GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
foresta nera (germania)
- marta73
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1448
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38
Re: foresta nera (germania)
Bel racconto, anch'io sono stata a friburgo in passato... Città molto carina. Se dovessi capitare nuovamente da quelle parti terrò a mente i consigli, soprattutto su cosa fare e vedere con i bambini
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006
- boxerina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: foresta nera (germania)
Per la questione coda al Gottardo: d'estate, keine Panik!
Se si viene da sud si esce a Quinto, da nord a Wassen, le uscite precedenti all'inizio della coda, si prende la statale e si fa il passo.
Sono solo 20 minuti in più che col tunnel (libero, ovviamente
), ampiamente ripagati da un paesaggio meraviglioso.
La Furka
Se si viene da sud si esce a Quinto, da nord a Wassen, le uscite precedenti all'inizio della coda, si prende la statale e si fa il passo.
Sono solo 20 minuti in più che col tunnel (libero, ovviamente
La Furka
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: foresta nera (germania)
Io sono ancora in Germania e mentre ero in Schvarzwald mi guardavo intorno alla ricerca di Ish!!
L'idea iniziale di viaggio è stata modificata, il pargolo non se ne teneva di viaggiare e di visitare città. L'unica vista è stata Friburgo, ha rognato isterico e preteso di stare sulle spalle di papà tutto il dì. Volevo dimenticarlo da qualche parte.
Però, mi è piaciuta molto.
Anche noi a Triberg e Schonach (ma siamo stati così pazzi da scendere da Schonach a Triberg in bici. E siamo anche risaliti).
Titisee concordo con Ish, gradevole il giro in battello. Molto più bello lo Schluchsee, distante una 15na di km dal Titisee. Siamo stati in campeggio, abbiamo apprezzato il giro in battello, ma soprattutto il giro in bici intorno al lago.
Bad Dhurraim, gradevole, dotata di terme fantastiche, ottime per una giornata di relax.
Poi ci siamo spostati in Baviera... Fussen, fatto in bici il giro del Forgennsee e visti i castelli... Quello delpazzo è davvero visionario.
Poi Garmish... oggi siamo stati sulla Zugspitze (un'esperienza.... ma per chi come me le vette le raggiunge sulle proprie gambe con fatica e sudore è lo scempio della montagna). A riki è piaciuto moltissimo prendere il treno e la funivia.
Domani forse Chiemsee...
Io la Germania l'adoro. E anche i tedeschi si difendono bene. Noi, almeno, finora abbiamo avuto a che fare con persone piacevoli e garbate.
L'idea iniziale di viaggio è stata modificata, il pargolo non se ne teneva di viaggiare e di visitare città. L'unica vista è stata Friburgo, ha rognato isterico e preteso di stare sulle spalle di papà tutto il dì. Volevo dimenticarlo da qualche parte.
Però, mi è piaciuta molto.
Anche noi a Triberg e Schonach (ma siamo stati così pazzi da scendere da Schonach a Triberg in bici. E siamo anche risaliti).
Titisee concordo con Ish, gradevole il giro in battello. Molto più bello lo Schluchsee, distante una 15na di km dal Titisee. Siamo stati in campeggio, abbiamo apprezzato il giro in battello, ma soprattutto il giro in bici intorno al lago.
Bad Dhurraim, gradevole, dotata di terme fantastiche, ottime per una giornata di relax.
Poi ci siamo spostati in Baviera... Fussen, fatto in bici il giro del Forgennsee e visti i castelli... Quello delpazzo è davvero visionario.
Poi Garmish... oggi siamo stati sulla Zugspitze (un'esperienza.... ma per chi come me le vette le raggiunge sulle proprie gambe con fatica e sudore è lo scempio della montagna). A riki è piaciuto moltissimo prendere il treno e la funivia.
Domani forse Chiemsee...
