GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
L'obiezione di coscienza
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: L'obiezione di coscienza
ma i medici sono persone.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: L'obiezione di coscienza
lemming ha scritto:Ma quello che io personalmente posso pensare in tema di aborto riguarda solo me. Un ginecologo ci porta a casa lo stipendio.
Capisci che c'è differenza.
e ti dico pure che io non sono mica sicura che non abortirei mai.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- lemming
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: L'obiezione di coscienza
Ma non ho capito. Qualcuno punta loro una pistola alla testa per diventare proprio ginecologi, o per accettare di dirigere reparti nei quali dovranno garantire qualcosa che contrasta con la loro etica?floddi ha scritto:ma i medici sono persone.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: L'obiezione di coscienza
Certo, che lavorano con salute di altre persone e ad esse, quando obiettano, si antepongono.floddi ha scritto:ma i medici sono persone.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: L'obiezione di coscienza
oh ragazze non se ne esce, abbiamo opinioni diverse e ci mancherebbe.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: L'obiezione di coscienza
Ieri mi è venuta in mente anche un'altra cosa ... e la aggiungo anche se non ho potuto seguire la discussione. A me questa obiezione di coscienza così ben settoriale e ben delineata mi sa tanto di ipocrisia ... ma tanto, tanto. Come minimo mi aspetterei che tutti i medici che per obiezione di coscienza reputano considerano sbagliato interrompere una gravidanza siano almeno obiettori di coscienza in senso globale del termine e il loro rispetto per la vita si estenda anche all'ucisione di persone in caso di missioni militari. Non vedo come possa esistere una coscienza pulita nel ritenere legittimo bombardare una citàà per scopi militari e così grave invece interrompere la gravidanza di una ragazzina incosciente.
Ma siccome io credo che la maggior parte dei emdici anziani che sono obiettori abbaino svolto regolarmente il servizio militare ... continuo a pensare male.
Ma siccome io credo che la maggior parte dei emdici anziani che sono obiettori abbaino svolto regolarmente il servizio militare ... continuo a pensare male.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: L'obiezione di coscienza
Non riesco a starmene zitta, dico (spero) l'ultima
Un ginecologo obiettore viene definito ipocrita, che cerca solo i soldi, disgustato dall'idea di praticare un aborto, che dovrebbe rinunciare alla sua professione, che UN obiettore (o obiettrice, visto che non ci sono solo ginecologi uomini, o tra le donne nessuna fa iniezione?) giudica una donna come assassina?
Ma davvero giudichiamo una professione solo per una ivg
Davvero, sono basita. E vorrei poter essere sicura che un medico sia un bravo ginecologo solo perché non é obiettore. Davvero, vorrei avere la vostra sicurezza di giudizio
Torno a sedermi sulle mani, va'
Un ginecologo obiettore viene definito ipocrita, che cerca solo i soldi, disgustato dall'idea di praticare un aborto, che dovrebbe rinunciare alla sua professione, che UN obiettore (o obiettrice, visto che non ci sono solo ginecologi uomini, o tra le donne nessuna fa iniezione?) giudica una donna come assassina?
Ma davvero giudichiamo una professione solo per una ivg
Davvero, sono basita. E vorrei poter essere sicura che un medico sia un bravo ginecologo solo perché non é obiettore. Davvero, vorrei avere la vostra sicurezza di giudizio
Torno a sedermi sulle mani, va'
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: L'obiezione di coscienza
Chiarasole, alla sua professione NEL PUBBLICO.
Non in assoluto.
Non in assoluto.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: L'obiezione di coscienza
Benissimo, quindi ipoteticamente saremmo disposte a mandare un bravo ginecologo obiettore a fare solo studio privato (quindi seguirebbe gravidanze solo di donne paganti), e un macellaio che però pratica ivg in ospedale (gravidanza a carico del SSN).Topillo ha scritto:Chiarasole, alla sua professione NEL PUBBLICO.
Non in assoluto.
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: L'obiezione di coscienza
Benissimo, quindi ipoteticamente saremmo disposte a mandare un bravo ginecologo obiettore a fare solo studio privato (quindi seguirebbe gravidanze solo di donne paganti), e un macellaio che però pratica ivg in ospedale (gravidanza a carico del SSN).Topillo ha scritto:Chiarasole, alla sua professione NEL PUBBLICO.
Non in assoluto.
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: L'obiezione di coscienza
e tanto per essere completa e coerente: io non accetterei un lavoro in una struttura che ha scelte che vanno contro la mia etica. Io per prima se volessi obiettare, non andrei a lavorare in una struttura pubblica che invece permette le ivg per legge.
Ripeto, se fossi completamente contraria alle armi, non andrei a lavorare alla Beretta.
