
ho la dpp il 15 gennaio e a inizio di giugno ho comunicato al datore di lavoro la mia gravidanza, ero all'8a settimana. Lavoro presso una cooperativa sociale quindi con bambini disabili a scuola.
La scorsa gravidanza mi diedero l'anticipata senza batter ciglio, erano obbligati mi dissero

A sto giro tutto è cambiato. Ancora non mi hanno fatto sapere niente e mi hanno pure fatto compilare un questionario in cui praticamente non mi si chiedeva nulla, tranne dpp, km di distanza dal luogo di lavoro e il tipo di disabilità dei bambini.

Ora mi chiedo. Apparte che faccio 15 km andata e ritorno tutti i giorni, apparte che lavorare nelle scuole non è proprio salutare (dicono solo alla materna ma ques'anno alle elementari ci sono stati casi di varicella e di scarlattina) niente di che uno dice, peccato che le gravide con 40 di febbre non possono prendere medicinali. Inoltre, ho altri 3 figli da accompagnare a scuola e da andare a prendere...forse a questo loro non importa, ma a me si.

Non tengono conto anche dello stile di vita che una vita lavorativa può procurare? queste cose nel questionario non erano indicate...che razza di questionario è??? cosa valuti in questo modo??
è vero che ora la scuola è finita, ma la anticipata si chiede al terzo mese comunque, che dovrebbe essere per me il 15 luglio.

Hanno intenzione di farmi rientrare al lavoro a settembre?

e come mai sto cambiamento nel giro di tre anni?

stamattina ho telefonato ma nulla di nulla, non mi hanno saputo dare risposte, intanto aspetto. Oggi finisco la malattia, ma siccome le scuole chiudono oggi, non posso rimettermi più in malattia e devo rimanere senza stipendio in attesa di...bhoooooo.

Che faccio? posso rivolgermi a qualcuno?
