GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI

Bloccato
Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI

Messaggio da Titti86 » 10 lug 2014, 15:02

didda73, a me è da un mese che Monica non si addormenta più alla tetta :buuu preferisce accoccolarsi e basta :triste

Focus21, non è che invece gli piace stare in braccio???
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
didda73
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7298
Iscritto il: 7 dic 2008, 12:59

Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI

Messaggio da didda73 » 10 lug 2014, 15:15

Focus anche a riccardo capitava dopo qualche gg poi tutto tornava normale

Titti quindi sono anche fortunata di essere arrivata cosi avanti :cuore

Ragazze ma posso passare ancora anche se non allatto piu?
In attesa del prossimo.... se arriva
E ancora dopo 3 gg non ho ingorghi (per ora) ma latte si :buuu
Quanto ci mette ad andar via :buuu
18/6/2012 RICCARDO 3,710 kg per 50,50 cm

quando accetti che l'essere costretta dalla sorte non è una mancanza di scelta, ma semplicemente un'opportunità differente, allora finalmente riesci ad essere serena.

Avatar utente
Giun7
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2013, 11:51

Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI

Messaggio da Giun7 » 10 lug 2014, 15:19

Quoto Titti. Mia figlia sta praticamente sempre in braccio. Le piace così, passerà, adolescenti in braccio ai loro genitori non ne ho ancora visti :D :P adesso sono due sere che mi sclera, io più che darle tetta e farle coccole. Non resta nemmeno in culla, è che io dormo male con lei nel lettone. :/ la lascio il mattino, un ottimo compromesso tra i voleveri di entrambe. Vabe, passerà, di certo non mangia poco :P

Non so come possa essere il distacco dal seno, noi siamo appena all'inizio di questo percorso, in ogni caso tanta solidarietà!
3,115 g x 49,5 cm NATA IL 05/06/2014

ImmagineImmagine

Avatar utente
enebria
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5485
Iscritto il: 8 ott 2013, 13:43

Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI

Messaggio da enebria » 10 lug 2014, 15:37

Didda devi DEVI rimanere con noi :cuore e vedrai che tra un po' ti ritroveremo nuovamente mammukka ne sono sicura :bacetto
Focus potrebbe essere uno scatto di crescita :perplesso
Mammacri qui abbiamo davvero bisogno di te, dove sei? :bacio
La E che unisce e mai divide, settembrini del mio cuore E. 16/09/2012 & E. 01/09/2015

Avatar utente
didda73
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7298
Iscritto il: 7 dic 2008, 12:59

Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI

Messaggio da didda73 » 10 lug 2014, 16:23

Enebria :cuore
18/6/2012 RICCARDO 3,710 kg per 50,50 cm

quando accetti che l'essere costretta dalla sorte non è una mancanza di scelta, ma semplicemente un'opportunità differente, allora finalmente riesci ad essere serena.

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI

Messaggio da Titti86 » 10 lug 2014, 16:35

didda73, perché non dovresti passare????????
X il latte boh... Io con Peppe ho dovuto smettere di allattare e ho preso la pillola "x fare seccare il latte" e comunque mi è durato ancora una settimana...quindi da solo boh... Basta che non da problemi...
E quoto enebria... Dai che presto farai di nuovo la mammukka!!! :bacio

I miei figli sono a basso contatto, anzi per il maschio la tetta era solo una fonte di nutrimento e basta ..
Infatti ha vissuto il distacco benissimo :permaloso:
Lei invece è più tettomane :emozionee spesso si consola cn la tetta... Anche perché Monica sconosce il Ciuccio
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
didda73
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7298
Iscritto il: 7 dic 2008, 12:59

Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI

Messaggio da didda73 » 10 lug 2014, 16:51

grazie ragazze :cuore
anche riccardo non ha mai voluto il ciuccio, sara' quelllo.... o carattere :perplesso
18/6/2012 RICCARDO 3,710 kg per 50,50 cm

quando accetti che l'essere costretta dalla sorte non è una mancanza di scelta, ma semplicemente un'opportunità differente, allora finalmente riesci ad essere serena.

