GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
BIBLIOS POST ADDORMENTATO, CON LE NEW ENTRIES E' RINATO
- ily
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3243
- Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50
Re: BIBLIOS POST ADDORMENTATO, CON LE NEW ENTRIES E' RINATO
COLORE VERDE
il padre infedele
Ho poco da scrivere su questo romanzo, se non che mi ha innervosito ed irritato..... forse il modo di scrivere forbito ed elaborato unito al l'antipatia provata da subito nei confronti di Glauco hanno contribuito a non farmelo apprezzare.
Ho apprezzato molto invece il capitolo sui nazisti del sonno e altri passaggi del rapporto con la figlia.
Per il resto mi è parso un romanzo spezzettato.
il padre infedele
Ho poco da scrivere su questo romanzo, se non che mi ha innervosito ed irritato..... forse il modo di scrivere forbito ed elaborato unito al l'antipatia provata da subito nei confronti di Glauco hanno contribuito a non farmelo apprezzare.
Ho apprezzato molto invece il capitolo sui nazisti del sonno e altri passaggi del rapporto con la figlia.
Per il resto mi è parso un romanzo spezzettato.
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
- ily
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3243
- Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50
Re: BIBLIOS POST ADDORMENTATO, CON LE NEW ENTRIES E' RINATO
MLOL
Confermo che è poco indicato per il kindle.... formato epub protetto.
Si possono convertire con calibre solo quelli protetti con social drm-e sono pochissimi.
Cmq i libri e pub protetti si possono leggere su tablet e smartphone con la app aldiko.
Ieri per provare ho scaricato un libro a caso
Solo dopo ho scoperto essere della stessa autrice de il profumo del pane alla lavanda .... ldm di qualche tempo fa se non erro
Confermo che è poco indicato per il kindle.... formato epub protetto.
Si possono convertire con calibre solo quelli protetti con social drm-e sono pochissimi.
Cmq i libri e pub protetti si possono leggere su tablet e smartphone con la app aldiko.
Ieri per provare ho scaricato un libro a caso

Solo dopo ho scoperto essere della stessa autrice de il profumo del pane alla lavanda .... ldm di qualche tempo fa se non erro
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: BIBLIOS POST ADDORMENTATO, CON LE NEW ENTRIES E' RINATO
Yasho si prendono e basta. 4 gocce 4 volte al giorno. In genere quando inizia a fare effetto cominci a dimenticarti di prenderlo :-) fin che man mano lo abbandoni.
Si possono preparare in acqua distillata, ma mi sembra che poi vadano tenuti in frigo. È così Il?
Si possono preparare in acqua distillata, ma mi sembra che poi vadano tenuti in frigo. È così Il?
2008
2011
2011
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: BIBLIOS POST ADDORMENTATO, CON LE NEW ENTRIES E' RINATO
4 gocce 4 volte al giorno diventa... un mezzo bicchiere di whisky per un bambino
Ok Ily, prova a chiedere per cortesia! Grazie!
Anche oggi crisi, ma stavolta un po' gli davo ragione.
Siamo andati alle terme e già lì ha cominciato a chiedere cosa facevamo di bello oggi, se avremmo fatto qualcosa coi nostri amici ecc ecc. Non avevamo in programma nulla (io avevo pensato di portarli al cinema ma non avevo la conferma di M), quindi gli ho detto che stavamo a casa e che avremmo pensato a qualcosa. Però questa mancanza di "cose belle" da fare già lo indisponeva (soprattutto perchè anche ieri non abbiamo fatto niente di che, tranne che poi si è esaltato quando abbiamo deciso di vedere La fabbrica di cioccolato).
Appena a casa, siccome era presto, M ha proposto di fare un giretto in bici così JJ faceva anche pratica.
Niente, JJ non voleva perchè dice che si ferma ogni due secondi, poi voleva assolutamente fare i compiti (M gli ha promesso che una volta finiti gli faceva provare un gioco sul PC di lego movie).
JT apriti cielo, voleva stare a casa da solo con me per giocare. Ha cominciato a dire che siamo usciti anche ieri pomeriggio (per un gelato e anche ieri non volevano), ha cominciato a dire che avrebbe fatto il bravo e che non voleva assolutamente uscire. Rabbia, lacrime, mi accusava di ogni cosa, mi spingeva lontano dalla porta... però niente parolacce (o almeno non come al solito). Era proprio dispiaciuto e arrabbiato di non poter stare con me.
JJ alla fine controvoglia è uscito perchè temeva che M si innervosisse, e così intanto loro sono partiti.
Io sinceramente ero combattuta. Da un lato avrei voluto accontentare JT che so che ama stare a casa a giocare io e lui e mi rendevo conto di non poterlo nemmeno sgridare.
Dall'altro lato non mi sembrava giusto nei confronti di JJ e infine rischiavo la luna nera di M che per l'ennesima volta avrebbe avvertito JT come uno scassapalline.
Ho cercato di sbloccare la rabbia e la disperazione di JT, sono uscita in terrazza. Lui però si stava agitando perchè non mi vedeva in casa. Quando sono rientrata mi ha detto che si era spaventato e che ero cattiva... sono scoppiata a piangere. Lo so che non avrei dovuto, tra l'altro è successo anche la settimana di ferragosto se ricordate. Lui ha cominciato ad abbracciarmi e a dirmi Mamma non piangere... Ci siamo abbracciati, sul lettone. Mi accarezzava e dopo un po' mi ha detto: mamma andiamo fuori?
Me lo sono stretto e gli ho detto che saremmo stati fuori un pochino per stare insieme a JJ e papà e che poi mi avrebbe aiutato a preparare il pranzo (a lui piace aiutarmi). Gli ho detto che lo amo e che gli voglio molto bene anche quando mi dice le parolacce ma che a volte la mamma è stanca e che in quei casi mi arrabbio come succede a lui. Gli ho chiesto di fare un patto: arrabbiarsi di meno e non litigare.
Purtroppo non sono riuscita a trattenermi.
Una volta fuori abbiamo giocato a freesbee, palla ecc poi a casa mi ha aiutata. Quando ha visto JJ gli ha detto subito: Gereee, la mamma ha pianto ancora...
A casa mi ha aiutata e mi ha detto non piangere più che poi piango anche io!
Detto ciò:
1) JJ è migliorato tantissimo e parte anche bene! Viaggio di andata e ritorno dal centro sportivo tutto ok! Ma comunque non è esaltato e quindi sarà sempre un'eterna opera di convincimento
2) il problema di fondo comunque siamo noi (adulti): i bimbi si annoiano e forse percepiscono che il clima è rilassato e sereno solo quando facciamo qualcosa di particolare (gite, cene con gli amici, ...) altrimenti siamo noiosi, tesi, pesanti... e quindi i bimbi ne risentono.
3) poi a casa M è come se quasi non ci fosse, a livello di giochi coi bimbi. A volte ci gioca, altre volte si innervosisce subito e se ne sta per i fatti suoi.
4) oggi pomeriggio li portiamo al cinema, visto che questa mattina hanno accontentato noi.

