GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Mune devi tornare .. le settembrine 05 ti voglion coccolare!
- giuly1970
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7675
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:23
Re: Mune devi tornare .. le settembrine 05 ti voglion coccolare!
Ho ricevuto questo messaggio, è un articolo tratto dal "Corriere della Sera"...
Lunghetto, ma fa' pensare...
DICIASSETTE LUGLIO 2007, servizio nel tg delle otto di sera: la pasta corta ha superato nei consumi la pasta lunga. Gli italiani mangiano più maccheroni e meno spaghetti, i produttori si sono già adeguati: triplicati i fusilli. Motivo? I bimbi mangiano meglio la pasta corta, non sanno arrotolare le fettuccine. I genitori, docili, eseguono. Intervista ad un esperto. Un cuoco? Un critico gastronomico? Niente affatto: un gastroenterologo. Il medico compare sullo schermo in camice, dice che in effetti la digestione della pasta corta è più rapida. Stressa meno lo stomaco. Pazienza per le trenette al pesto, fine del servizio. Le esigenze del bambino e i consigli della scienza contro il piacere della carbonara: uno a zero, non c'è rivincita.
Il bambino perfetto ha monitorati anche i tempi di digestione. Brevi, perché alle tre comincia l'attività del pomeriggio e non può essere appesantito. Canoa, pentathlon, cinese, violino. Mangia biologico, di preferenza. Non si ammala e se gli capita guarisce subito. E' vaccinato 13 volte nella vita, è sottoposto a cicli di antibiotici almeno quattro volte all'anno. E' sospettato di patologia ad ogni scarto dalla rotta prevista. Tre bambini vivaci su dieci sono sottoposti a test del deficit di attenzione, se faticano ad addormentarsi a luce spenta hanno probabilmente un disturbo del sonno. I distratti e i pigri non esistono più: solo principi di dislessia e specialisti pagati all'uopo per curarli.
I bambini perfetti imparano una lingua prima del compimento del terzo anno di età perché è ormai di conoscenza comune che i neuroni preposti al linguaggio si attivano entro quella data. Vanno dal dentista all'indomani della caduta dei denti di latte, subiscono interventi di correzione del palato 150 volte più di dieci anni fa.
A dodici anni eliminano le orecchie a sventola, un semplice intervento di otoplastica. A quattordici sono a dieta, a diciotto 25 ragazze su cento desiderano modificare (diminuire, assai più spesso aumentare) il seno: dieci lo fanno. Nella fascia d'età elementare le attività sportive che insidiano il calcio e la danza, per tradizione italica e sessista i più adatti a sviluppare scatto atletico nei maschi e grazia nelle femmine, avanzano le nuove discipline: rugby, scherma, golf, canoa (dove c'è acqua, ovviamente, e anche d'inverno). Pentathlon, caldamente consigliato dai pediatri per la completezza e autentico inferno dei genitori: occorrono attrezzature complete da equitazione, fioretto e spada, nuoto oltreché pomeriggi interi a disposizione per l'accompagnamento. La domenica le gare. I tornei in trasferta.
I bambini perfetti sono venuti al mondo con l'anestesia (epidurale, da vent'anni procedura di massa) e vivono anestetizzati dal dolore, preservati dai rischi, controllati a vista, accompagnati ovunque. Da baby sitter, in genere. Le madri lavorano. Sono figli del progresso della scienza e molto spesso di madri vicine ai 40; 35-45 per l'esattezza: destinati, altrettanto spesso, a restare figli unici. La "dittatura del figlio", quella di cui ormai si occupano anche le poste del cuore per via del fatto che ha soppiantato una qualsiasi anche blanda forma di intimità coniugale e di vita sociale, ne è la conseguenza diretta: dormono nel letto dei genitori, dettano la dieta e i tempi di vita, le amicizie. La maggior parte di frequentazioni fra adulti è conseguenza delle amicizie dei figli: compagni di scuola o di sport. Magari i genitori si sarebbe scelti comunque, forse no.