Io la Germania l'adoro. E anche i tedeschi si difendono bene. Noi, almeno, finora abbiamo avuto a che fare con persone piacevoli e garbate.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Ciuk
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: foresta nera (germania)
Qualche altra dritta? Qualcuna che è andata nella selva nera in questi ultimi anni o che ha previsto di andare quest'estate?
Noi andremo a Luglio e GRAZIE a voi ho impostato l'itinerario. Stasera deve passare il vaglio nel mio "coinquilino" e poi prenoto almeno gli alberghi.
Per chi è andata al zum-kreuz, avete fatto mezza pensione? Conviene?
Noi andremo a Luglio e GRAZIE a voi ho impostato l'itinerario. Stasera deve passare il vaglio nel mio "coinquilino" e poi prenoto almeno gli alberghi.
Per chi è andata al zum-kreuz, avete fatto mezza pensione? Conviene?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: foresta nera (germania)
Ah domanda: all'andata vorrei fare una tappa prima di arrivare sino a Friburgo (o giù di lì). Mi ispirava Schaffausen, ma vedo che entrare in Germania da lì lo sconsigliate... 
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: foresta nera (germania)
Ciao Ciuk all'andata ti sconsiglio Sciaffusa perchè dovresti passare x Zurigo e secondo me l'allunghi, al limite potresti fermarti invece a Lucerna che è molto carina, sul lago dei 4 cantoni. Ha un bel centro storico e girabile a piedi. Basta che ti limiti a guardare perché un mm di cioccolata costa qualcosa come 10 euro 
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Ciuk
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: foresta nera (germania)
Lunette, sigh sob.
Volevo qualcosa di naturalistico o una cittadina in cui ci sia qualcosa di carino e divertente per i bimbi (5-6 anni).
Volevo qualcosa di naturalistico o una cittadina in cui ci sia qualcosa di carino e divertente per i bimbi (5-6 anni).
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: foresta nera (germania)
Lunette ho letto qualcosa su lucerna e mi ispira assai!!! Due cose su tutte in particolare: museo dei trasporti e dei ghiacciai. Tu, voi, cosa consigliate considerando che non pensavo di stare più di un giorno?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: foresta nera (germania)
A Friburgo cosa consigliate di vedere, considerando di starci una giornata?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- stellina.79
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 19 set 2005, 17:11
Re: foresta nera (germania)
Ciuk, bella Lucerna
Ti consiglio vivamente i due musei, soprattutto quello dei trasporti! Considera che ci vuole almeno mezza giornata.
È vicino al Lago e lì in zona puoi fare pic-nic e passeggiare e se non ricordo male c'è anche un lido
Ti consiglio vivamente i due musei, soprattutto quello dei trasporti! Considera che ci vuole almeno mezza giornata.
È vicino al Lago e lì in zona puoi fare pic-nic e passeggiare e se non ricordo male c'è anche un lido
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
- stellina.79
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 19 set 2005, 17:11
Re: foresta nera (germania)
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
- stellina.79
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 19 set 2005, 17:11
Re: foresta nera (germania)
...magari fare i due musei in una giornata è un po' pesantuccia...soprattutto in estate con il caldo.
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
- Ciuk
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: foresta nera (germania)
Stellina, grazie!
Credo che faremo Lucerna anche al ritorno e nel caso potremmo dividere i due musei uno all'andata e uno al ritorno. Vediamo.
Idee su Friburgo? Una giornata è lunga lì coi bimbi?
Credo che faremo Lucerna anche al ritorno e nel caso potremmo dividere i due musei uno all'andata e uno al ritorno. Vediamo.
Idee su Friburgo? Una giornata è lunga lì coi bimbi?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- stellina.79
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 19 set 2005, 17:11
Re: foresta nera (germania)
Bella anche Freiburg!!
Ci sono stata anni fa, quando ancora non avevo i bimbi.
Come cittadina è molto carina!
Ora però non so dirti cosa c'è da vedere di particolare per i bimbi.
Ci sono stata anni fa, quando ancora non avevo i bimbi.