Ok Ily, prova a chiedere per cortesia! Grazie!
Anche oggi crisi, ma stavolta un po' gli davo ragione.
Siamo andati alle terme e già lì ha cominciato a chiedere cosa facevamo di bello oggi, se avremmo fatto qualcosa coi nostri amici ecc ecc. Non avevamo in programma nulla (io avevo pensato di portarli al cinema ma non avevo la conferma di M), quindi gli ho detto che stavamo a casa e che avremmo pensato a qualcosa. Però questa mancanza di "cose belle" da fare già lo indisponeva (soprattutto perchè anche ieri non abbiamo fatto niente di che, tranne che poi si è esaltato quando abbiamo deciso di vedere La fabbrica di cioccolato).
Appena a casa, siccome era presto, M ha proposto di fare un giretto in bici così JJ faceva anche pratica.
Niente, JJ non voleva perchè dice che si ferma ogni due secondi, poi voleva assolutamente fare i compiti (M gli ha promesso che una volta finiti gli faceva provare un gioco sul PC di lego movie).
JT apriti cielo, voleva stare a casa da solo con me per giocare. Ha cominciato a dire che siamo usciti anche ieri pomeriggio (per un gelato e anche ieri non volevano), ha cominciato a dire che avrebbe fatto il bravo e che non voleva assolutamente uscire. Rabbia, lacrime, mi accusava di ogni cosa, mi spingeva lontano dalla porta... però niente parolacce (o almeno non come al solito). Era proprio dispiaciuto e arrabbiato di non poter stare con me.
JJ alla fine controvoglia è uscito perchè temeva che M si innervosisse, e così intanto loro sono partiti.
Io sinceramente ero combattuta. Da un lato avrei voluto accontentare JT che so che ama stare a casa a giocare io e lui e mi rendevo conto di non poterlo nemmeno sgridare.
Dall'altro lato non mi sembrava giusto nei confronti di JJ e infine rischiavo la luna nera di M che per l'ennesima volta avrebbe avvertito JT come uno scassapalline.
Ho cercato di sbloccare la rabbia e la disperazione di JT, sono uscita in terrazza. Lui però si stava agitando perchè non mi vedeva in casa. Quando sono rientrata mi ha detto che si era spaventato e che ero cattiva... sono scoppiata a piangere. Lo so che non avrei dovuto, tra l'altro è successo anche la settimana di ferragosto se ricordate. Lui ha cominciato ad abbracciarmi e a dirmi Mamma non piangere... Ci siamo abbracciati, sul lettone. Mi accarezzava e dopo un po' mi ha detto: mamma andiamo fuori?
Me lo sono stretto e gli ho detto che saremmo stati fuori un pochino per stare insieme a JJ e papà e che poi mi avrebbe aiutato a preparare il pranzo (a lui piace aiutarmi). Gli ho detto che lo amo e che gli voglio molto bene anche quando mi dice le parolacce ma che a volte la mamma è stanca e che in quei casi mi arrabbio come succede a lui. Gli ho chiesto di fare un patto: arrabbiarsi di meno e non litigare.
Purtroppo non sono riuscita a trattenermi.
Una volta fuori abbiamo giocato a freesbee, palla ecc poi a casa mi ha aiutata. Quando ha visto JJ gli ha detto subito: Gereee, la mamma ha pianto ancora...