Roberto Volpi, demografo dell'infanzia e autore di I bambini inventati (sottotitolo: "la drammatizzazione della condizione infantile oggi in Italia") sta ora lavorando a un testo sulla tirannia della medicina sull'infanzia: L'amara medicina. Fa notare come alla sovrabbondanza di stimoli 'cultural' dei piccoli cresciuti come baby-manager non consegua un miglior rendimento scolastico dei medesimi: i nostri risultati nei test europei sono tra i peggiori. Crede che l'ansia da prestazione inculcata dai padri corrisponda più ad un'esigenza di gratificazione (o di compensazione delle frustrazioni) degli adulti che non ad una risorsa dei piccoli, che finiscono per somigliare a robottini identici e sostanzialmente incapaci di affrontare le vere difficoltà.
"E' chiaro che il figlio unico di genitori quarantenni è il destinatario di tutte le aspettative: o lui o nessun altro". Dice: "Non c'è più nessuna capacità di accettare l'idea di rischio. Dalla gravidanza in poi la nascita di un figlio è una questione affidata agli specialisti. Ecografie, diagnosi prenatali sofisticate che scongiurano la possibilità di anomalie e difetti. Parti pilotati e anestetizzati. Infanzie concepite come slalom tra timori da scongiurare: vaccini, profilassi, tutori. Per tutto si chiede il parere della scienza: dai giochi sicuri ai lettini anatomici. Tuttavia non ci sono studi che certifichino, per esempio, che le vaccinazioni antinfluenzali facciano diminuire il rischio di morte per influenza che negli anziani è rimasto identico, 5 per cento, prima e dopo le campagne di prevenzione. L'Unicef dice che l'Italia è al quarto posto tra i paesi per tasso di mortalità infantile dovuta a cause non naturali, prima fra i grandi paesi e molto avanti a Giappone e Stati Uniti: negli ultimi trent'anni le morti di bambini per cause violente si sono ridotte del 75 per cento ma la percezione è opposta. Di un pericolo in costante aumento".
Nelle catene di negozi per bambini interi reparti sono dedicati alla sicurezza: angoli di gomma per i tavoli e reggisportelli, cancelletti per le scale e cuscini antisoffocamento. La notizia di premi Nobel cresciuti orfani e fra gli stenti del vagabondaggio non inficia le vendite. I prodotti per sterilizzare gli alimenti sono il top di gamma. Le nonne dicevano che mangiare un po' di terra faceva bene agli anticorpi, roba dell'altro mondo nell'era Napisan. Vincenzo Calia, pediatra e direttore della rivista Un pediatra per amico: "L'Italia ha il più elevato numero di pediatri per abitante del mondo. Tuttavia il tasso di ospedalizzazione è doppio che in Inghilterra pur essendo le condizioni di salute le stesse. La medicalizzazione dell'infanzia è capillare. Il sabato e la domenica i pronto soccorso sono gironi infernali: la gente ci va per qualunque motivo e nessuno li scoraggia. Quando si decise di introdurre un ticket sui codici bianchi, quelli delle persone che non hanno niente, per demagogia e per interesse si stabilì che i bambini fossero tutti come minimo codice verde: è rimborsato, il bianco no. Inoltre è chiaro che l'eccesso di medici provoca un'offerta distorta: commercio di malattie. Si enfatizza una patologia per vendere la sua cura. Il fatto che i bimbi siano pochi e dunque pregiatissimi è il terreno ideale per coltivare l'ansia".
La vera ragione per cui un bimbo su tre finisce di notte al pronto soccorso (ci sono folle la notte, a Roma, al Bambino Gesù) è per traumi causati non dalla mancanza di salvasportello ma dal fatto che i piccini si sono lanciati da un armadio (da un letto, da un divano) e fratturati o contusi pensando di essere come Batman. Pensavano di poter volare, ecco. I cartoni, la tv: il tema è sconfinato ma la questione del modello è chiara. Il regalo più grande sarebbe spiegargli fin da piccoli non solo che volare è impossibile ma che persino camminare è piuttosto difficile: si cade, spesso. Spesso cadere è utile. Farsi male serve. Sentire dolore aiuta: per esempio a sentire meglio il piacere.
