GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Spostare bimbo di 2 anni in una cameretta tutta sua
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Spostare bimbo di 2 anni in una cameretta tutta sua
Il mondo ideale è una cosa. Nel mondo ideale tutti troviamo la nostra metà, dividiamo a metà compromessi, oneri e onori, col sorriso sulle labbra e senza patirlo in nessun modo, troviamo il lavoro che fa scopa con la nostra idea di famiglia, la scuola ideale per i nostri figli, gratis, piena di maestre che non hanno altro scopo nella vita che insegnare bene ai nostri figli e se le cose vanno male è colpa di qualcun altro.
Nella vita reale ci innamoriamo di persone che hanno i loro lati oscuri, di persone con tante sfaccettature, a volte anche delle persone sbagliate e trascorriamo la vita ad affrontare un problema dietro l'altro, se siamo fortunate tutti di piccole entità, a porci continue domande, ad aggiustare il tiro di volta in volta, a non pretendere di cavare sangue dalle rape, a prendere decisioni che fanno soffrire, a cercare un equilibrio che ha sempre bisogno di ritaratura.
Quindi in una situazione già NON IDEALE come quella di Lauradiego, fare controfilosofia idealistica sui compiti educativi mi sembra una perdita di tempo.
Ecco, posso chiedere, Lauradiego, quanti anni avete tu e il tuo compagno?
Nella vita reale ci innamoriamo di persone che hanno i loro lati oscuri, di persone con tante sfaccettature, a volte anche delle persone sbagliate e trascorriamo la vita ad affrontare un problema dietro l'altro, se siamo fortunate tutti di piccole entità, a porci continue domande, ad aggiustare il tiro di volta in volta, a non pretendere di cavare sangue dalle rape, a prendere decisioni che fanno soffrire, a cercare un equilibrio che ha sempre bisogno di ritaratura.
Quindi in una situazione già NON IDEALE come quella di Lauradiego, fare controfilosofia idealistica sui compiti educativi mi sembra una perdita di tempo.
Ecco, posso chiedere, Lauradiego, quanti anni avete tu e il tuo compagno?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Spostare bimbo di 2 anni in una cameretta tutta sua
no, io la vedo dal punto di vista di lei. Se io mi innamorassi di uno già sposato, scapperei a gambe levate appena conosciuta la sua situazione famigliare.inga ha scritto:Diamo per scontato che le nuove fiamme dei nostri mariti siano sciaquette o oggetti per copulare....vah, che ce n'é un sacco che si innamorano proprio.... Se si viene lasciate per un'altra é perché il marito si é innamorato. Se é solo x tro@@are lo può far di nascosto . O no?
Non è che ti innamori all'istante e in due incontri perdi completamente il lume della ragione.
Per innamorarsi di un uomo che ha famiglia, bisogna VOLERLO frequentare abbastanza.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Spostare bimbo di 2 anni in una cameretta tutta sua
a leggerlo così, secondo me ha solo sbagliato parola d'apertura: credo che intendesse la gestione pratica e quotidiana del bambino, non l'educazione nel senso più ampio. e infatti poi lo dice: lo gestiamo bene.Ari ha scritto:oggi ho difficoltà a quotare, comunque l'intervento di lauradiego che ha generato le mie risposte sul rapporto padre/figlio è questo
guardate, spero tanto che nell'educazione del piccolo lui ci metta poco becco .... per il momento lo gestiamo bene, il mio compagno segue le mie indicazioni e non sgarra troppo. se dovesse sgarrare la vedo male, nel senso che mi incavolerei davvero molto perchè di mio sono fatta così..
per il resto vedremo.....
