


Messaggio da boxerina » 7 set 2014, 10:53
Messaggio da ROB68 » 7 set 2014, 12:34
Messaggio da ottyx » 7 set 2014, 19:08
Messaggio da hamilton » 7 set 2014, 19:21
Messaggio da ottyx » 7 set 2014, 19:25
Messaggio da ottyx » 7 set 2014, 19:34
Messaggio da ROB68 » 7 set 2014, 19:35
Messaggio da witch » 7 set 2014, 19:47
Messaggio da Dionaea » 7 set 2014, 19:52
Messaggio da ottyx » 7 set 2014, 22:31
Giusto.Dionaea ha scritto: L'ideale sarebbe che i compiti delle vacanze fossero ad hoc per ogni alunno.
Messaggio da lena69 » 7 set 2014, 22:35
Messaggio da frab » 8 set 2014, 6:27
Messaggio da frab » 8 set 2014, 6:31
Messaggio da fiona 74 » 8 set 2014, 7:22
Quello che abbiamo pensato noi infatti iniziamo il dieci.frab ha scritto:ad esempio trovo assurdo che la scuola cominci il 15 settembre e poi vadano a scuola fino al 23 dicembre! ma fateli cominciare una settimana prima a settembre, e spalmate un pò di giorni durante l'anno
Messaggio da Lunette » 8 set 2014, 8:24
Da una parte hai ragione.. Pure secondo me 3 mesi sono tanti.boxerina ha scritto:Quando leggo i vostri racconti sui famosi compiti delle vacanze ringrazio il cielo di essere emigrata in un posto dove le vacanze sono distribuite durante l'anno e i compiti delle vacanze sono tabù![]()
![]()
Messaggio da R2D2 » 8 set 2014, 9:16
Messaggio da hamilton » 8 set 2014, 9:39
Guarda, sfondi una porta aperta.frab ha scritto:evidentemente se in tante parti del mondo non esistono i compiti delle vacanze e i bambini tornano a scuola senza aver dimenticato niente, evidentemente tutta questa necessità non c'è.
Basterebbero 4 cose basiche: da leggere, qualche operazione e magari un piccolo diario personale.
Tutto il resto è fuffa.
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”