

speriamo di essere fortunati
ba la stufa a legna scalda molto più del camino normale

Messaggio da roberta85 » 28 mag 2014, 13:48
Messaggio da VioletAstrid » 28 mag 2014, 14:01
Messaggio da VioletAstrid » 28 mag 2014, 14:02
Messaggio da Laura14 » 28 mag 2014, 14:08
Messaggio da MariPi82 » 28 mag 2014, 14:09
Messaggio da ZiaVale » 28 mag 2014, 14:11
Messaggio da Lilluna » 28 mag 2014, 14:29
Messaggio da enebria » 28 mag 2014, 14:30
Io invece vivo in un condominio del 2008, quelli di 2 piani per intenderci, noi siamo al primo piano, solo con i termosifoni fa freddo, considerato poi che ogni 3x2 la caldaia va in bloccoZiaVale ha scritto:Mia sorella sta in appartamento in uno stabile del 2000 a 4 piani. Lei è al terzo e accende i termosifoni forse 2 ore a giorno. Roby se trovi una cosa del genere la stufa te la puoi scordare!![]()
Vallina come va con Marta?
Messaggio da roberta85 » 28 mag 2014, 14:31
Messaggio da Laura14 » 28 mag 2014, 14:38
allora noi avevamo fatto il preventivo per quelle in pvc (effetto legno): abbiamo 5 porte finestre e 7 finestre. poi nel prezzo che ho detto prima è compresa una stanza della zona nuova che è chiusa per la maggior parte con vetri (senza serramenti) sai stile ufficio. (poi appunto una parte di quella cifra è stata pagata per la zona nuova) effettivamente a me è sempre sembrato abbastanza caro come preventivo, ma ne avevamo chiesti anche ad altri ed erano sempre su quella lineaLilluna ha scritto:MariPi per me difficilissimo. Facciata a mattoncini. E nonostante sia una villetta a schiera sono vincolata dal regolamento condominiale. Quindi intervenire sul cappotto sarebbe impossibile. ... se non con tutti d'accordo. E non ne varrebbe la pena secondo me. Troppo oneroso x i benefici.
Non ho problemi di umidità. Ed anche l'isolamento è buono comunque. Tanto che col caldo se tengo tutto chiuso in casa si sta belli freschi d'estate (nonostante l'esposizione a sud).
Laura anche noi su 3 piani. Ma uno è piano seminterrato ed ha le finestre su bocche di lupo. Quelle non cambiats.
Ne abbiamo cambiate 8 in totale (ne abbiamo 4 a piano). Ho speso sulle 7000 € mi sembra.
Messaggio da ZiaVale » 28 mag 2014, 14:42
Roby vai tranquilla che sarà difficile trovarla una casa con la legna come unica fonte di riscaldamento!roberta85 ha scritto:ZiaVale, è quello che dico io![]()
io spero di dire addio alla legna come unica fonte di riscaldamento
Ah bè, le case fatte ad cazzum ci sono sempre purtroppo, indipendentemente dall'anno di costruzione. Avete fatto controllare la caldaia? Anche a noi succede abbastanza spesso che vada in blocco, diciamo 1 volta al mese. C'è stato un periodo che succedeva di continuo, abbiamo chiamato un caldaista e verificato che la caldaia era a posto ci ha detto che di solito succede se ci sono perdite, che causano l'abbassamento della pressione. Infatti due giorni dopo ci siamo accorti che un termosifone della camera perdeva acqua.enebria ha scritto: Invece io vivo in un condominio del 2008, quelli di 2 piani per intenderci, noi siamo al primo piano, solo con i termosifoni fa freddo, considerato poi che ogni 3x2 la caldaia va in blocco![]()
Ah già gli spifferi che entrano dai serramenti... nuovi![]()
Devo continuare, ah sì meno male che siamo solo in affitto
Robisperiamo riusciate a trovare qualcosa che soddisfi le vostre esigenze.
In ogni caso ragazze abitate tutte in case grandi, ce la farò io nei mie 60 mq
Messaggio da MariPi82 » 28 mag 2014, 14:45
Messaggio da enebria » 28 mag 2014, 14:48
Sì sono venuti più volte, risolto sempre momentaneamente. Effettivamente però adesso che me lo dici, il vicino si lamenta sempre di perditeZiaVale ha scritto: Ah bè, le case fatte ad cazzum ci sono sempre purtroppo, indipendentemente dall'anno di costruzione. Avete fatto controllare la caldaia? Anche a noi succede abbastanza spesso che vada in blocco, diciamo 1 volta al mese. C'è stato un periodo che succedeva di continuo, abbiamo chiamato un caldaista e verificato che la caldaia era a posto ci ha detto che di solito succede se ci sono perdite, che causano l'abbassamento della pressione. Infatti due giorni dopo ci siamo accorti che un termosifone della camera perdeva acqua.
Messaggio da ba1976 » 28 mag 2014, 14:49
Messaggio da enebria » 28 mag 2014, 14:51
E lo so, noi stiamo tentando di ristrutturare e dividere casa della suocera. Verrebbero 2 appartamenti sui 60 mq calpestabili, ma con tanto spazio fuori, è una villetta indipendente. E con l'ambizione di mettere via i soldi delle detrazioni e comprare una parte di casa della nonna al primo piano quando non ci sarà piùMariPi82 ha scritto:no, no Enebria!!!! io sto in 87 mq abitabili (facciamo un centinaio reali sommando la lavanderia, vah)....e mi sembran pure tanti! ma stiamo cercando di spostarci, più che altro per avere due camere sullo stesso piano, e un giardiiiiiinone..........la ricerca è ardua perchè nonostante la crisi chiedono cifre impossibili!!!!!
Messaggio da ba1976 » 28 mag 2014, 14:51
Messaggio da Laura14 » 28 mag 2014, 14:51
Messaggio da Laura14 » 28 mag 2014, 14:54
è vero questo è un problema reale delle case troppo isolateba1976 ha scritto: io son scettica a rifare infissi. casa del 1976, il mio vicino li ha rifati e si è trovato muffa e condensa ovunque, come se sigillando troppo la casa non trovasse valvole di sfogo all'umidità. Considerate che appunto ho la maggior parte della casa in taverna ma non ho umidità da nessuna parte.
Messaggio da ZiaVale » 28 mag 2014, 14:56
Messaggio da Laura14 » 28 mag 2014, 14:59
si questo è vero, però sai in fondo non ci manca nulla, quindi non ho voglia di stare a fare le pulci (si dice cosìZiaVale ha scritto:Laura io concordo con te. E a dirla tutta non vedo perchè i soldi siano da dividere equamente tra te e tuo fratello, visto che tu ti sbatti per tutti e in più fai anche la spesa (!!!) coi tuoi soldi.
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”