GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PARTO IN CASA

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 27 mag 2014, 16:39

Io avevo paura di morire, vedi te!!!! Ma prima, eh.....poi in travaglio gli ormoni mi hanno azzerato tutte le paure! Oh yes! Vedrai che andrà tutto bene!!!!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da svevazoe » 27 mag 2014, 16:42

No ma scusate io sono ignorante...che è sto secondamento?
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Lilluna » 27 mag 2014, 16:48

L'espulsione della placenta.
Io ho dovuto subirlo manualmente post parto in sala operatoria
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Andraste
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 141
Iscritto il: 14 gen 2013, 11:19

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Andraste » 27 mag 2014, 16:49

ely66 ha scritto:
Andraste ha scritto:
Tornando in topic (dato che non sono un moderatore, e a quanto sembra alla moderazione i toni stanno bene così) .

i toni sono normali. vuoi fare tu il moderatore? accomodati [email protected]
e ricorda che lo farai gratis e ti prenderai anche l'utente saccente che "dove sono i moderatori che non moderano?"

eccheballe basta mo!
Complimenti per l'educazione.

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da svevazoe » 27 mag 2014, 17:19

Ah ok.....ho fatto due cesarei...
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 27 mag 2014, 17:23

Ti hanno secondata loro!!! Hehe!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da svevazoe » 27 mag 2014, 17:28

Sì immagino!
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da svevazoe » 27 mag 2014, 17:51

Tiz forse hanno già chiesto,posso farti una domanda?
Tu durante la gravidanza fai analisi del sangue e ecografie? Assumi acido folico e vitamine?
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
Giun7
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2013, 11:51

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Giun7 » 27 mag 2014, 17:55

Molti ospedali si stanno muovendo per rendere i parti più "naturali" e l'ambiente più familiare possibile perché ci sono studi e prove scientifiche che provano che il parto avviene in miglior maniera così. E che la medicalizzazione, se non necessariamente, fa piú danni che altro. Nella mia regione si son mossi molto ad esempio in questo senso.
3,115 g x 49,5 cm NATA IL 05/06/2014

ImmagineImmagine

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da ely66 » 27 mag 2014, 18:21

Andraste ha scritto:
ely66 ha scritto:
Andraste ha scritto:
Tornando in topic (dato che non sono un moderatore, e a quanto sembra alla moderazione i toni stanno bene così) .

i toni sono normali. vuoi fare tu il moderatore? accomodati [email protected]
e ricorda che lo farai gratis e ti prenderai anche l'utente saccente che "dove sono i moderatori che non moderano?"

eccheballe basta mo!
Complimenti per l'educazione.
e pensa che sono in buona. se cambio veste, vedi come sono simpatica.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da ottyx » 27 mag 2014, 18:57

Tiz74 ha scritto: Quello che non mi piace è che per giustificare un parto "drammatico" o un TC, inevitabile o meno, si dica che il momento del parto non abbia alcuna importanza, che faccia lo stesso come nasce un bambino. Non è vero, ci sono studi che dimostrano che così non è.
Ci sono studi che dimostrano che l'età ideale per la gravidanza sono i 30 anni, che l'allattamento al seno è il meglio per il bambino, che bisognerebbe che avere uno o più fratelli giova più che essere figli unici, ma tante mamme non possono avere figli prima dei 40, sono costrette al biberon e non possono avere altri figli.
Non è giusto che se ne facciano un cruccio loro né gli altri.
Purtroppo la maternità ed i bambini ideali non esistono e - se non ci se ne accorge i primi 9 mesi - è una realtà con cui prima o poi ogni mamma si scontra: quando nel marsupio etico e a km zero il tuo bimbo proprio non vuole stare, quando non è pronto a spannolinarsi a due anni, quando schifa le verdure biologiche che gli proponi, quando la sera li piazzi davanti alla tv perché proprio di raccontargli una favola non ne hai voglia, quando si innamora di una persona che non ti convince...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Andraste
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 141
Iscritto il: 14 gen 2013, 11:19

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Andraste » 27 mag 2014, 20:05

ely66 ha scritto:
Andraste ha scritto:
ely66 ha scritto:
Andraste ha scritto:
Tornando in topic (dato che non sono un moderatore, e a quanto sembra alla moderazione i toni stanno bene così) .

i toni sono normali. vuoi fare tu il moderatore? accomodati [email protected]
e ricorda che lo farai gratis e ti prenderai anche l'utente saccente che "dove sono i moderatori che non moderano?"

eccheballe basta mo!
Complimenti per l'educazione.
e pensa che sono in buona. se cambio veste, vedi come sono simpatica.
Che personaggio che sei, potresti essere mia madre e guarda come ti comporti, a fare la grande e grossa su un forum ben divisa dagli altri da uno schermo, ti faccio i miei complimenti ancora una volta. Con floddi mi sono scusata personalmente e ho ammesso d'aver travisato molti toni. Con te di scusarmi non me lo sogno proprio. E' evidente che una che risponde così si sente punta sul vivo se vengono fatti notare toni sgradevoli.
Ho chiesto la cancellazione da questo forum (e in ogni caso dopo questa risposta dove anche io, ebbene sì, ho perso le staffe, mi bannano senza dubbio), non ci tengo a far parte di una comunità popolata da persone del tuo calibro. Per fortuna non ce ne sono tante. Non ti sprecare a rispondere che non ti leggo nemmeno. Ah ma tu risponderai lo stesso, è evidente che sei una da "ultima parola" ;-)
Ciao a tutte le altre e tanti auguri per tutto!

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da svevazoe » 27 mag 2014, 21:59

Ma che assurdità!
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da ely66 » 27 mag 2014, 22:10

era una discussione normale, senza flame (Sai cosa sono???) dove ci si può saldare un attimo, come in ogni discussione, ma a te non interessava. Ora pure la mia età.

