GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI
- Giun7
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2139
- Iscritto il: 8 dic 2013, 11:51
Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI
Che libri hai letto mammacri?
A me ha aperto la strada "bebè a costo zero", in specifico sull'allattamento ho letto Allattare un gesto d'amore - T. Catanzani e P. Negri . Ma ne accennavano anche in altri libri (Gonzales, Bortolotti ..).
Comunque sì, non mi è molto piaciuto vederla con il ciuccio, sono molto riluttante a darglielo. Però non sopporto di sentirla piangere disperata :(
Oddio, a volte alla sera quando sono stanca, fatica a calmarsi e mi fa male il seno perché continua ad attaccarsi ci ho pensato, ma proprio mi sta sullo stomaco :0
A me ha aperto la strada "bebè a costo zero", in specifico sull'allattamento ho letto Allattare un gesto d'amore - T. Catanzani e P. Negri . Ma ne accennavano anche in altri libri (Gonzales, Bortolotti ..).
Comunque sì, non mi è molto piaciuto vederla con il ciuccio, sono molto riluttante a darglielo. Però non sopporto di sentirla piangere disperata :(
Oddio, a volte alla sera quando sono stanca, fatica a calmarsi e mi fa male il seno perché continua ad attaccarsi ci ho pensato, ma proprio mi sta sullo stomaco :0
3,115 g x 49,5 cm NATA IL 05/06/2014




- mammacri06
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI
Il mio pozzo senza limiti di informazioni, oramai s'è capito, è La Leche League.
Ho letto tutti i libri pubblicati da loro.
Trovi i titoli sul sito internet, si possono acquistare scrivendo una e-mail al magazzino: mamma consulente Stefania, che gestisce il magazzino, ti dice il conto dell'associazione per fare il bonifico e poi spedisce i libri. Oppure si possono acquistare da una consulente del gruppo che trovi vicino a dove abiti.
Il "re" è "L'ARTE DELL'ALLATTAMENTO MATERNO".
Lì c'è tutto il mondo di una mamma che allatta al seno, dall'inizio, fino a che è grandicello, svezzamento incluso.
Poi ecco quello che ho letto io di buono (ho letto anche libri che non mi sono piaciuti, e strada facendo mi sono scelta il mio modo di pensare):
Piero Ferrucci - I bambini ci insegnano - ed. Mondadori
Frederick Leboyer - Per una nascita senza violenza - Tascabili Bompiani
Carlos Gonzalez - Besame Mucho - Coleman Editore
Giorgia Cozza - Bebè a costo zero - Oscar Mondadori
James J. McKenna - Di notte con tuo figlio - Il Leone Verde
Alessandra Bortolotti - E se poi prende il vizio? - Il Leone Verde
Marshall B. Rosenberg - Comunicazione e potere - Edizioni Esserci
Marshall B. Rosenberg - Le parole sono finestre (oppure muri) - edizioni Esserci
Marshall B. Rosenberg - Crescere i bambini con la comunicazione nonviolenta - edizioni esserci
Carlos Gonzalez - Un dono per tutta la vita - Il leone verde
Michele Odent - Abbracciamolo subito - Red!
Thomas Gordon - Genitori efficaci - Edizioni La Meridiana
Carlos Gonzalez - Il mio bambino non mi mangia -
Jesper Juul - Il bambino è competente - Universale economica Feltrinelli
Lorenzo Braibanti - Parto e nascita senza violenza
S. Haskvitz - Mangiare per scelta, non per abitudine - edizioni esserci, 2006
ICMC - Il codice violato IBFAN, 2001 - è un documento consultabile on-line: http://www.ibfanitalia.org/pubblicazion ... e-violato/
W. Sears - Bambini "capricciosi" 1996
Ivana Arena - Dopo un cesareo - Bonomi Editore
Poi leggo la rivista de La Leche League "Da mamma a mamma" (si chiede sempre alla consulente oppure al magazzino)
E la rivista di informazione medica, sempre di LLL, che da adesso si trova gratis su internet http://www.lagazzettadellaprolattina.it
Poi ne devo leggere altri, ma non so se mi piaceranno e non ve li dico!