Da adolescenti, poi, gli ex bambini perfetti vengono portati in massa da neuropsichiatri dell'età evolutiva: in prevalenza per sanare lo scarto tra il peso delle attese e le loro effettive possibilità. Ferita del sé grandioso, si chiama. Se alimenti un senso del sé grandioso prima o poi si sfracella. Nell'uso di droghe, per dire: un modo per dimenticare il fallimento del progetto. L'alternativa è restare da mamma fino a trent'anni: nemmeno questa un'idea particolarmente felice. Scrive la madre (separata) di un figlio preadolescente: "Ci siamo iscritti entrambi a un corso per imparare ad accettare le sconfitte. E' un'iniziativa del nostro comune, si chiama "Gli ultimi saranno i primi. Bella, sa?". Ecco, un bel corso a pagamento magari Vangeli alla mano. I figli perfetti a scuola di imperfezione, fra un corso di cinese il lunedì e uno di tai chi il giovedì. A lezione per arrivare ultimi e insieme campetti da allenamento sportivo a porte chiuse, se possibile. Moltissimi club già lo fanno visto che i genitori, dalle tribune, urlano "ammazzalo". Poi telefonano agli allenatori - non solo Previti - per far giocare i figli titolari. I coach, esausti, chiudono i cancelli alle famiglie. Meazza del resto era orfano.
Lunghetto, ma fa' pensare...
DICIASSETTE LUGLIO 2007, servizio nel tg delle otto di sera: la pasta corta ha superato nei consumi la pasta lunga. Gli italiani mangiano più maccheroni e meno spaghetti, i produttori si sono già adeguati: triplicati i fusilli. Motivo? I bimbi mangiano meglio la pasta corta, non sanno arrotolare le fettuccine. I genitori, docili, eseguono. Intervista ad un esperto. Un cuoco? Un critico gastronomico? Niente affatto: un gastroenterologo. Il medico compare sullo schermo in camice, dice che in effetti la digestione della pasta corta è più rapida. Stressa meno lo stomaco. Pazienza per le trenette al pesto, fine del servizio. Le esigenze del bambino e i consigli della scienza contro il piacere della carbonara: uno a zero, non c'è rivincita.
Il bambino perfetto ha monitorati anche i tempi di digestione. Brevi, perché alle tre comincia l'attività del pomeriggio e non può essere appesantito. Canoa, pentathlon, cinese, violino. Mangia biologico, di preferenza. Non si ammala e se gli capita guarisce subito. E' vaccinato 13 volte nella vita, è sottoposto a cicli di antibiotici almeno quattro volte all'anno. E' sospettato di patologia ad ogni scarto dalla rotta prevista. Tre bambini vivaci su dieci sono sottoposti a test del deficit di attenzione, se faticano ad addormentarsi a luce spenta hanno probabilmente un disturbo del sonno. I distratti e i pigri non esistono più: solo principi di dislessia e specialisti pagati all'uopo per curarli.
I bambini perfetti imparano una lingua prima del compimento del terzo anno di età perché è ormai di conoscenza comune che i neuroni preposti al linguaggio si attivano entro quella data. Vanno dal dentista all'indomani della caduta dei denti di latte, subiscono interventi di correzione del palato 150 volte più di dieci anni fa.
A dodici anni eliminano le orecchie a sventola, un semplice intervento di otoplastica. A quattordici sono a dieta, a diciotto 25 ragazze su cento desiderano modificare (diminuire, assai più spesso aumentare) il seno: dieci lo fanno. Nella fascia d'età elementare le attività sportive che insidiano il calcio e la danza, per tradizione italica e sessista i più adatti a sviluppare scatto atletico nei maschi e grazia nelle femmine, avanzano le nuove discipline: rugby, scherma, golf, canoa (dove c'è acqua, ovviamente, e anche d'inverno). Pentathlon, caldamente consigliato dai pediatri per la completezza e autentico inferno dei genitori: occorrono attrezzature complete da equitazione, fioretto e spada, nuoto oltreché pomeriggi interi a disposizione per l'accompagnamento. La domenica le gare. I tornei in trasferta.
I bambini perfetti sono venuti al mondo con l'anestesia (epidurale, da vent'anni procedura di massa) e vivono anestetizzati dal dolore, preservati dai rischi, controllati a vista, accompagnati ovunque. Da baby sitter, in genere. Le madri lavorano. Sono figli del progresso della scienza e molto spesso di madri vicine ai 40; 35-45 per l'esattezza: destinati, altrettanto spesso, a restare figli unici. La "dittatura del figlio", quella di cui ormai si occupano anche le poste del cuore per via del fatto che ha soppiantato una qualsiasi anche blanda forma di intimità coniugale e di vita sociale, ne è la conseguenza diretta: dormono nel letto dei genitori, dettano la dieta e i tempi di vita, le amicizie. La maggior parte di frequentazioni fra adulti è conseguenza delle amicizie dei figli: compagni di scuola o di sport. Magari i genitori si sarebbe scelti comunque, forse no.
