GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Figlio unico: scelta da egoisti?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
marta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 488
Iscritto il: 19 feb 2006, 16:12

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da marta » 1 set 2007, 18:24

una volta si diceva che il Signore manda il freddo secondo i panni...
e questo, al di là delle varie ideologie e credo religiosi o meno x me significa che sarà la vita ad indicarci la via da seguire...
se una coppia nel corso degli anni decide di fare 5 figli o uno solo, lo farà secondo la sua esperienza e situazione particolare....
e nessuno potrà giudicare :sorrisoo
Marta, Luca 6 ottobre 2005 e Matteo 1 maggio 2008
le 79ine - mamme bis

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da luisaluisa » 1 set 2007, 18:33

YLeNia ha scritto:Ieri sera è venuta a cena una coppia di amici e visto che aspetto si è parlato anche di bimbi. Lei, che proviene da una famiglia numerosa, affermava che fermarsi al primo figlio è una scelta motivata dall'egoismo e che dove " mangiano in 3, si mangia anche in 4 "....basta rinunciare ad una pizza fuori, alle scarpe firmate o al telefonino. Io, mio marito ed il ragazzo la pensavamo in un altro modo ma non c'è stato verso: per lei una famiglia è tale a partire da 4 persone.
A parte che bisogna cmq rispettare anche la scelta di avere un figlio solo ( a prescindere dalla situazione economica ) ma credo che questa sua fermezza derivi dal fatto che ancora vive con i genitori e che non sa cosa significhi mandare avanti, economicamente, una casa e mantenere dei figli. Io ancora non ne ho ma in 3 mesi ho già speso non poco tra ecografie e visite ginecologiche..quindi "suppongo" , anche tramite esperienze di amiche mamme, che in futuro non basterà dargli pane ed acqua e mandarlo in giro in mutande. E poi tutto dipende dalle possibilità della coppia. Se una famiglia puo' permetterselo di figli ne puo' avere anche 10..magari!

A me piacerebbe averne due, non lo nego, ma se mai ci rendessimo conto che non potremmo assicurargli una vita dignitosa e che diventerebbe davvero un problema pratico arrivare a fine mese ovviamente ci ripenserei. E per vita dignitosa intendo il minimo indispensabile..e posso garantire che già da ora rinunciamo a tanti beni materiali e facciamo fatica..e siamo in 2.
Io le ho consigliato di non discutere già da ora su quanti bimbi partorire..e di pensare, quando lo vorranno, al primo e poi decidere in seguito. Secondo me non sono cose da stabilire a tavolino.

Che ne pensate?
Quanto costa davvero mantenere un bimbo? Sono io che la vedo troppo drammatica? :sorrisoo
Se così fosse ne sarei ben felice è... :fischia .


Quando una donna che vive ancora con i genitori mi parla di egoismo verso i confronti di chi ha già imboccato la strada per avere una famiglia propria...bè...mi sa di una che è dell'idea che quando avrà un figlio, sicuramente mamma e papà l'aiuteranno come anche le sorelle o i fratelli. L'amica che mi da dell'egoista senza sapere nemmeno cosa significhi seguire passo per passo un figlio proprio, direi che parla a sproposito e senza alcuna esperienza...un pò da immatura.


Per fortuna ci sono genitori che scelgono di divenirlo proprio nel momento in cui si sentono pienamente convinti di volerlo fare, magari senza l'aiuto di nessuno e con le proprie risorse, scegliendo anche di avere 1 figlio soltanto. Li chiamiamo egoisti? :ahaha
L'egoista è chi mi impone di fare quello che desidera l'egoista senza avere alcuna empatia!
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
rouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3736
Iscritto il: 10 lug 2005, 17:09

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da rouge » 1 set 2007, 18:48

Personalmente considero famiglia anche una coppia e un gatto, se stanno bene così.
In ogni caso aspetto al varco la tua amica quando dovrà mantenere una famiglia propria.