Buona lettura!
con affetto
mammacri
Ho letto tutti i libri pubblicati da loro.
Trovi i titoli sul sito internet, si possono acquistare scrivendo una e-mail al magazzino: mamma consulente Stefania, che gestisce il magazzino, ti dice il conto dell'associazione per fare il bonifico e poi spedisce i libri. Oppure si possono acquistare da una consulente del gruppo che trovi vicino a dove abiti.
Il "re" è "L'ARTE DELL'ALLATTAMENTO MATERNO".
Lì c'è tutto il mondo di una mamma che allatta al seno, dall'inizio, fino a che è grandicello, svezzamento incluso.
Poi ecco quello che ho letto io di buono (ho letto anche libri che non mi sono piaciuti, e strada facendo mi sono scelta il mio modo di pensare):
Piero Ferrucci - I bambini ci insegnano - ed. Mondadori
Frederick Leboyer - Per una nascita senza violenza - Tascabili Bompiani
Carlos Gonzalez - Besame Mucho - Coleman Editore
Giorgia Cozza - Bebè a costo zero - Oscar Mondadori
James J. McKenna - Di notte con tuo figlio - Il Leone Verde
Alessandra Bortolotti - E se poi prende il vizio? - Il Leone Verde
Marshall B. Rosenberg - Comunicazione e potere - Edizioni Esserci
Marshall B. Rosenberg - Le parole sono finestre (oppure muri) - edizioni Esserci
Marshall B. Rosenberg - Crescere i bambini con la comunicazione nonviolenta - edizioni esserci
Carlos Gonzalez - Un dono per tutta la vita - Il leone verde
Michele Odent - Abbracciamolo subito - Red!
Thomas Gordon - Genitori efficaci - Edizioni La Meridiana
Carlos Gonzalez - Il mio bambino non mi mangia -
Jesper Juul - Il bambino è competente - Universale economica Feltrinelli
Lorenzo Braibanti - Parto e nascita senza violenza
S. Haskvitz - Mangiare per scelta, non per abitudine - edizioni esserci, 2006
ICMC - Il codice violato IBFAN, 2001 - è un documento consultabile on-line: http://www.ibfanitalia.org/pubblicazion ... e-violato/
W. Sears - Bambini "capricciosi" 1996
Ivana Arena - Dopo un cesareo - Bonomi Editore
Poi leggo la rivista de La Leche League "Da mamma a mamma" (si chiede sempre alla consulente oppure al magazzino)
E la rivista di informazione medica, sempre di LLL, che da adesso si trova gratis su internet http://www.lagazzettadellaprolattina.it
Poi ne devo leggere altri, ma non so se mi piaceranno e non ve li dico!
Buona lettura!
con affetto
mammacri
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010
- Focus21
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4071
- Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59
Re: R: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI
Mammacri...ma allora...siamo vicine x età! Il mio Giorgio è nato a giugno ed io tra poco più di un mese compiero'42 anni...
Solo che io di "cuccioli" ne ho già due MOLTO svezzati!...19 e 16 anni...bè quando sono nati loro nn c'era tutta questa cultura dell'allattamento al seno, si provava si ma il boicottaggio dei pediatri era alto infatti Andrea l'ho allattato solo 40gg poi x motivi stupidi (rispettare gli orari di allattamento...) mi hanno fatto dare l'aggiunta e il mio latte in meno di una settimana è letteralmente sparito! Noemi, invece, soffriva di un brutto reflusso gastroesofageo e x tentare di risolvere mi hanno detto ci voleva latte più denso:è via di artificiale con biscotto a 3 mesi e mezzo!...x non risolvere esattamente...nulla! Insomma, questa volta mi sono detta "non ascolto nessuno" e allatto ad istinto. Ho rifiutato i paracapezzoli che mi proponevano in ospedale x i miei capezzoli piccoli (ma avevo già allattato e sapevo che i bimbi potevano attaccarsi benissimo!) e ho avuto la fortuna di beccare una pediatra molto "easy" che (pur crescendo poco nei primi 15gg) non ha fatto terrorismo e mi ha detto...insisti...