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI

Messaggio da newbetti » 10 lug 2014, 21:19

passo al volo.. il latte a me è andato via dopo oltre due mesi.. ma dopo altri 6, tato1 aveva finto di ciucciare, e qualche gocciolina era tornata.. dopo altri2 ho partorito :prr quindi latte ne ho ancora :ahaha

tato1 supercoccolone presente.. tetta o non tetta

ciao..
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI

Messaggio da mammacri06 » 11 lug 2014, 5:19

Ciao belle e dolci mammine!
Perdonatemi il temporaneo abbandono, certi periodi non riesco a stare dietro a tutto!
Didda73, piuttosto festeggiamo! (In verità conosco molto bene come ci si sente quando bimbo non ciuccia! Cucciolo a tre mesi ha passato un periodo che rifiutava il seno, poverino!) Che tenero, bimbo grande che si addormenta finalmente abbracciato alla sua mamma, senza ciucciare la sisotta! Le coccole sono sempre coccole, da qualsiasi parte le rigiri. Anche la mattina (quando il tempo lo consente) rotolarsi nel letto insieme ai nostri ometti e donnine della casa per la sveglia: che bello!
Io la mattina, per svegliare cucciolo e andare a scuola, faccio proprio così: prima lo sveglio piano piano, a voce bassa, toccandogli un po' la schiena, poi quando si sveglia lo abbraccio tutto, me lo metto tutto sopra di me lungo lungo e poi lo strapazzo di qua è di la sul lettone e gli do un milione di baci dappertutto. E lui ci sta, se lo fa fare, e ride! E stiamo lì a strapazzarci di coccole anche un quarto d'ora o venti minuti (più facile la domenica, che non si lavora!)

Con questo sistema non sento per niente la mancanza della poppata mattutina.
Provate mamme, provate! A tutte coccole selvagge, in mancanza di poppata!

*******
Comunque, aspetta qualche giorno, prima di considerare chiuso il capitolo allattamento. Capita anche che un bimbo non ciuccia per qualche tempo e poi chiede di nuovo. Ebbene, non c'è niente di strano né di negativo. In quel caso, secondo me, la mamma può tranquillamente accontentarlo e ridare la sisotta. Che il bimbo chiede la sisotta dopo averla lasciata per un po' non è tornare indietro, non è perdere l'autonomia, non è niente: è solo voglia di mamma. La voglia di mamma può essere coccole o può essere anche sisotta: no problem!!!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: R: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI

Messaggio da mammacri06 » 11 lug 2014, 6:13

Focus21 ha scritto:Stanotte qui ha di nuovo fatto il rognoso: di solito mangia mentre dorme invece ieri notte e questa, appena finito l'ho messo giù - come sempre - e si è messo a frignare. Pensavo avesse ancora fame, invece dopo che l'ho attaccato ha dato 2 tirate e dormiva di nuovo, lo poso giù e come si rende conto che non è più in braccio...stessa scena. Insomma, è andato avanti mezz'ora così...non ne potevo più...la notte prima se non altro dopo un po' ha deciso di dormire, stanotte nisba...mi sa che inizia a cercare la tetta come ciuccio...e a me sta cosa non va proprio. Tra l'altro, ripensandoci, l'ha fatto anche ieri dalla pediatra e prima di cena...qui devo trovare una soluzione... :(
Focus21! La fascia porta bebè!
Durante il giorno, il neonato nella fascia è felice appiccicato alla mamma come quando era nella pancia, e la mamma è mooooooolto più libera! Libera anche di dedicarsi un pochino ai bimbi grandi. E poi il piccoletto dentro la fascia può anche ciucciare, se la mamma nel frattempo fa delle attività tranquille (senza saltare su e giù per le scale!) - bè, per la verità io facevo trekking in montagna, mentre cucciolo ciucciava dentro la fascia...

La notte, fai tante prove diverse e scegli la soluzione che consente a tutti di dormire meglio. Che ne so, io per esempio ho attaccato il lettino al lettone (tolto una sponda e alzato il materasso a livello con il lettone), così cucciolo può stare attaccato a me oppure posso spingerlo un po' più in là quando dorme profondo.