C'è chi sceglie, responsabilmente, di fermarsi a uno e chi invece si butta, fa tanti figli, perché è vero, la famiglia numerosa è bella, ma poi magari non arriva a fine mese e non è in grado, ad esempio, di mettere loro l'apparecchio per i denti o di mandarli all'università se lo desidereranno, perché non se lo può permettere (faccio solo degli esempi, giusto per far capire che non ci sono solo le scarpe firmate e il telefonino e che un figlio non è solo una bocca da sfamare). Chi può dire chi sia stato più egoista? Io non me la sentirei proprio di esprimere giudizi così categorici.

La scelta di avere uno o più figli può essere dettata da mille ragioni, fra cui anche, ma non solo, quelle economiche e non sono, a mio avviso, ragioni giudicabili dall'esterno.
esiliata

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da Melissa » 1 set 2007, 18:49

bello fare stì discorsi quando ancora si vive con mamma e papà eh!
Mi ricordo che con la mia migliore amica quando ancora facevano l'università parlavamo di bimbi, io non ne volevo e lei diceva che ne avrebbe voluti sicuramente due.

Ora io ne ho fatti due e lei si è fermata ad una e tale resterà. Scelta rispettabilissima. Si è resa conto che pur con tutti gli aiuti di questo mondo (mamma, suocera, cognati sempre disponibili), crescere un bimbo è una grande fatica, soddisfacente certo ma faticoso. Egoista? E anche se fosse che male c'è ad esserlo.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Messaggio da ely66 » 1 set 2007, 19:00

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?
no.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da pulced'acqua » 1 set 2007, 19:31

YLeNia ha scritto:...e che dove " mangiano in 3, si mangia anche in 4 "....basta rinunciare ad una pizza fuori, alle scarpe firmate o al telefonino
...Io ho letto solo questo tuo post iniziale, e già QUI mi fermo, perchè questa "classica" frase (quasi ormai uno stereotipo) a me fa sbroccare...

Non ho letto manco una delle risposte (ancora...e non credo riuscirò dopo l'invio, perchè già sento "lamentele" dalla camera ed è ora di cena) ma per me il "..dove si mangia in 3 si mangia in 4...in 5..in 6" è una pura sciocchezza che, personalmente, non condivido affatto

....e il seguito, poi :x: ... quando rinunci alla pizza fuori (ma non solo!), alle "scarpe firmate" (tra l'altro, mai comprate nè tantomeno desiderate), al telefonino che ti fa anche il caffè espresso mentre segui su di esso film o partite o il Grande Fratello e , volendo, quasi ti mette in collegamento pure con la NASA (..e ne basterebbe uno che costasse anche solo 30 euro, ma fosse abilitato alla sua funzione primaria: FARE/RICEVERE TELEFONATE).......basta forse per mantenere un figlio??

Un giretto sul pianeta Terra, nell'Italia dell'euro, magari....no?

D'accordo, a breve termine (quando sono piccolissimi) si spende in latte, pannolini, visite..ma si riciclano vestitini e giocattoli di fratelli/sorelle maggiori oppure prestati da amici/parenti

Ma asilo/scuola/eventuale baby sitter?

e quando sono un po' più grandini?

Fermo restando che le entrate dei genitori saranno probabilmente di poco incrementate nell'arco di quel tempo..i loro personali fabbisogni (pur senza esagerare) + scuola/studio (molto economici, al dì d'oggi), eventuali sport, eventuali spese mediche (fosse anche solo il dentista), etc......

Al di là di tutto questo....non sono certo contraria, e ci mancherebbe!, all'idea della famiglia numerosa....io di figli ne avrei voluti MINIMO tre..ma tra il fattore economico (che ha PURTROPPO la sua importanza) e, molto rilevante! , ormai il fattore "età"...credo che, a malincuore, mi fermerò qui (e mi ritengo già super-fortunata)

...ma, per alcune persone, posso sembrare "egoista" perchè mi fermo a 2....come vedi, non c'è differenza

taluni parlano perchè hanno la lingua in bocca ed a volte non collegano il cervello...lascia correre!