Roberto Volpi, demografo dell'infanzia e autore di I bambini inventati (sottotitolo: "la drammatizzazione della condizione infantile oggi in Italia") sta ora lavorando a un testo sulla tirannia della medicina sull'infanzia: L'amara medicina. Fa notare come alla sovrabbondanza di stimoli 'cultural' dei piccoli cresciuti come baby-manager non consegua un miglior rendimento scolastico dei medesimi: i nostri risultati nei test europei sono tra i peggiori. Crede che l'ansia da prestazione inculcata dai padri corrisponda più ad un'esigenza di gratificazione (o di compensazione delle frustrazioni) degli adulti che non ad una risorsa dei piccoli, che finiscono per somigliare a robottini identici e sostanzialmente incapaci di affrontare le vere difficoltà.
"E' chiaro che il figlio unico di genitori quarantenni è il destinatario di tutte le aspettative: o lui o nessun altro". Dice: "Non c'è più nessuna capacità di accettare l'idea di rischio. Dalla gravidanza in poi la nascita di un figlio è una questione affidata agli specialisti. Ecografie, diagnosi prenatali sofisticate che scongiurano la possibilità di anomalie e difetti. Parti pilotati e anestetizzati. Infanzie concepite come slalom tra timori da scongiurare: vaccini, profilassi, tutori. Per tutto si chiede il parere della scienza: dai giochi sicuri ai lettini anatomici. Tuttavia non ci sono studi che certifichino, per esempio, che le vaccinazioni antinfluenzali facciano diminuire il rischio di morte per influenza che negli anziani è rimasto identico, 5 per cento, prima e dopo le campagne di prevenzione. L'Unicef dice che l'Italia è al quarto posto tra i paesi per tasso di mortalità infantile dovuta a cause non naturali, prima fra i grandi paesi e molto avanti a Giappone e Stati Uniti: negli ultimi trent'anni le morti di bambini per cause violente si sono ridotte del 75 per cento ma la percezione è opposta. Di un pericolo in costante aumento".
Nelle catene di negozi per bambini interi reparti sono dedicati alla sicurezza: angoli di gomma per i tavoli e reggisportelli, cancelletti per le scale e cuscini antisoffocamento. La notizia di premi Nobel cresciuti orfani e fra gli stenti del vagabondaggio non inficia le vendite. I prodotti per sterilizzare gli alimenti sono il top di gamma. Le nonne dicevano che mangiare un po' di terra faceva bene agli anticorpi, roba dell'altro mondo nell'era Napisan. Vincenzo Calia, pediatra e direttore della rivista Un pediatra per amico: "L'Italia ha il più elevato numero di pediatri per abitante del mondo. Tuttavia il tasso di ospedalizzazione è doppio che in Inghilterra pur essendo le condizioni di salute le stesse. La medicalizzazione dell'infanzia è capillare. Il sabato e la domenica i pronto soccorso sono gironi infernali: la gente ci va per qualunque motivo e nessuno li scoraggia. Quando si decise di introdurre un ticket sui codici bianchi, quelli delle persone che non hanno niente, per demagogia e per interesse si stabilì che i bambini fossero tutti come minimo codice verde: è rimborsato, il bianco no. Inoltre è chiaro che l'eccesso di medici provoca un'offerta distorta: commercio di malattie. Si enfatizza una patologia per vendere la sua cura. Il fatto che i bimbi siano pochi e dunque pregiatissimi è il terreno ideale per coltivare l'ansia".
La vera ragione per cui un bimbo su tre finisce di notte al pronto soccorso (ci sono folle la notte, a Roma, al Bambino Gesù) è per traumi causati non dalla mancanza di salvasportello ma dal fatto che i piccini si sono lanciati da un armadio (da un letto, da un divano) e fratturati o contusi pensando di essere come Batman. Pensavano di poter volare, ecco. I cartoni, la tv: il tema è sconfinato ma la questione del modello è chiara. Il regalo più grande sarebbe spiegargli fin da piccoli non solo che volare è impossibile ma che persino camminare è piuttosto difficile: si cade, spesso. Spesso cadere è utile. Farsi male serve. Sentire dolore aiuta: per esempio a sentire meglio il piacere.