grazie a tutte
se hai un marito che non c'è tutto il giorno e il figlio lo gestisci tu, mi sembra anche normale che gli orari li decidi tu, cosa ci fai durante la giornata lo decidi tu e così via. se vuoi dire che non è il massimo che un bambino venga gestito anche a livello pratico da un solo genitore, sono d'accordo. ma le situazioni che portano a questo possono essere tante e non sempre negoziabili.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Spostare bimbo di 2 anni in una cameretta tutta sua
silvia, ogni persona ha i propri limiti ed è giusto rispettarli, e proprio nell'ottica dell'accettazione dei limiti è giusto rispettare e accettare il fatto che il rapporto padre/figlio è diverso dal rapporto madre/figlio e che i due rapporti non devono essere uno la brutta copia dell'altro.
la mamma darà dei valori al bambino che il padre non saprà dargli e viceversa e il bambino prenderà il meglio e il peggio da entrambi, imparando ad amare e accettare entrambi i suoi genitori proprio così come sono, senza che uno dei due genitori faccia il filtro per l'altro.
la mamma darà dei valori al bambino che il padre non saprà dargli e viceversa e il bambino prenderà il meglio e il peggio da entrambi, imparando ad amare e accettare entrambi i suoi genitori proprio così come sono, senza che uno dei due genitori faccia il filtro per l'altro.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Spostare bimbo di 2 anni in una cameretta tutta sua
Giulia80 ha scritto:ecco, io queste scelte le trovo quanto di più pericoloso si possa fare. Di fatto, ti leghi mani e piedi a tuo marito dal punto di vista economico. e soprattutto non solo oggi, ma più avanti, quando si hanno figli grandi e si cammina a grandi passi verso la pensione.ci610 ha scritto:mi spiego, noi siamo una coppia che dura da tanti anni, insieme, come coppia, abbiamo fatto delle scelte, abbiamo deciso di trasferirci, abbiamo deciso, dopo nati i figli, che per me era più comodo un part time, abbiamo deciso che lui potesse fare delle trasferte di lavoro perchè tanto a roma ci sono io, abbiamo deciso che io non le potessi fare perchè non si possono lasciare i figli a una baby sittere ed essere uno a londra e uno a palermo, in una parola abbiamo puntato sul suo lavoro
io lavoro ancora ma ho un lavoro normale, con orari normali, e uno stipendio molto penalizzato dalle mie (nostre) scelte degli ultimi anni
lui ha un altro genere di lavoro, un lavoro che viene fuori da anni di impegno al 100%, senza mai un no, mai un ritardo, mai un'uscita anticipata per andare a prendere i bambini a scuola, mai un giorno a casa perchè i bambini avevano la febbre
se ci dovessimo separare per scelta sua, mi spetterebbe il tornaconto di tutto quello che ho dato alla famiglia affinchè lui facesse carriera, e lo pretenderei senza troppe pippe mentali
perchè ci si dimentica un po' troppo spesso che reddito più basso (ad es. per PT) vuol dire pensione più bassa; che rinunciare a una carriera lavorativa può voler dire non averne più una; e soprattutto che considerare il reddito come complessivo della famiglia è vero finché la famiglia regge e poi sono tutti fatti dei singoli.
Oggi magari no c'è una nuvola all'orizzonte, ma domani chissà?
Personalmente ne ho visti talmente tanti di divorzi tra amici dei miei genitori, che hanno l'età dei miei, dove è sempre la donna che si è ritrovata di colpo impoverita a causa di un divorzio dopo una vita insieme a ragionare su un reddito complessivo, costretta a sbattere la faccia contro un reddito penoso dopo che il marito ha preso il volo e che NON paga (e hai voglia a far pagare chi non vuole pagare!)
E che sia chiaro: io non penso di divorziare, nel modo più assoluto. Ma la vita è lunga, fa tanti giri e se posso promettere per me, certo non posso promettere per mio marito. Se domani gli dovesse partire la brocca, non vorrei dipendere da lui. E aggiungo: se a mio marito partisse la brocca mi farebbe così orrore che da lui non vorrei più nulla, nemmeno il denaro.