Qualunque cosa tu decida di fare o faccia, troverai sempre il bastian contrario ( o saccente di turno) che ti dice che "hai sbagliato"
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

ROBY75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7515
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da ROBY75 » 1 set 2007, 23:33

Io voglio un figlio solo.
E' sempre stato così. Ancor prima di conoscere Daniele
sapevo già che ne avrei fatto solo uno.
E per varie ragioni che non sto qui a raccontare.
Ragioni vissute sulla mia pelle, da non figlia unica!

Decisione egoistica? Per le mie motivazioni no! Ma se c'è
chi può pensare che la mia è una scelta egoistica, beh...
non me ne può fregar di meno. :prrrr

Avatar utente
Frik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4074
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da Frik » 2 set 2007, 0:42

Facemmo questa domanda insieme ad altre coppie prima di sposarci al nostro amico frate che poi ci sposò.Lui rispose così:
"Se fai 3 figli e te ne puoi permettere solo mezzo, allora sei un egoista! Se fai un solo figlio e te ne potresti permettere 3, sei ugualmente un egoista".
Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile

Avatar utente
shai
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 471
Iscritto il: 14 feb 2006, 11:24

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da shai » 2 set 2007, 0:51

ma al di là del PERMETTERSELO, ma se una mamma si sente completa e realizzata con un figlio solo? Se pensa di dare il massimo ad un unico figlio e non voler ripetere?? E' egoista solo perchè non accontenta la morale comune che la vorrebbe con più figli?
Conosco figli unici felici, conosco madri che sono state così "generose" da fare più figli e lavarsene le mani di tutti, possibile che ci sia sempre chi deve sentenziare sulla base di luoghi comuni?
Yle, dì a questa tizia di andare a ranare un pò da parte mia vah.

(Che poi questo discorso mi ricorda tanto la gente che ti incontra e ti chiede incessantemente "a quando il secondo figlio?" e quando poi annunci la gravidanza ti dice "ma la tivvù non la guardate??")
La piccola Martina è nata il 3/10/2005 alle 19.43, 3150 kg per 49 cm
Dietolina°Invisibile*Om tare tuttare ture mama ayurjnana punye pushting svaha

Avatar utente
Evvie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 318
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:47

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da Evvie » 2 set 2007, 8:19

Non so... Io sono figlia unica perché i miei non hanno più potuto averne altri (motivi medici), ma mi hanno sempre detto che hanno già dovuto far miracoli con una sola.
Il fatto è che a volte uno pensa a "fare un figlio" come a farlo nascere e poi dargli da mangiare, invece c'è tutto il resto... A volte non basta.
Anche il discorso del "rinunciare a qualcosa" per dare un po' a tutti... uno GIUSTISSIMAMENTE fa le sue valutazioni per le SUE rinunce, ma... in questo caso si tratta di imporre delle rinunce anche i propri figli... e questo non so né se né quanto sia giusto. Chiariamoci: non sto dicendo che i figli devono avere tutto quello che desiderano sempre e comunque, sto dicendo che un genitore non può fare i suoi calcoli contando sulle rinunce che dovrà poi imporre forzatamente ai suoi figli.
Secondo me non è questione né di altruismo né di egoismo. A volte anzi, quello che sembra egoismo nasce da una esigenza di altruismo o viceversa... Secondo me una famiglia fa quello che può... e quello che crede... come è giusto che sia.
Evvie

Avatar utente
ale77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 607
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da ale77 » 2 set 2007, 8:33

sono scelte personali che esulano dai giudizi degli altri.Ognuno ha le proprie ragioni, non e' che chi decide per il figlio unico sia piu' egoista o un "cattivo genitore" e chi ha tanti figli un "buon genitore". Conosco gente con tre figli che se li fa curare delle tate mentre loro o lavorano o sono in viaggio....e gente che non riesce ad avere il secondo figlio..ora ditemi voi, chi e' piu' egoista?
Maia, nata il 16/12/2004 e Riccardo, nato il 16/01/2008