A casa mi ha aiutata e mi ha detto non piangere più che poi piango anche io!
Detto ciò:
1) JJ è migliorato tantissimo e parte anche bene! Viaggio di andata e ritorno dal centro sportivo tutto ok! Ma comunque non è esaltato e quindi sarà sempre un'eterna opera di convincimento
2) il problema di fondo comunque siamo noi (adulti): i bimbi si annoiano e forse percepiscono che il clima è rilassato e sereno solo quando facciamo qualcosa di particolare (gite, cene con gli amici, ...) altrimenti siamo noiosi, tesi, pesanti... e quindi i bimbi ne risentono.
3) poi a casa M è come se quasi non ci fosse, a livello di giochi coi bimbi. A volte ci gioca, altre volte si innervosisce subito e se ne sta per i fatti suoi.
4) oggi pomeriggio li portiamo al cinema, visto che questa mattina hanno accontentato noi.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- FrancescaS
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07
Re: BIBLIOS POST ADDORMENTATO, CON LE NEW ENTRIES E' RINATO
Ciuk, leggendo quello che scrivi mi è venuto in mente questo:
Secondo me JT è per carattere più focoso rispetto al fratellino e quindi magari fa più fatica a gestire l'irruenza delle emozioni. Crescendo sicuramente si doterà di strumenti di autocontrollo, ma intanto può essergli di aiuto imparare a riconoscerle dentro di sé per quello che sono.
Ti racconto come facciamo a scuola il Gioco del treno delle emozioni, seguendo le indicazioni della psicoterapeuta che lavora alcune ore nel nostro circolo (e che mi sta antipatica, poi spiego il perché.) Cominciamo leggendo quattro storie, ognuna centrata su un'emozione fondamentale: per la rabbia abbiamo scelto Che rabbia di Mireille D'Allancé; non ricordo i titoli legati a felicità, paura e tristezza... Poi si allestiscono quattro spazi lungo il corridoio, contrassegnati ciascuno da un colore diverso (scelto collettivamente come simbolo di quell'emozione), che costituiranno le quattro stazioni del trenino. Quando è tutto pronto,può iniziare il gioco vero e proprio, ripetuto a scadenza settimanale:
-ci si mette in fila a mo' di vagoncini e si percorre il corridoio.
-ogni bimbo è libero di fermarsi alla stazione che preferisce, indipendentemente dal suo stato emotivo attuale.
-completato il viaggio, si torna in classe e i bimbi sono invitati a raccontare a turno un episodio legato all' emozione scelta. Quindi, oltre a oggettivare nel racconto la propria esperienza, entrano anche in un rapporto empatico più profondo con i compagni (un po' come per gli Alcolisti Anonimi, insomma
)
Senza mettere in mezzo tutto 'sto bazar, potresti comunque leggere dei librini che hanno come argomento le emozioni o sollecitare la loro attenzione su questi temi durante le letture serali ("Chissà che paura per Tizio!" o "Come ti sentiresti JJ o JT se ti succedesse lo stesso?"). E poi, durante momenti insospettabili e tranquilli di chiacchiera potresti chiedere, in maniera giocosa a entrambi: "raccontami una volta che ti sei sentito triste/arrabbiato/impaurito/felice." (Ho notato con i miei scimmiotti che spesso le prime tre emozioni si intrecciano a formare dei bei grovigli...)
Appendice: Perché la psicologa mi sta antipatica. Un po' è una questione "a pelle". Ma soprattutto non mi è andato giù che ci abbia usati come cavie per scrivere non so se un libro o un articolo, facendosi comunque pagare profumatamente per i suoi interventi dagli enti locali. Vabbè...
Secondo me JT è per carattere più focoso rispetto al fratellino e quindi magari fa più fatica a gestire l'irruenza delle emozioni. Crescendo sicuramente si doterà di strumenti di autocontrollo, ma intanto può essergli di aiuto imparare a riconoscerle dentro di sé per quello che sono.
Ti racconto come facciamo a scuola il Gioco del treno delle emozioni, seguendo le indicazioni della psicoterapeuta che lavora alcune ore nel nostro circolo (e che mi sta antipatica, poi spiego il perché.) Cominciamo leggendo quattro storie, ognuna centrata su un'emozione fondamentale: per la rabbia abbiamo scelto Che rabbia di Mireille D'Allancé; non ricordo i titoli legati a felicità, paura e tristezza... Poi si allestiscono quattro spazi lungo il corridoio, contrassegnati ciascuno da un colore diverso (scelto collettivamente come simbolo di quell'emozione), che costituiranno le quattro stazioni del trenino. Quando è tutto pronto,può iniziare il gioco vero e proprio, ripetuto a scadenza settimanale:
-ci si mette in fila a mo' di vagoncini e si percorre il corridoio.
-ogni bimbo è libero di fermarsi alla stazione che preferisce, indipendentemente dal suo stato emotivo attuale.
-completato il viaggio, si torna in classe e i bimbi sono invitati a raccontare a turno un episodio legato all' emozione scelta. Quindi, oltre a oggettivare nel racconto la propria esperienza, entrano anche in un rapporto empatico più profondo con i compagni (un po' come per gli Alcolisti Anonimi, insomma

Senza mettere in mezzo tutto 'sto bazar, potresti comunque leggere dei librini che hanno come argomento le emozioni o sollecitare la loro attenzione su questi temi durante le letture serali ("Chissà che paura per Tizio!" o "Come ti sentiresti JJ o JT se ti succedesse lo stesso?"). E poi, durante momenti insospettabili e tranquilli di chiacchiera potresti chiedere, in maniera giocosa a entrambi: "raccontami una volta che ti sei sentito triste/arrabbiato/impaurito/felice." (Ho notato con i miei scimmiotti che spesso le prime tre emozioni si intrecciano a formare dei bei grovigli...)
Appendice: Perché la psicologa mi sta antipatica. Un po' è una questione "a pelle". Ma soprattutto non mi è andato giù che ci abbia usati come cavie per scrivere non so se un libro o un articolo, facendosi comunque pagare profumatamente per i suoi interventi dagli enti locali. Vabbè...
- FrancescaS
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07
Re: BIBLIOS POST ADDORMENTATO, CON LE NEW ENTRIES E' RINATO
Letture: ho finito Meglio vedove che male accompagnate della Signoris. Ecco: meglio leggere le indicazioni del Lyso Form, che son più utili e avvincenti. Son sicura che se avessi proposto io un manoscritto del genere, anche alla casa editrice più indipendente, mi avrebbero risposto con un pernacchione. Ma si vede che la fama rimuove diversi ostacoli e ammanta di fascino anche una scrittura inconcludente e un'ironia fasulla. Una stellina su Anobi. Peccato, perché il "personaggio Signoris" mi piace.
Aspettando settembre per iniziare Ortolani, ho anche letto La luce sugli oceani della Stedman (l'avevo proposto qualche mese fa come LDM). Per fortuna, questo è un romanzo con tutta un'altra consistenza, con personaggi verosimili e interessanti in cui mi è stato molto facile identificarmi (anche per il contenuto delle vicende descritte). Quattro stelline e qualche lacrimuccia...
Stesera attacco con Anna dai capelli rossi della Montgomery
.
Aspettando settembre per iniziare Ortolani, ho anche letto La luce sugli oceani della Stedman (l'avevo proposto qualche mese fa come LDM). Per fortuna, questo è un romanzo con tutta un'altra consistenza, con personaggi verosimili e interessanti in cui mi è stato molto facile identificarmi (anche per il contenuto delle vicende descritte). Quattro stelline e qualche lacrimuccia...
Stesera attacco con Anna dai capelli rossi della Montgomery