Consiglio caldamente la lettura di questo articolo su in genere (sono economiste che scrivono su lavoce.info e che hanno un loro blog dedicato. è una lettura interessante.
http://www.ingenere.it/articoli/pochi-m ... e-pensioni

è esattamente il mio pensiero anche se non ero capace di dirlo

- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Spostare bimbo di 2 anni in una cameretta tutta sua
giulia, se si parla di "gestione" e non di "educazione" sono perfettamente d'accordo con te.
sicuramente il genitore che passa più tempo con il bambino conosce meglio le sue abitudini e sa meglio come prenderlo.
sicuramente il genitore che passa più tempo con il bambino conosce meglio le sue abitudini e sa meglio come prenderlo.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Spostare bimbo di 2 anni in una cameretta tutta sua
volente o nolente una coppia deve fare delle scelte organizzative e logistiche, per il bene del progetto comuneGiulia80 ha scritto:ecco, io queste scelte le trovo quanto di più pericoloso si possa fare. Di fatto, ti leghi mani e piedi a tuo marito dal punto di vista economico. e soprattutto non solo oggi, ma più avanti, quando si hanno figli grandi e si cammina a grandi passi verso la pensione.ci610 ha scritto:mi spiego, noi siamo una coppia che dura da tanti anni, insieme, come coppia, abbiamo fatto delle scelte, abbiamo deciso di trasferirci, abbiamo deciso, dopo nati i figli, che per me era più comodo un part time, abbiamo deciso che lui potesse fare delle trasferte di lavoro perchè tanto a roma ci sono io, abbiamo deciso che io non le potessi fare perchè non si possono lasciare i figli a una baby sittere ed essere uno a londra e uno a palermo, in una parola abbiamo puntato sul suo lavoro
io lavoro ancora ma ho un lavoro normale, con orari normali, e uno stipendio molto penalizzato dalle mie (nostre) scelte degli ultimi anni
lui ha un altro genere di lavoro, un lavoro che viene fuori da anni di impegno al 100%, senza mai un no, mai un ritardo, mai un'uscita anticipata per andare a prendere i bambini a scuola, mai un giorno a casa perchè i bambini avevano la febbre
se ci dovessimo separare per scelta sua, mi spetterebbe il tornaconto di tutto quello che ho dato alla famiglia affinchè lui facesse carriera, e lo pretenderei senza troppe pippe mentali
perchè ci si dimentica un po' troppo spesso che reddito più basso (ad es. per PT) vuol dire pensione più bassa; che rinunciare a una carriera lavorativa può voler dire non averne più una; e soprattutto che considerare il reddito come complessivo della famiglia è vero finché la famiglia regge e poi sono tutti fatti dei singoli.
Oggi magari no c'è una nuvola all'orizzonte, ma domani chissà?
Personalmente ne ho visti talmente tanti di divorzi tra amici dei miei genitori, che hanno l'età dei miei, dove è sempre la donna che si è ritrovata di colpo impoverita a causa di un divorzio dopo una vita insieme a ragionare su un reddito complessivo, costretta a sbattere la faccia contro un reddito penoso dopo che il marito ha preso il volo e che NON paga (e hai voglia a far pagare chi non vuole pagare!)
E che sia chiaro: io non penso di divorziare, nel modo più assoluto. Ma la vita è lunga, fa tanti giri e se posso promettere per me, certo non posso promettere per mio marito. Se domani gli dovesse partire la brocca, non vorrei dipendere da lui. E aggiungo: se a mio marito partisse la brocca mi farebbe così orrore che da lui non vorrei più nulla, nemmeno il denaro.
