GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

L'obiezione di coscienza

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da Lunette » 28 lug 2014, 20:55

Roba da matti.. :urka
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da boxerina » 28 lug 2014, 21:12

Mah, estendendo il campo, è come se gli ospedali si riempissero di medici testimoni di Geova: avrebbero quindi ragione a rifiutarsi di fare trasfusioni. :vvvia:
Io capisco chi dice "non me la sento", ma sono convinta che dovrebbe esercitare in un'altra realtà (studio medico) in cui, previo chiaro avviso alle pazienti, non sia obbligato a pratiche che non gli appartengono.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da chiarasole » 28 lug 2014, 22:50

Come diceva floddi nesuna cederà di una virgola quindi inutile continuare a discutere
Io rimango dell'idea che precludere ad un possibile ottimo ginecologo di lavorare in un ospedale solo perché non se la sente di far una IvG é quantomeno.... Superficiale, va'
Buona continuazione
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da demi » 28 lug 2014, 23:09

ely66 ha scritto:io vorrei vedere gli obiettori ad eseguire un'appendictomia (esempio) con tanto di motivazione "sono obiettore perchè il sangue scorre e dà la vita".
a quel punto credo che verrebbe licenziato. perchè non lo licenziano se obietta sul resto?
come medico è stato assunto e se non applica la medicina si licenzia. stop. io la vedo così.
Quoto in tutto.
C ` e` una legge, sei medico e la devi seguire, o cambi perlomeno specializzazione.
Se sei gine devi garantire l `aborto,punto.
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da ely66 » 28 lug 2014, 23:12

metto solo questo e poi basta, che di villanie e cattiverie palesi e nascoste ne ho a sufficienza e la mia vita ha anche altri orizzonti oltre a certe cose/personaggi.

nessuno nega il diritto ad operare in un ospedale a chiunque, purchè i servizi e le garanzie di essere curati, per qualsivoglia malattia o problema vengano assicurati.
carenze strutturali? forse.
carenze di personale? forse.
resta il fatto che è accertato che una percentuale molto alta di medici fanno obiezione. e allora perchè studiare ginecologia, nessuno gli ha detto in università che potrebbe contemplare anche l'ivg quella particolare branca della medicina?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da alessia26 » 28 lug 2014, 23:47

chiarasole ha scritto:Come diceva floddi nesuna cederà di una virgola quindi inutile continuare a discutere
Io rimango dell'idea che precludere ad un possibile ottimo ginecologo di lavorare in un ospedale solo perché non se la sente di far una IvG é quantomeno.... Superficiale, va'
Buona continuazione
quoto...


e aggiungo un conto è l'esempio di un testimone di geowa o della appendicectomia ( :risatina: ) un conto è non sentirsi complici nell'abortire una nuova vita....
diciamo che i piani sono come minimo differenti!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da svevazoe » 29 lug 2014, 8:24

Purtroppo l'ipocrisia è il male della società.....e nei medici ne vedo sempre tanta.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da Topillo » 29 lug 2014, 8:41

Laura S, certo che talvolta si muore di aborto, ma, se permetti, è molto meno facile che si muoia di aborto fatto in ospedale da un medico, che non di aborto clandestino.
Si muore anche di parto.... e nemmeno lì, sulla carta, sarebbe necessario un ginecologo.

Che discorsi sono?

E se una donna accede a una struttura statale in uno stato dove la ivg è legale, è normale e giusto, secondo te, che per poter accedere a un suo diritto debba, a volte, chiamare i carabinieri o cambiare struttura? Non sarebbe meglio che la tale struttura statale, sempre di uno stato in cui la ivg garantisse SEMPRE che si possa accedere a un proprio diritto?

Io continuo a pensarla come Lemming e come Val. Se una persona ha legittimamente in odio praticare ivg, si sacrifichi. Non vada a lavorare in un posto dove sa che il lavoro comporta anche quello.
A me non piacciono le armi: anche se mi hanno chiamata, appena laureata, a fare un colloquio alla Beretta, non ci sono andata. Cosa avrei dovuto fare? Andare a lavorare lì e poi rifiutarmi di compiere il mio lavoro, perchè sono contraria alle armi?