- Focus21
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4071
- Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59
Re: R: BIBLIOS POST ADDORMENTATO, CON LE NEW ENTRIES E' RINA
Non riesco a mettere i colori ma ho appena finito un libro e 'buttato alle ortiche' un secondo.
Nello specifico io non sono una che di solito lascia a metà un libro gli do chance fino alla fine ma questo è davvero noioso è 'the butler un maggiordomo alla Casa Bianca' non ce l'ho proprio fatta...
Invece ho finito da poco Il diario di velluto cremisi di Sara Jio e devo dire un altro libro senza lode e senza infamia però leggibile e carino.
Prima del libro del mese invece leggero ancora 'la mia Vienna' di Eva Ibbotson ambientato ad inizio secolo scorso a Vienna vi dirò cosa ne penso tra non molto visto che allattando di notte leggo ancora molto...
Nello specifico io non sono una che di solito lascia a metà un libro gli do chance fino alla fine ma questo è davvero noioso è 'the butler un maggiordomo alla Casa Bianca' non ce l'ho proprio fatta...
Invece ho finito da poco Il diario di velluto cremisi di Sara Jio e devo dire un altro libro senza lode e senza infamia però leggibile e carino.
Prima del libro del mese invece leggero ancora 'la mia Vienna' di Eva Ibbotson ambientato ad inizio secolo scorso a Vienna vi dirò cosa ne penso tra non molto visto che allattando di notte leggo ancora molto...
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: BIBLIOS POST ADDORMENTATO, CON LE NEW ENTRIES E' RINATO
Ciao belle
siamo rientrati da cinema + cena veloce fuori.
Il cartone Dragon Trainer 2 mi è piaciuto, temevo perchè di solito i "2" sono sempre scadenti.
Una volta tornati, lavati, abbiamo letto un libricino della biblioteca visto già 2-3 volte nel pomeriggio prima di uscire, qualche pagina de I tre moschettieri (di Geronimo Stilton) e finito L'incredibile storia di Lavinia (eravamo a poco più della metà). Sono contenta che amino ascoltare le storie!!!
Fra Che rabbia è molto gettonato qui: nido, materna e a casa! E' uno dei primissimi libri che ho preso per loro da piccoli e lo so a memoria!
Grazie per i consigli. Dopo la scena di stamattina, oggi ci siamo entrambi controllati. Di buono c'era che anche M non era in luna particolarmente nera.
Poi dovrò fare un lavoro anche su ME e JJ, ma questo riguarda soprattutto me. Lo aggredisco troppo, come scrivevo ieri.
Fra/Focus voi che divorate libri siete della tipologia di lettrici alla Titti (come si chiama il modo in cui leggi?) insomma, lettura veloce e poi vi ricordate poco?
Secondo me mia mamma è come Titti.
Io sono veloce a leggere (ma sto leggendo poco), però in genere mi rimane qualcosa del libro in questione. Non di tutti, però.
Vorrei iniziare qualcosa, ma poi mercoledì mi arriva Ortolani. Ho in ballo La banda degli insoliti ottantenni, ma mi sembra lungo e poi non ne avete parlato bene (ne avevo lette giusto 5-6 pagine).
siamo rientrati da cinema + cena veloce fuori.
Il cartone Dragon Trainer 2 mi è piaciuto, temevo perchè di solito i "2" sono sempre scadenti.
Una volta tornati, lavati, abbiamo letto un libricino della biblioteca visto già 2-3 volte nel pomeriggio prima di uscire, qualche pagina de I tre moschettieri (di Geronimo Stilton) e finito L'incredibile storia di Lavinia (eravamo a poco più della metà). Sono contenta che amino ascoltare le storie!!!
Fra Che rabbia è molto gettonato qui: nido, materna e a casa! E' uno dei primissimi libri che ho preso per loro da piccoli e lo so a memoria!

Grazie per i consigli. Dopo la scena di stamattina, oggi ci siamo entrambi controllati. Di buono c'era che anche M non era in luna particolarmente nera.
Poi dovrò fare un lavoro anche su ME e JJ, ma questo riguarda soprattutto me. Lo aggredisco troppo, come scrivevo ieri.