Ecco questa è la mia storia...devo dire che sono felice di allattare, ma alcune cose nn mi fanno sentire bene come, ad esempio, quello che io chiamo essere il ciuccio di mio figlio...lo so che il seno è la consolazione dei bimbi x qualsiasi cosa...ma non fa stare bene me quindi cerco di conciliare la mia serenità (senza la quale anche allattare mi diventerebbe impossibile) e quella di Giorgio e...se ogni tanto ci scappa un po' di ciuccio...vada...so solo che sto vivendo questo cucciolo con una felicità ed una serenità addosso che con gli altri...me la sognavo!
Solo che io di "cuccioli" ne ho già due MOLTO svezzati!...19 e 16 anni...bè quando sono nati loro nn c'era tutta questa cultura dell'allattamento al seno, si provava si ma il boicottaggio dei pediatri era alto infatti Andrea l'ho allattato solo 40gg poi x motivi stupidi (rispettare gli orari di allattamento...) mi hanno fatto dare l'aggiunta e il mio latte in meno di una settimana è letteralmente sparito! Noemi, invece, soffriva di un brutto reflusso gastroesofageo e x tentare di risolvere mi hanno detto ci voleva latte più denso:è via di artificiale con biscotto a 3 mesi e mezzo!...x non risolvere esattamente...nulla! Insomma, questa volta mi sono detta "non ascolto nessuno" e allatto ad istinto. Ho rifiutato i paracapezzoli che mi proponevano in ospedale x i miei capezzoli piccoli (ma avevo già allattato e sapevo che i bimbi potevano attaccarsi benissimo!) e ho avuto la fortuna di beccare una pediatra molto "easy" che (pur crescendo poco nei primi 15gg) non ha fatto terrorismo e mi ha detto...insisti...
Ecco questa è la mia storia...devo dire che sono felice di allattare, ma alcune cose nn mi fanno sentire bene come, ad esempio, quello che io chiamo essere il ciuccio di mio figlio...lo so che il seno è la consolazione dei bimbi x qualsiasi cosa...ma non fa stare bene me quindi cerco di conciliare la mia serenità (senza la quale anche allattare mi diventerebbe impossibile) e quella di Giorgio e...se ogni tanto ci scappa un po' di ciuccio...vada...so solo che sto vivendo questo cucciolo con una felicità ed una serenità addosso che con gli altri...me la sognavo!
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
- Focus21
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4071
- Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59
Re: R: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI
Mammacri...ma allora...siamo vicine x età! Il mio Giorgio è nato a giugno ed io tra poco più di un mese compiero'42 anni...
Solo che io di "cuccioli" ne ho già due MOLTO svezzati!...19 e 16 anni...bè quando sono nati loro nn c'era tutta questa cultura dell'allattamento al seno, si provava si ma il boicottaggio dei pediatri era alto infatti Andrea l'ho allattato solo 40gg poi x motivi stupidi (rispettare gli orari di allattamento...) mi hanno fatto dare l'aggiunta e il mio latte in meno di una settimana è letteralmente sparito! Noemi, invece, soffriva di un brutto reflusso gastroesofageo e x tentare di risolvere mi hanno detto ci voleva latte più denso:è via di artificiale con biscotto a 3 mesi e mezzo!...x non risolvere esattamente...nulla! Insomma, questa volta mi sono detta "non ascolto nessuno" e allatto ad istinto. Ho rifiutato i paracapezzoli che mi proponevano in ospedale x i miei capezzoli piccoli (ma avevo già allattato e sapevo che i bimbi potevano attaccarsi benissimo!) e ho avuto la fortuna di beccare una pediatra molto "easy" che (pur crescendo poco nei primi 15gg) non ha fatto terrorismo e mi ha detto...insisti...
