Allora io ho internet sullo smarphone, internet a casa e una carta di credito sul conto di mio marito, sul quale ho delega per fare tutto ciò che voglio e con quale pago a mezzo bonifico e assegno. La carta la tiene lui perché. A me onestamente, basta il bancomat ... e ne ho 2: uno sul mio conto e uno sul conto di mio marito. E' sufficiente per non essere considerata succube di mio marito?
WA non mi servirebbe se non esistessero delle persone che si ostinano a mandarmi messaggi usando questo mezzo.
Di carattere io sono una che per 89 cent ne fa una questione di principio ...
Quanto a pagare tutto con il bancomat ... non è possibile farlo in negozietti piccoli che non sono attrezzati, nei mercati, al bar, etc. E se doveste andare in visita in un piccolo borgo della Liguria tipo Pieve di Teco ... vi consiglio di ritirare quanlche soldo contante ... altrimenti non mangiate.
Lo scontrino me lo fanno sempre tutti ... tranne, mi duole dirlo ... i parrucchieri cinesi ... dai quali non vado più. E non ci vado più anche per altre ragioni: una mamma cinese di un compagno di Fabio mi ha detto che il governo cinese sovvenziona chi apre negozi in Italia anche se tali negozi sono in perdita!!! Non so se sia vero ma da un po' mi domandavo come fosse possibile che i cinesi affittassero locali in pieno centro che hanno affitti spaventosi per aprirci negozi di sciatterie, chincaglierie cinesi e articoli casalighi di pessima qualità ... anche schiavizzando i commessi ... non ci credo che simili negozi "rendano" ... o è vera l'ipotesi della mamma che conosco ... o è un modo di riciclare denaro sporco.