Povera mamma, adios a te.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Tiz74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 mag 2014, 0:40

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Tiz74 » 28 mag 2014, 1:32

svevazoe ha scritto:Tiz forse hanno già chiesto,posso farti una domanda?
Tu durante la gravidanza fai analisi del sangue e ecografie? Assumi acido folico e vitamine?
Ho preso acido folico nelle prime settimane, andrebbe preso prima della gravidanza per essere davvero efficace. Vitamine no, non sono una da pastiglie, che siano farmaci, integratori o fiori di Bach...
Però ho fatto tutte e tre le ecografie, nella terza gravidanza anche una in più perché c'era stato un dubbio alla morfologica. Esami del sangue come da protocollo del sangue. L'ultima gravidanza l'ho fatta in autogestione, le precedenti ero seguita dalla ginecologa del consultorio. Autogestione vuol dire che non ho fatto visite, passavo gli esami del sangue all'ostetrica e insieme abbiamo parlato di alcune scelte fuori protocollo (non ho fatto la curva glicemica) e altri che di norma si fanno ma non sono in protocollo, cioè tampone ed elettrocardiogramma. Nel fare queste scelte ci sono state valutazioni sui miei trascorsi, familiarità ecc. La scheda ostetrica è molto più approfondita di quella ginecologica, considera ad esempio se il bimbo è stato cercato, come vive la cosa il partner, come si è nate e quindi i parti materni... A fine gravidanza, dalle 36 settimane iniziano le visite settimanali che in genere durano qualche ora! Si parla di come vanno le cose, emotivamente e fisicamente, l'ostetrica mi provava la pressione, misurava la sinfisi pubica per capire le dimensioni dell'utero, faceva la manovra di leopold per "misurare" il bambino, capire come è messo e quanto liquido amniotico c'è.
Insomma, non è che partorire a casa significa lasciare tutto al caso, anzi, c'è un'attenzione anche maggiore dal momento che tutto deve filare liscio per evitare il trasferimento in ospedale.

Tiz74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 mag 2014, 0:40

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Tiz74 » 28 mag 2014, 1:35

ely66 ha scritto:era una discussione normale, senza flame (Sai cosa sono???) dove ci si può saldare un attimo, come in ogni discussione, ma a te non interessava. Ora pure la mia età.

Povera mamma, adios a te.
Per me non era affatto normale, tanto che sono sbottata anch'io... Se la moderatrice qui sei tu capisco molte cose. Mi dispiace per Andraste che se n'è andata, aveva riportato la discussione a toni costruttivi facendo di fatto il lavoro di moderatrice.

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da svevazoe » 28 mag 2014, 7:10

Vedi Tiz ecco questo non lo condivido. Io accetto il tuo volere un parto in casa ecc,ma la motivazione è che non vuoi medicalizzazione. Ecco secondo me allora dovresti scegliere di non fare nemmeno analisi e visite. Se siamo "fatte" per partorire allora non servono indagini prenatali perché sono medicalizzazione.
Ecco questo il mio pensiero....medicalizzazione quando ci fa comodo va bene altrimenti no....
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
Giun7
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2013, 11:51

Re: R: PARTO IN CASA

Messaggio da Giun7 » 28 mag 2014, 7:29

svevazoe ha scritto:Vedi Tiz ecco questo non lo condivido. Io accetto il tuo volere un parto in casa ecc,ma la motivazione è che non vuoi medicalizzazione. Ecco secondo me allora dovresti scegliere di non fare nemmeno analisi e visite. Se siamo "fatte" per partorire allora non servono indagini prenatali perché sono medicalizzazione.
Ecco questo il mio pensiero....medicalizzazione quando ci fa comodo va bene altrimenti no....
Ma scusate.. che ve ne frega? Lei ha scelto il parto in casa perché così le stava bene, così voleva veder nascere il suo bambino, in un ambiente d'amore e tranquillità che all'ospedale evidentemente non pensava di trovare. Dove ha detto che è contro la medicalizzazione? Ha detto che non le va sia eseguita dove non necessaria, ma per fare il parto in casa devi essere certo che tutto vada bene. Per me state esagerando ora, scusate se mi esprimo cosi. Ma a me interessava sinceramente leggere esperienze, non le vostre opinioni e i vostri giudizi ripetuti all'infinito. Ad un certo punto basta!
3,115 g x 49,5 cm NATA IL 05/06/2014

ImmagineImmagine

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da svevazoe » 28 mag 2014, 7:37

Eh no! A più volte demonizzato la medicalizzazione! Sostenendo la naturalità ecc...
E ci sta eh! Ci sono molte persone così,però secondo me o tutto o niente.
A questo punto condivido molto di più chi come "gli Elfi",un gruppo di persone in toscana che abita tra i boschi,decide per il tutto naturale. Loro vivono e partoriscono la.
Ma scusa uno può avere le sue idee ed esprimerle? Fortunatamente ancora si!
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 28 mag 2014, 7:42

Giun, però io pure qs non capisco: se hai letto anche l'inizio, saprai che l'autrice del post chiedeva chi e se avrebbe partorito in casa, dicendo poi che non le piaceva l'idea di essere "maltrattata" in ospedale.
Si è risposto.
Permetti che poi, chi in ospedale lavora, dica anche la sua sui presunti maltrattamenti???? Sempre nel rispetto, ovvio.
Meno male esiste la libertà di espressione. O no? Se una persona ha dubbi o non è d'accordo allora li esprime.
Diversamente il post avrebbe dovuto recitare "partorirei in casa, chi non è d'accordo, per favore esimersi".
Pietro Roberto 02-01-2013

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”