La contraddizione è tutta qui. è comodo prendere lo stipendio fisso da statale rifiutandosi di fare la parte meno bella del lavoro.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da Topillo » 29 lug 2014, 8:47

poi non voglio alimentare nessun tipo di polemica, ma la prima a rispondere difendendo il diritto delle donne di andare in H a praticare ivg sono stata io. E non ho chiamato a raccolta nessuno. Il fatto che io, Val, Ely, Lemming e lalat siamo d'accordo, vuol semplicemente dire che abbiamo le stesse idee. Non conosco nessuna, tra quelle che reputo "mie amiche", come dici tu, laura s, che sarebbe disposta a difendere una posizione (soprattutto su un tema come questo) per "dare man forte" a un'altra presunta amichetta. L'asilo mariuccia lasciamolo ai post con domande tendenziose dove si gioca a postare i link.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da alessia26 » 29 lug 2014, 8:57

Non ho letto e nemmeno ne ho voglia i possibili episodi elencati... ma in Italia l ivg è legale e tranquille tutte si pratica eccome basti andare a leggersi i dati. Ora se esiste QUALCHE CASO di male assistenza sicuramente non ne farei di un erba un fascio aprendone un dibattito su obiettori si o no in ospedale.
Anche perché l'obittore è esonerato solo nell atto e non nell'assistenza pre e post.
E poi se proprio vogliamo parlare di coerenza proprio chi intraprende certi studi e certi lavori lo fa per proclamare la vita e non per cessarla per propria mano.
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da Lunette » 29 lug 2014, 9:06

Alessia laura ha spiegato che l'obiezione si applica anche all'assistenza pre e post quindi un medico può rifiutarsi di far un'ecografia ad una paziente che ha eseguito una ivg
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da Lunette » 29 lug 2014, 9:12

chiarasole ha scritto:Come diceva floddi nesuna cederà di una virgola quindi inutile continuare a discutere
Io rimango dell'idea che precludere ad un possibile ottimo ginecologo di lavorare in un ospedale solo perché non se la sente di far una IvG é quantomeno.... Superficiale, va'
Buona continuazione
No però in ospedale la percentuale deve essere garantita in base al n di ivg quindi se ho solo 5 medici non obiettori su 25 devo modificare il personale per garantire il sevizio. Almeno su questo si dovrebbe essere.d'accordo.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da floddi » 29 lug 2014, 9:17

Lunette ha scritto:
chiarasole ha scritto:Come diceva floddi nesuna cederà di una virgola quindi inutile continuare a discutere
Io rimango dell'idea che precludere ad un possibile ottimo ginecologo di lavorare in un ospedale solo perché non se la sente di far una IvG é quantomeno.... Superficiale, va'
Buona continuazione
No però in ospedale la percentuale deve essere garantita in base al n di ivg quindi se ho solo 5 medici non obiettori su 25 devo modificare il personale per garantire il sevizio. Almeno su questo si dovrebbe essere.d'accordo.
Certamente, su questo nessuno potrà mai portare obiezioni.
Sul resto io quoto chiarasole che quota me. :risatina:
e faccio notare a lauras che io e altre da subito non ci siamo trovate d'accordo con Ely o Topillo tanto per citarne due note, e non mi pare di essermi tirata indietro. A differenza di altre che scrivono in base a dove gira la bandiera, io le opinioni le ho, le esprimo e non ho nessun problema a scontrarmi in una discussione pacata e civile.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da Topillo » 29 lug 2014, 9:20

alessia26 ha scritto:Non ho letto e nemmeno ne ho voglia i possibili episodi elencati... ma in Italia l ivg è legale e tranquille tutte si pratica eccome basti andare a leggersi i dati. Ora se esiste QUALCHE CASO di male assistenza sicuramente non ne farei di un erba un fascio aprendone un dibattito su obiettori si o no in ospedale.
Anche perché l'obittore è esonerato solo nell atto e non nell'assistenza pre e post.
E poi se proprio vogliamo parlare di coerenza proprio chi intraprende certi studi e certi lavori lo fa per proclamare la vita e non per cessarla per propria mano.
qualche caso.... 80% di obiettori tra i ginecologi e 50% tra gli anestesisti con un aumento vertiginoso di aborti clandestini non fa pensare a "qualche caso".