Però ti voglio dire che il tuo piccolo ha un mese, è proprio piccolo, è normale che si sveglia ogni una o due ore! È normalissimo! Il suo sonno è sano e fisiologico.
Il Dott. W. Sears (pediatra americano, ha scritto libri su neonati e su allattamento) ritiene che la SIDS sia una malattia del sonno (questa ipotesi è la più accreditata tra gli studiosi): il bebè dorme profondo e se i muscoli preposti al respiro si fermano, lui dorme profondo e non riesce a reagire. Allora il sonno leggero dei bimbi, il fatto che si svegliano spesso, secondo il Dott. Sears è la loro naturale protezione dalla SIDS.
Questa cosa mi sembra molto bella e mi fa vedere in modo molto positivo che i bimbi piccoli si svegliano spesso. Certo per noi mamme è tanta tanta fatica! Ma vista così a me mi sembra molto più accettabile!

La sisotta è tutto il mondo per il bebè! Quando ha sete il bebè poppa al seno, e così quando ha fame. E poi cerca il seno se ha un dolorino al pancino, cerca il seno per addormentarsi, per consolarsi se non vede la mamma e ha paura. Poi cerca il seno se si annoia, cerca il seno se si ricorda la mamma e una improvvisa commozione invade i suoi pensieri. Le emozioni sono nuove per il bebè e allora per tutto il bebè si consola con il seno. Quando dorme e si sveglia disturbato da un rumore o da un sogno, cerca il seno.
Il bebè è così, è la sua natura. E ciucciando per tutti i motivi, stimola di continuo la sisotta a produrre latte, e ogni volta riceve un pochino di latte e così ingrassa e cresce bene!
Più il bebè ciuccia, e più la mamma produce latte, e più latte riceve il piccoletto.

Non funziona che "la mamma viene usata come un ciuccio"
Funziona invece che "il ciuccio (di silicone o di caucciù) vorrebbe imitare la sisotta" secondo me senza riuscirci!!!!
La sisotta è il modo più semplice e diretto per comunicare tra mamma e bimbo. La mamma offre il seno e questo linguaggio le consente di essere accanto a suo figlio, aiutarlo e sostenerlo in tutte le sue prime esperienze, all'inizio della vita.
La sisotta non è solo latte, ma è relazione, è sostegno psicologico al piccolino, a 360*

--------------------

Per vincere la infinita stanchezza, bisogna aiutare la mamma!!!
Togliere alla mamma qualche faccenda domestica:
- fatti aiutare da chiunque! La suocera può fare qualche lavatrice, il marito preparare uova al tegame per cena, l'amica portare i pacchi di acqua dal supermercato, la mamma potrebbe lavare il pavimento. Che ne so! Inventa! Ma tu hai da fare per allattare il tuo piccolo!
- io mi sono fatta regalare l'asciugatrice per il matrimonio: che salvata! La consiglio a chiunque, avendo i soldi per comprarla!
- puoi pagare un aiuto una volta a settimana per le faccende di casa?

Quando il bebè fa sonnellini, mamma fai spesso anche tu dei sonnellini insieme a lui! Non usare tutto il tempo per lavorare, fai un po' e un po' . Ma tu hai bisogno di riposare il più possibile.

Dai mamma che sei forte!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI

Messaggio da mammacri06 » 11 lug 2014, 6:17

enebria ha scritto:Didda devi DEVI rimanere con noi :cuore e vedrai che tra un po' ti ritroveremo nuovamente mammukka ne sono sicura :bacetto
Focus potrebbe essere uno scatto di crescita :perplesso
Mammacri qui abbiamo davvero bisogno di te, dove sei? :bacio
Enebria, mi dici così, e io mi sciolgo! :cuore :cuore :cuore
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
enebria
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5485
Iscritto il: 8 ott 2013, 13:43

Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI

Messaggio da enebria » 11 lug 2014, 9:07

Buongiorno!
Mammacri bentornata!!! Tu sei preziosa davvero per noi, sai sempre trovare le parole giuste, sei preparata, sei dolce e delicata nei tuoi interventi e soprattutto sei molto chiara.
Io penso che il tuo sia un dono! :emozionee
Io faccio tesoro di ogni tuo intervento, non so quale sia la tua vita, ma hai mai pensato di scrivere un libro o un blog su questi temi?
Un bacio a tutte!
:bacio
La E che unisce e mai divide, settembrini del mio cuore E. 16/09/2012 & E. 01/09/2015

Avatar utente
enebria
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5485
Iscritto il: 8 ott 2013, 13:43

Re: R: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI

Messaggio da enebria » 11 lug 2014, 9:08

mammacri06 ha scritto: Non funziona che "la mamma viene usata come un ciuccio"
Funziona invece che "il ciuccio (di silicone o di caucciù) vorrebbe imitare la sisotta" secondo me senza riuscirci!!!!
La sisotta è il modo più semplice e diretto per comunicare tra mamma e bimbo. La mamma offre il seno e questo linguaggio le consente di essere accanto a suo figlio, aiutarlo e sostenerlo in tutte le sue prime esperienze, all'inizio della vita.
La sisotta non è solo latte, ma è relazione, è sostegno psicologico al piccolino, a 360*
:cuore
La E che unisce e mai divide, settembrini del mio cuore E. 16/09/2012 & E. 01/09/2015

Avatar utente
enebria
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5485
Iscritto il: 8 ott 2013, 13:43

Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI

Messaggio da enebria » 11 lug 2014, 9:14

Anche io ho letto del sonno più leggero come naturale protezione dalla SIDS e questa cosa mi ha tranquillizzato molto, diciamo che nelle varie situazioni siamo noi che scegliamo come guardare il mondo!
La E che unisce e mai divide, settembrini del mio cuore E. 16/09/2012 & E. 01/09/2015

Avatar utente
Focus21
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4071
Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59

Re: R: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI

Messaggio da Focus21 » 11 lug 2014, 12:01

Grazie mammacri!
In effetti sono tutte cose che ho già più o meno attuato...in casa è già dall'ultimo mese di gravidanza che non faccio nulla:x fortuna ho un compagno meraviglioso che fa tutto! Prepara da mangiare, pulisce, fa la spesa...insomma...mi riverisce come una regina...solo che la notte la patisco proprio e ogni tanto sclero com'è successo l'altra notte...pazienza...
In compenso stanotte sono riuscita a riposare un po' di più...
Unica cosa che ho provato e, x ora, non ama troppo è la fascia...ne ho una rigida e...ho tutta l'intenzione di provare tutte le volte che serviranno! A ranocchio nn ci sta volentieri xciò aspetto che tenga su la testa x provare a metterlo con l'incrocio sotto il sederino invece che usare il triplo sostegno che non gli piace...
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)

Avatar utente
didda73
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7298
Iscritto il: 7 dic 2008, 12:59

Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI

Messaggio da didda73 » 11 lug 2014, 13:21

Mammacri :cuore
18/6/2012 RICCARDO 3,710 kg per 50,50 cm

quando accetti che l'essere costretta dalla sorte non è una mancanza di scelta, ma semplicemente un'opportunità differente, allora finalmente riesci ad essere serena.

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI

Messaggio da mammacri06 » 12 lug 2014, 5:34

Buongiorno!
Dunque. Io forse comincerei a considerare svezzato il mio cucciolo.
Non sono sicura, ma è qualche giorno che non ciuccia.
Di certo non è "stettato", come dite voi, infatti ha sempre le mani infilate nella mia maglietta, ma le mani nella maglietta non vuol dire allattato. No?
Mah. Se poi popperà qualche altra volta, non fa niente.