Ecco questa è la mia storia...devo dire che sono felice di allattare, ma alcune cose nn mi fanno sentire bene come, ad esempio, quello che io chiamo essere il ciuccio di mio figlio...lo so che il seno è la consolazione dei bimbi x qualsiasi cosa...ma non fa stare bene me quindi cerco di conciliare la mia serenità (senza la quale anche allattare mi diventerebbe impossibile) e quella di Giorgio e...se ogni tanto ci scappa un po' di ciuccio...vada...so solo che sto vivendo questo cucciolo con una felicità ed una serenità addosso che con gli altri...me la sognavo!
Solo che io di "cuccioli" ne ho già due MOLTO svezzati!...19 e 16 anni...bè quando sono nati loro nn c'era tutta questa cultura dell'allattamento al seno, si provava si ma il boicottaggio dei pediatri era alto infatti Andrea l'ho allattato solo 40gg poi x motivi stupidi (rispettare gli orari di allattamento...) mi hanno fatto dare l'aggiunta e il mio latte in meno di una settimana è letteralmente sparito! Noemi, invece, soffriva di un brutto reflusso gastroesofageo e x tentare di risolvere mi hanno detto ci voleva latte più denso:è via di artificiale con biscotto a 3 mesi e mezzo!...x non risolvere esattamente...nulla! Insomma, questa volta mi sono detta "non ascolto nessuno" e allatto ad istinto. Ho rifiutato i paracapezzoli che mi proponevano in ospedale x i miei capezzoli piccoli (ma avevo già allattato e sapevo che i bimbi potevano attaccarsi benissimo!) e ho avuto la fortuna di beccare una pediatra molto "easy" che (pur crescendo poco nei primi 15gg) non ha fatto terrorismo e mi ha detto...insisti...
Ecco questa è la mia storia...devo dire che sono felice di allattare, ma alcune cose nn mi fanno sentire bene come, ad esempio, quello che io chiamo essere il ciuccio di mio figlio...lo so che il seno è la consolazione dei bimbi x qualsiasi cosa...ma non fa stare bene me quindi cerco di conciliare la mia serenità (senza la quale anche allattare mi diventerebbe impossibile) e quella di Giorgio e...se ogni tanto ci scappa un po' di ciuccio...vada...so solo che sto vivendo questo cucciolo con una felicità ed una serenità addosso che con gli altri...me la sognavo!
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
- Giun7
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2139
- Iscritto il: 8 dic 2013, 11:51
Re: R: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI
Gran parte ne ho letti anch'io! Sapevo dei libri della LLL, ma alla fine ho scelto quello che ti ho già citato, anche se poi cambia poco. Le autrici sono entrambe puericultrici, ex consulenti LLL e attualmente IBCLC. Comunque, abbiamo gli stessi gusti nei libri ;) fammi sapere come troverai gli altri titoli!mammacri06 ha scritto:Il mio pozzo senza limiti di informazioni, oramai s'è capito, è La Leche League.
Ho letto tutti i libri pubblicati da loro.
Trovi i titoli sul sito internet, si possono acquistare scrivendo una e-mail al magazzino: mamma consulente Stefania, che gestisce il magazzino, ti dice il conto dell'associazione per fare il bonifico e poi spedisce i libri. Oppure si possono acquistare da una consulente del gruppo che trovi vicino a dove abiti.
Il "re" è "L'ARTE DELL'ALLATTAMENTO MATERNO".
Lì c'è tutto il mondo di una mamma che allatta al seno, dall'inizio, fino a che è grandicello, svezzamento incluso.