Da adolescenti, poi, gli ex bambini perfetti vengono portati in massa da neuropsichiatri dell'età evolutiva: in prevalenza per sanare lo scarto tra il peso delle attese e le loro effettive possibilità. Ferita del sé grandioso, si chiama. Se alimenti un senso del sé grandioso prima o poi si sfracella. Nell'uso di droghe, per dire: un modo per dimenticare il fallimento del progetto. L'alternativa è restare da mamma fino a trent'anni: nemmeno questa un'idea particolarmente felice. Scrive la madre (separata) di un figlio preadolescente: "Ci siamo iscritti entrambi a un corso per imparare ad accettare le sconfitte. E' un'iniziativa del nostro comune, si chiama "Gli ultimi saranno i primi. Bella, sa?". Ecco, un bel corso a pagamento magari Vangeli alla mano. I figli perfetti a scuola di imperfezione, fra un corso di cinese il lunedì e uno di tai chi il giovedì. A lezione per arrivare ultimi e insieme campetti da allenamento sportivo a porte chiuse, se possibile. Moltissimi club già lo fanno visto che i genitori, dalle tribune, urlano "ammazzalo". Poi telefonano agli allenatori - non solo Previti - per far giocare i figli titolari. I coach, esausti, chiudono i cancelli alle famiglie. Meazza del resto era orfano.
Giuly
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
- BILLI
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6936
- Iscritto il: 6 dic 2005, 17:09
Re: Mune devi tornare .. le settembrine 05 ti voglion coccolare!
coma mia mamma allora 
SARA,21/09/05 KG.2,520-CM.47- 38 settimane - MARIA MADDALENA ,28/07/10 KG.1,895-CM 43-36+1 settimane
- BILLI
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6936
- Iscritto il: 6 dic 2005, 17:09
Re: Mune devi tornare .. le settembrine 05 ti voglion coccolare!
ragazze vi saluto.....
se riesco passo oggi o stasera....
baci
se riesco passo oggi o stasera....
baci
SARA,21/09/05 KG.2,520-CM.47- 38 settimane - MARIA MADDALENA ,28/07/10 KG.1,895-CM 43-36+1 settimane
- giuly1970
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7675
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:23
Re: Mune devi tornare .. le settembrine 05 ti voglion coccolare!
ciao Sonia 
Giuly
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
- sweet
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6148
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:03
Re: Mune devi tornare .. le settembrine 05 ti voglion coccolare!
Ci sono delle realtà in quell'articolo .. ma anche delle esagerazioni secondo me.
E' arrivata Alice 01/10/2005 kg 3.240, Isabel 17/02/2010 kg 3.200
Felicemente Bis Mamma
Felicemente Bis Mamma
- puravita
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15112
- Iscritto il: 14 ago 2005, 11:33
Re: Mune devi tornare .. le settembrine 05 ti voglion coccolare!
IO NN MI RITROVO IN NIENTE
SON PROPRIO ALIENA
:prrrr
CMQ LA CARBONARA BISOGNA FARLA CON LA PASTA CORTA
PERCHè IL SUGHETTO PENETRA MENTRE CON SPAGHETTI O LINGUINE
SCIVOLA VIA
PROVARE PER CREDERE
SON PROPRIO ALIENA
CMQ LA CARBONARA BISOGNA FARLA CON LA PASTA CORTA
PERCHè IL SUGHETTO PENETRA MENTRE CON SPAGHETTI O LINGUINE
SCIVOLA VIA
PROVARE PER CREDERE
Ros degli anni '60 mamma di Chiara 26/7/99 &Tommaso 14/9/05
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita.
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita.
- sweet
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6148
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:03
Re: Mune devi tornare .. le settembrine 05 ti voglion coccolare!
puravita ha scritto:IO NN MI RITROVO IN NIENTE![]()
SON PROPRIO ALIENA:prrrr
CMQ LA CARBONARA BISOGNA FARLA CON LA PASTA CORTA
PERCHè IL SUGHETTO PENETRA MENTRE CON SPAGHETTI O LINGUINE
SCIVOLA VIA
PROVARE PER CREDERE
CHE BONTA'
E' arrivata Alice 01/10/2005 kg 3.240, Isabel 17/02/2010 kg 3.200
Felicemente Bis Mamma
Felicemente Bis Mamma
- sweet
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6148
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:03
Re: Mune devi tornare .. le settembrine 05 ti voglion coccolare!