L'invincibile non e' quello che vince sempre, ma quello che anche se perde non e' vinto mai!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da ishetta » 2 set 2007, 9:40

Io non credo sia un discorso di egoismo... io sono una di quelle che vorrebbe regalare un fratellino o una sorellina a Emma perchè io ho avuto un'esperienza bellissima con mio fratello e la trovo impagabile. Ma la scelte di avere un figlio o meno non è egoismo è semplicemnte rendersi conto di cio' che si può fare, in termini di organizzazione, soldi (ahime), di destino e della vita che si vuole condurre.
Preferisco una coppia che ha un figlio solo e lo segue nella sue educazione che non una che ne ha 4 e li lascia in giro perchè impazzisce a sentirli gridare tutti insieme... e poi prima di giudicare bisognerebbe uscire dal nido di mammina e papino e iniziare a pagare affitto, mutuo, cibo, bollette, ecc. ecc. :pistole Io non sopporto i giudizi gratuiti e se una famiglia avesse già faticato tanto ad averne uno (e purtroppo conosciamo molti casi) non è una famiglia? E se una coppia non potesse/volesse avere figli non è una famiglia? Ma smettiamola con questi giudizi gratuiti... :aargh
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da francesca74 » 2 set 2007, 11:48

non credo si tratti di egoismo,o meglio,siccome al mondo siamo quasi 6 miliardi,dubito che tutti agiscano per lo stesso motivo

c'è stato un periodo in cui pensavo che Rachele sarebbe rimasta figlia unica,poi è tornata la voglia e sono arrivati Leonardo e Michele
non so se è un luogo comune o no,comunque devo dire che è più difficile passare dal primo al secondo figlio,che dal secondo al terzo :sorrisoo
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da vale77 » 2 set 2007, 14:53

io sono cresciuta fino a 10 anni come figlia unica, poi è arrivato mio fratello. sono contenta che ci sia, ma se non fosse arrivato non avrei mai dato ai miei genitori degli egoisti.

conosco figli unici felici di esserlo e altri no, come fligli con fratelli che sono contenti e altri no.

tutto sta nell'equilibrio con cui si fanno e scelgono le cose.

ma mi darebbe molto fastidio che qualcuno dicesse che una mia scelta è da egoisti. ognuno ha le sue motivazioni e quello che mi dà fastidio è il giudizio, quindi yle, anche io mi serei un pò arrabbiata. perdipiù detto con tanta foga da una che di figli non ne ha manco uno e vive con i suoi!! si possono avere delle idee anche prima di provare le cose x carità, ma sparare sentenze dimostra solo ottusità!!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
clicfin
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1300
Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da clicfin » 2 set 2007, 16:34

pensa che proprio ieri sera, tra me e me, riflettevo su questa cosa...per quel che mi riguarda effettivamente, il mio secondo, cercatissimo e adoratissimo figlio, il mio leonardo, lo vedo anche come un dono alla mia primogenita.
ma adesso, considerando la nostra situazione economica e non solo, se penso ad un terzo bimbo penso di essere egoista. pensa tu!il contrario!perche' obiettivamente, al momento, posso crescere bene 2 bimbi, non 3. ma un terzo figlio resta nei miei sogni per il futuro. insomma ho fatto un po di casino...tutto questo per dire che sono decisioni un po dettate dal cuore e un po dalla ragione. sta a vedere chi vince..:fischia :fischia
baccccccccc
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up
Immagine

Avatar utente
giudilla
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 mag 2005, 23:44

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da giudilla » 2 set 2007, 22:51