Poi ecco quello che ho letto io di buono (ho letto anche libri che non mi sono piaciuti, e strada facendo mi sono scelta il mio modo di pensare):
Piero Ferrucci - I bambini ci insegnano - ed. Mondadori
Frederick Leboyer - Per una nascita senza violenza - Tascabili Bompiani
Carlos Gonzalez - Besame Mucho - Coleman Editore
Giorgia Cozza - Bebè a costo zero - Oscar Mondadori
James J. McKenna - Di notte con tuo figlio - Il Leone Verde
Alessandra Bortolotti - E se poi prende il vizio? - Il Leone Verde
Marshall B. Rosenberg - Comunicazione e potere - Edizioni Esserci
Marshall B. Rosenberg - Le parole sono finestre (oppure muri) - edizioni Esserci
Marshall B. Rosenberg - Crescere i bambini con la comunicazione nonviolenta - edizioni esserci
Carlos Gonzalez - Un dono per tutta la vita - Il leone verde
Michele Odent - Abbracciamolo subito - Red!
Thomas Gordon - Genitori efficaci - Edizioni La Meridiana
Carlos Gonzalez - Il mio bambino non mi mangia -
Jesper Juul - Il bambino è competente - Universale economica Feltrinelli
Lorenzo Braibanti - Parto e nascita senza violenza
S. Haskvitz - Mangiare per scelta, non per abitudine - edizioni esserci, 2006
ICMC - Il codice violato IBFAN, 2001 - è un documento consultabile on-line: http://www.ibfanitalia.org/pubblicazion ... e-violato/
W. Sears - Bambini "capricciosi" 1996
Ivana Arena - Dopo un cesareo - Bonomi Editore
Poi leggo la rivista de La Leche League "Da mamma a mamma" (si chiede sempre alla consulente oppure al magazzino)
E la rivista di informazione medica, sempre di LLL, che da adesso si trova gratis su internet http://www.lagazzettadellaprolattina.it
Poi ne devo leggere altri, ma non so se mi piaceranno e non ve li dico!
Buona lettura!
con affetto
mammacri
3,115 g x 49,5 cm NATA IL 05/06/2014




- didda73
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7298
- Iscritto il: 7 dic 2008, 12:59
Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI
Mamma grande di eta presente. ..
Io solo uno, quando a 33 anni abbiamo iniziato la ricerca non pensavamo fosse osi difficile e invece.... ne avrei tanto voluto 3/4, chissa se ne avremo almeno 2...
Per quanto riguarda l' allattamento il mio amore ha fatto i primi tre mesi con paracapezzolo, per lui il capezzolo di mamma era troppo piccolo
A tre gg dalla nascifa fu ricoverato in neonatologia perché non si attaccava e la sua glicemia scese di botto, conseguenza dormiva sempre, dal nido nkn ricevetti quasi assistenza, per fortuna le infermiere di neonatologia, competenti e testarde sono riuscite a capire il problema e trovare la soluzione. ..
Io solo uno, quando a 33 anni abbiamo iniziato la ricerca non pensavamo fosse osi difficile e invece.... ne avrei tanto voluto 3/4, chissa se ne avremo almeno 2...
Per quanto riguarda l' allattamento il mio amore ha fatto i primi tre mesi con paracapezzolo, per lui il capezzolo di mamma era troppo piccolo
A tre gg dalla nascifa fu ricoverato in neonatologia perché non si attaccava e la sua glicemia scese di botto, conseguenza dormiva sempre, dal nido nkn ricevetti quasi assistenza, per fortuna le infermiere di neonatologia, competenti e testarde sono riuscite a capire il problema e trovare la soluzione. ..
18/6/2012 RICCARDO 3,710 kg per 50,50 cm
quando accetti che l'essere costretta dalla sorte non è una mancanza di scelta, ma semplicemente un'opportunità differente, allora finalmente riesci ad essere serena.
quando accetti che l'essere costretta dalla sorte non è una mancanza di scelta, ma semplicemente un'opportunità differente, allora finalmente riesci ad essere serena.