Consiglio caldamente la lettura di questo articolo su in genere (sono economiste che scrivono su lavoce.info e che hanno un loro blog dedicato. è una lettura interessante.
http://www.ingenere.it/articoli/pochi-m ... e-pensioni
e se nel progetto ci si crede, le scelte non vengono viste come dei sacrifici o delle rinunce ma come dei passi in avanti
per come la vedo io, chi smette di crederci si fa carico del fallimento
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- inga
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: Spostare bimbo di 2 anni in una cameretta tutta sua
Giulia80 noi da quando abbiamo unito le forze abbismo dato un giro in positivo alla qualità della nostra vita. Lui può lavorare senza problemi di orario o altro tipo, ha uno stipendio ottimo che se lavorassi io non potrebbe avere . io mi occupo della casa, figlio, ho anche un'attività impegnativa ma molto molto gratificante. Viviamo in casa mia . Riusciamo ad investire qualcosina per nostro figlio. Ci togliamo degli sfizi, ma la cosa più importante é che siamo sereni.Giulia80 ha scritto:ecco, io queste scelte le trovo quanto di più pericoloso si possa fare. Di fatto, ti leghi mani e piedi a tuo marito dal punto di vista economico. e soprattutto non solo oggi, ma più avanti, quando si hanno figli grandi e si cammina a grandi passi verso la pensione.ci610 ha scritto:mi spiego, noi siamo una coppia che dura da tanti anni, insieme, come coppia, abbiamo fatto delle scelte, abbiamo deciso di trasferirci, abbiamo deciso, dopo nati i figli, che per me era più comodo un part time, abbiamo deciso che lui potesse fare delle trasferte di lavoro perchè tanto a roma ci sono io, abbiamo deciso che io non le potessi fare perchè non si possono lasciare i figli a una baby sittere ed essere uno a londra e uno a palermo, in una parola abbiamo puntato sul suo lavoro
io lavoro ancora ma ho un lavoro normale, con orari normali, e uno stipendio molto penalizzato dalle mie (nostre) scelte degli ultimi anni
lui ha un altro genere di lavoro, un lavoro che viene fuori da anni di impegno al 100%, senza mai un no, mai un ritardo, mai un'uscita anticipata per andare a prendere i bambini a scuola, mai un giorno a casa perchè i bambini avevano la febbre
se ci dovessimo separare per scelta sua, mi spetterebbe il tornaconto di tutto quello che ho dato alla famiglia affinchè lui facesse carriera, e lo pretenderei senza troppe pippe mentali
perchè ci si dimentica un po' troppo spesso che reddito più basso (ad es. per PT) vuol dire pensione più bassa; che rinunciare a una carriera lavorativa può voler dire non averne più una; e soprattutto che considerare il reddito come complessivo della famiglia è vero finché la famiglia regge e poi sono tutti fatti dei singoli.
Oggi magari no c'è una nuvola all'orizzonte, ma domani chissà?
Personalmente ne ho visti talmente tanti di divorzi tra amici dei miei genitori, che hanno l'età dei miei, dove è sempre la donna che si è ritrovata di colpo impoverita a causa di un divorzio dopo una vita insieme a ragionare su un reddito complessivo, costretta a sbattere la faccia contro un reddito penoso dopo che il marito ha preso il volo e che NON paga (e hai voglia a far pagare chi non vuole pagare!)
E che sia chiaro: io non penso di divorziare, nel modo più assoluto. Ma la vita è lunga, fa tanti giri e se posso promettere per me, certo non posso promettere per mio marito. Se domani gli dovesse partire la brocca, non vorrei dipendere da lui. E aggiungo: se a mio marito partisse la brocca mi farebbe così orrore che da lui non vorrei più nulla, nemmeno il denaro.