Fra/Focus voi che divorate libri siete della tipologia di lettrici alla Titti (come si chiama il modo in cui leggi?) insomma, lettura veloce e poi vi ricordate poco?
Secondo me mia mamma è come Titti.
Io sono veloce a leggere (ma sto leggendo poco), però in genere mi rimane qualcosa del libro in questione. Non di tutti, però.
Vorrei iniziare qualcosa, ma poi mercoledì mi arriva Ortolani. Ho in ballo La banda degli insoliti ottantenni, ma mi sembra lungo e poi non ne avete parlato bene (ne avevo lette giusto 5-6 pagine).
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- FrancescaS
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07
Re: BIBLIOS POST ADDORMENTATO, CON LE NEW ENTRIES E' RINATO
Sì Ciuk, io sono della tipologia di Titti, comunque si chiami!
Infatti SO di aver letto Il diario di velluto cremisi di cui parla Focus, ma non mi ricordo niente! Certo, poi ci sono i libri che mi rimangono nel cuore, ma evidentemente quello non è ascrivibile a questa categoria...
Ah, anche io ho trovato The butler idoneo solo a stabilizzare sedie e tavolini (oltre che un fastidiosissimo spot dell'omonimo film
).
Piaciuta Lavinia? A volte penso che ci vorrebbe anche a me un anello del genere, soprattutto per trasformare in persone certe cacche antropomorfe (ogni riferimento a suocere in imminente arrivo è puramente casuale
).
A proposito MK, secondo te c'è qualche fiore di Bach che mi faccia affrontare in maniera più zen il parentame acquisito?
Infatti SO di aver letto Il diario di velluto cremisi di cui parla Focus, ma non mi ricordo niente! Certo, poi ci sono i libri che mi rimangono nel cuore, ma evidentemente quello non è ascrivibile a questa categoria...
Ah, anche io ho trovato The butler idoneo solo a stabilizzare sedie e tavolini (oltre che un fastidiosissimo spot dell'omonimo film

Piaciuta Lavinia? A volte penso che ci vorrebbe anche a me un anello del genere, soprattutto per trasformare in persone certe cacche antropomorfe (ogni riferimento a suocere in imminente arrivo è puramente casuale

A proposito MK, secondo te c'è qualche fiore di Bach che mi faccia affrontare in maniera più zen il parentame acquisito?
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: BIBLIOS POST ADDORMENTATO, CON LE NEW ENTRIES E' RINATO
Fra comincia or ora col training autogeno!
Per il percorso dell'adozione, la mia amica ha dovuto consegnare alcune lettere di "referenze". Ha chiesto a me di scriverne una, ne ero onorata.
Tu non chiederlo a tua suocera, eh?
Dopo aver letto La fabbrica di cioccolato, Lavinia mi è piaciuto meno. Ovviamente si tratta di una storia più semplice, meno ricca e quindi il confronto non dovrebbe essere nemmeno fatto.
Il messaggio di fondo è comunque bello e l'ho condiviso coi bimbi.
A JT è piaciuto molto il cognome Migliavacca. Oggi mentre giocavamo coi legnetti... ogni tanto lo ripeteva fra se e sè.
Per il percorso dell'adozione, la mia amica ha dovuto consegnare alcune lettere di "referenze". Ha chiesto a me di scriverne una, ne ero onorata.


Dopo aver letto La fabbrica di cioccolato, Lavinia mi è piaciuto meno. Ovviamente si tratta di una storia più semplice, meno ricca e quindi il confronto non dovrebbe essere nemmeno fatto.
Il messaggio di fondo è comunque bello e l'ho condiviso coi bimbi.
A JT è piaciuto molto il cognome Migliavacca. Oggi mentre giocavamo coi legnetti... ogni tanto lo ripeteva fra se e sè.

JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: BIBLIOS POST ADDORMENTATO, CON LE NEW ENTRIES E' RINATO
Buonanotte, filo a nanna che domani ci si sveglia presto.




JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Focus21
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4071
- Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59
Re: R: BIBLIOS POST ADDORMENTATO, CON LE NEW ENTRIES E' RINA
Esattamente così anche io...leggo a mo' di Speedy Gonzalez ma mi resta poco e solo se il libro mi è piaciuto...che ci posso fare...è il mio modo di leggere, ho già provato ma nn riesco a cambiare!
Pensate che a 16 anni ho letto TUTTO IN UNA NOTTE il libro IT di Stephen King...900 e più pagine...
Ps uno dei pochi libri che ho adorato davvero e che mi è rimasto nel cuore è stato 'Venuto al mondo' della Mazzantini, ora ho anche scaricato il film in versione estesa e vorrei vederlo a breve...
Pensate che a 16 anni ho letto TUTTO IN UNA NOTTE il libro IT di Stephen King...900 e più pagine...
Ps uno dei pochi libri che ho adorato davvero e che mi è rimasto nel cuore è stato 'Venuto al mondo' della Mazzantini, ora ho anche scaricato il film in versione estesa e vorrei vederlo a breve...
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
- coloricaldi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40
Re: BIBLIOS POST ADDORMENTATO, CON LE NEW ENTRIES E' RINATO
buongiorno biblios!
credo che il mio amante mi abbia abbandonato
ciuk, ho letto con attenzione le dinamiche con JT e JJ e quanto ti hanno scritto le altre. io personalmente non ho consigli da darti, ma capisco le tue difficoltà.
spero che intanto i fiori di bach ti possano aiutare a trovare un po' di serenità con cui poi affrontare il percorso della gestione delle emozioni assieme ai tuoi bimbi.
io in questi giorni sono arrivata al mio personale limite di pazienza nei confronti dell'allattamento e mi infastidisce trovarmi spesso arrabbiata durante le poppate perché dovrebbero essere un momento di coccola per me e Amelia e invece provo sempre più fastidio, noia, disagio.
probabilmente lei è in una fase di crescita un po' critica, dove sa di essere ancora piccola ma sa anche di stare diventando grande (lo ripete spesso e non vuole che le si dica che è piccola) e questa cosa le genera un po' confusione e appena può cerca la sicurezza della tetta. solo che io, dopo 25 mesi di allattamento in cui non ho mai dormito una notte intera perché di notte si attacca di continuo, sono un po' al limite della pazienza...
adesso inizierò a tagliare le poppate diurne, quelle dove è possibile distrarla o ragionare con lei (stamattina per esempio mi sono imposta dicendole che "le tette sono stanche e devono dormire dopo aver lavorato tutta la notte").
passando ai libri: questa notte ho finito di leggere "il club delle cattive ragazze" di Sophie Hart.
La lettura è stata piacevole, con richiami ad altri libri di letteratura erotica e soft porno. Le quattro protagoniste femminili sono abbastanza varie e ben caratterizzate anche se un po' stereotipate (la casalinga che non si rassegna alla pensione, la femminista convinta, la moglie che si sente trascurata dal marito e la donna divorziata che ha riversato tutte le sue energie nel lavoro). A tratti buffo, a tratti un po' scontato e con un finale fin troppo buonista, però tutto sommato è stata una lettura carina.
credo che il mio amante mi abbia abbandonato