- Focus21
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4071
- Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59
Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI
Didda...piacere!
...bisogna davvero avere la fortuna di incontrare le persone giuste...eh!
...bisogna davvero avere la fortuna di incontrare le persone giuste...eh!
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
- patrizia80
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9043
- Iscritto il: 8 nov 2008, 13:12
Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI
E rieccomi dopo 5 anni...Lorenzo e'nato il 26 giugno...lo sto allattando al seno...siamo ancora sulla scia di "mangio quando voglio"e a me va bene cosi'.
Riesco a tapparmi le orecchie ormai quando sento commenti inutili del tipo"e ma ora devi dargli delle regole"si certo...lo dici tu a un bimbo di due settimane affamato che deve aspettare?????
Ci sono gia'passata con Elisa....all'epoca ,grazie ad Ishetta,ce l'ho fatta...ho detto no all'aggiunta e,con tanta pazienza,ho allattato fino ai 12 mesi...poi,purtroppo,il latte e'andato via.per colpa del lavoro attaccavo meno la piccola...:-(
Riesco a tapparmi le orecchie ormai quando sento commenti inutili del tipo"e ma ora devi dargli delle regole"si certo...lo dici tu a un bimbo di due settimane affamato che deve aspettare?????
Ci sono gia'passata con Elisa....all'epoca ,grazie ad Ishetta,ce l'ho fatta...ho detto no all'aggiunta e,con tanta pazienza,ho allattato fino ai 12 mesi...poi,purtroppo,il latte e'andato via.per colpa del lavoro attaccavo meno la piccola...:-(
Elisa 29 maggio 2009
Lorenzo 26 giugno 2014
-maggiolina2009--giugnettina2014-
Lorenzo 26 giugno 2014
-maggiolina2009--giugnettina2014-
- Giun7
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2139
- Iscritto il: 8 dic 2013, 11:51
Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI
Ciao Patti :D
3,115 g x 49,5 cm NATA IL 05/06/2014




- didda73
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7298
- Iscritto il: 7 dic 2008, 12:59
Re: R: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI
Ciao patrizia:mrgreen:
Focus è proprio vero, eppure io al nido andavo con il bimbo a chidere aiuto
Focus è proprio vero, eppure io al nido andavo con il bimbo a chidere aiuto
18/6/2012 RICCARDO 3,710 kg per 50,50 cm
quando accetti che l'essere costretta dalla sorte non è una mancanza di scelta, ma semplicemente un'opportunità differente, allora finalmente riesci ad essere serena.
quando accetti che l'essere costretta dalla sorte non è una mancanza di scelta, ma semplicemente un'opportunità differente, allora finalmente riesci ad essere serena.
- patrizia80
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9043
- Iscritto il: 8 nov 2008, 13:12
Re: R: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI
Ciao Giun ciao Didda
:

Elisa 29 maggio 2009
Lorenzo 26 giugno 2014
-maggiolina2009--giugnettina2014-
Lorenzo 26 giugno 2014
-maggiolina2009--giugnettina2014-
- patrizia80
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9043
- Iscritto il: 8 nov 2008, 13:12
Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI
Lorenzo si calma solo con me e in braccio,quando e'in crisi...mia mamma"eees questi sono capriccetti"e io "e si a 2 settimane sono proprio capricci"....ahahahah io la chiamo semplicemente voglia di coccole,di sentire l'odore della mamma.e il suo cuore.
Elisa 29 maggio 2009
Lorenzo 26 giugno 2014
-maggiolina2009--giugnettina2014-
Lorenzo 26 giugno 2014
-maggiolina2009--giugnettina2014-
- Focus21
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4071
- Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59
Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI
Brava Patty!