Consiglio caldamente la lettura di questo articolo su in genere (sono economiste che scrivono su lavoce.info e che hanno un loro blog dedicato. è una lettura interessante.
http://www.ingenere.it/articoli/pochi-m ... e-pensioni
All'inizio non é stato facile per me, lo ammetto , ma ora mi sento una pedina fondamentale dell'ingranaggio. E quando lavoravo non mi sentivo altrettanto.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: Spostare bimbo di 2 anni in una cameretta tutta sua
purtroppo la realtà è che se la carriera di uno dei due decolla è perchè la moglie (molto più spesso ) o il marito (quasi mai) hanno sacrificato la propria carriera per la famiglia. Poi chiaro che se sei in due puoi continuare a fare carriera, ma se hai figli la decisione è molto più ardua.Giulia80 ha scritto:ecco, io queste scelte le trovo quanto di più pericoloso si possa fare. Di fatto, ti leghi mani e piedi a tuo marito dal punto di vista economico. e soprattutto non solo oggi, ma più avanti, quando si hanno figli grandi e si cammina a grandi passi verso la pensione.ci610 ha scritto:mi spiego, noi siamo una coppia che dura da tanti anni, insieme, come coppia, abbiamo fatto delle scelte, abbiamo deciso di trasferirci, abbiamo deciso, dopo nati i figli, che per me era più comodo un part time, abbiamo deciso che lui potesse fare delle trasferte di lavoro perchè tanto a roma ci sono io, abbiamo deciso che io non le potessi fare perchè non si possono lasciare i figli a una baby sittere ed essere uno a londra e uno a palermo, in una parola abbiamo puntato sul suo lavoro
io lavoro ancora ma ho un lavoro normale, con orari normali, e uno stipendio molto penalizzato dalle mie (nostre) scelte degli ultimi anni
lui ha un altro genere di lavoro, un lavoro che viene fuori da anni di impegno al 100%, senza mai un no, mai un ritardo, mai un'uscita anticipata per andare a prendere i bambini a scuola, mai un giorno a casa perchè i bambini avevano la febbre
se ci dovessimo separare per scelta sua, mi spetterebbe il tornaconto di tutto quello che ho dato alla famiglia affinchè lui facesse carriera, e lo pretenderei senza troppe pippe mentali
perchè ci si dimentica un po' troppo spesso che reddito più basso (ad es. per PT) vuol dire pensione più bassa; che rinunciare a una carriera lavorativa può voler dire non averne più una; e soprattutto che considerare il reddito come complessivo della famiglia è vero finché la famiglia regge e poi sono tutti fatti dei singoli.
Oggi magari no c'è una nuvola all'orizzonte, ma domani chissà?
Personalmente ne ho visti talmente tanti di divorzi tra amici dei miei genitori, che hanno l'età dei miei, dove è sempre la donna che si è ritrovata di colpo impoverita a causa di un divorzio dopo una vita insieme a ragionare su un reddito complessivo, costretta a sbattere la faccia contro un reddito penoso dopo che il marito ha preso il volo e che NON paga (e hai voglia a far pagare chi non vuole pagare!)
E che sia chiaro: io non penso di divorziare, nel modo più assoluto. Ma la vita è lunga, fa tanti giri e se posso promettere per me, certo non posso promettere per mio marito. Se domani gli dovesse partire la brocca, non vorrei dipendere da lui. E aggiungo: se a mio marito partisse la brocca mi farebbe così orrore che da lui non vorrei più nulla, nemmeno il denaro.
Se poi hai figli e zero aiuti devi pensare di affidare i tuoi figli 12 ore al giorno a sconosciuti. Io non ho fatto questa scelta e magari un domani lo rimpiangerò, ma almeno non avrò rimpianti sul aver "vissuto" i miei bambini.
Anche perchè ogni giorno chiedono sempre più attenzione e la presenza di un genitore per me è indispensabile. E quel genitore sono io.
Se invece a mio marito partisse la brocca come minimo pretenderei che mantenga i suoi figli e quello che per legge mi dovrebbe.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Spostare bimbo di 2 anni in una cameretta tutta sua
anche per me è così, avremmo pututo avere 2 stipendi normali, lasciare i figli in mano alle baby sitter e tornare a casa alle 8 ogni sera, oppure avere uno stipendio buono, uno un po' meno normale, i bambini tutti i pomeriggi con la mamma e qualche soldino per toglierci qualche sfizio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- inga
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: Spostare bimbo di 2 anni in una cameretta tutta sua
Esatto. Abbiamo puntato sulla qualità di vita.