Comunque a me piace vedere che c'è chi è animato da tanti buoni sentimenti e tante buone intenzioni, ma "Proclamare la vita", dovrebbe includere anche tutelare la vita e la salute della propria paziente. Il ginecologo non è il medico degli embrioni. E' il medico delle donne. E io non mi sentirei nè tutelata, nè sentire che la mia vita è "proclamata" da un medico che, dandomi implicitamente dell'assassina, decidesse per me, per il mio utero e per la mia esistenza.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da Lunette » 29 lug 2014, 9:26

L'aborto è spesso una scelta molto sofferta e non raramente ha dietro miseria, ignoranza e situazioni miserabili. Una.donna che deve attendere 4-5 settimane sentendosi un'assassina non è raro che arrivi ad abortire illegalmente e in modo pericoloso.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da Topillo » 29 lug 2014, 9:28

Lunette ha scritto:L'aborto è spesso una scelta molto sofferta e non raramente ha dietro miseria, ignoranza e situazioni miserabili. Una.donna che deve attendere 4-5 settimane sentendosi un'assassina non è raro che arrivi ad abortire illegalmente e in modo pericoloso.
concordo appieno. E la presunzione di un medico che si pone "al di sopra" di questa miseria, lavandosene le mani, è appunto presunzione, non coscienza.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da floddi » 29 lug 2014, 9:54

no continuo a non essere d'accordo.
State giudicando.
E senza nemmeno essere informate del tutto.
Il mio gine ho già scritto che non pratica ivg, ma dispensa contraccettivi, fa villio e amnio e nel caso di ivg ti accompagna dal collega e ti segue fino alla fine.
State facendo passare l'equivalenza medico obiettore: falso ipocrita avaro.
E non è così.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da lemming » 29 lug 2014, 10:01

floddi, io non ho dubbi che ci siano persone che non sopportano di interrompere una gravidanza e non vogliono neanche avvicinarsi alla possibilità di farlo. L'etica è qualcosa di personale e inviolabile, anzi, per me una delle conquiste di civiltà dei nostri tempi è proprio l'obiezione di coscienza. Se una persona è pacifista, non la si può costringere a impugnare un fucile. È giusto che un pacifista non debba essere costretto a fare il servizio militare, e naturalmente è giusto che gli sia vietata qualsiasi professione che richieda l'uso di armi. Non ho mai sentito un pacifista insorgere perché gli era vietato diventare generale di polizia, sulla base della sua obiezione di coscienza. A dire il vero, mi sono sempre sembrati piuttosto contenti, di non rischiare neanche di trovarsi vicino alla possibilità di essere assunti in qualche corpo armato.
Adesso, per quale motivo una persona la cui etica non gli permette di praticare interruzioni di gravidanza dovrebbe addirittura arrivare a diventare primario di un reparto nel quale si praticano interruzioni di gravidanza?
Perché se dici agli obiettori 'ok, è vostro diritto, ma scordatevi di essere pagati per le ore che non lavorerete ai turni di IVG, e naturalmente non arriverete mai a diventare primari, perché dovreste coordinare, avallare, autorizzare e gestire anche gli aborti, pur se non di persona', questi insorgono?
Non tutti, immagino. Sono sicurissima che ci siano un sacco di persone che non praticano aborti proprio perché non ci riescono, ci stanno male, non possono. Ma non penso che per queste persone sia difficile fare obiezione di coscienza vera.
Com'è possibile che quasi tutti i ginecologi siano obiettori?
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da Antolina80 » 29 lug 2014, 10:03

Quoto Topillo in tutto e per tutto.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: L'obiezione di coscienza

Messaggio da floddi » 29 lug 2014, 10:05

lemming, ma allora stiamo parlando di persone che si fingono obiettori e quindi delinquono, o stiamo parlando di eliminare il diritto alla obiezione di coscienza in quanto incompatibile, sempre e comunque, con la professione del ginecologo? capirai che sono due cose molto, molto diverse e io sto discutendo solo della seconda.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”