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
- Giun7
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2139
- Iscritto il: 8 dic 2013, 11:51
Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI
Ah sì, è che loro "sono furbi" ;D bisogna "abituarli da subito giù e a stare senza mamma". Certo, nascono con il piano diabolico di stare in braccio a mamma per disturbarla e renderle la vita difficile ;) .. poi c'è il sempre di moda lasciarli piangere perché "si fanno i polmoni". Beh, parlavo con la "morosa" di mio nonno, a lei la hanno mandata con la bimba dal medico perché ad un anno "ancora" l'allattava perché le veniva non so quale paturnia -.-"
3,115 g x 49,5 cm NATA IL 05/06/2014




- mammacri06
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI
Giun7, però se ti fa male quando sei stanca e sta sempre attaccata, mmmmmmm secondo me non va bene.
C'è un altro preconcetto sull'allattamento, che la mamma si deve sacrificare e allattare, per il bene di suo figlio deve sopportare, sacrificarsi e sopportare: la fatica perché allattare è fatica e il dolore perché allattare può essere doloroso.
Noooooooooo!!! La mamma non deve soffrire per allattare, non deve sacrificarsi per allattare!
Invece se c'è il dolore, quello è un segnale, è il nostro corpo che ci parla e ci dice che dobbiamo cambiare qualcosa che così non va bene.
La bambina dovrebbe poter poppare tutto il tempo che vuole, anche ore, senza nessun dolore per te.
Di solito se c'è dolore o fastidio, dipende da 1) la posizione di mamma e bimbo, oppure 2) dal modo in cui il bimbo si attacca, come apre la bocca, ecc.
Non è sempre facile capire cosa si potrebbe cambiare per migliorare la posizione e/o l'attacco.
Allora prova a fare un tentativo diverso.
Prova a fargli fare alla bimba un sonnellino sul tardo pomeriggio. E quindi fai anche tu un sonnellino insieme a lei. L'idea è di arrivare alla sera, al momento della crisi, che sia lei che tu siete meno stanche.
Così la bimba forse si innervosisce o si agita di meno e allo stesso tempo tu ti sei riposata un po' e hai più energie per gestirla e coccolarla.
Per tante mamme sono le ore serali sono critiche, perché il latte sembra essere troppo poco: in realtà il latte c'è, è la stanchezza che blocca l'ossitocina e il latte non esce.
Allora un riposino prima delle ore critiche, favorisce il riflesso di emissione e anche la sera la poppata può essere più soddisfacente per la bimba.
Magari a quell'ora tu è la bimba non avete sonno. Allora nella prima parte del pomeriggio, fate cose interessanti, uscite all'aperto (per fortuna siamo in estate), fate giochi interessanti e fate un sonnellino in meno, così a tardo pomeriggio sarà gradevole riposare un po'.
C'è un altro preconcetto sull'allattamento, che la mamma si deve sacrificare e allattare, per il bene di suo figlio deve sopportare, sacrificarsi e sopportare: la fatica perché allattare è fatica e il dolore perché allattare può essere doloroso.
Noooooooooo!!! La mamma non deve soffrire per allattare, non deve sacrificarsi per allattare!
Invece se c'è il dolore, quello è un segnale, è il nostro corpo che ci parla e ci dice che dobbiamo cambiare qualcosa che così non va bene.
La bambina dovrebbe poter poppare tutto il tempo che vuole, anche ore, senza nessun dolore per te.
Di solito se c'è dolore o fastidio, dipende da 1) la posizione di mamma e bimbo, oppure 2) dal modo in cui il bimbo si attacca, come apre la bocca, ecc.
Non è sempre facile capire cosa si potrebbe cambiare per migliorare la posizione e/o l'attacco.
Allora prova a fare un tentativo diverso.
Prova a fargli fare alla bimba un sonnellino sul tardo pomeriggio. E quindi fai anche tu un sonnellino insieme a lei. L'idea è di arrivare alla sera, al momento della crisi, che sia lei che tu siete meno stanche.