E mi sono licenziata da un lavoro che mi piaceva tantissimo, il giorno che ho sentito la mia capa dire che la modella mandata da noi a fare un servizio fotografico presso una struttura cui facevamo l'ufficio stampa, e che era stata violentata da un ragazzo del posto, "sicuramente aveva fatto la sc**a e adesso speriamo che il danno d'immagine non sia troppo elevato".
sono stata sc**a, forse. Ma ho seguito la mia coscienza, pagando le conseguenze di questa mia scelta. Io. non altri.
Il ginecologo obiettore fa pagare la sua scelta alla persona che in quel momento dovrebbe essere al centro delle sue attenzioni di medico: la sua paziente.
Ripeto, se fossi completamente contraria alle armi, non andrei a lavorare alla Beretta.
E mi sono licenziata da un lavoro che mi piaceva tantissimo, il giorno che ho sentito la mia capa dire che la modella mandata da noi a fare un servizio fotografico presso una struttura cui facevamo l'ufficio stampa, e che era stata violentata da un ragazzo del posto, "sicuramente aveva fatto la sc**a e adesso speriamo che il danno d'immagine non sia troppo elevato".
sono stata sc**a, forse. Ma ho seguito la mia coscienza, pagando le conseguenze di questa mia scelta. Io. non altri.
Il ginecologo obiettore fa pagare la sua scelta alla persona che in quel momento dovrebbe essere al centro delle sue attenzioni di medico: la sua paziente.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: L'obiezione di coscienza
in ospedale in teoria macellai non ce ne dovrebbero essere e sarebbe cura dell'ospedale, visto che la responsabilità sarebbe anche della struttura, non averne.chiarasole ha scritto:Benissimo, quindi ipoteticamente saremmo disposte a mandare un bravo ginecologo obiettore a fare solo studio privato (quindi seguirebbe gravidanze solo di donne paganti), e un macellaio che però pratica ivg in ospedale (gravidanza a carico del SSN).Topillo ha scritto:Chiarasole, alla sua professione NEL PUBBLICO.
Non in assoluto.
Perchè tra un cane che almeno si prende le sue responsabilità e uno bravo che costringe una paziente ad affidarsi a cani, io preferisco il primo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: L'obiezione di coscienza
solo?chiarasole ha scritto:Non riesco a starmene zitta, dico (spero) l'ultima
Un ginecologo obiettore viene definito ipocrita, che cerca solo i soldi, disgustato dall'idea di praticare un aborto, che dovrebbe rinunciare alla sua professione, che UN obiettore (o obiettrice, visto che non ci sono solo ginecologi uomini, o tra le donne nessuna fa iniezione?) giudica una donna come assassina?
Ma davvero giudichiamo una professione solo per una ivg
Davvero, sono basita. E vorrei poter essere sicura che un medico sia un bravo ginecologo solo perché non é obiettore. Davvero, vorrei avere la vostra sicurezza di giudizio
Torno a sedermi sulle mani, va'
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: L'obiezione di coscienza
cioè i ginecologi bravi sono obiettori, e i non obiettori sono macellai?chiarasole ha scritto:Benissimo, quindi ipoteticamente saremmo disposte a mandare un bravo ginecologo obiettore a fare solo studio privato (quindi seguirebbe gravidanze solo di donne paganti), e un macellaio che però pratica ivg in ospedale (gravidanza a carico del SSN).Topillo ha scritto:Chiarasole, alla sua professione NEL PUBBLICO.
Non in assoluto.
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: L'obiezione di coscienza
No val, infatti ho messo ipoteticamente e un condizionale
Io non riesco a capire perché un medico che potrebbe essere empatico, bravo, in gamba ma obiettore non possa lavorare in UN ospedale
Ma sbaglierò io... Quindi adesso davvero mi ritiro, tanto siamo su binari paralleli in geometria euclidea :-)
Io non riesco a capire perché un medico che potrebbe essere empatico, bravo, in gamba ma obiettore non possa lavorare in UN ospedale
Ma sbaglierò io... Quindi adesso davvero mi ritiro, tanto siamo su binari paralleli in geometria euclidea :-)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- bluisotta
- New~GolGirl®

- Messaggi: 70
- Iscritto il: 4 apr 2012, 8:32
Re: L'obiezione di coscienza
A 16 ho fatto un ivg dopo il mio primo rapporto con il fidanzato di allora. Ero una ragazzina sprovveduta con nessuna esperienza e non c'è giorno in cui non pensi a come sono stata stupida a pensare che con il primo rapporto non sarei mai rimasta incinta.
Vado da un ginecologo privato consigliato da un'amica di un'amica ect... Accertata la gavidanza, mi da la data del ricovero in un grande ospedale del nord.
Il giorno x mi ricovera e in mezza giornata è tutto finito, nessuna visita, nessun colloquio (solo quattro chiacchere con una non meglio precista figura professionale che mi llustra le alternative all'aborto).Ho trovato solo giudizi e freddezza manco fossi stata ricovertata altre 10 volte.