Se poi mi lascerá qualcosa mi inventerò . Al momento opportuno le risorse e le opprtunita si trovano. Fermo restando che qualcosa di investito c'è.
Io comunque sono orgogliosissima di questa scelta. A volte mi stupisco da sola! Credevo sarebbe stato più difficile sinceramente
Se poi mi lascerá qualcosa mi inventerò . Al momento opportuno le risorse e le opprtunita si trovano. Fermo restando che qualcosa di investito c'è.
Io comunque sono orgogliosissima di questa scelta. A volte mi stupisco da sola! Credevo sarebbe stato più difficile sinceramente
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Spostare bimbo di 2 anni in una cameretta tutta sua
Io ho voluto e pretese autonomia economica anche se faccio il pt e gestisco i bambini al 70%. I famosi 3 conti. E mai me ne pentirò. Ovvio che spero che tutto vada sempre liscio, allora quello che è mio è tuo e viceversa, ma se dovesse andare male, ma male male, io i MIEI soldi li ho e nessuno me li può toccare.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Spostare bimbo di 2 anni in una cameretta tutta sua
Ovviamente si può tradire di nascosto. Sono d'accordo sull'appellativo di sciaquetta ... perché nei panni dell moglie tradita userei non solo quel termine ma anche altri molto peggiori.Diamo per scontato che le nuove fiamme dei nostri mariti siano sciaquette o oggetti per copulare....vah, che ce n'é un sacco che si innamorano proprio.... Se si viene lasciate per un'altra é perché il marito si é innamorato. Se é solo x tro@@are lo può far di nascosto . O no?
no, io la vedo dal punto di vista di lei. Se io mi innamorassi di uno già sposato, scapperei a gambe levate appena conosciuta la sua situazione famigliare.
Non è che ti innamori all'istante e in due incontri perdi completamente il lume della ragione.
Per innamorarsi di un uomo che ha famiglia, bisogna VOLERLO frequentare abbastanza.
Tuttavia, ... molto onestamente devo dire che è difficile rinunciare a prendersi un uomo di cui si è innamorate ...
Continuo a pensare che il destino può giocare brutti scherzi e che alla fine si spera che non succeda. Del resto succede poche volte, statisticamente di innamorarsi nella vita ... e basta cercare di evitare ... o far evitare determinate occasioni pericolose. Io per prevenzione ... quando preparo la borsa per qualche viaggio di lavoro di mio marito ... gli metto dentro la peggiore biancheria intima che ha ... tipo quella un po' scucita o tinta per sbaglio in lavatrice

Dal mio punto di vista essendo architetto, lavoro con uomini che per la maggior parte sono gay o misogini ...
Ma ci sono altre categorie che sono moooolto più a rischio.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Spostare bimbo di 2 anni in una cameretta tutta sua
io ho conti cointestati ma altre garanzie, in pratica noi siamo organizzati che quel che è mio è solo mio e quel che è suo è anche mio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Spostare bimbo di 2 anni in una cameretta tutta sua
io non faccio proprio niente, d'altronde lui è sempre fuori, significherebbe impazzire
poi ho già detto altre volte che tollererei un tradimento, che fosse uno però
se invece mi lascia lo distruggo, mi sembra legittimo
poi ho già detto altre volte che tollererei un tradimento, che fosse uno però
se invece mi lascia lo distruggo, mi sembra legittimo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Spostare bimbo di 2 anni in una cameretta tutta sua
quel che è SUO, adesso è anche tuo, ma in caso di separazione (ovviamente brutta brutta, non certo fatta da persone civili) diventa tutto suo.
Ma sai quante ne ho viste di donne addirittura senza lavoro, completamente mantenute dai mariti, con i conti cointestai, case coitestate, che poi all'atto pratico l'hanno presa nel di dietro?