Così la bimba forse si innervosisce o si agita di meno e allo stesso tempo tu ti sei riposata un po' e hai più energie per gestirla e coccolarla.
Per tante mamme sono le ore serali sono critiche, perché il latte sembra essere troppo poco: in realtà il latte c'è, è la stanchezza che blocca l'ossitocina e il latte non esce.
Allora un riposino prima delle ore critiche, favorisce il riflesso di emissione e anche la sera la poppata può essere più soddisfacente per la bimba.
Magari a quell'ora tu è la bimba non avete sonno. Allora nella prima parte del pomeriggio, fate cose interessanti, uscite all'aperto (per fortuna siamo in estate), fate giochi interessanti e fate un sonnellino in meno, così a tardo pomeriggio sarà gradevole riposare un po'.
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010
- enebria
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5485
- Iscritto il: 8 ott 2013, 13:43
Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI
Buongiorno mammukke!
Mammacri il tuo futuro allora è diventare una consulente per le mamme
Ciao Patrizia80 benvenuta!
Ah comunque in quanto a chiacchiere, ogni fase ne ha di diverso tipo
se ne sente di ogni!
Anche se comunque ultimamente la gente mi sta veramente stupendo, in positivo

Mammacri il tuo futuro allora è diventare una consulente per le mamme

Ciao Patrizia80 benvenuta!
Ah comunque in quanto a chiacchiere, ogni fase ne ha di diverso tipo

Anche se comunque ultimamente la gente mi sta veramente stupendo, in positivo


La E che unisce e mai divide, settembrini del mio cuore E. 16/09/2012 & E. 01/09/2015
- patrizia80
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9043
- Iscritto il: 8 nov 2008, 13:12
Re: R: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI
Ma non mi stupisco di mia mamma...sono nata nell'80 anno in cui i bimbi,in ospedale,venivano portati dalle mamme ogni tre ore per mangiare poi via di aggiunta...siamo figli cresciuti con l'artificiale....per mia mamma ,se il cucciolo vuole attaccarsi anche ogni ora,sono capricci :o
Ma e'normale che di notte si attacca di piu'?
Ma e'normale che di notte si attacca di piu'?
Elisa 29 maggio 2009
Lorenzo 26 giugno 2014
-maggiolina2009--giugnettina2014-
Lorenzo 26 giugno 2014
-maggiolina2009--giugnettina2014-
- patrizia80
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9043
- Iscritto il: 8 nov 2008, 13:12
Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI
Grazie Enebria ;-)
Elisa 29 maggio 2009
Lorenzo 26 giugno 2014
-maggiolina2009--giugnettina2014-
Lorenzo 26 giugno 2014
-maggiolina2009--giugnettina2014-
- Giun7
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2139
- Iscritto il: 8 dic 2013, 11:51
Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI
Grazie mammacri, non mi stai dicendo nulla di nuovo ;) ..noi stiamo in giro sempre il pomeriggio e no non riposo perché lei la notte dorme, mangia e dorme. Le crisi serali le ho più o meno risolte, le imputo a volte a un po' di fastidio di pancia ma soprattutto ai troppi stimoli che la hanno innervosita. E che mi abbia fatto male, si, perché quando è nervosa sputa e riprende il capezzolo e così facendo capita che lo "morde". L'attacco è ok, come me da piccola ha delle tenaglie al posto della bocca ;) ..per il fatto che sia estate.. be insomma. Qui abbiamo le cime innevate :P
3,115 g x 49,5 cm NATA IL 05/06/2014




- Giun7
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2139
- Iscritto il: 8 dic 2013, 11:51
Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI
Ps: il problema del latte mai avuto, anche se alla sera è comunque più lento ad uscire perché più denso. Ma ne ha sempre avuto piena la bocca ;)
3,115 g x 49,5 cm NATA IL 05/06/2014