ciuk, ho letto con attenzione le dinamiche con JT e JJ e quanto ti hanno scritto le altre. io personalmente non ho consigli da darti, ma capisco le tue difficoltà.
spero che intanto i fiori di bach ti possano aiutare a trovare un po' di serenità con cui poi affrontare il percorso della gestione delle emozioni assieme ai tuoi bimbi.
io in questi giorni sono arrivata al mio personale limite di pazienza nei confronti dell'allattamento e mi infastidisce trovarmi spesso arrabbiata durante le poppate perché dovrebbero essere un momento di coccola per me e Amelia e invece provo sempre più fastidio, noia, disagio.
probabilmente lei è in una fase di crescita un po' critica, dove sa di essere ancora piccola ma sa anche di stare diventando grande (lo ripete spesso e non vuole che le si dica che è piccola) e questa cosa le genera un po' confusione e appena può cerca la sicurezza della tetta. solo che io, dopo 25 mesi di allattamento in cui non ho mai dormito una notte intera perché di notte si attacca di continuo, sono un po' al limite della pazienza...
adesso inizierò a tagliare le poppate diurne, quelle dove è possibile distrarla o ragionare con lei (stamattina per esempio mi sono imposta dicendole che "le tette sono stanche e devono dormire dopo aver lavorato tutta la notte").
passando ai libri: questa notte ho finito di leggere "il club delle cattive ragazze" di Sophie Hart.
La lettura è stata piacevole, con richiami ad altri libri di letteratura erotica e soft porno. Le quattro protagoniste femminili sono abbastanza varie e ben caratterizzate anche se un po' stereotipate (la casalinga che non si rassegna alla pensione, la femminista convinta, la moglie che si sente trascurata dal marito e la donna divorziata che ha riversato tutte le sue energie nel lavoro). A tratti buffo, a tratti un po' scontato e con un finale fin troppo buonista, però tutto sommato è stata una lettura carina.
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...

impassabile, nulla è impossibile...

- cancerina72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8579
- Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47
Re: BIBLIOS POST ADDORMENTATO, CON LE NEW ENTRIES E' RINATO
buongiorno a tutte!
dopo una domenica di sole splendido..oggi siamo ripiombati nella pioggia più torrenziale.
ieri siamo stati a visitare la grotta di ghiaccio al Furka pass in Svizzera. Viaggio un po' lunghetto ma bimbe abbastanza contente. Sono stata io quella più traumatizzata dall'altitudine (o forse era il ciclo incombente
) con nausea e mal di testa..
prox weekend forse Venezia..che abbiamo una smartbox da sfruttare prima che scada..
cc sono contenta che il virus sia passato..
per la questione allattamento, sinceramente, per me hai resistito anche troppo. Intendiamoci io sono pro allattamento al seno ma mi sono fermata ad 8 mesi, quindi forse ho un parere di parte per questo..senti anche le altre.
focus, francy, io ho un modo di lettura diverso, più lento ma non sempre "incamero" tutto quello che vorrei dei libri. Spesso dipende anche dalla situazione psicologica in cui sono quando leggo
ciuk io non ho esperienze di scenate così marcate come descrivi quelle di JT, però quanto a conflitti con entrambi i figli non posso dire di non averne avuti..di solito spesso è il mio nervosismo (per il lavoro, per un battibecco con Davide) che genera il litigio con loro. A volte sono anche le loro risposte, irrispettose, che non accetto..Ad esempio l'altro giorno Matilde doveva apparecchiare e tardava, persa dietro la televisione...
mi ha chiesto se mettevo la tovaglia io perchè lei non era capace
, dopo l'ennesima richiesta, accetto per farla venire in cucina, lei arriva scalza e le dico di mettersi le ciabatte...dice che non le trova..insisto di andare a cercarle, torna prima con quelle del papà, poi con un paio di scarponcini invernali
..a quel punto ho "sclerato" (mi sentivo presa in giro) e intanto lei piangeva (perchè la sua reazione ai rimproveri o al mio spazientimento di solito è quella)...
allora ho cercato di contenere me e lei...però è difficile uscirne, perchè poi lei fà la vittima, dice che la tratto sempre male etc...e io mi sento in colpa (forse con lei faccio come fai tu con JJ, perchè è più malleabile alla fine)...
Non ho mai provato i fiori di bach però quasi quasi...grazie mk per la dritta
Sofia è più testona e a volte anche lei parte con dei pianti da "incaponimento" più che altro..ma un abbraccio calmante risolve tutto...con Matilde è una relazione più complicata..
non so perchè..
ogni figlio gestisce le emozioni in maniera diversa e forse anche noi genitori dovremmo farci una "pulizia" dalla emozioni negative ogni tanto.
dragon trainer vorrei andare anche io a vederlo ma non so nemmeno se è uscito qui ...
per la bici ciuk non ti preoccupare...anche Matilde ha detto che non vuole andarci..ha imparato e stop (non l'appassiona proprio)
ma lei è un animo casalingo lo so...
dopo una domenica di sole splendido..oggi siamo ripiombati nella pioggia più torrenziale.