Mi girano quando parlano dell'epidurale .. partorissero sti cazzuti degli uomini e anestetizzerebbero pure il respiro ... ma va a ....
E' arrivata Alice 01/10/2005 kg 3.240, Isabel 17/02/2010 kg 3.200
Felicemente Bis Mamma
Felicemente Bis Mamma
- puravita
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15112
- Iscritto il: 14 ago 2005, 11:33
Re: Mune devi tornare .. le settembrine 05 ti voglion coccolare!
IO MICA L'HO FATTA L'EPIDURALEsweet ha scritto:Mi girano quando parlano dell'epidurale .. partorissero sti cazzuti degli uomini e anestetizzerebbero pure il respiro ... ma va a ....
VADO A CASA A DOMANI DUBITO MI ABBIANO RIPRISTINATO LA LINEA
SOPRATTUTTO A LISA E SONIA PER LA CASA
Ros degli anni '60 mamma di Chiara 26/7/99 &Tommaso 14/9/05
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita.
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita.
- giuly1970
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7675
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:23
Re: Mune devi tornare .. le settembrine 05 ti voglion coccolare!
Ros vuoi infierire eh? Proprio oggi che per pranzo ho super insalata e tonno...sweet ha scritto:CHE BONTA'puravita ha scritto:IO NN MI RITROVO IN NIENTE![]()
SON PROPRIO ALIENA:prrrr
CMQ LA CARBONARA BISOGNA FARLA CON LA PASTA CORTA
PERCHè IL SUGHETTO PENETRA MENTRE CON SPAGHETTI O LINGUINE
SCIVOLA VIA
PROVARE PER CREDEREe che fame ....
Giuly
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
- giuly1970
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7675
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:23
Re: Mune devi tornare .. le settembrine 05 ti voglion coccolare!
Convengo...sweet ha scritto:Mi girano quando parlano dell'epidurale .. partorissero sti cazzuti degli uomini e anestetizzerebbero pure il respiro ... ma va a ....
Io l'ho fatta con Alessia ed ho imprecato a non finire quando non ho potuto farla con Andrea...
Giuly
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
- sweet
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6148
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:03
Re: Mune devi tornare .. le settembrine 05 ti voglion coccolare!
No guarda Ros .. con 13 ore di travaglio ed il male che pativo l'ago non l'ho assolutamente sentito ... potevano anche infilarmi le perline 
E' arrivata Alice 01/10/2005 kg 3.240, Isabel 17/02/2010 kg 3.200
Felicemente Bis Mamma
Felicemente Bis Mamma
- giuly1970
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7675
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:23
Re: Mune devi tornare .. le settembrine 05 ti voglion coccolare!
Cinque minuti e scappo...
Spero poi di ritrovare la mia borsa in ludoteca
... altrimenti Silvio chi lo sente?
Spero poi di ritrovare la mia borsa in ludoteca
Giuly
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
- sweet
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6148
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:03
Re: Mune devi tornare .. le settembrine 05 ti voglion coccolare!
Carnevale? Come vestite i cuccioli?
Io volevo prenderle quello di Cappuccetto Rosso .. perchè ha i pantaloncini e mi sembra più comodo e pratico per il giorno all'asilo ... anche se sono stupendi quelli da principessina.
Io volevo prenderle quello di Cappuccetto Rosso .. perchè ha i pantaloncini e mi sembra più comodo e pratico per il giorno all'asilo ... anche se sono stupendi quelli da principessina.
E' arrivata Alice 01/10/2005 kg 3.240, Isabel 17/02/2010 kg 3.200
Felicemente Bis Mamma
Felicemente Bis Mamma
- BILLI
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6936
- Iscritto il: 6 dic 2005, 17:09
Re: Mune devi tornare .. le settembrine 05 ti voglion coccolare!
ehilà!