Come cittadina è molto carina!
Ora però non so dirti cosa c'è da vedere di particolare per i bimbi.
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
- stellina.79
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 19 set 2005, 17:11
Re: foresta nera (germania)
l'Europa-park l'avevi preso in considerazione? Non è molto lontano
Anche lì cmq. una giornata ci vuole!
Anche lì cmq. una giornata ci vuole!
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
- Ciuk
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: foresta nera (germania)
Stellina: eh per l'europapark serve un giorno e alla fine, ok è il più grande d'europa, ma dopo essere stati a Disneyland e con vicino Gardaland... boh non vorrei sprecare la giornata.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- stellina.79
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 19 set 2005, 17:11
Re: foresta nera (germania)
Beh, sì hai ragione, meglio vedere altro!!!
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
- Ciuk
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: foresta nera (germania)
Ok intaso il topic
Questo sarebbe l'itinerario, vi chiedo consigli sul rientro (ovvero gli ultimi due gg).
12/07 LUCERNA --> IL GIARDINO DEI GHIACCIAI + pernotto.
13/07 LUCERNA --> TITISEE (LAGO) --> GLOTTERTAL (se c’è posto nell’albergo che avete consigliato)
pernotto x 3 giorni
OPZIONE 1 (decideremo al momento):
14/07 GLOTTERTAL --> FRIBURGO (Autobus? Treno?) --> SANKT PETER --> rientro a GLOTTERTAL
OPZIONE 2
14/07 GLOTTERTAL --> FRIBURGO (Autobus? Treno?) + giro a SCHAUINSLAND funivia --> reintro a GLOTTERTAL
15/07 GLOTTERTAL --> GUTACH (Museo all’aperto) --> reintro a GLOTTERTAL
16/07 GLOTTERAL --> TRIBERG (CASCATE e CUCU’) --> TUBINGEN pernotto (mi ispira questo http://www.hotel-garni-sand.de/italiano/)
17/07 TUBINGEN --> GUNZBURG (LEGOLAND) pernotto spero all'interno dei loro alloggi
CONSIGLIO SULLE PROSSIME OPZIONI, PLEASE!
OPZIONE 1:
18/07 GUNZBURG --> ULM visita città al mattino --> LUCERNA per pernotto
19/07 LUCERNA (MUSEO DEI TRASPORTI al mattino) --> CASA
OPZIONE 2:
18/07 GUNZBURG --> COSTANZA LAGO + pernotto
19/07 COSTANZA --> LUCERNA (MUSEO DEI TRASPORTI al mattino)--> CASA
Oppure rientro COSTANZA --> CASA ma sono 5 ore.
OPZIONE 3:
18/07 GUNZBURG --> FRIEDRICHSHAFEN Museo Zeppelin + pernotto
19/07 FRIEDRICHSHAFEN --> LUCERNA (MUSEO DEI TRASPORTI al mattino) --> CASA
Oppure rientro FRIEDRICHSHAFEN --> CASA ma sono 5 ore.
OPZIONE 4:
18/07 GUNZBURG LEGOLAND mattino (farsi quindi anche parte del secondo giorno al Parco) --> LUCERNA + pernotto
19/07 LUCERNA (MUSEO DEI TRASPORTI al mattino) --> CASA
OPZIONE 5:
18/07 GUNZBURG --> SCHAFFHAUSEN (cascade del Reno) + pernotto
19/07 SCHAFFHAUSEN --> LUCERNA (MUSEO DEI TRASPORTI al mattino) --> CASA
Oppure rientro SCHAFFHAUSEN --> CASA ma sono 5 ore.
OPZIONE 6:
18/07 GUNZBURG --> LUCERNA (MUSEO DEI TRASPORTI) + pernotto
19/07 LUCERNA --> CASA (magari al mattino si può fare il Monte Pilatus)
Quest'ultmia opzione è più soft, ma facciamo un sacco di tempo a Lucerna.