ieri siamo stati a visitare la grotta di ghiaccio al Furka pass in Svizzera. Viaggio un po' lunghetto ma bimbe abbastanza contente. Sono stata io quella più traumatizzata dall'altitudine (o forse era il ciclo incombente

prox weekend forse Venezia..che abbiamo una smartbox da sfruttare prima che scada..
cc sono contenta che il virus sia passato..

focus, francy, io ho un modo di lettura diverso, più lento ma non sempre "incamero" tutto quello che vorrei dei libri. Spesso dipende anche dalla situazione psicologica in cui sono quando leggo
ciuk io non ho esperienze di scenate così marcate come descrivi quelle di JT, però quanto a conflitti con entrambi i figli non posso dire di non averne avuti..di solito spesso è il mio nervosismo (per il lavoro, per un battibecco con Davide) che genera il litigio con loro. A volte sono anche le loro risposte, irrispettose, che non accetto..Ad esempio l'altro giorno Matilde doveva apparecchiare e tardava, persa dietro la televisione...




allora ho cercato di contenere me e lei...però è difficile uscirne, perchè poi lei fà la vittima, dice che la tratto sempre male etc...e io mi sento in colpa (forse con lei faccio come fai tu con JJ, perchè è più malleabile alla fine)...
Non ho mai provato i fiori di bach però quasi quasi...grazie mk per la dritta

Sofia è più testona e a volte anche lei parte con dei pianti da "incaponimento" più che altro..ma un abbraccio calmante risolve tutto...con Matilde è una relazione più complicata..

ogni figlio gestisce le emozioni in maniera diversa e forse anche noi genitori dovremmo farci una "pulizia" dalla emozioni negative ogni tanto.
dragon trainer vorrei andare anche io a vederlo ma non so nemmeno se è uscito qui ...
per la bici ciuk non ti preoccupare...anche Matilde ha detto che non vuole andarci..ha imparato e stop (non l'appassiona proprio)

Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
- cancerina72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8579
- Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47
Re: BIBLIOS POST ADDORMENTATO, CON LE NEW ENTRIES E' RINATO
la festa di Matilde è andata bene, tanti regali (uno soprattutto eccessivo, la casa delle Barbie,
per il quale sono in lotta da 6 mesi coi suoceri..perchè quel bambino di mio suocero l'ha comprata a Natale nonostante il nostro veto
e adesso l'ha riproposta....allora il patto è che se la tengono a casa loro, per quieto vivere, ma non sapete quanto mi pesa questo
)
torta riuscita (beh non che io sia una pasticcera, ho fatto un pandispagna al cioccolato con ripieno crema di nocciole, lettere in pdz per la scritta e cialda di Violetta)..
anche se poi la festeggiata in primis l'ha mangiata a colazione il giorno dopo più che alla festa
Sabato sera abbiamo visto "cattivissimo me 2" in dvd (era uno dei regali di compleanno) tutti insieme sul divano.
Ieri sera invece abbiamo giocato insieme a Parolandia (chiaramente Sofia in coppia con un adulto..)
sono dei bei momenti in famiglia..che poi quando introduciamo gli orari di scuola e tutti gli altri impegni incombono vanno a scomparire..purtroppo




torta riuscita (beh non che io sia una pasticcera, ho fatto un pandispagna al cioccolato con ripieno crema di nocciole, lettere in pdz per la scritta e cialda di Violetta)..

Sabato sera abbiamo visto "cattivissimo me 2" in dvd (era uno dei regali di compleanno) tutti insieme sul divano.
Ieri sera invece abbiamo giocato insieme a Parolandia (chiaramente Sofia in coppia con un adulto..)
sono dei bei momenti in famiglia..che poi quando introduciamo gli orari di scuola e tutti gli altri impegni incombono vanno a scomparire..purtroppo
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
- coloricaldi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40
Re: BIBLIOS POST ADDORMENTATO, CON LE NEW ENTRIES E' RINATO
cance, sull'allattamento ti posso dire che non avrei mai immaginato di arrivare a 2 anni di tetta fuori... ho cercato di adattarmi alla situazione e al carattere che ho scoperto in Amelia. forse mi sono adattata un po' troppo, non so, comunque ora sono arrivata ad un punto in cui, anche se sarà difficile, dovrà anche essere lei ad adattarsi a qualche mia richiesta...
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...

impassabile, nulla è impossibile...

- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: R: BIBLIOS POST ADDORMENTATO, CON LE NEW ENTRIES E' RINA
Anche a me comunque capita di rimuovere alcune trame, o parte di esse.Focus21 ha scritto:Esattamente così anche io...leggo a mo' di Speedy Gonzalez ma mi resta poco e solo se il libro mi è piaciuto...che ci posso fare...è il mio modo di leggere, ho già provato ma nn riesco a cambiare!
Pensate che a 16 anni ho letto TUTTO IN UNA NOTTE il libro IT di Stephen King...900 e più pagine...
Ps uno dei pochi libri che ho adorato davvero e che mi è rimasto nel cuore è stato 'Venuto al mondo' della Mazzantini, ora ho anche scaricato il film in versione estesa e vorrei vederlo a breve...
"Venuto al mondo" non l'ho mai letto.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: BIBLIOS POST ADDORMENTATO, CON LE NEW ENTRIES E' RINATO
CC per l'allattamento anche io non ti so aiutare tantissimo perchè ho smesso presto. Devo dire però che, considerando che avevo pochissimo latte e che facevo per questo allattamento misto, sono durata anche molto nonostante questo portasse via molto tempo.
Mi piaceva il momento, e il poter dare anche quel poco latte ai miei bimbi.
Ad un certo punto però è venuto naturale smettere perchè loro si staccavano in continuazione.
Sono contenta di aver seguito i nostri tempi.
Nel tuo caso mi sembra che, come dici tu, si sia persa l'armonia dell'attimo e quindi credo che pian piano sia giunto il momento di diminuire le "sedute". Immagino che anche la polpetta lo percepisca e, anche se con iniziale fatica, si renderà conto che la tetta non c'è più come prima ma ci sei TU, la sua MAMMA!!!
Una mia amica ha allattato sino ai 3 anni avanzati forse persino 4, ma allattare non era la parola corretta... dava la tetta a suo figlio che la chiedeva in continuazione come coccola, come calmante, come protezione, ma non come nutrimento. Era sfinita. E' stata dura, ma alla fine ne ha giovato tutta la famiglia.
Sono contenta che il tuo amante ti abbia lasciata. Mi sembrava più uno stalker che un innamorato.
E poi ti portava sempre nei soliti posti, un po' squallidi a dire il vero. 
Mi piaceva il momento, e il poter dare anche quel poco latte ai miei bimbi.
Ad un certo punto però è venuto naturale smettere perchè loro si staccavano in continuazione.
Sono contenta di aver seguito i nostri tempi.
Nel tuo caso mi sembra che, come dici tu, si sia persa l'armonia dell'attimo e quindi credo che pian piano sia giunto il momento di diminuire le "sedute". Immagino che anche la polpetta lo percepisca e, anche se con iniziale fatica, si renderà conto che la tetta non c'è più come prima ma ci sei TU, la sua MAMMA!!!
Una mia amica ha allattato sino ai 3 anni avanzati forse persino 4, ma allattare non era la parola corretta... dava la tetta a suo figlio che la chiedeva in continuazione come coccola, come calmante, come protezione, ma non come nutrimento. Era sfinita. E' stata dura, ma alla fine ne ha giovato tutta la famiglia.





JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: BIBLIOS POST ADDORMENTATO, CON LE NEW ENTRIES E' RINATO
Cance volevo farti i complimenti perchè fate sempre delle belle escursioni con le bambine e tanti bei giochi in compagnia, tutti e 4.
Anche a me piace, ma come raccontavo spesso non riusciamo:
* per spirito di contraddizione fra fratelli quello che va bene all'uno PER FORZA non va bene all'altro (a JT piace giocare a UNO, quindi JJ non ci vuole giocare mai; a JJ piace giocare a BANG quindi JT non ci vuole giocare...)
* per lo spirito di competizione molto forte di JT: non vuole perdere
* per la poca pazienza di JT, si stanca subito se non capisce
* per l'egoismo di M che se ha la luna nera o anche grigiolina preferisce stare per i fatti suoi e non giocare in compagnia (anche perchè spesso sa che dopo 5 min succede sempre il putiferio e mettiamo via tutto mandando i bimbi a letto)
Poi ci sono le serate idilliache e ci divertiamo pure. Ma più spesso capita che si giochi a coppie (JT a UNO col papà, o io con JT a fare il parrucchiere e M con JJ a briscola...).
Che bella famiglia eh?
Come mai non volevate la casa della Barbie? Troppo costosa? Troppo grande?
Io devo decidere cosa prendere a JJ. Lui non chiede molte cose. Ama i supereroi e quindi un libro in tema fa sempre gola, ma ne ha molti, anche poco comuni e dettagliati.
E gli piacerebbe un sacco un videogioco, ma sinceramente sul Nintendo sono abbastanza anzi totalmente contraria. Non so proprio.
Speriamo mi dia qualche idea lui. A parte credo che prenderemo (magari da parte dei nonni) Il mercante in fiera perchè mi hai invogliata.
Anche a me piace, ma come raccontavo spesso non riusciamo:
* per spirito di contraddizione fra fratelli quello che va bene all'uno PER FORZA non va bene all'altro (a JT piace giocare a UNO, quindi JJ non ci vuole giocare mai; a JJ piace giocare a BANG quindi JT non ci vuole giocare...)
* per lo spirito di competizione molto forte di JT: non vuole perdere
* per la poca pazienza di JT, si stanca subito se non capisce
* per l'egoismo di M che se ha la luna nera o anche grigiolina preferisce stare per i fatti suoi e non giocare in compagnia (anche perchè spesso sa che dopo 5 min succede sempre il putiferio e mettiamo via tutto mandando i bimbi a letto)
Poi ci sono le serate idilliache e ci divertiamo pure. Ma più spesso capita che si giochi a coppie (JT a UNO col papà, o io con JT a fare il parrucchiere e M con JJ a briscola...).
Che bella famiglia eh?

Come mai non volevate la casa della Barbie? Troppo costosa? Troppo grande?
Io devo decidere cosa prendere a JJ. Lui non chiede molte cose. Ama i supereroi e quindi un libro in tema fa sempre gola, ma ne ha molti, anche poco comuni e dettagliati.
E gli piacerebbe un sacco un videogioco, ma sinceramente sul Nintendo sono abbastanza anzi totalmente contraria. Non so proprio.
Speriamo mi dia qualche idea lui. A parte credo che prenderemo (magari da parte dei nonni) Il mercante in fiera perchè mi hai invogliata.

JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Focus21
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4071
- Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59
Re: R: BIBLIOS POST ADDORMENTATO, CON LE NEW ENTRIES E' RINA
Ahahahhahah bellissima Ciuk! Hihihihihi!Ciuk ha scritto:CC
Sono contenta che il tuo amante ti abbia lasciata. Mi sembrava più uno stalker che un innamorato.
E poi ti portava sempre nei soliti posti, un po' squallidi a dire il vero.
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)