Il problema è proprio qui: il giudizio, sentimento ormai che domina qualsiasi scelta si debba affrontare in questo paese.
Una scelta personale e solo personale come potrebbe essere l'aborto deve essere impedita da una persona estranea tipo il medico? Perchè mi chiedo.
Vado da un ginecologo privato consigliato da un'amica di un'amica ect... Accertata la gavidanza, mi da la data del ricovero in un grande ospedale del nord.
Il giorno x mi ricovera e in mezza giornata è tutto finito, nessuna visita, nessun colloquio (solo quattro chiacchere con una non meglio precista figura professionale che mi llustra le alternative all'aborto).Ho trovato solo giudizi e freddezza manco fossi stata ricovertata altre 10 volte.
Il problema è proprio qui: il giudizio, sentimento ormai che domina qualsiasi scelta si debba affrontare in questo paese.
Una scelta personale e solo personale come potrebbe essere l'aborto deve essere impedita da una persona estranea tipo il medico? Perchè mi chiedo.
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: L'obiezione di coscienza
Perché ormai sono troppi.chiarasole ha scritto:No val, infatti ho messo ipoteticamente e un condizionale
Io non riesco a capire perché un medico che potrebbe essere empatico, bravo, in gamba ma obiettore non possa lavorare in UN ospedale
Ma sbaglierò io... Quindi adesso davvero mi ritiro, tanto siamo su binari paralleli in geometria euclidea :-)
Concordi con me che i diritti di una paziente che si avvale di una legge debbano essere garantiti?
Allora io ospedale assumo, a seconda di quante ivg ho al mese - tot di obiettori e tot di non obiettori che deve essere proporzionale agli interventi.
Il problema è che voi negate la % alta di obiettori, ma invece è talmente elevata che una donna deve aspettare diverse settimane per poter accedere all'intervento tanto che spesso non fa nemmeno in tempo ad assumere la Ru.
Inoltre è ingiusto dei ginecologi non obiettori che, ormai in minoranza, devono smazzare solo quel tipo di lavoro.
Capisco che chi ha forti convinzioni religiose sarà sempre contro l'aborto ma la legge esiste e va rispettata e un ospedale pubblico deve garantire questo servizio in tempi più brevi possibili.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: L'obiezione di coscienza
Però se ci pensi bene come può un primario contro l'aborto gestire un reparto dove questa operazione viene fatta quotidianamente? Se davvero va contro i suoi principi dovrebbe scegliere un'altro campo della medicina, o scegliere un ospedale cattolico (perché da ciò che so in quelli evangelici viene praticata l'ivg) o dedicarsi ad altra professione.chiarasole ha scritto:Non riesco a starmene zitta, dico (spero) l'ultima
Un ginecologo obiettore viene definito ipocrita, che cerca solo i soldi, disgustato dall'idea di praticare un aborto, che dovrebbe rinunciare alla sua professione, che UN obiettore (o obiettrice, visto che non ci sono solo ginecologi uomini, o tra le donne nessuna fa iniezione?) giudica una donna come assassina?
Ma davvero giudichiamo una professione solo per una ivg
Davvero, sono basita. E vorrei poter essere sicura che un medico sia un bravo ginecologo solo perché non é obiettore. Davvero, vorrei avere la vostra sicurezza di giudizio
Torno a sedermi sulle mani, va'
In passato ho rifiutato un posto di lavoro perché contrario alla mia etica e sapevo che non avrei mai potuto svolgere quel lavoro con coscienza. Così come Topillo non lavorerebbe mai per l'industria bellica.
Non si capisce perché invece il dottore ha questa possibilità?
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- niky78
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 374
- Iscritto il: 29 lug 2014, 12:25
Re: L'obiezione di coscienza
Ricordiamoci che a volte chi ricorre all'aborto lo fa anche contro volere perché magari rischia essa stessa di morire e anche in questi casi gli obiettivi si rifiutano. Nessuno dice che chi Non è obiettore sia migliore dell'obiettore... Si dice solo che in un ospedale pubblico devono essere garantite certe prestazioni... sarebbe giusto far si che i medici di ginecologia effettuino a turno queste richieste o necessità così che ognuno abbia modo si effettuare il proprio lavoro in tutto per tutto. Il problema degli obiettori sempre in aumento è che se non ti dichiari tale in ospedale al tuo arrivo ti fanno fare solo quello ed ovviamente ne risente in crescita professionale. Non è giusto che una persona debba ritrovarsi in un momento già tanto angosciante come la decisione di un'ivg anche il peso di dover cercare e trovare un medico disposto ad effettuarlo.
- niky78
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 374
- Iscritto il: 29 lug 2014, 12:25
Re: L'obiezione di coscienza
Ho letto racconti di donne lasciate abbandonate per giornate intere in camera dopo l'induzione... doloranti... praticamente una tortura. E tutto perché in turno c'erano solo obiettori