Sara dorme io vado a dar una parvenza di semidecenza alla casa....
oggi Massi aveva anche il colloquio....gli faranno sapere ma lui dice che sembravano interessati
la ditta è buona solo che fanno i turni...lui xò ha chiesto il turno del mattino almeno x due anni (dalle 6 alle 13,15)x stare un pò con Sara poi si vedrà se accettano o meno....
non abbiamo esperienza di turni x cui nn sappiamo e la cose potrebbe funzionare o meno....certo che si dovrebbe alzare presto presto la mattina,ma potrebbe riposare al pomeriggio...boh, se son rose fioriranno
vi abbraccio fanciulle
Sara dorme io vado a dar una parvenza di semidecenza alla casa....
oggi Massi aveva anche il colloquio....gli faranno sapere ma lui dice che sembravano interessati
non abbiamo esperienza di turni x cui nn sappiamo e la cose potrebbe funzionare o meno....certo che si dovrebbe alzare presto presto la mattina,ma potrebbe riposare al pomeriggio...boh, se son rose fioriranno
vi abbraccio fanciulle
SARA,21/09/05 KG.2,520-CM.47- 38 settimane - MARIA MADDALENA ,28/07/10 KG.1,895-CM 43-36+1 settimane
- BILLI
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6936
- Iscritto il: 6 dic 2005, 17:09
Re: Mune devi tornare .. le settembrine 05 ti voglion coccolare!
giuly1970 ha scritto:Cinque minuti e scappo...
Spero poi di ritrovare la mia borsa in ludoteca... altrimenti Silvio chi lo sente?
SARA,21/09/05 KG.2,520-CM.47- 38 settimane - MARIA MADDALENA ,28/07/10 KG.1,895-CM 43-36+1 settimane
- BILLI
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6936
- Iscritto il: 6 dic 2005, 17:09
Re: Mune devi tornare .. le settembrine 05 ti voglion coccolare!
al nido grazie al cielo NON vogliono vestiti da casa ma li fanno loro stessi con lo stesso tema:l'anno scorso si son vestiti da draghetti dipingendo t-shirt bianche portate da casa di verde coi colori a mano e poi si erano tutti pitturati il viso e le mani..carini da mattisweet ha scritto:Carnevale? Come vestite i cuccioli?
Io volevo prenderle quello di Cappuccetto Rosso .. perchè ha i pantaloncini e mi sembra più comodo e pratico per il giorno all'asilo ... anche se sono stupendi quelli da principessina.
x quel che riguarda a casa...io e Massi non amiamo molto il carnevale, anzi....quindi finchè possiamo evitiamo feste efesticciole, poi vedremo di adattarci, ma almeno finchè è possibile ce la svignamo volentieri
SARA,21/09/05 KG.2,520-CM.47- 38 settimane - MARIA MADDALENA ,28/07/10 KG.1,895-CM 43-36+1 settimane
- BILLI
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6936
- Iscritto il: 6 dic 2005, 17:09
Re: Mune devi tornare .. le settembrine 05 ti voglion coccolare!
vado davvero.....
xla linea tel. di Ros
SARA,21/09/05 KG.2,520-CM.47- 38 settimane - MARIA MADDALENA ,28/07/10 KG.1,895-CM 43-36+1 settimane
- giuly1970
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7675
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:23
Re: Mune devi tornare .. le settembrine 05 ti voglion coccolare!
Idem al nido di Andrea: chiedono una t-shirt bianca piuttosto grande e poi creano loro dei vestitini. Lo scorso anno li avevano vestiti da coccinella, decorando le magliette con delle coccinellone giganti, costruendo delle antennine di cartoncino e truccandoli poi un pochino in viso.
Andrea, sf**a vuole, aveva saltato pure la festicciola di Carnevale...
Ora non dico nulla xchè ho dedotto che sono parecchio gufa...
Quanto al vestirli fuori (per la sfilata dei carri ad esempio) penso che x Alessia potrò riciclare x il terzo anno
il vestito da principessa... tanto le piace e penso non farà storie...
Andrea invece, peste com'è, dubito che riusciremo a vestirlo... già è difficile x i vestiti normali, figuriamoci se provo a mettergli qualcosa di particolare o di "peloso"...
Andrea, sf**a vuole, aveva saltato pure la festicciola di Carnevale...
Ora non dico nulla xchè ho dedotto che sono parecchio gufa...
Quanto al vestirli fuori (per la sfilata dei carri ad esempio) penso che x Alessia potrò riciclare x il terzo anno
Andrea invece, peste com'è, dubito che riusciremo a vestirlo... già è difficile x i vestiti normali, figuriamoci se provo a mettergli qualcosa di particolare o di "peloso"...
Giuly
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
- giuly1970
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7675
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:23
Re: Mune devi tornare .. le settembrine 05 ti voglion coccolare!
Ora scappo davvero...

Giuly
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