Direi di considerare lo svezzamento a 43 mesi circa.
New, mi cambi nella lista?
:hi hi hi hi
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
Giun7
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2013, 11:51

Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI

Messaggio da Giun7 » 12 lug 2014, 16:03

43 mesi? Urca :D mammacri, ti quoto in tutto e per tutto! Ben detto e belle parole! Qui ciuccio non pervenuto, anche se lei lo prenderebbe. Ne ho uno che mi hanno dato in omaggio, lo tengo in borsa per "emergenza". A volte in macchina da il meglio di sé nelle urla e inizia a succhiare quel che le capita a tiro per disperazione. E non posso farci nulla :( ..comunque, una volta eravamo a cena d'amici e ha avuto una crisi, credo ci fosse troppa attività che la ha disorientata e non riusciva ad addormentarsi. Forse un po' di mal di pancia. Si calmava solo al seno. Cercava di succhiare qualunque cosa e non si calmava nemmeno in fascia. E noi eravamo a piedi di notte (abito in un paesino di montagna). Abbiamo provato il ciuccio e lo ha preso. Mi sono un po' offesa xD
3,115 g x 49,5 cm NATA IL 05/06/2014

ImmagineImmagine

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI

Messaggio da mammacri06 » 12 lug 2014, 18:51

"Mi sono un po' offesa"
è stupendo!!! :-D

Comunque con tutto che io sono "allergica" al ciuccio, dopo i guai che ha causato al mio cucciolo (sciopero del poppante a 3 mesi), in alcuni rari casi è un salvavita. Tipo in macchina.
Io non sopporto che i bimbi piangono :buuu

:cuore :cuore :cuore
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: MAMMUKKA PIU' CHE MAI, QUI NON SI TRAMONTA MAI

Messaggio da mammacri06 » 12 lug 2014, 20:07

enebria ha scritto:Buongiorno!
Mammacri bentornata!!! Tu sei preziosa davvero per noi, sai sempre trovare le parole giuste, sei preparata, sei dolce e delicata nei tuoi interventi e soprattutto sei molto chiara.
Io penso che il tuo sia un dono! :emozionee
Io faccio tesoro di ogni tuo intervento, non so quale sia la tua vita, ma hai mai pensato di scrivere un libro o un blog su questi temi?
Un bacio a tutte!
:bacio
Enebria, mi fai arrossire! Un libro, davvero sono molto lontana dalla competenza utile per scrivere un libro! Anche un blog è impegnativo! E poi mi sa che un blog richiede troppo tempo...
Io lavoro a tempo pieno in una banca, oramai da 25 anni. Ho studiato ragioneria, e poi da vecchietta (a 43 anni, avevo appena partorito cucciolo, 16 giorni prima) mi sono laureata in economia.

Con l'allattamento ho avuto informazioni assolutamente sbagliate a cominciare dagli operatori sanitari con cui mi sono trovata ad avere a che fare. Già all'ospedale mi davano il bimbo ad orari per allattarlo, 20 minuti a poppata, non uno di più, e mi hanno dimesso con l'aggiunta di LA.
Mi hanno fatto fare un sacco di guai, finché cucciolo a 3 mesi ebbe una confusione nel ciucciare e rifiutava il seno. Io mi sentivo rifiutata dal mio piccolo tesoro, impazzivo per tirarmi il latte col tiralatte e poi gestire biberon, sterilizzatori, bimbo piangente, tegamini per scaldare il latte, bottigliette per raccogliere il latte in frigo, bustine per il congelatore, non dormivo la notte, cucciolo piangeva sempre... Insomma dopo tre mesi così, alla fine cucciolo che mi rifiutava, una sera mio marito mi ha trovato piangente a casa, al ritorno dal lavoro.

Allora marito si è fatto carico un pomeriggio di gestire il cucciolo e io ho chiesto una consulenza a La Leche League.
La consulente, dolcissima, finalmente ha capito cosa mi stava succedendo, ha compreso i miei sentimenti (nessuno riusciva a capire perché volevo allattare mio figlio), mi ha dato consigli con cui sono riuscita a risolvere il rifiuto e anche a togliere l'aggiunta.
Ha cambiato la mia vita di mamma, mi ha fatto tornare felice, mi ha fatto un grande dono.

Da allora allatto il mio bimbo, e poi studio l'argomento, leggo molti libri.
Il mio obiettivo è riuscire ad acquisire la competenza necessaria per saper aiutare le mamme che vogliono allattare al seno.
Ho ancora strada da fare....

:byeee :byeee
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”