Questo sarebbe l'itinerario, vi chiedo consigli sul rientro (ovvero gli ultimi due gg).
12/07 LUCERNA --> IL GIARDINO DEI GHIACCIAI + pernotto.
13/07 LUCERNA --> TITISEE (LAGO) --> GLOTTERTAL (se c’è posto nell’albergo che avete consigliato)
pernotto x 3 giorni
OPZIONE 1 (decideremo al momento):
14/07 GLOTTERTAL --> FRIBURGO (Autobus? Treno?) --> SANKT PETER --> rientro a GLOTTERTAL
OPZIONE 2
14/07 GLOTTERTAL --> FRIBURGO (Autobus? Treno?) + giro a SCHAUINSLAND funivia --> reintro a GLOTTERTAL
15/07 GLOTTERTAL --> GUTACH (Museo all’aperto) --> reintro a GLOTTERTAL
16/07 GLOTTERAL --> TRIBERG (CASCATE e CUCU’) --> TUBINGEN pernotto (mi ispira questo http://www.hotel-garni-sand.de/italiano/)
17/07 TUBINGEN --> GUNZBURG (LEGOLAND) pernotto spero all'interno dei loro alloggi
CONSIGLIO SULLE PROSSIME OPZIONI, PLEASE!
OPZIONE 1:
18/07 GUNZBURG --> ULM visita città al mattino --> LUCERNA per pernotto
19/07 LUCERNA (MUSEO DEI TRASPORTI al mattino) --> CASA
OPZIONE 2:
18/07 GUNZBURG --> COSTANZA LAGO + pernotto
19/07 COSTANZA --> LUCERNA (MUSEO DEI TRASPORTI al mattino)--> CASA
Oppure rientro COSTANZA --> CASA ma sono 5 ore.
OPZIONE 3:
18/07 GUNZBURG --> FRIEDRICHSHAFEN Museo Zeppelin + pernotto
19/07 FRIEDRICHSHAFEN --> LUCERNA (MUSEO DEI TRASPORTI al mattino) --> CASA
Oppure rientro FRIEDRICHSHAFEN --> CASA ma sono 5 ore.
OPZIONE 4:
18/07 GUNZBURG LEGOLAND mattino (farsi quindi anche parte del secondo giorno al Parco) --> LUCERNA + pernotto
19/07 LUCERNA (MUSEO DEI TRASPORTI al mattino) --> CASA
OPZIONE 5:
18/07 GUNZBURG --> SCHAFFHAUSEN (cascade del Reno) + pernotto
19/07 SCHAFFHAUSEN --> LUCERNA (MUSEO DEI TRASPORTI al mattino) --> CASA
Oppure rientro SCHAFFHAUSEN --> CASA ma sono 5 ore.
OPZIONE 6:
18/07 GUNZBURG --> LUCERNA (MUSEO DEI TRASPORTI) + pernotto
19/07 LUCERNA --> CASA (magari al mattino si può fare il Monte Pilatus)
Quest'ultmia opzione è più soft, ma facciamo un sacco di tempo a Lucerna.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: foresta nera (germania)
Ciuk a Friburgo ci stai giusto 2-3 ore poi te ne vai.. Non è che ci sia tutta sta gran cosa: piazza della Cattedrale, zona pedonale, municipio, qualche stradina.. Poi via.
Io quando faccio il Tour della foresta nera vado anche a Baden-Baden e Freudenstadt (foresta nera settentrionale).
Occhio al pernottamento a Lucerna perché è parecchio dispendiosa, io infatti spesso ho l'albergo a Altdorf che è il paese di Guglielmo Tell
Altra città assolutamente incantevole che mi viene in mente è Rapperswill o Stein am Rhein (sono tutte non lontane da Zurigo), in particolare Rapperswil è il paese delle rose e in questa stagione deve essere spettacolare
Io quando faccio il Tour della foresta nera vado anche a Baden-Baden e Freudenstadt (foresta nera settentrionale).
