Io sono a favore dell'eliminazione totale dell'obiezione in questo caso, semplicemente perché un ginecologo lo sa a cosa va incontro, se sceglie quella specializzazione. Se non gli piace, se ama tanto i bambini, può fare il pediatra, l'ostetrico, il baby sitter.floddi ha scritto:lemming, ma allora stiamo parlando di persone che si fingono obiettori e quindi delinquono, o stiamo parlando di eliminare il diritto alla obiezione di coscienza in quanto incompatibile, sempre e comunque, con la professione del ginecologo? capirai che sono due cose molto, molto diverse e io sto discutendo solo della seconda.
Ma individuare ed eliminare tutti i falsi obiettori di coscienza, gli obiettori di comodo, che lo fanno per non fare un lavoro sgradevole (nessuno ha mai detto che sia piacevole), per fare carriera, per lavorare meno prendendo lo stesso stipendio, ecco, per me sarebbe già un grandissimo inizio. Come partenza mi andrebbe strabene.
Appena parli di fare essere queste persone coerenti fino in fondo con la loro scelta, scoppia il putiferio. E il grano da loglio si separerebbe da solo...