Io non sopporto tutti quelli che giudicano o commentano il numero di figli che fanno gli altri.
Non sopporto neanche me stessa quando lo faccio.
"Egoista" poi e' un commento che trovo assurdo se collegato al numero dei figli. Uno puo' anche decidere di non avere figli (o magari non poterne avere) ed avere una bonta' d'animo infinita no? Oppure avere una nidiata di marmocchi, ma non vedere al di la' del proprio naso.
Non ho gradito neanche chi mi ha visto in attesa della seconda e mi ha detto "io ho preferito farne uno solo per curarmelo bene"... e io che ho fatto? ne ho cercato un secondo per trascurarlo?
mah, la gente ne ha di argomenti da parlare a vanvera...

l'unica persona con cui devi decidere il numero di figli e' tuo marito... ed e' gia' una fortuna se i vostri desideri coincidono e si avverano...
Mamma di Riccardo, nato il 9 dicembre 2004 e di Silvia, nata il 23 novembre 2006

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da floddi » 3 set 2007, 9:31

bè......devo ammettere che nel mio caso....se Miki rimanesse figlio unico, sarebbe una scelta egoistica.
Non trovo altri motivi in me.
Marito che preme già da qualche mese
no problemi economici
bimbo che dorme tranquillamente
possibilità del part time nel caso del secondo
casa con giardino
esperienza positiva di entrambi i genitori con i fratelli..

insomma, razionalmente non ho motivi per non desiderare il secondo (tranne la paura del parto), eppure io non vedo l'ora di avere un pò di libertà in più, di ricominciare a viaggiare, di mangiare seduta per più di 10 minuti......e io ci trovo solo sano egoismo, il mio.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da Sofia74 » 3 set 2007, 10:27

Io invece mi sento un pò egoista :buuu :buuu
Perchè un secondo bimbo lo farei e anche subito, senza stare troppo a pensarci su come ho fatto con la mia Sofia :cuore , e lo farei soprattutto per lei perchè sono figlia unica e so cosa vuol dire, per questo credo che un fratellino o sorellina sarebbe per Sofia un atto d'amore immenso.
Però mi sento egoista perchè il motivo che mi frena per cercare un altro pupino è abbastanza banale........
Ho paura di affrontare un'altra gravidanza come la prima ed il parto. :urka
Ma proprio tanta paura..........anche se la voglia di diventare mamma bis è tanta tanta :cuore
Vedremo.............
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da orata » 3 set 2007, 10:59

ciao YLENIA
premetto che secondo me i figli si fanno perchè in quel momento si desiderano tanto e non si pensa ai soldi a come mantenerlo a chi lo terrà a baglia... si fanno e basta!
Ovviamente io sono dell'idea che avere troppi figli nella società del giorno di oggi si rischia di non dare tutto a tutti e questo mi dispiacerebbe.
Comunque NON SONO SCELTE EGOISTICHE sono scelte e basta! Ognuno fa della vita quello che vuole!
SONO PASSATA ANCHE PER FARTI TANTI AUGURI PERCHE' HO SEGUITO LA TUA STORIA DALL'INIZIO ricordo i tuo angioletti in cielo... ricordo quando eri nelle comari... ricordo la tua dolcezza e ora vedo che avrai un bimbo per il 19 marzo 2008... niente di più bello della vita...
tanti auguri!
:bacio
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: Figlio unico: scelta da egoisti?

Messaggio da toscamilla » 3 set 2007, 11:04

premetto:Massimo ed io siamo già una famiglia e l'arrivo di Lorenzo allargherà questo nostro nucleo familiare.
Non credo ci siano egoisti, forse gli unici un pò egoisti sono coloro che non vogliono figli per non stravolgere la loro vita di sempre...ma si tratta pur sempre di scelte personali per la propria vita

a noi stanno dando degli egoisti perchè abbiamo voluto un figlio...:domanda renditi conto!!!!

io sono figlia unica ed ho sempre detto che avrei fatto non meno di 3 bambini. ho 36 anni e mi sto godendo la mia prima gravidanza. credo che Lorenzo sarà figlio unico come me, ma non precludo nessuna possibilità di averne anche un secondo. ma intanto mi godo questa meravigliosa prima esperienza.
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”