Occhio al pernottamento a Lucerna perché è parecchio dispendiosa, io infatti spesso ho l'albergo a Altdorf che è il paese di Guglielmo Tell
Altra città assolutamente incantevole che mi viene in mente è Rapperswill o Stein am Rhein (sono tutte non lontane da Zurigo), in particolare Rapperswil è il paese delle rose e in questa stagione deve essere spettacolare
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- boxerina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: foresta nera (germania)
Ciuk, io non mi fermerei due volte a Luzern e, dovendo scegliere, andrei a vedere il museo dei trasporti, che per i bambini è molto ma molto divertente (pure per gli adulti!).
Se siete sul versante "budget-vacanze" la mia amata Schfizzera è un po' da sdridore di denti... meglio fermarsi appena oltre confine (Lucerna-confine sarà circa 1 ora e mezza).
Se da Lucerna andate al Titisee e non volete passare quel giorno a Freiburg, potete passare da Schaffhausen-Donaueschingen e poi attraversare la Schwarzwald, oppure fare Zürich-Bülach-Waldshut e poi la statale fino all'hotel (strada molto panoramica e varia, con possibiltà di pausa alla cascata di Todtmoos, oppure in uno dei mille Freibäder -alcuni anche riscaldati- che ci sono nella Hochschwarzwald).
Soggiornando nella Schwarzwald dovrebbero darti la Konus-Karte, con la quale si viaggia gratis sui mezzi pubblici: da St. Peter a Freiburg è comodissimo (si lascia la macchina in un parcheggio nel paese con la stazione, praticissimo), ci si evita lo sbattimento e il costo del parcheggio in città.
A partire da due notti, alcuni posti danno anche la Hochschwarzwald-Card: con quella si entra gratis in moltissime attrazioni http://www.hochschwarzwald.de/Card.
Se salite da Schaffhausen, poco più a nord di Singen ti segnalo 3 bei castelli, che ai miei pargoli piacciono da matti:
-Burg Hohenzollern
-Schloss Lichtenstein
-Schloss Sigmaringen.
Vicino allo Schloss Lichtenstein ci sono anche le Nebelhöhlen e le Bärenhölen, oltre a un piccolo parco divertimenti adatto anche a bambini piccoli: http://www.freizeitpark-traumland.de/
Se siete sul versante "budget-vacanze" la mia amata Schfizzera è un po' da sdridore di denti... meglio fermarsi appena oltre confine (Lucerna-confine sarà circa 1 ora e mezza).
Se da Lucerna andate al Titisee e non volete passare quel giorno a Freiburg, potete passare da Schaffhausen-Donaueschingen e poi attraversare la Schwarzwald, oppure fare Zürich-Bülach-Waldshut e poi la statale fino all'hotel (strada molto panoramica e varia, con possibiltà di pausa alla cascata di Todtmoos, oppure in uno dei mille Freibäder -alcuni anche riscaldati- che ci sono nella Hochschwarzwald).
Soggiornando nella Schwarzwald dovrebbero darti la Konus-Karte, con la quale si viaggia gratis sui mezzi pubblici: da St. Peter a Freiburg è comodissimo (si lascia la macchina in un parcheggio nel paese con la stazione, praticissimo), ci si evita lo sbattimento e il costo del parcheggio in città.
A partire da due notti, alcuni posti danno anche la Hochschwarzwald-Card: con quella si entra gratis in moltissime attrazioni http://www.hochschwarzwald.de/Card.
Se salite da Schaffhausen, poco più a nord di Singen ti segnalo 3 bei castelli, che ai miei pargoli piacciono da matti:
-Burg Hohenzollern
-Schloss Lichtenstein
-Schloss Sigmaringen.
Vicino allo Schloss Lichtenstein ci sono anche le Nebelhöhlen e le Bärenhölen, oltre a un piccolo parco divertimenti adatto anche a bambini piccoli: http://www.freizeitpark-traumland.de/
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
