
Iscritto il: 30 set 2013, 16:26

Re: cistite

Messaggio da Mast » 9 dic 2014, 12:20

Preciso: tutte le indicazioni alimentari di ely sono riferibili a candida e non a cistite, a meno che non si soffra di colite e allora l'eliminazione di questi alimenti migliori la diarrea e quindi riduca l'incidenza dell'infezione; anche l'uso del bicarbonato è utile solo nella candida e invece inefficace se non dannoso all'ambiente acido della mucosa vaginale.

Gli unici accorgimenti in caso di cistite sono:
--evitare la contaminazione di materiale fecale con le parti intime (classica cistite da infezione da escherichia coli)
--se la cistite è data dai rapporti sessuali (cistite da luna di miele), urinare sempre alla fine del rapporto
--bere almeno 2 litri di acqua al giorno
--non trattenere l'urina
--assumere mirtillo rosso attraverso un integratore (solo quello rosso ha azione protettiva)
Mastino12.06.2014
Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com
Immagine

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: cistite

Messaggio da ely66 » 17 dic 2014, 23:12

vero è una dieta che riguarda la candida.
ma dato che per me c'era stata la coincidenza di candida, cistite e dal nervoso m'era venuta anche la colite (per la serie non farsi mancare niente) con ulteriore irritazione tra l'altro dei genitali esterni, mi è stata prescritta quella dieta che mi sono fatta per due mesi e mi ha per ora consentito di vivere bene, senza più avere niente di niente.
in pratica dopo due episodi sono "sanata".
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: cistite

Messaggio da val978 » 18 dic 2014, 9:01

ommamma ely, tutto insieme...un disastro! :urka

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: cistite

Messaggio da ely66 » 18 dic 2014, 22:10

hai mai visto un cowboy camminare? ecco.. versione femminile :impiccata: :impiccata:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: cistite

Messaggio da vale77 » 19 dic 2014, 23:10

anche io ho avuto per anni concomitanza di cistite e candida.
la flora batterica intestinale sballata può avere anche candida, che passa alla via genitale. le infezioni batteriche sono secondarie alla candida, che abbassa le difese della zona e da lì a volta vanno o anche verso le vie urinarie.
non l'ho inventato io, me l'hanno spiegato più medici.
quindi l'antibiotico risolve il problema al momento ma se non si risolve la faccenda intestinale torna.

per curare questo aspetto servono i fermenti lattici, ma sarebbe meglio una dieta personalizzat con studio delle intolleranze.

gli alimenti che in genere influiscono sono glutine, zuccheri, latticini, lieviti
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Mast
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 974
Iscritto il: 30 set 2013, 16:26

Re: cistite

Messaggio da Mast » 31 dic 2014, 11:59

Io ho sempre avuto cistiti, anche pieliti e nefriti (ahimè) ma mai candida.
Nel caso di Paopao mi pare di aver capito che non ci sia candida.
La cistite è batterica, la candida è micotica son due cose molto diverse.

La domanda era su un problema di cistite ricorrente, senza candida.

Mi sento di ribadire l'importanza dell'antibiotico e le norme comportamentali che ho elencato prima.
Mastino12.06.2014
Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com
Immagine

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”