
e mi pare che abbia contribuito.
Oggi l'ho ricominciato
Messaggio da paopao » 15 ott 2014, 11:19
Messaggio da paopao » 15 ott 2014, 14:37
Messaggio da val978 » 15 ott 2014, 16:23
Messaggio da primomaggio » 16 ott 2014, 10:52
Messaggio da paopao » 16 ott 2014, 13:22
Messaggio da SweetLikeHoney » 27 ott 2014, 9:59
Messaggio da paopao » 27 ott 2014, 11:02
Messaggio da Alikucciola » 28 ott 2014, 11:29
Messaggio da Mast » 9 dic 2014, 12:10
Mi permetto di dire anche la mia. Allora sulla cistite i lieviti non hanno nessuna azione, questa indicazione è data per la candida, che è un fungo. La cistite invece è infezione batterica, per cui serve, come ha correttamente fatto la ragazza, un'urinocoltura e un antibiogramma per vedere quale antibiotico impiegare in terapia. Il medico e solo lui, nè in farmacista nè altri, dispone la terapia antibiotica, che va assunta regolarmente, ad orari precisi e per tutto il ciclo della terapia anche in caso di remissione dei sintomi.ely66 ha scritto:togli i lieviti pane pasta normale, usa il farro o il khorasan, evita i cibi piccanti, le spezie, il caffè e il vino bianco, cala il consumo di zuccheri raffinati, dolci, fritti, bibite gassate, insaccati, cioccolato, formaggi stagionati e soprattutto bevi tantissimo non solo ai pasti ma soprattutto lontano dai pasti. usa dei fermenti lattici e quando fai bidet usa il bicarbonato.
non mettere mutande o slip in sintetico, i mutandoni di nonna papera per un po' saranno perfetti. non andare in bici o moto.
l'ho avuta due volte, passata bene e velocemente con questi accorgimenti.
Messaggio da Mast » 9 dic 2014, 12:20
Messaggio da ely66 » 17 dic 2014, 23:12
Messaggio da ely66 » 18 dic 2014, 22:10
Messaggio da vale77 » 19 dic 2014, 23:10
Messaggio da Mast » 31 dic 2014, 11:59
Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”