Perchè di jmezzo ci sono cause che durano anni, dispetti, conoscenze guarda caso del marito (o della moglie, diciamo della parte più potente) e voillà, ti ritrovi da sola, con due o tre figli e poche entrate perchè come diceva Giulia, quando non pagano...non c'è verso di farli pagare nonostante quello che dice il codice civile.
Ma sai quante ne ho viste di donne addirittura senza lavoro, completamente mantenute dai mariti, con i conti cointestai, case coitestate, che poi all'atto pratico l'hanno presa nel di dietro?
Perchè di jmezzo ci sono cause che durano anni, dispetti, conoscenze guarda caso del marito (o della moglie, diciamo della parte più potente) e voillà, ti ritrovi da sola, con due o tre figli e poche entrate perchè come diceva Giulia, quando non pagano...non c'è verso di farli pagare nonostante quello che dice il codice civile.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Spostare bimbo di 2 anni in una cameretta tutta sua
ecco, altra cosa che io non potrei tollerare è la sua non presenza.
Mi rendo conto che sono scelte di vita, non solo di gestione. ma preferisco due stipendi normali e una vita insieme, non uno stipendio alto ma la sua mancanza totale. Potrebbe avere un'altra vita e io manco saperlo. No grazie.
Mi rendo conto che sono scelte di vita, non solo di gestione. ma preferisco due stipendi normali e una vita insieme, non uno stipendio alto ma la sua mancanza totale. Potrebbe avere un'altra vita e io manco saperlo. No grazie.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Spostare bimbo di 2 anni in una cameretta tutta sua
Anche da noi funziona che quello che è' mio e' mio e quello che è' suo e' nostro, perché ovviamente lui guadagna di più e ci tiene che io possa gestirmi il mio stipendio come meglio credo.
Ultimamente poi ha avuto incarichi importanti che lo portano a tornare a casa poi tardi e sinceramente io rimpiango quando tornava a casa alle 16.
Però poi le cose da fare insieme nel tempo libero sono, diciamo più sfiziose.
Ultimamente poi ha avuto incarichi importanti che lo portano a tornare a casa poi tardi e sinceramente io rimpiango quando tornava a casa alle 16.
Però poi le cose da fare insieme nel tempo libero sono, diciamo più sfiziose.

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Spostare bimbo di 2 anni in una cameretta tutta sua
floddi ha scritto:quel che è SUO, adesso è anche tuo, ma in caso di separazione (ovviamente brutta brutta, non certo fatta da persone civili) diventa tutto suo.
Ma sai quante ne ho viste di donne addirittura senza lavoro, completamente mantenute dai mariti, con i conti cointestai, case coitestate, che poi all'atto pratico l'hanno presa nel di dietro?
Perchè di jmezzo ci sono cause che durano anni, dispetti, conoscenze guarda caso del marito (o della moglie, diciamo della parte più potente) e voillà, ti ritrovi da sola, con due o tre figli e poche entrate perchè come diceva Giulia, quando non pagano...non c'è verso di farli pagare nonostante quello che dice il codice civile.
floddi, nel nostro caso non c'è niente di suo che diventa tutto suo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Spostare bimbo di 2 anni in una cameretta tutta sua
ma sai ham, per me è sfizioso andare a fare merenda in pasticceria tutti assieme alle 16.00 dopo avere preso la piccola all'asilo.
Per me è sfizioso passare un mercoledì sera al cinema con mio marito lasciando i bambini dai nonni pert la notte.
Per me è sfizioso sapere che se ho bisogno lui c'è, è lì, presente, a pochi chilometri.
Lo sfizioso è soggettivo.
Per me è sfizioso passare un mercoledì sera al cinema con mio marito lasciando i bambini dai nonni pert la notte.
Per me è sfizioso sapere che se ho bisogno lui c'è, è lì, presente, a pochi chilometri.
Lo sfizioso è soggettivo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia